Visualizza Versione Completa : E alla fine la patente!!!
claudia 77
17/12/2014, 10:05
Ieri sotto l'acqua di Milano ho finalmente preso la patente!
Adesso non mi ferma più nessuno!!8)8)8)
Ieri sotto l'acqua di Milano ho finalmente preso la patente!
Adesso non mi ferma più nessuno!!8)8)8)
E allora sabato giretto celebrativo!!8)
Vai in uscite nord ovest e.....scatenati!!!:mrgreen:
(ohh, ricordati che fa freddddooo, poca strada..:shock:)
claudia 77
17/12/2014, 10:34
Eh... ho la peste con me questo weekend e domenica vado a Torino dai miei per Natale.
Per il freddo..... ormai sono attrezzatissima!
Ticinese
17/12/2014, 10:38
Brava ! ... un po' di pazienza adesso per girare ... arriverà la bella stagione :-D
congratulescion :mrgreen:
monalisa
17/12/2014, 10:45
Evvai! !!!!
Bravissima! Ora molla quel chiodo e comincia a girare con la moto vera :mrgreen:
E magari vieni alla cena di Natale...(che non è un fazerista del sud...:-D)
claudia 77
17/12/2014, 11:02
Gia'... adesso il cancello e' da sistemare.. (devo cambiare le leve freno e frizione che si sono un po' ammaccate con l'uso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
Poi la rendo alla sorellina e faccio posto nel box per la moto vera che per ora è sequestrata nel box del mio compagno, il quale beato lui ha il box delle moto...
kanederlo
17/12/2014, 11:42
felicitazioni !!!:-)
Congratulazioni! :wink:
Buon divertimento e un consiglio se posso... Usa questo Forum, il web e le persone che hanno competenza per informarti piu possibile sul mezzo che cavalchi e su come si guida, non si finisce MAI di imparare in sella :wink:
Detto questo... Buone curve! :mrgreen:
Inviato usando La Forza
claudia 77
17/12/2014, 13:02
hahahahh tranquillo.... il mio compagno motociclista mi ha detto che devo recuperarmi il libretto di uso e manutenzione della piccola e studiarlo...
Per ora, sul cancello ho smontato e rimontato il gruppo leveraggio del cambio svariate volte, visto come si regola il filo della frizione, assistito e collaborato a cambio batteria, avviamento con altra moto
Insomma, ci si arrangia...
Pietro 2
17/12/2014, 13:17
Bravissima Claudia.
Ora hai taaaanti km davanti a te da percorrere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
hahahahh tranquillo.... il mio compagno motociclista mi ha detto che devo recuperarmi il libretto di uso e manutenzione della piccola e studiarlo...
Per ora, sul cancello ho smontato e rimontato il gruppo leveraggio del cambio svariate volte, visto come si regola il filo della frizione, assistito e collaborato a cambio batteria, avviamento con altra moto
Insomma, ci si arrangia...
benissimo:-D, comunque ai giri accettiamo anche la sorellina :mrgreen:
il manuale puoi scaricarlo da qui
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/manuali/index.aspx
;-)
Ticinese
17/12/2014, 17:36
benissimo:-D, comunque ai giri accettiamo anche la sorellina :mrgreen:
il manuale puoi scaricarlo da qui
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/manuali/index.aspx
;-)
... anche cugine ... amiche ... :mrgreen:
Tic, basta che siano vive, o almeno ancora calde, dai 18 ai 99 anni?
Brava Claudia, bella soddisfazione! :D
Ma vieniiiiiiiiiiiii......grande Claudia!
Segui i consigli del tuo moroso che ha tutte le carte in regola del motocilcista DOC.
Se vuoi sentire pareri su questa o quella modifica, chiedi pure e qualcuno del forum ti risponderà di certo.
Dai anche una bella scorsa ai vari thread che riguardano manutenzione, tecnica e accessori relativamente al tuo modello di moto.
Ah, dimenticavo.....quando inizi a girare con la tua belvetta vacci piano, almeno inizialmente.
Ancora complimenti.
;-)
Ticinese
17/12/2014, 20:56
Ma daaaaai Topo ! :shock: :shock: :shock: :lol:
Quoto Topo :twisted:
:mrgreen:
Inviato usando La Forza
Ticinese
17/12/2014, 21:16
Bastardi :evil: :evil: :evil: :mrgreen:
Ticinese
17/12/2014, 21:24
Claudia scusaci per l'OT ... comunque ha cominciato Xenon :mrgreen:
Congratulazioni! :wink:
Buon divertimento e un consiglio se posso... Usa questo Forum, il web e le persone che hanno competenza per informarti piu possibile sul mezzo che cavalchi e su come si guida, non si finisce MAI di imparare in sella :wink:
Detto questo... Buone curve! :mrgreen:
Inviato usando La Forza
Primo: diffida di chi guida becchi (in genovese maschio di capra, ma lo saprai se stavi per di qua) e ramarri. Sarò mezzo marinaio (e qui la battuta l'ha capita solo tic) ma il verde porta male
Secondo: se sei incerta tieni aperta (al femminile funziona male, oppure APRE a un doppio senso da gara)
Terzo: il carozziere costa, ocio.
