PDA

Visualizza Versione Completa : borse laterali o "borsone" da serbatoio?



fralgan
21/12/2014, 13:05
Volevo una vostra opinione ..

allora, premesso che trovo bruttino il bauletto e vorrei evitarlo visto che, almeno per i primi periodi, non farò viaggi troppo lunghi (voglio prima prendere confidenza con la moto..), mi chiedevo se, per stare qualche giorno fuori, mi convenisse una borsa capiente da serbatoio, oppure ricorrere direttamente a quelle laterali.

Questa è la mia idea di borsa da serbatoio .. http://www.ojatmosferemetropolitane.com/?prodotto=mimetic-travel-tanky, oppure questa http://www.ojatmosferemetropolitane.com/?prodotto=tanky

Quanto alle borse laterali non so, mi sembrano tutte uguali (bruttine) ..

Va da sè che la "nostra" moto è bella così, come mamma yamaha la fatta ..

max65
21/12/2014, 13:14
Io personalmente non amo la borsa da serbatoio e pur avendo le borse laterali rigide non le uso mai. Preferisco una borsa a rullo impermeabile.
http://www.ojatmosferemetropolitane.com/?prodotto=dry-roll-40l

fralgan
21/12/2014, 13:37
non avevo preso in considerazione questo modello .. bella è bella, ma non riesco a capire quanto sia capiente, e, se vada o meno fissata dietro, lato passeggero ..

topo
21/12/2014, 13:47
Posso parlare per la borsa da serbatoio. Oj fa prodotti di fascia media-bassa, quindi nulla di eccezionale, ma funzionali e durano abbastanza nel tempo. Ne ho una che dovrebbe essere la bisavola della seconda che hai postato. Considerato il prezzo e che è in uso dal 2008... posso dare feedback positivo.
Le laterali impicciano meno nella guida, sembra di non averle e sono più capienti (grazie al piffero... sono 2!)
Le ho prese di sotto sotto marca e mi son esplose al quarto utilizzo.
Magari quelle spenderei di più in proporzione.
Quella che dice max richiede un ragno per il fissaggio ed è quella che da meno fastidio ma incomparabile con l'uso in coppia... legata sul codino infastidisce

max65
21/12/2014, 13:48
Va fissata alla sella o al portapacchi. Ci sono da 30 e 40 lt

fralgan
21/12/2014, 14:19
Va fissata alla sella o al portapacchi. Ci sono da 30 e 40 lt
A questo punto per il momento la escludo, vorrei viaggiare in coppia..

Posso parlare per la borsa da serbatoio. Oj fa prodotti di fascia media-bassa, quindi nulla di eccezionale, ma funzionali e durano abbastanza nel tempo. Ne ho una che dovrebbe essere la bisavola della seconda che hai postato. Considerato il prezzo e che è in uso dal 2008... posso dare feedback positivo.
Le laterali impicciano meno nella guida, sembra di non averle e sono più capienti (grazie al piffero... sono 2!)
Le ho prese di sotto sotto marca e mi son esplose al quarto utilizzo.
Magari quelle spenderei di più in proporzione.
Quella che dice max richiede un ragno per il fissaggio ed è quella che da meno fastidio ma incomparabile con l'uso in coppia... legata sul codino infastidisce
Capisco.. Sono un bel po' di valutazioni da fare..

fralgan
21/12/2014, 14:21
Se vi dovesse capitare di vedere in giro su internet un buon rapporto qualità prezzo fatemi sapere..
Ps
Nel frattempo attendo qualche altra opinione per fare un po' il punto della situazione..

_sabba_
21/12/2014, 14:23
In garage ho tutte e tre le soluzioni, ma quella che preferisco sono le borse laterali (di qualità, SW-Motech).
Se ho bisogno di ulteriore spazio monto la borsa da serbatoio, e come ultima spiaggia l'orrido bauletto posteriore.

;-)

fralgan
21/12/2014, 14:37
In garage ho tutte e tre le soluzioni, ma quella che preferisco sono le borse laterali (di qualità, SW-Motech).
Se ho bisogno di ulteriore spazio monto la borsa da serbatoio, e come ultima spiaggia l'orrido bauletto posteriore.

;-)

hai qualche foto delle borse laterali, giusto per farmi un'idea?

quanto a quella da serbatoio, io ne vorrei una che, una volta sceso dalla moto, potrei portare come zaino, non so poi se convenga prenderne una magnetica o meno (ho paura di graffiare la moto ..)

_sabba_
21/12/2014, 15:56
Già postate qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=259156&page=7&p=7946262&viewfull=1#post7946262

;-)

fralgan
21/12/2014, 16:05
Già postate qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=259156&page=7&p=7946262&viewfull=1#post7946262

;-)

non le avevo viste scusa .. davvero belle complimenti

_sabba_
21/12/2014, 16:43
Nessun problema.
Sono contento che ti piacciano!