Tutta la mia saggezza motociclistica...
inviato urlando con Topotalk
Ciao Claudia complimenti e buona strada
Ticinese
17/12/2014, 21:58
@ Topo : hai avuto un momento brillantissimo :-D
Il becco é "il marito" della capra anche in Ticino ;-)
Sto Ticino, più che un cantone svizzero, sembra più una regione italiana del nord!
:shock:
Ticinese
17/12/2014, 22:05
Noi siamo svizzeri solo per il passaporto e la moneta che usiamo, per il resto siamo " italiani del Nord " anche se alcuni per campanilismo non lo ammetteranno mai ... ;-)
Noi siamo svizzeri solo per il passaporto e la moneta che usiamo, per il resto siamo " italiani del Nord " anche se alcuni per campanilismo non lo ammetteranno mai ... ;-)
mannò che in fondo un po' barotto* lo sembri dal vivo! :mrgreen:
* barotto: dal piemontese "barot'", sin. patela vache, (picchia mucche, "umus" sapiens post rivoluzione industriale) che ha mal digerito la tecnologia ed è rimasto nei pascoli.
:mrgreen:
Amazzone
18/12/2014, 00:38
Grandeee Claudiaa! Complimentissimi! :-D
Gesendet mit Tapatalk
claudia 77
18/12/2014, 08:45
Grazie a tutti!
Sono davvero soddisfatta. L'esame e' andato bene. A detta del mio compagno (che non me ne fa passare una liscia in ambito motociclistico) sono stata la migliore a fare il percorso coi birilli, ed in strada impeccabile, nonostante un paio di tranelli dell'esaminatore. Era davvero soddisfatto, ed io felice di renderlo orgoglioso di me.
Adesso si parte con la pratica con la fazer.
Per i giri con la sorellina... lei e' a Torino, vedremo che si puo' fare ma sinceramente, dubito. Lei usa pochissimo la moto.. dal 2007 a quando me la ha data ci ha fatto 14.000 km. Io da luglio ne ho messi su altri 3000 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:. Considerando che quasi sempre ho mia figlia e quindi sono in macchina...
Alla fazerina abbiamo già montato il paramotore, che non si sa mai e stavamo valutando anche i tamponi. Ovviamente starò attenta visto che pesa di più ed è più alta del cancello. Adesso non vedo l'ora del primo giro serio che probabilmente sarà lo Stelvio.
Grazie ancora a tutti per l'incoraggiamento.
claudia 77
18/12/2014, 09:05
benissimo:-D, comunque ai giri accettiamo anche la sorellina :mrgreen:
il manuale puoi scaricarlo da qui
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/manuali/index.aspx
;-)
Grazie mille.... scaricato. Sarà il mio libro delle vacanze di Natale!!!
Adesso non vedo l'ora del primo giro serio che probabilmente sarà lo Stelvio.
Ah bhe giusto per partire in scioltezza :lol:
Lamps
claudia 77
18/12/2014, 10:02
Al raduno dello stelvio ci sono andata lo scorso anno da passeggera. Era la terza volta che salivo in moto.
Andarci quest'anno guidando io e' una bella soddisfazione.
E chissà che riesca a venire anche la cucciola del mio compagno che deve fare il foglio rosa per il 125... appena riusciamo a trovare un usato che vada bene e costi poco.
Ticinese
18/12/2014, 10:05
Non hai messo il piede a terra neanche una volta nell'otto e nello slalom tra i paletti ?
claudia 77
18/12/2014, 10:18
L'8 non c'e' piu, lo hanno tolto.
C'e' lo slalom e alla fine dei birilli si fa un semicerchio.
Poi c'e' da fare una frenata da 30 km/h ed evitare un ostacolo sempre con inizio frenata a 30km/h.
Nessun piede giù, traiettoria perfetta, nessuna incertezza.
Conta che ho dato l'esame con 3000 km alle spalle... e appena potevo andavo in un parcheggio vicino casa dove c'e' il percorso segnato e mi esercitavo. Ci tenevo proprio a far bene.
Il mio compagno dice che sono portata. Sono uscita 3 volte con lui in un parcheggio, poi abbiamo fatto le prove sulla rampa del mio box che mi inquietava parecchio e poi mi ha dato il via libera per andare da sola in strada.
Ticinese
18/12/2014, 10:28
Bravissima ! :-D
Quando feci l'esame pratico la prima volta nel luglio del 1982 era completamente diverso : Ti facevano salire su una rampa, spegnere la moto, scendere di sella senza metterla sul cavalletto risalire accenderla e partire in salita. Fare un frenata sulla sabbia :shock: e un paio di altri esercizietti che non ricordo.
Ho dovuto rifarlo nel 2010 , mi hanno fatto fare l'otto, lo slalom tra i birilli , la frenata e il giro in città con la radiolina seguito dagli esaminatori in macchina.
Passato al primo colpo anch'io 8), non ho messo il piede a terra neanche una volta nella prima fase.Nella seconda fase per forza quando mi fermavo ai semafori e agli stop :lol: Invece quando andavo ad esercitarmi con i birilli il piede a terra ogni tanto lo mettevo, sarà stata l'adrenalina dell'esame :shock::-D
MartePower
18/12/2014, 10:41
AUGURI e una donna in più per strada: terrore! :mrgreen:
claudia 77
18/12/2014, 10:56
AUGURI e una donna in più per strada: terrore! :mrgreen:
Ehi... io guido la macchina meglio di tanti maschietti... sempre guidato anche per lunghi tratti. Sia con guida a dx che a sx.
Con la moto sono alla prime armi, ma me la cavo bene. Non credo molto nelle differenze di genere. Chi sa fare le cose le faccia... e volere è potere.
Ticinese
18/12/2014, 11:00
Claudia, con lui ti conviene tenere un profilo basso :shock: è il presidente :shock::shock::shock: ;-)
claudia 77
18/12/2014, 11:02
ups.... sorry.. ma mica sono stata offensiva....
MartePower
18/12/2014, 11:03
Ehi... io guido la macchina meglio di tanti maschietti... sempre guidato anche per lunghi tratti. Sia con guida a dx che a sx.
Con la moto sono alla prime armi, ma me la cavo bene. Non credo molto nelle differenze di genere. Chi sa fare le cose le faccia... e volere è potere.
Ho insegnato a guidare la moto a mia sorella e quando ha preso la patente è stata la migliore, mentre uno scooterista non ha fatto l'otto perché gli ha fatto riflesso una pozzangera
L'unico problema delle donne è che non c'è la via di mezzo: pippe o pilota, perché quelle nel mezzo si "emozionano" finendo nella prima categoria :mrgreen:
ups.... sorry.. ma mica sono stata offensiva....tranquilla, se non entri più per una settimana nel forum sai perché https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_cool.gif https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_lol.gif
claudia 77
18/12/2014, 11:15
Ho insegnato a guidare la moto a mia sorella e quando ha preso la patente è stata la migliore, mentre uno scooterista non ha fatto l'otto perché gli ha fatto riflesso una pozzangera
L'unico problema delle donne è che non c'è la via di mezzo: pippe o pilota, perché quelle nel mezzo si "emozionano" finendo nella prima categoria :mrgreen:
tranquilla, se non entri più per una settimana nel forum sai perché :cool: :lol:
no no no no no dai!! giuro non volevo offendere
Quando ho fatto l'esame pioveva a dirotto. Io ero l'unica a posto con protezioni e abbigliamento. Stivali e paraschiena non sono obbligatori per l'esame, mentre bisogna avere casco integrale e ginocchiere. La tuta antipioggia non la aveva nessuno.
Io non ho problemi con la pioggia. Ho guidato un sacco con l'acqua. A volte sono uscita di proposito sotto l'acqua perchè bisogna imparare ad affrontare qualunque situazione meteo. Non ho velleità da pilota. Voglio fare le cose bene e soprattutto in sicurezza. E divertirmi. Mi piacerebbe una volta fatta un po' di pratica fare un corso di guida sicura.
Il mio compagno dice sempre che non lo dice il medico che bisogna andare in moto. Chi ci va deve farlo bene.
Detto questo, Signor Presidente, i miei riguardi. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
MartePower
18/12/2014, 11:22
La differenza fra chi frequenta qui e buona parte del resto del mondo. Persino mio nipote di 3 anni da tempo dice che per andare in moto servono: casco, guanti, tuta e le scarpe. Quando è venuto a casa ha puntato il bauletto e mi ha detto "zio... casco e guanti, motoooo" :mrgreen:
Daje con la partecipazione ai raduni, che qui da noi da zavorrine le donne si sono "evolute" fino al staffette 8)
Per il resto hai capito chi comanda :-P
Io dovevo essere ubriaco il giorno della patente son arrivato con la vespa 125 elaborata a 150, scarico aperto, gomme lisce, entrando nel piazzale a fuoco che ero in ritardo, col esaminatore che voleva mandarmi via sulla fiducia.
Poi dopo 8 slalom corridoio mi ha detto :
Visto che ti piace correre spalanca una bella seconda nella frenata...
L'ho preso sul serio. Davo l'esame su un transalp, tirato tutto quello che potevo tirare, inchiodo e mi fermo tra i birilli. Mi ero caga... sotto che la ruota anteriore si era bloccata e pattinato qualche cm. Attribuivo l'espressione stupita dei altri esaminandi a quello. Poi ho scoperto di avere alzato la ruota (non so quanto, i racconti discordano, ma a 50 metri era chiaramente visibile)
In strada ho fatto 100 metri. Poi l'esaminatore mi disse:
O sei molto fortunato o molto bravo. In ogni caso non ti ammazzare...
Son ancora vivo
claudia 77
18/12/2014, 13:02
Miiii il transalp! Il mio compagno voleva la provassi, ma troppo alta per me. Lui e' fissato con l'enduro.
Comunque i tempi sono cambiati da quando hai preso la patente tu mi sa. L'esame in motorizzazione a Milano mi e' parsa una cosa fatta seriamente.
Sia la frenata che evitare l'ostacolo si fanno in seconda. La parte in strada dura una ventina di minuti e io ho fatto sorpassi, rotonde, inversioni. L'esaminatore era tutto serioso. Io precisa con velocità, frecce, precedenze, pedoni..
Ci ha fatto anche domande di teoria (documenti per circolare, parti della moto) e ci ha fatto spostare la moto da spenta.
Insomma, sinceramente preferisco che chi gira in strada abbia fatto un esame serio.
Il pensiero che se mia mamma volesse, con la sua vecchia patente, potrebbe guidare la moto mi fa un po' rabbrividire.
MartePower
18/12/2014, 13:04
La moto da spenta lo si faceva da anni anche all'estero e non è sbagliato per niente.
Bene a bocciare, perché la patente è un porto d'armi legalizzato e puoi fare anche molti morti.