;-)

max65
21/12/2014, 17:08
Dipende da quanto spazio ti serve. In due la prima opzione sono le borse laterali e se ti serve altro spazio la borsa da serbatoio.
Di entrambe ce ne sono in quantità industriale, ma se vuoi andare sul sicuro stai su marche affermate e soprattutto che siano impermeabili.

fralgan
21/12/2014, 17:54
@Max65 e @capitano Kirk.. A questo punto faccio così.. Prima Borse laterali, poi mi regolo - dopo la spesa - con quello serbatoio.. (voglio credere che non comprerò mai il bauletto, ma non ci giurerei.. 😩)

monalisa
22/12/2014, 08:13
quoto chi ha scritto sopra, e rilancio dicendo che io prediligo la borsa serbatoio (sulla quale mi posso anche appoggiare nei tratti lunghi e noiosi) e, nonostante abbia il bauletto, non lo monto quasi mai per l'attrito che fa, ad alte velocità in autostrada, ad esempio.
un'alternativa a costo zero è lo zaino da 60 litri, che occupa la sella del passeggero, fissato con uno o due ragni.

Ticinese
22/12/2014, 13:38
Da quando ho il buletto originale Yamaha da 50 litri grande come un bilocale :-D la borsa da serbatoio non l'ho più usata, quelle laterali non le ho mai avute ;-)

_sabba_
22/12/2014, 13:42
Si, è più capiente ed elimina qualsiasi problema di spazio, ma la moto si imbruttisce a livelli megagalattici e soprattutto peggiora nettamente dal punto di vista dinamico.

Un obbrobrio sotto tutti i punti di vista, anche sulla scaffalatura del garage....

:lol:

Ticinese
22/12/2014, 13:49
Vero, ma si leva in tre secondi quando arrivi alla meta ;-)

fralgan
22/12/2014, 14:18
quoto chi ha scritto sopra, e rilancio dicendo che io prediligo la borsa serbatoio (sulla quale mi posso anche appoggiare nei tratti lunghi e noiosi) e, nonostante abbia il bauletto, non lo monto quasi mai per l'attrito che fa, ad alte velocità in autostrada, ad esempio.
un'alternativa a costo zero è lo zaino da 60 litri, che occupa la sella del passeggero, fissato con uno o due ragni.
.. Quoto e rilancio.. Uauauaua [emoji16] [emoji16] [emoji16] .. Borsa da 60 litri, effettivamente se decidessi di viaggiare da solo risolverebbe ogni problema (in coppia, però, mi sa che meglio delle borse laterali non c'è niente..)

Da quando ho il buletto originale Yamaha da 50 litri grande come un bilocale :-D la borsa da serbatoio non l'ho più usata, quelle laterali non le ho mai avute ;-)
Sono un po' scettico sul bauletto solo perciò fattore estetico, però penso che per un viaggio in coppia diventi fondamentale..

Si, è più capiente ed elimina qualsiasi problema di spazio, ma la moto si imbruttisce a livelli megagalattici e soprattutto peggiora nettamente dal punto di vista dinamico.

Un obbrobrio sotto tutti i punti di vista, anche sulla scaffalatura del garage....

:lol:
La penso effettivamente come te.. Però per i viaggi lunghi è una manna dal cielo..

max65
22/12/2014, 18:28
Una borsa da 60 lt se viaggi da solo è esagerata, io con una da 30 sto in giro 5 gg...

fralgan
22/12/2014, 19:08
Una borsa da 60 lt se viaggi da solo è esagerata, io con una da 30 sto in giro 5 gg...
[emoji16]

monalisa
22/12/2014, 20:10
Una borsa da 60 lt se viaggi da solo è esagerata, io con una da 30 sto in giro 5 gg...
Ma tu sei un maschio e io no....
E poi di solito viaggiamo in 2, e a "qualcuno" non piace la borsa serbatoio, e poi la fz1 è più **** senza troppi bagagli... Quindi mi tocca caricare la mia piccola, tenera ina come un ciuccio...

Zeb68
22/12/2014, 20:38
Io le ho provate tutte nel corso degli anni.
La mia configurazione preferita da single, è la borsa serbatoio (per me è fondamentale avere una cartina geogr. davanti al naso). Però non ho mai una borsa ingombrante, perché se comincio a guidare "spinto" devo essere abbastanza libero.
Se sono in coppia , aggiungo le borse laterali rigide.

max65
22/12/2014, 21:39
Io le ho provate tutte nel corso degli anni.
La mia configurazione preferita da single, è la borsa serbatoio (per me è fondamentale avere una cartina geogr. davanti al naso). Però non ho mai una borsa ingombrante, perché se comincio a guidare "spinto" devo essere abbastanza libero.
Se sono in coppia , aggiungo le borse laterali rigide.