Per me in Italia rimane sempre troppo facile prendere la patente
Il vecchio transalp una delle migliori moto per fare l'esame.
A parte le battute, io adoro le donne che sanno guidare bene, macchina o moto che sia!
Proprio adesso ho parlato con una ragazza di Milano che da scooterista vuole diventare motociclista.
Mi è piaciuto il suo modo di porsi, e l'aiuterò molto volentieri ad imparare bene.
Tutte le volte che è scesa a Bologna ho cercato di insegnarle i trucchetti per migliorare la guida.
Postura, uso dei freni, ingresso in curva, eccetera.
Tutto ciò relativamente allo scooter, ed ovviamente le spiegherò le differenze tra i due mezzi prima di iniziare a darle i suggerimenti per guidare una moto vera.
Penso, sorridendo, che è praticamente impossibile insegnare tutto e bene, anche se in cattedra salissero i migliori piloti/tester del mondo.
Perché?
Perché basta cambiare tipologia di moto per ricominciare tutto da capo o quasi.
Le regole basilari rimangono le stesse, ovvio, ma l'impostazione di guida può variare parecchio tra una moto e l'altra.
Lo so, è difficile ma ci proverò.
Non mi ritengo certo il miglior maestro del mondo, ma quarant'anni di moto e centinaia di migliaia di chilometri percorsi mi hanno regalato quel pizzico di esperienza (fatta anche di piccoli "trucchetti") che si forma solo guidando, e tanto!
;-)
claudia 77
18/12/2014, 13:18
Ero l'unica privatista.
Un tizio presentato da scuola guida allo slalom sgasava come un forsennato ed ad un certo punto e' pure andato dritto con una piccola impennata. Ovviamente non e' arrivato alla parte in strada. Era davvero inguardabile. Mi chiedo come una scuola guida abbia il coraggio di presentare uno cosi' all'esame. Io ho sgasato cosi' solo la primissima volta che ho provato. Ovviamente in un parcheggio deserto. Eravamo in sei e due non sono passati alla prova nel piazzale. Io sono stata la seconda a fare la prova in strada e poi sono andata via (felice della nuova patente, un po' malinconica perchè l'esaminatore si e' tenuto la mia amata patente inglese, ma si guarda avanti. Prima, seconda e via!)
Ticinese
18/12/2014, 13:34
Lo slalom serve per vedere se si ha un buon controllo della moto a bassissima velocità ;-)
MartePower
18/12/2014, 13:40
Ero l'unica privatista.
Un tizio presentato da scuola guida allo slalom sgasava come un forsennato ed ad un certo punto e' pure andato dritto con una piccola impennata. Ovviamente non e' arrivato alla parte in strada. Era davvero inguardabile. Mi chiedo come una scuola guida abbia il coraggio di presentare uno cosi' all'esame. Io ho sgasato cosi' solo la primissima volta che ho provato. Ovviamente in un parcheggio deserto. Eravamo in sei e due non sono passati alla prova nel piazzale. Io sono stata la seconda a fare la prova in strada e poi sono andata via (felice della nuova patente, un po' malinconica perchè l'esaminatore si e' tenuto la mia amata patente inglese, ma si guarda avanti. Prima, seconda e via!)Pensa se andando dritto avesse preso un bambino :roll:
Ah 'sta gente andrebbe inibito l'esame almeno per un anno, così ce pensano bene alla prossima...
Non c'è scuoloa guida che fa la differenza quando uno è ********. Loro vengono pagati e fanno il loro lavoro, ma non possono fare miracoli o meglio impedirgli di fare l'esame.
Ticinese
18/12/2014, 13:44
Anche l'allievo stesso dovrebbe rendersi conto del proprio livello :roll:
MartePower
18/12/2014, 13:53
Anche l'allievo stesso dovrebbe rendersi conto del proprio livello :roll:
per i miracoli ci stiamo organizzando!
c'è chi paga per prendere la patente e non conosce i segnali, per imboccare poi una strada contromano. storia vera, come tante altre.
Ticinese
18/12/2014, 13:57
Dipende anche dall'età ...
MartePower
18/12/2014, 13:58
Dipende anche dall'età ...
lo noto dai 50/60 enni che scrivono con la K che l'età fa la differenza... :roll:
Ticinese
18/12/2014, 14:05
Quello che intendevo è che un cinquantenne rincoglionito come sono io si rende conto del proprio livello e quando lo invitano degli amici velocissimi a fare un giro, non partecipa perché sa che romperebbe i coglìoni agli altri che dovrebbero aspettarlo e rischierebbe di fare dei "dritti" solo per star loro dietro, magari un ventenne tende di più a sopravvalutarsi ...
MartePower
18/12/2014, 14:07
Anche in questo caso non dipende dall'età, andrebbero fatte delle valutazioni perché non tutti invecchiano nello stesso modo e ringraziamo Monti che ha cancellato una norma in tal senso. Comunque spesso ne il vecchio e nei famigliari hanno questa attenzione, quindi dovrebbe essere chi rinnova a bloccarlo; ma anche qui rinnovo facile.
claudia 77
18/12/2014, 14:29
Lo slalom serve per vedere se si ha un buon controllo della moto a bassissima velocità ;-)
Già, mi hanno detto dal primo giorno che si vede se sai guidare la moto quando vai pianissimo, non a 200 in rettilineo che son capaci tutti.