Io ho il navigatore e se metto una borsa sulla sella pigio un tasto e mi compensa il peso...
:blobs_017::blobs_012::blobs_011::blobs_014::blobs_009::blobs_010::happy_016::blobs_010::blobs_009::blobs_014::blobs_011::blobs_012::blobs_017:

fralgan
23/12/2014, 07:47
Io ho il navigatore e se metto una borsa sulla sella pigio un tasto e mi compensa il peso...
:blobs_017::blobs_012::blobs_011::blobs_014::blobs_009::blobs_010::happy_016::blobs_010::blobs_009::blobs_014::blobs_011::blobs_012::blobs_017:
Azz.. [emoji6]

Io le ho provate tutte nel corso degli anni.
La mia configurazione preferita da single, è la borsa serbatoio (per me è fondamentale avere una cartina geogr. davanti al naso). Però non ho mai una borsa ingombrante, perché se comincio a guidare "spinto" devo essere abbastanza libero.
Se sono in coppia , aggiungo le borse laterali rigide.
Alla fine penso che farò anche io così..

Zeb68
23/12/2014, 12:24
Io ho il navigatore .......


Sarò all'antica, ma quando sono in moto il mio divertimento è anche imparare le strade con la cartina. 8)

max65
23/12/2014, 19:07
Sarò all'antica, ma quando sono in moto il mio divertimento è anche imparare le strade con la cartina. 8)

;-)

Kosso
27/12/2014, 22:45
Ciao,

io trovo la borsa da serbatoio indispensabile, sia nei viaggi che nei giri brevi. Approfitto per metterci una cartina stradale con degli appunti e comunque dentro tengo sempre la macchina fotografica. La mia è una "Moto Detail", è una linea molto economica presa da louis.de, l'ho presa insieme alle borse laterali e se ricordo bene lei da sola veniva sui 29€.
Fa il suo dovere, è stabile con i suoi magneti (ha anche un kit per serbatoi non metallici) e ha una sacca estraibile per proteggerla dall'acqua che funziona. Per mezzo di una zip può aumentare lo spazio interno in altezza di 1/3 circa.

Qui la mia Ina con la borsa da serbatoio:
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/10_NOCHALMESTRASSE_2009_09.JPG


Come ti dicevo per le borse laterali ho la stessa linea, anche loro hanno una sacca estraibile per coprirle in caso di pioggia, dovrebbero essere sui 30 litri ciascuna (alla massima estensione perchè si possono configurare in due dimensioni per mezzo di una zip). Sono collegate insieme da una fascia superiore sganciabile dove sopra si può collegare anche una terza borsa, che era compresa nel kit, il tutto mi costò sui 69 o 79€ non ricordo bene ... insomma un prezzo abbastanza buono per chi come me le usa sporadicamente.
Per i (pochi :-? ) viaggi che ho fatto, hanno fatto il loro dovere, non avendo i telaietti le ho fermate con delle corde elastiche sfruttando i poggiapiedi del passeggero e dei ragni.

La Ina con le borse laterali (in configurazione "compatta"):
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/7_SIBILLINI_2012_09.jpg
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/6_G_SASSO_2012_09.JPG


Le due borse con il bauletto mi son bastate anche in un viaggio in due per 3 giorni, ma poteva anche essere da 5 non cambiava un gran che :-D

Qui invece ho usato solo la borsa superiore che secondo me, ma tieni conto che sono un fermone :-D , si guida meglio.
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/P1100514_lo1k.jpg

ciao

Ale

fralgan
27/12/2014, 23:31
Cavolo, innanzitutto ti ringrazio per aver "perso" tutto questo tempo per rispondermi, lo apprezzo molto..
Detto questo, dal tuo commento ricavo la conferma che per "divertirsi" non serve spendere una fortuna in accessori, probabilmente un po' di inventiva e la giusta capacità di adattamento possono fare la differenza..
Mi sono poi convinto che il primo passo debba essere l'acquisto di una borsa da serbatoio, dopo di che borse laterali (per il bauletto nutro sempre tanti dubbi, anche se devo dire che dalle foto che hai postato non sembra nemmeno male 😬😬)
Grazie ancora

Kosso
28/12/2014, 10:16
Il kit che ho preso io 6-7 anni fa non c'è più, ora hanno qualcosa di molto simile tipo questo a 99€
https://cdn1.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/10026555_730_FR010_13.JPG
https://www.louis.de/en/artikel/moto-detail-luggage-system-universal/10026555

Qui altra scelta dal loro catalogo
https://www.louis.de/en/produktkategorie/motorcycle-saddlebags-textile-bags/525?sort=rubric_asc&page=1#article_list


Questa è la mia borsa serbatoio, è rimasta uguale solo che non è in offerta
https://cdn1.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/10025431_720_FR02_13.JPG
https://www.louis.de/en/artikel/moto-detail-tank-bag-gps-magnet-and-suction/10025431?list=35213714


Appena ho un po' di tempo "linko" qualche foto del fissaggio delle borse, lo avevo già fatto tempo fa ma non lo trovo più il post.