Quando stavo imparando il mio compagno mi diceva che l'obiettivo non era prendere la patente, ma imparare a guidare.
La ritengo una prospettiva molto saggia.
Ticinese
18/12/2014, 16:05
Sei fortunata ad avere un compagno che ti da delle dritte ... io ho un amico salernitano di 53 anni che va benissimo in moto e ogni tanto mi da dei consigli :mrgreen:
claudia 77
18/12/2014, 16:21
Beh... prima di conoscere lui non mi era mai passata per la testa l'idea di salire su una moto come passeggera, figuriamoci guidarla io. Ha dovuto chiedermelo un po' di volte poi mi sono convinta.
Dopo il primo giro con lui ho voluto imparare. E' stata passione subito. E lui e' un ottimo maestro e come ho detto non me ne fa passare una liscia. Ma cosi' deve essere perchè non e' uno scherzo.
MartePower
18/12/2014, 16:21
Già, mi hanno detto dal primo giorno che si vede se sai guidare la moto quando vai pianissimo, non a 200 in rettilineo che son capaci tutti.
Quando stavo imparando il mio compagno mi diceva che l'obiettivo non era prendere la patente, ma imparare a guidare.
La ritengo una prospettiva molto saggia.chi te lo ha detto capisce de moto e/o è un Motociclista! :-D
claudia 77
18/12/2014, 16:36
Già lui è un Motociclista che va in moto da 35 anni. E nel giro di due ore sulla sua bmw mi ha fatto venire voglia di diventare motociclista anche io. :-):-):-)
Bello condividere questa passione con lui... tanto da imparare. E io sono pronta a farmi guidare...
MartePower
18/12/2014, 17:29
bello che si, anche per chi è esterno.
al nazionale vedere le donne passare dal sellino alla sella, con il maschione che va "piano" a fargli vedere le traiettorie è un bel vedere e infatti mi sono gustato per dei chilometri la scena. adesso sto aspettando l'altra evoluzione: bambino/a venuti con la macchina, zavorrini e poi da soli in moto :oops:
A Cla'..e che pppalle, 3 pagine per una patente...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:, pensa quando metterai per la prima volta il ginocchio per terra..,scriveremo un romanzo!!:-D:-D:-D
Senti, comunque ora la patente ce l'hai, la moto pure..potresti iniziare a dare un occhio anche alla sezione "pista"..:roll::roll::roll:
In questo ultimo anno e' diventata tristissima...praticamente i miei 3d sono fatti solo delle risposte che do a me stesso..:cry::cry:, una volta si girava moolto di piu' (almeno gli altri, io bene o male continuo comunque..8))
Per cui TI OBBLIGO a prendere te, il moroso, e presentarti alla prossima pistata!!!!
;-)
claudia 77
19/12/2014, 08:42
Ok, vedremo di organizzarci, prole mia e sua permettendo...
Per il ginocchio perterra... che fai me la tiri???? :evil::evil::evil:
Ginocchio per terra vuol dire piega con inclinazione estrema.
Ovviamente andata a buon fine!
;-)
claudia 77
19/12/2014, 08:45
ah ok... scusate.... si vede che non sono ancora pratica eh...
Clà che BMW ha il tuo compagno? :)
Inviato usando La Forza
claudia 77
19/12/2014, 09:04
f 800 s
ho provato a guidarla... ma e' un po' altina e un po' sprint da subito.. non mi fido. Dovessi mai fare un graffietto non me lo perdonerei
È una moto decisamente troppo alta per una donna di altezza non elevata.
Io sono 1,76 e faccio fatica a poggiare i piedi per terra.
È decisamente più adatta ai perticoni (dal metro e ottanta in su).
;-)
Ok, vedremo di organizzarci, prole mia e sua permettendo...
Per il ginocchio perterra... che fai me la tiri???? :evil::evil::evil:
Ma scusa, prima ti invito e poi te la gufo??:-D:-D:-D
Nooo..., come dice zio Sabba, vuol dire piegoneee!!
claudia 77
19/12/2014, 09:57
È una moto decisamente troppo alta per una donna di altezza non elevata.
Io sono 1,76 e faccio fatica a poggiare i piedi per terra.
È decisamente più adatta ai perticoni (dal metro e ottanta in su).
;-)
Il mio compagno e' 3 o 4 cm più di me e tocca poco, ma lui guida qualunque cosa.
Ho visto che la bmw adesso fa selle ribassate di serie...
Amazzone
19/12/2014, 10:24
Claudia potremmo andare insieme magari qualche volta.
Io prima però vorrei partecipare ad un corso di guida sicura.
@Adry: Tu dove vai di solito in pista? Io non sono mai stata, ma è un mio sogno nel cassetto...
Magari comincio a dare un'occhiata alla sezione pista ;-)
Gesendet mit Tapatalk
Claudia potremmo andare insieme magari qualche volta.
Io prima però vorrei partecipare ad un corso di guida sicura.
@Adry: Tu dove vai di solito in pista? Io non sono mai stata, ma è un mio sogno nel cassetto...
Magari comincio a dare un'occhiata alla sezione pista ;-)
Gesendet mit Tapatalk
Andiamo dove vuoi, io di solito San Martino, Franciacorta, ora la nuova Cervesina e quando sono in grano Misano e Mugello..:-D
Dai ragazze, veniteee, da quando le nostre due pilotesse di punta (Perla e la Raffa, alias Strega e Carolina) hanno momentanealmente appeso le saponette al chiodo,per motivi diversi, siamo orfani di signorine..:cry:
Sono mesi che Adry mi tampina x una pistata ma non vedo i cordoli da anni e l'ultimo corso l'ho fatto nell'era glaciale quindi ho bisogno di un aggiornamento ... Potremmo organizzare un bel corso di gruppo su una pista seria x la prossima stagione :) :wink:
Adry fa fa apripista e tutti gli altri dietro! :mrgreen:
Inviato usando La Forza
claudia 77
19/12/2014, 10:54
Miii ma per chi mi avete presa??? Vi ricordo che ho la patente da 2 giorni... e già mi proponete la pista???
Ticinese
19/12/2014, 11:05
Che due coglìoni questo 3D :evil: :mrgreen:
Qui dentro c'e' gente come Andarco e Sky che vanno al triplo di me..e gente come Pax che va al doppio..vanno davvero forte..:cry::cry:, detto questo, come ho gia' fatto altre volte con altri amici, sono disponibilissimo a fare un piccolo corso introduttivo alla pista.. senza falsa modestia, credo di essere in grado di dare i primi rudimenti..;-)
Non aspettatevi chissa' quale didattica, ma due consigli decenti si..e poi e' gratis!:mrgreen:
Quando volete, ci organizziamo..a Castelletto direi, in piste piu' grandi inizia a diventare impegnativo..
Miii ma per chi mi avete presa??? Vi ricordo che ho la patente da 2 giorni... e già mi proponete la pista???
Un corso base seguito da istruttori intendevo, magari con pista in esclusiva senza "traffico", il mugello te lo facciamo fare piu avanti :mrgreen:
Inviato usando La Forza
come ho gia' fatto altre volte con altri amici, sono disponibilissimo a fare un piccolo corso introduttivo alla pista.. senza falsa modestia, credo di essere in grado di dare i primi rudimenti..;-)
Non aspettatevi chissa' quale didattica, ma due consigli decenti si..e poi e' gratis!:mrgreen:
Quando volete, ci organizziamo..a Castelletto direi, in piste piu' grandi inizia a diventare impegnativo..
Sky e perla sono i 2 ragazzi che ho conosciuto a riva?
Io a mesi ho la rs pronta. E Castelletto è pure vicino... ma con la ninni ti riesci a divertire? O ti diverti di più a fare la chioccia ai neofiti ridendo dentro il casco?????
Per il resto la pista è utile alla guida in strada. Impari quanto va la moto, e a gestire frenate più serie... che in strada non fai mai ma se sai dove è il limite riconosci quando lo raggiungi... per colpa della strada scivolosa. Ad esempio....
Sky e perla sono i 2 ragazzi che ho conosciuto a riva?
Io a mesi ho la rs pronta. E Castelletto è pure vicino... ma con la ninni ti riesci a divertire? O ti diverti di più a fare la chioccia ai neofiti ridendo dentro il casco?????
Per il resto la pista è utile alla guida in strada. Impari quanto va la moto, e a gestire frenate più serie... che in strada non fai mai ma se sai dove è il limite riconosci quando lo raggiungi... per colpa della strada scivolosa. Ad esempio....
Si, son loro..;-)
A Castelletto posso venirci anche col GSR..anzi, e' pure meglio, perche' la posizione in sella e' quella degli altri..;-);-)
Andiamo dove vuoi, io di solito San Martino, Franciacorta, ora la nuova Cervesina e quando sono in grano Misano e Mugello..:-D
Dai ragazze, veniteee, da quando le nostre due pilotesse di punta (Perla e la Raffa, alias Strega e Carolina) hanno momentanealmente appeso le saponette al chiodo,per motivi diversi, siamo orfani di signorine..:cry:
puoi sempre chiedere a Mupo :lol:
Qui dentro c'e' gente come Andarco e Sky che vanno al triplo di me..e gente come Pax che va al doppio..vanno davvero forte..:cry::cry:, detto questo, come ho gia' fatto altre volte con altri amici, sono disponibilissimo a fare un piccolo corso introduttivo alla pista.. senza falsa modestia, credo di essere in grado di dare i primi rudimenti..;-)
Non aspettatevi chissa' quale didattica, ma due consigli decenti si..e poi e' gratis!:mrgreen:
Quando volete, ci organizziamo..a Castelletto direi, in piste piu' grandi inizia a diventare impegnativo..
vi tengo d'occhio :-D
Pistata di gruppo con istruttore gratuito ??!! [emoji16]
Lamps
Pietro 2
19/12/2014, 18:56
Mi potrebbe interessare una cosa tranquilla.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi potrebbe interessare una cosa tranquilla.
te no, che l'hai già fatto sul tomarlo con gsxr:mrgreen:
Pistata di gruppo con istruttore gratuito ??!! [emoji16]
Lamps
Io sto a un istruttore come la Bindi sta alla gnocca..:shock:
Ticinese
19/12/2014, 19:19
Xenon : Mupo ha una moto con un casino di coppia ma un allungo del cäzzo sconvenientissima per la pista :mrgreen:
Xenon : Mupo ha una moto con un casino di coppia ma un allungo del cäzzo sconvenientissima per la pista :mrgreen:
Dipende dalla pista..;-)
Nelle piste corte potrebbe dire la sua...