Ciao

Ale

bazaro
28/12/2014, 11:18
Borse laterali rigide della Givi, ormai le uso da anni e mi ci trovo benissimo ;-)

fralgan
28/12/2014, 16:04
Borse laterali rigide della Givi, ormai le uso da anni e mi ci trovo benissimo ;-)
Infatti si, mi piacciono, ma tra telaietti e quant'altro é una bella spesa.. Da valutare bene

Il kit che ho preso io 6-7 anni fa non c'è più, ora hanno qualcosa di molto simile tipo questo a 99€
https://cdn1.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/10026555_730_FR010_13.JPG
https://www.louis.de/en/artikel/moto-detail-luggage-system-universal/10026555

Qui altra scelta dal loro catalogo
https://www.louis.de/en/produktkategorie/motorcycle-saddlebags-textile-bags/525?sort=rubric_asc&page=1#article_list


Questa è la mia borsa serbatoio, è rimasta uguale solo che non è in offerta
https://cdn1.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/10025431_720_FR02_13.JPG
https://www.louis.de/en/artikel/moto-detail-tank-bag-gps-magnet-and-suction/10025431?list=35213714


Appena ho un po' di tempo "linko" qualche foto del fissaggio delle borse, lo avevo già fatto tempo fa ma non lo trovo più il post.

Ciao

Ale
Rapporto qualità-prezzo mi sembrano le migliori, mi chiedo però se servano anche qui i telai per montare le borse..

Sulla Fazer avevo il bauletto Givi da 46 LT...tanto brutto ed antiestetico quanto comodo per portare 2 caschi integrali. Adesso l'ho tenuto, ma sul multi cercherei le valige laterali Givi per lo stesso motivo.

Inviato con One plus One
Oltre che buone sono anche belle.. Il che non guasta..

Kosso
28/12/2014, 23:19
Non ho avuto bisogno dei telai, qui le foto di come ho fatto io :-)


tra telaio bauletto e pedana passeggero ho messo questo elastico
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_laterale_1_lo.jpg


tra borsa (anello) e pedana passeggero ne ho messo uno piccolo
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_laterale_3_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_piccolo.jpg

visto che volevo esser sicuro che stessero ben ferme allora ne ho messo uno che le prendesse tutte e due che passa da dietro
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/precauzione.jpg


siccome ero in paranoia visto che pensavo che per abrasione si rovinava la vernice allora ho messo del materiale gommoso (forse preso da louis.de)

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/protezione_fiancatina_1_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/protezione_maniglia_lo.jpg


ecco un po' di foto a lavoro quasi finito e finito
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/quasi_finito.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/seduta_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/anteriore_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/lato_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/posteriore_lo.jpg


Sulla seduta la Zavorrina si è fatta più di 500km in un giorno senza problemi e poi mi ha detto che le borse erano immobili.
Da notare che il promo viaggio si sono fatte lo Stelvio in 3 giorni e all'andata abbiamo preso secchiate d'acqua da Trieste fino al Passo Comelico e hanno tenuto bene con la loro sacca estraibile (comunque la roba all'interno era in borse di nylon).

Ciao

Ale

fralgan
29/12/2014, 08:15
Non ho avuto bisogno dei telai, qui le foto di come ho fatto io :-)


tra telaio bauletto e pedana passeggero ho messo questo elastico
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_laterale_1_lo.jpg


tra borsa (anello) e pedana passeggero ne ho messo uno piccolo
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_laterale_3_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/elastico_piccolo.jpg

visto che volevo esser sicuro che stessero ben ferme allora ne ho messo uno che le prendesse tutte e due che passa da dietro
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/precauzione.jpg


siccome ero in paranoia visto che pensavo che per abrasione si rovinava la vernice allora ho messo del materiale gommoso (forse preso da louis.de)

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/protezione_fiancatina_1_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/protezione_maniglia_lo.jpg


ecco un po' di foto a lavoro quasi finito e finito
http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/quasi_finito.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/seduta_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/anteriore_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/lato_lo.jpg

http://www.webalice.it/iw3sgt/IW3SGT_MOTO/B_LAT_FAZER_600S22007/posteriore_lo.jpg


Sulla seduta la Zavorrina si è fatta più di 500km in un giorno senza problemi e poi mi ha detto che le borse erano immobili.
Da notare che il promo viaggio si sono fatte lo Stelvio in 3 giorni e all'andata abbiamo preso secchiate d'acqua da Trieste fino al Passo Comelico e hanno tenuto bene con la loro sacca estraibile (comunque la roba all'interno era in borse di nylon).

Ciao

Ale
Mamma che "lavoraccio" che hai fatto.. Il risultato è stato però ottimo.. Detto questo, mi sto effettivamente convincendo ad acquistare delle borse laterali morbide, solo che sto pensando anche a dei telaietti (alcuni te li tirano dietro a poco prezzo) sui quali poggiare (per una questione di praticità, oltre che di sicurezza) le borse (quelle rigide non mi piacciono tanto e sono costose).. Magari appena possibile posto delle foto dei telaietti in offerta che ho trovato..
Ps
Le borse che mi hai linkato sono davvero belle, per il momento sono indeciso tra quelle ed un altro modello della oj..

Jordywild
29/12/2014, 08:35
Io sono contrario alle borse morbide laterali per 3 motivi principali:

eccessiva perdita di tempo per il montaggio
non sono impermeabili quindi in caso di pioggia sono costretto a fermarmi per coprire
In caso di viaggio in traghetto, sono costretto a portarmi tutte le borse perché la probabilità che vengano tagliate è molto alta


Alla fine ho optato per un set di bauletti rigidi: ci metto 5' a montare i telaietti (altrettanti per toglierli) e poi non ho più pensieri. ;-)
Solo la prima volta c'ho messo di più perché ho dovuto cambiare 2 viti della pedalina del passeggero e poi capire come montare tutto il resto.

_sabba_
29/12/2014, 09:22
Credo tu stia parlando dei difetti delle borse laterali morbide.
Tutto vero a parte la perdita di tempo del montaggio.
Le mie si montano in pochi secondi.

;-)

Jordywild
29/12/2014, 10:07
Credo tu stia parlando dei difetti delle borse laterali morbide.
Tutto vero a parte la perdita di tempo del montaggio.
Le mie si montano in pochi secondi.

;-)

Dipende dai modelli.
Cmq grazie per la precisazione e ho corretto il mio post! ;)

fralgan
29/12/2014, 14:03
Magari scrivo una sciocchezza, peraltro non credo vadano neanche bene per la mia moto (fz6 s - credo 1 -), ma con un telaietto tipo questo:
http://www.motorstock.it/moto-id-GIT351-scooter-TELAIETTI_LATERALI_YAMAHA_FZ6_FZ6_FAZER_600_'04_FZ6_S2_FZ6_FAZER_S2_T351.htm
Da abbinare alle tante belle borse laterali morbide che ci sono in circolazione, potrebbe essere secondo me una buona soluzione.. Non so come la pensate..

@sabba e @jordywild, io preferirei quelle morbide, anche per non lasciare mai incustoditi i miei effetti personali, immagino poi che, se abbinate ad un telaietto, non ci sarebbe alcuna difficoltà eccessiva a smontarle e rimontarle. Ne ho poi viste (sul link postato da @kosso) anche alcune già impermeabili..

Pave
29/12/2014, 15:03
Magari scrivo una sciocchezza, peraltro non credo vadano neanche bene per la mia moto (fz6 s - credo 1 -), ma con un telaietto tipo questo:
http://www.motorstock.it/moto-id-GIT351-scooter-TELAIETTI_LATERALI_YAMAHA_FZ6_FZ6_FAZER_600_'04_FZ6_S2_FZ6_FAZER_S2_T351.htm
Da abbinare alle tante belle borse laterali morbide che ci sono in circolazione, potrebbe essere secondo me una buona soluzione.. Non so come la pensate..

Sicuramente si, conosco molti che usano una soluzione di questo tipo.

Lamps

fralgan
29/12/2014, 15:06
Sicuramente si, conosco molti che usano una soluzione di questo tipo.

Lamps
Ottimo [emoji16] allora approfondisco un po' il discorso ehehe..

Kosso
29/12/2014, 19:05
Ok per il telaietto ma se ricordo bene si fissa sul "portapiastra", se è così allora ti serve anche quello.

inviato dal mio Kossocoso

fralgan
29/12/2014, 19:45
Ok per il telaietto ma se ricordo bene si fissa sul "portapiastra", se è così allora ti serve anche quello.

inviato dal mio Kossocoso
Doh!

Jordywild
29/12/2014, 23:19
Ok per il telaietto ma se ricordo bene si fissa sul "portapiastra", se è così allora ti serve anche quello.

inviato dal mio Kossocoso

Confermo!

fralgan
30/12/2014, 02:23
Confermo!
Due indizi fanno una prova cacchio!

Vabbé, adesso devo cercare pure il "portapiastra"!!!
Ps
cosa è? Quello che viene fissato sul retro?

Jordywild
30/12/2014, 04:34
Due indizi fanno una prova cacchio!