;-)
Ticinese
19/12/2014, 19:59
Sicuramente Adry ;-) ma la moto di Mupo ha un allungo del cäzzo a prescindere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Beh, e pensare che molti vanno dal chirurgo per farselo allungare!
:lol:
Ticinese
19/12/2014, 20:02
ahahahahhahahhahahhahah :lol:
Amazzone
19/12/2014, 20:26
Qui dentro c'e' gente come Andarco e Sky che vanno al triplo di me..e gente come Pax che va al doppio..vanno davvero forte..:cry::cry:, detto questo, come ho gia' fatto altre volte con altri amici, sono disponibilissimo a fare un piccolo corso introduttivo alla pista.. senza falsa modestia, credo di essere in grado di dare i primi rudimenti..;-)
Non aspettatevi chissa' quale didattica, ma due consigli decenti si..e poi e' gratis!:mrgreen:
Quando volete, ci organizziamo..a Castelletto direi, in piste piu' grandi inizia a diventare impegnativo..
Siiii! Sarebbe bellissimo!
Sonp stata a Castelletto. ma da spettatore ;-)
A quei tempi avevo ancora il GSR.
Se non ricordo male li la tuta intera non era obbligatoria...però forse le cose son cambiate...io non ho la tuta intera per la pista... :-(
Gesendet mit Tapatalk
Tranquilla, bastano la divisibile e il paraschiena :wink:
Ticinese
19/12/2014, 20:32
Purché ci sia la cerniera
Chiuditi la zip porco! :lol:
Ticinese
19/12/2014, 21:41
:shock: :shock: :shock:
Pietro 2
19/12/2014, 22:00
Purché ci sia la cerniera
La mia ha i bottoni, va bene lo stesso?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
19/12/2014, 22:02
Sicuramente Adry ;-) ma la moto di Mupo ha un allungo del cäzzo a prescindere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allora, se l'allungo del càzzo non è una moto, ma un moto. ;-)
Mupo sè accattato il moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
19/12/2014, 22:04
te no, che l'hai già fatto sul tomarlo con gsxr:mrgreen:
È vero Padre, non sono più vergine.
Ma una pistata con una compagnia "tranquilla", per di più a Castelletto, dove costa pure poco, mi attizza.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro credo proprio di no. E cmq non sarebbe sicura in pista in caso di malaugurata scivolata (sgraaatt!) si aprirebbe con esiti nefasti.
Oh, raga, che sia chiaro, se andiamo per stare un po insieme, farci due risate e un paio di curve, Castelletto puo' andar benissimo, viceversa, se avete voglia di spingere un po, con una millona sareste un po stretti..;-)
Oh, raga, che sia chiaro, se andiamo per stare un po insieme, farci due risate e un paio di curve, Castelletto puo' andar benissimo, viceversa, se avete voglia di spingere un po, con una millona sareste un po stretti..;-)
...e va bè dai, al massimo stacchiamo una pipetta! :twisted:
...e va bè dai, al massimo stacchiamo una pipetta! :twisted:
a te pure un pò di gasolio :lol:
Ticinese
20/12/2014, 10:20
Ve lo ricordate il telefilm "Il mio amico Bottoni" ?
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Io_e_la_scimmia
monalisa
20/12/2014, 10:34
no nicola, la conosci solo tu :twisted:
Ticinese
20/12/2014, 10:42
Mi sa di sì Anna :evil: :evil: :evil: pensavo di averlo sognato ma poi l'ho trovato su internet :shock:
monalisa
20/12/2014, 11:02
belle cag**e che guardavi te...ora capisco tante cose! :mrgreen::mrgreen:
...sommate alle (sicuramente numerose) cadute dal seggiolone poi...:shock::shock::shock::mrgreen::mrgreen:
non potevi limitarti a gatto arturo e scacciapensieri il sabato, come tutti i bravi svizzerini?:lol::lol:
Ticinese
20/12/2014, 11:11
:evil: :evil: :evil:
monalisa
20/12/2014, 11:22
ocio che ti faccio sculacciare da tu-sai-chi 8)8):mrgreen::mrgreen:
Siete OT :mrgreen:
Inviato usando La Forza
Ticinese
20/12/2014, 12:15
@ Anna: dammi un indizio sul " tu-sai-chi " :shock: per lo meno la provincia tagliana o il cantone sfissero :?: 8)
monalisa
20/12/2014, 12:50
nicola, con te è come sparare alla croce rossa, non c'è nemmeno gusto, mainaggioia :twisted::roll:
più che cantone o provincia, parlavo di galassie...ma non fa niente...
Ticinese
20/12/2014, 17:15
... appunto ... :violent_021:
Amazzone
20/12/2014, 18:00
Oh, raga, che sia chiaro, se andiamo per stare un po insieme, farci due risate e un paio di curve, Castelletto puo' andar benissimo, viceversa, se avete voglia di spingere un po, con una millona sareste un po stretti..;-)
Effettivamente la pista di castelletto è molto stretta...ma per iniziare secondo me andrebbe più che bene! ;-)
Sicuramente potrai darci tanti consigli. Cose che per te sono banalissime :-D
Io sto già pensando a cosa fare con i pneumatici...adesso ho le Pirelli Angel ST O_O
Gesendet mit Tapatalk
Effettivamente la pista di castelletto è molto stretta...ma per iniziare secondo me andrebbe più che bene! ;-)
Sicuramente potrai darci tanti consigli. Cose che per te sono banalissime :-D
Io sto già pensando a cosa fare con i pneumatici...adesso ho le Pirelli Angel ST O_O
Gesendet mit Tapatalk
Potresti iniziare col cambiarle..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
scherzo, va bene qualsiasi gomma, basta che sia fresca..non dobbiamo mica fare le gare..;-)
poi e' ovvio che con una gomma ad hoc ti troveresti meglio, ma anche io, se riusciremo ad organizzare, verro' col GSR, che monta gomme a caso..