Vabbé, adesso devo cercare pure il "portapiastra"!!!
Ps
cosa è? Quello che viene fissato sul retro?
Ecco un'immagine esplicativa http://www.motoshock.it/moto/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/i/givi-t351-yamaha.jpg

fralgan
30/12/2014, 07:31
Ecco un'immagine esplicativa http://www.motoshock.it/moto/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/i/givi-t351-yamaha.jpg
Capito, grazie..

Pave
30/12/2014, 10:03
Bhe così sei già pronto nel caso a mettere anche il bauletto.

Lamps

fralgan
30/12/2014, 14:11
Bhe così sei già pronto nel caso a mettere anche il bauletto.

Lamps
Infatti si [emoji3]

fralgan
30/12/2014, 14:31
Con questo non dovrebbe servire il "portapiastra" http://www.motorama.it/givi-351kit-kit-specifico-fissaggio-P2107.htm
Ad ogni modo, per circa 30 € in più penso convenga prendere il telaietto con "portapiastra", nel caso in cui si volesse mettere un borsone morbido (o bauletto)..

fralgan
30/12/2014, 21:32
Che ne pensate di questa borsa? https://m.louis.eu/artikel/moto-detail-tank-bag/10027807?list=33506202
Mi piace tanto, solo che ho qualche dubbio sulla sua solidità (in particolare le cerniere che la tengono attaccata alla base con magneti).. In coordinato ha anche borse laterali, borsone ecc. Vorrei pian piano prendere il "pacchetto" completo..

Kosso
30/12/2014, 22:32
Bella [emoji14] anche la mia ha la base con le cerniere e non ho avuto problemi

inviato dal mio Kossocoso

fralgan
30/12/2014, 22:55
Bella [emoji14] anche la mia ha la base con le cerniere e non ho avuto problemi

inviato dal mio Kossocoso
Ottima notizia!!!
Ps
Come avrai notato, il sito è quello che mi hai indicato tu.. Bel guaio che hai fatto! 😬😬

Amazzone
30/12/2014, 23:10
Che ne pensate di questa borsa? https://m.louis.eu/artikel/moto-detail-tank-bag/10027807?list=33506202
Mi piace tanto, solo che ho qualche dubbio sulla sua solidità (in particolare le cerniere che la tengono attaccata alla base con magneti).. In coordinato ha anche borse laterali, borsone ecc. Vorrei pian piano prendere il "pacchetto" completo..
A me sembra invece bella e buona! ;-)
Adesso ho la scimmia anch'io... :-D
Io ne ho una simile con cerniera, ma della Lidl. Mai avuto problemi e l'ho usata per almeno 5000 km. Spesso moolto piena.


Gesendet mit Tapatalk

fralgan
30/12/2014, 23:16
A me sembra invece bella e buona! ;-)
Adesso ho la scimmia anch'io... :-D
Io ne ho una simile con cerniera, ma della Lidl. Mai avuto problemi e l'ho usata per almeno 5000 km. Spesso moolto piena.


Gesendet mit Tapatalk
Allora la prendo senza ragionarci troppo (così sarò "costretto" a comprare pure il resto [emoji22] )

topo
31/12/2014, 09:57
A me sembra invece bella e buona! ;-)
Adesso ho la scimmia anch'io... :-D
Io ne ho una simile con cerniera, ma della Lidl. Mai avuto problemi e l'ho usata per almeno 5000 km. Spesso moolto piena.


Gesendet mit Tapatalk
Se sei come le altre signorine che conosco, nel scrivere moolto hai dimenticato 6 "o".
Quando siamo andati a Venezia in 2, senza bauletto, tutti i miei cambi erano incastrati tra le scarpe che non erano state nei borsoni morbidi, monopolio di Sara. Sono felice di aver preso una borsa da serbatoio (marca oj e con le cerniere alla base, 7 anni di vita, qualche minima punto saltato ma problema solo estetico, sicuramente farà una altra stagione con me)

Coi telaietti mi avete messo idee insane, peccato Non trovi nulla per una moto del 2000

Amazzone
31/12/2014, 10:42
Se sei come le altre signorine che conosco, nel scrivere moolto hai dimenticato 6 "o".
Quando siamo andati a Venezia in 2, senza bauletto, tutti i miei cambi erano incastrati tra le scarpe che non erano state nei borsoni morbidi, monopolio di Sara. Sono felice di aver preso una borsa da serbatoio (marca oj e con le cerniere alla base, 7 anni di vita, qualche minima punto saltato ma problema solo estetico, sicuramente farà una altra stagione con me)

Coi telaietti mi avete messo idee insane, peccato Non trovi nulla per una moto del 2000
Ma...io di solito non sono come "le altre signorine" (chi? O_o). Però mi piace avere di tutto quando viaggio. Non parlo solo di vestiti utili, ma accessori vari che potrebbero servire ;-). Kit riparazione, multitool, torcia, macchina fotografica, libri, carte da gioco, ecc. ;-)

Gesendet mit Tapatalk

fralgan
31/12/2014, 10:43
Se sei come le altre signorine che conosco, nel scrivere moolto hai dimenticato 6 "o".
Quando siamo andati a Venezia in 2, senza bauletto, tutti i miei cambi erano incastrati tra le scarpe che non erano state nei borsoni morbidi, monopolio di Sara. Sono felice di aver preso una borsa da serbatoio (marca oj e con le cerniere alla base, 7 anni di vita, qualche minima punto saltato ma problema solo estetico, sicuramente farà una altra stagione con me)

Coi telaietti mi avete messo idee insane, peccato Non trovi nulla per una moto del 2000
Sette anni di vita.. Ottimo

topo
31/12/2014, 11:40
Su su amazzone non te la prendere! Ero scherzoso! Se ti sei offesa scusa! Non ho il piacere di conoscerti quindi non ho idea di cosa e come porti dietro, ma mi riferivo a tutte le mie ex e l'attuale fidanzata, oltre alle ex e attuali dei 2 o 3 compagni di viaggio, che hanno invariabilmente avuto in moto conflitti di spazio.

Fralgan, però a differenza di altre marche, non è impermeabile ma dotato di un profilattico molto veloce da mettere ma quasi informe che in autostrada sbattacchia un po' se non hai un cordino da darci. Solo in autostrada, ma considera che ho un fzs prima serie con cupolino maggiorato. Ci riuscivo col jet a fumarmi una sigaretta fino ai 60 l'ora. Per le altre moto non garantisco, guido solo la mia e non provo volentieri quelle di altri

Rohd
31/12/2014, 12:03
Ti consiglio, come altri prima di me, la sacca da 40lt. E' comodissima, a tenuta stagna e molto, molto resistente. Un bel ragno per fissarla e la tua moto rimarrà senza telaietti, mantenendo la linea bella pulita. La borsa da serbatoio molti la utilizzano, a me non piace, non mi da una bella sensazione... quasi di ingombro sui movimenti... naaaa... ma è solo un mio parere.

Le borse laterali rigide, con serratura, sono però molto comode nel caso ti fermi in qualche posto e non ti vuoi portare dietro il mondo. In estate di solito io metto dentro casco e giubbotto, chi non ha chiave, sceso dalla moto, si deve portare dietro tutto... Io ho delle GIVI da 33lt (oltre al bauletto da 52) e non le cambierei per nulla al mondo.

Amazzone
31/12/2014, 14:43
Su su amazzone non te la prendere! Ero scherzoso! Se ti sei offesa scusa! Non ho il piacere di conoscerti quindi non ho idea di cosa e come porti dietro, ma mi riferivo a tutte le mie ex e l'attuale fidanzata, oltre alle ex e attuali dei 2 o 3 compagni di viaggio, che hanno invariabilmente avuto in moto conflitti di spazio.

Fralgan, però a differenza di altre marche, non è impermeabile ma dotato di un profilattico molto veloce da mettere ma quasi informe che in autostrada sbattacchia un po' se non hai un cordino da darci. Solo in autostrada, ma considera che ho un fzs prima serie con cupolino maggiorato. Ci riuscivo col jet a fumarmi una sigaretta fino ai 60 l'ora. Per le altre moto non garantisco, guido solo la mia e non provo volentieri quelle di altri
Ma figurati... ;-)
E capisco cosa intendi. Effettivamente molte donne sono così. Ma ci sono anche molte eccezioni!

Gesendet mit Tapatalk

Royalfighter
31/12/2014, 15:45
Devo dire che sulla mia FZ6 utilizzo molto spesso utilizzo il bauletto Givi da 45 litri che attacco e stacco all'occorrenza senza alcun problema nella guida. Nel caso di uscite a lungo raggio in coppia allora monto le borse laterali sempre Givi che si montano in un baleno( chiaramente ho gli attacchi sempre montati). La borsa da serbatoio la utilizzo sopratutto quando viaggio da solo in caso di escursioni, ma a mali estremi all'occorrenza anche con il set completo Givi rigido. Un consiglio spassionato molto spesso si trovano delle buone occasioni su eBay set di borse rigide a poco prezzo.... Meditate gente meditate gente !!!

fralgan
31/12/2014, 16:04
Su su amazzone non te la prendere! Ero scherzoso! Se ti sei offesa scusa! Non ho il piacere di conoscerti quindi non ho idea di cosa e come porti dietro, ma mi riferivo a tutte le mie ex e l'attuale fidanzata, oltre alle ex e attuali dei 2 o 3 compagni di viaggio, che hanno invariabilmente avuto in moto conflitti di spazio.