Ticinese
20/12/2014, 18:15
Simpatico il tuo GSR Adry ;-)
Pietro 2
20/12/2014, 18:16
Pietro credo proprio di no. E cmq non sarebbe sicura in pista in caso di malaugurata scivolata (sgraaatt!) si aprirebbe con esiti nefasti.
Al massimo uscirebbe la pancia, che sfregando sull'asfalto, produrrebbe un profumino che te lo raccomando.
Frex, ho una bella tuta vintage nera da tedesco con tutte le protezioni a modino. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
20/12/2014, 19:07
Simpatico il tuo GSR Adry ;-)
La tua è solo invidia! :-P ;-)
Il GSR è troppo fiko!
Adry, stai attento. Potrei rubartela ;-)
Gesendet mit Tapatalk
La tua è solo invidia! :-P ;-)
Il GSR è troppo fiko!
Adry, stai attento. Potrei rubartela ;-)
Gesendet mit Tapatalk
A posto e' a posto, a gennaio cambio le gomme, molle forcella e olio forcella..e sfilo di 3 mm, il 24 dic. mattina cambio olio e filtro olio, e pulisco i pistoncini delle pinze..le pastiglie dovrebbero essere ancora buone..
Pulita...e' pulita..:mrgreen:, insomma, faresti un affare!
Ticinese
21/12/2014, 12:04
Pulita...e' pulita..:mrgreen:, insomma, faresti un affare!
MA VAA ?! :lol: Di giuro !;-)
Pulita...e' pulita..:mrgreen:, insomma, faresti un affare!
MA VAA ?! :lol: Di giuro !;-)
No??:cry:
Ticinese
21/12/2014, 19:25
É spoooorca ? ... Non ci credo, mi crolla un mito :shock:
Amazzone
21/12/2014, 22:52
La smettete di parlare in codice?
Gesendet mit Tapatalk
La smettete di parlare in codice?
Gesendet mit Tapatalk
Nessun codice, Adry è famoso per avere la moto più pulita di tutto il forum e anche la seconda :lol:
Amazzone
22/12/2014, 08:20
Nessun codice, Adry è famoso per avere la moto più pulita di tutto il forum e anche la seconda :lol:
Ah, grazie Xenon. Adesso mi è tutto chiaro :-)
Gesendet mit Tapatalk
Le moto di Adry non sono semplicemente pulite... :rolleyes:
..... Sono approvate dal presidio medico chirurgico ! :lol:
Inviato usando La Forza
Thundercat
22/12/2014, 08:51
Brava Claudia....ora ti aspettiamo l prossima stagione in giro in moto con noi....;-)
Le moto di Adry non sono semplicemente pulite... :rolleyes:
..... Sono approvate dal presidio medico chirurgico ! :lol:
Inviato usando La Forza
In realta' sul serbatoio han gia' fatti piccoli interventi, chesso', una colecisti in videolaparo, ernie inguinali, un paio di crociati...;-)
Ticinese
22/12/2014, 10:45
Bon, fra un po' dovrai farle anche un'isterotomia :mrgreen:
Adry quando usi quelle parole mi metti paura
Adry quando usi quelle parole mi metti paura
:mrgreen:
MartePower
22/12/2014, 13:29
Adry quando usi quelle parole mi metti paura
devi vedere quanto mette paura quando usa secchio e straccio per lavare macchina o moto :mrgreen:
Ticinese
22/12/2014, 13:35
O quando gli stai a ruota e schiva una pozzanghera a 110 allora per non sporcare la moto :shock::mrgreen:
devi vedere quanto mette paura quando usa secchio e straccio per lavare macchina o moto :mrgreen:
oppure quanta paura si mette lui .....quando Olitour col dito sporco di grasso gli lascia l'impronta sul serbatoio. :mrgreen:
tornando on-topic , complimenti Claudia.
Oa devi solo guidarla,guidarla,guidarla e riguidarla. 8)
Esattoooooooo.
Altroché pensare alla pista.
Ma quando mai.....
:-D
Il corso in pista è utile, però personalmente consiglierei prima il corso di guida su strada. Però è da fare dopo un tot di tempo ed un tot di km percorsi. Devi rubare il "mestiere" guardando gli altri.
Prendi il Maritino e gli dici ora andiamo ma aspettami. Lui dopo 8-9 curve si stancherà e ti aspetterà al primo bivio. :lol:
Certo!
La nostra Claudia deve fare proprio così, e per il momento lasciare la pista agli smanettoni (a meno che non venga utilizzata per fare un corso di guida STRADALE in un ambiente protetto e fuori dai pericoli).
Per ora girare, girare e ancora girare.
Sempre con la massima prudenza, e soprattutto senza lasciarsi coinvolgere dalle prestazioni "possibili" a mano a mano che ci si abitua al mezzo.
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.