Fralgan, però a differenza di altre marche, non è impermeabile ma dotato di un profilattico molto veloce da mettere ma quasi informe che in autostrada sbattacchia un po' se non hai un cordino da darci. Solo in autostrada, ma considera che ho un fzs prima serie con cupolino maggiorato. Ci riuscivo col jet a fumarmi una sigaretta fino ai 60 l'ora. Per le altre moto non garantisco, guido solo la mia e non provo volentieri quelle di altri

Cioè tu mi sconsigli la borsa serbatoio? quella che piace a me è già impermeabile ..

fralgan
31/12/2014, 16:07
Ti consiglio, come altri prima di me, la sacca da 40lt. E' comodissima, a tenuta stagna e molto, molto resistente. Un bel ragno per fissarla e la tua moto rimarrà senza telaietti, mantenendo la linea bella pulita. La borsa da serbatoio molti la utilizzano, a me non piace, non mi da una bella sensazione... quasi di ingombro sui movimenti... naaaa... ma è solo un mio parere.

Le borse laterali rigide, con serratura, sono però molto comode nel caso ti fermi in qualche posto e non ti vuoi portare dietro il mondo. In estate di solito io metto dentro casco e giubbotto, chi non ha chiave, sceso dalla moto, si deve portare dietro tutto... Io ho delle GIVI da 33lt (oltre al bauletto da 52) e non le cambierei per nulla al mondo.

le borse laterali rigide non mi piacciono, ma ti assicuro che, come tu suggerisci, comprerò la sacca, la mia intenzione è però quella di fissarla sul "portapacchi" posteriore, così da non "bruciarmi" il posto del passeggero ..

fralgan
31/12/2014, 16:09
Devo dire che sulla mia FZ6 utilizzo molto spesso utilizzo il bauletto Givi da 45 litri che attacco e stacco all'occorrenza senza alcun problema nella guida. Nel caso di uscite a lungo raggio in coppia allora monto le borse laterali sempre Givi che si montano in un baleno( chiaramente ho gli attacchi sempre montati). La borsa da serbatoio la utilizzo sopratutto quando viaggio da solo in caso di escursioni, ma a mali estremi all'occorrenza anche con il set completo Givi rigido. Un consiglio spassionato molto spesso si trovano delle buone occasioni su eBay set di borse rigide a poco prezzo.... Meditate gente meditate gente !!!

scruterò meglio la baia ;-)

Brividoblu
31/12/2014, 16:41
Ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze, ma dal punto di vista dinamico, in particolare di equilibrio della moto, la borsa da serbatoio è la soluzione migliore. E la cosa è doppiamente vera se si viaggia in due.

Quando sono in strada con passeggero, Maxia 52 e due E41 keyless mi servono diversi km ad adattarmi al nuovo assetto e alle nuove reazioni della moto... e guido una Ona che, di suo, non ha un telaio particolarmente sensibile.

fralgan
31/12/2014, 18:23
Ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze, ma dal punto di vista dinamico, in particolare di equilibrio della moto, la borsa da serbatoio è la soluzione migliore. E la cosa è doppiamente vera se si viaggia in due.

Quando sono in strada con passeggero, Maxia 52 e due E41 keyless mi servono diversi km ad adattarmi al nuovo assetto e alle nuove reazioni della moto... e guido una Ona che, di suo, non ha un telaio particolarmente sensibile.
Sto per la verità cercando delle soluzioni "morbide".. Quanto poi alle tue valutazioni tecniche.. Ho da poco ripreso in mano una moto.. A breve lo scoprirò [emoji16]

fralgan
04/01/2015, 17:10
Per andare in vacanza con la fazerina ho acquistato il telaietto laterale Givi e le borse morbide...sono state spettacolari!il mio socio invece si è fermato ad una fontana perche la borsa morbida accanto alla marmitta aveva preso fuoco!!![emoji15] [emoji15]

Inviato con One plus One
😀😀😀

fralgan
29/03/2015, 21:17
Per montare i telaietti laterali della givi dovrò spostare anche le frecce?

Jordywild
30/03/2015, 08:11
Per montare i telaietti laterali della givi dovrò spostare anche le frecce?

Se parli dei telaietti delle borse rigide, sì (infatti ho le frecce sotto gli scarichi e sopra la targa)
Per quelli per le borse morbide, no

fralgan
30/03/2015, 11:54
No, i telai laterali restano staccati dalle frecce

Inviato con il mitico One plus One
Intendo Quelli per le morbide..

Se parli dei telaietti delle borse rigide, sì (infatti ho le frecce sotto gli scarichi e sopra la targa)
Per quelli per le borse morbide, no

fralgan
31/03/2015, 00:23
Io avevo quelli per borse morbide della givi e restavano staccati
Okok in questi giorni li ordino..

fralgan
31/03/2015, 14:06
Quello per borse morbide mantiene le frecce al suo posto
Thanks [emoji3]