PDA

Visualizza Versione Completa : Tripadvisor condannato



Frex
23/12/2014, 20:54
... E aggiungo, era ora! :twisted:
Gli ultimi dubbi sulla credibilità di questo sito di "consigli spassionati" me li aveva tolti un mio conoscente titolare di un attività che mi aveva confessato candidamente di aver comprato un pacchetto di recensioni positive "giusto x partire e farsi conoscere".
Finalmente la verità comincia a venire a galla....


http://iljournal.today/internet/trip-advisor-condannata-per-false-recensioni/

Inviato usando La Forza

topo
23/12/2014, 21:08
A differenza di alcuni amici non ci ho mai creduto. Poi ti toglie il gusto della scoperta, e crea false aspettative. Insomma, una fabbrica di delusione

inviato urlando con Topotalk

giorgio61
24/12/2014, 00:44
Io non credo alla storia del pacchetto. Ma alcuni albergatori pagano per farsi recensire, questo è sicuro. Addirittura qualcuno paga per recensioni negative alla concorrenza. Non si può incolpare tripadvisor.
È stata la prima guida turistica rivolta al consumatore. Io con questa app ho scoperto posti incredibili, alla faccia delle tanto blasonate stelle Michelin che premiano solo locali per ultramilionari.
Tripadvisor ha contribuito a far crescere la mia attività. La recensione negativa è sempre dietro l'angolo. Questo significa più impegno, maggiore attenzione alle esigenze del cliente, non è più permesso sbagliare. Si, tripadvisor ha contribuito a farmi crescere e spero continui ad esserci.

zago1000
24/12/2014, 06:34
Quoto giorgio!!!
Certo non bisogna crederci ciecamente però secondo me è un grande aiuto
A me piace lasciare giudizi soprattutto se positivi

Jordywild
24/12/2014, 08:00
Io non credo alla storia del pacchetto. Ma alcuni albergatori pagano per farsi recensire, questo è sicuro. Addirittura qualcuno paga per recensioni negative alla concorrenza. Non si può incolpare tripadvisor.
È stata la prima guida turistica rivolta al consumatore. Io con questa app ho scoperto posti incredibili, alla faccia delle tanto blasonate stelle Michelin che premiano solo locali per ultramilionari.
Tripadvisor ha contribuito a far crescere la mia attività. La recensione negativa è sempre dietro l'angolo. Questo significa più impegno, maggiore attenzione alle esigenze del cliente, non è più permesso sbagliare. Si, tripadvisor ha contribuito a farmi crescere e spero continui ad esserci.

Anch'io sono dello stesso parere! ;-)

fox68
24/12/2014, 08:16
Quoto giorgio ......per me tripadvisor è sempre un valido aiuto e finora ha non mi ha deluso...per ora...

JayZ
24/12/2014, 08:32
In medio stato virtus. Sono vere tutte le vostre affermazioni in quanto è un mezzo per i consumatori per un passaparola positivo e, al contempo, visto non ha una sorta di certificazione di chi scrive e, compresa la portata dello strumento,ne è stato stravolto l'uso dai soliti disonesti...italiani.che ci volete fare? È insito nella nostra natura, fottere con furbata il prossimo è il modus operandi… sempre generalizzando a braccia larghe e avendo contezza che fortunatamente resistono realtà dove sono tutt'altro i valori in gioco.

max65
24/12/2014, 10:25
Tutto bellissimo, ma chi mette in piedi un servizio del genere che sarà anche utile ai consumatori, ma ha come scopo vendere pubblicità e quindi lucrare, deve anche controllare ed evitare le "furbate".
Basterebbe un codice sullo scontrino rilasciato dal ristorante da inserire al momento della recensione per regolarizzare il tutto.

Frex
24/12/2014, 10:30
Giorgio penso che ricorderai che qualche anno fa ti ho consigliato di non sottovalutare tripadvisor come mezzo per farti conoscere sfruttando la vicinanza del lago di Garda. La tua attività e la tua cucina meritano il riconoscimento dei clienti :)
Come dice JayZ la verità sta nel mezzo e infatti ho sempre utilizzato TA con occhio critico e cercando di leggere tra le righe dei vari commenti. Purtroppo però le cose stanno cambiando, molti titolari si sono resi conto delle opportunità che offre questo sito, specie in tempi di crisi e si è arrivati alla nevrosi da recensione con tutte le implicazioni negative che questo porta.
Leggendo certi commenti su locali della mia città che conosco molto bene, mi chiedevo che senso avesse utilizzare ancora questo sito... Ristoranti spennaturisti valutati come se fossero i depositari della tradizione culinaria veneziana, locali paragonabili a fast food in cima alle classifiche, recensioni estremamente negative fatte da colleghi invidiosi e altre al limite del ridicolo fatte da amici o dipendenti compiacenti, minacce di denuncia per recensioni negative. Per non parlare dei "pacchetti recensioni " in vendita (non credo che un titolare d'azienda che tra l'altro va bene mi confesserebbe una cosa del genere per vantarsi... De che?)
Trip era valido quando anni fa ho cominciato ad usarlo ma adesso sta degenerando, forse il Forum del sito è ancora valido in quanto si possono scambiare opinioni e chiedere consigli ad utenti (spero) reali.
E poi non mi è mai andata giu l'assenza di distinzioni tra le varie categorie di locali ed alberghi... Non è possibile che una gelateria bar venga classificata alla stessa stregua di un ristorante di lusso, i canoni di valutazione sono totalmente differenti. :rolleyes:


Inviato usando La Forza

Frex
24/12/2014, 12:04
Emilio... La notizia riportata si commenta da sola... È un fatto accertato che TA fornisce recensioni false. Gli utenti vengono ingannati...e il servizio alla comunità va a farsi benedire :rolleyes:

Inviato usando La Forza

Nello60
24/12/2014, 13:52
TA è uno strumento e come tale dev'essere utilizzato correttamente. Purtroppo ancora una volta gli utilizzatori ne fanno la differenza, ma sarebbe utile migliorarlo per arginare le "furbate". Ho sentito ieri il presidente di FederAlberghi che auspicava almeno una copia dello scontrino fiscale (facile comunque reperirne uno).

Parlando delle guide più famose e blasonate, anche li pubblicano la recensione del tuo locale se sganci un bel po' di grana e alcune laute cene, tanti ristoratori ormai rifiutano perché hanno capito che è solo questione di soldi e non di vero riconoscimento di un lavoro che in tanti fanno con grossi sacrifici e con tanta tanta passione verso la buona cucina.


Condivido in pieno ed aggiungo che quanto detto a proposito di guide blasonate, mi risulta vero per esperienza in famiglia. Un ristorante del mio posto dopo molte segnalazioni positive su TA é stato contattato da uno di quei Noti che dietro pranzi e cene aggratis avrebbe messo citato il locale nella sua guida.

kimiko
24/12/2014, 13:52
Per me non è TA che li fornisce i pacchetti, come ci sono i seguaci fasulli su twitter o i like fasulli su facebook e instagram, non per questo significa che siano direttamente loro a fornirli

bazaro
24/12/2014, 15:53
Su TA basta avere un po' di amici che ti scrivono delle recensioni buone e sei a posto, non serve nemmeno pagare, Booking invece le chiede solo a chi ha prenotato tramite loro e dopo aver fruito del servizio.......

kanederlo
24/12/2014, 17:52
giusta condanna.....conosco albergatori infamati da persone mai entrate in hotel

topo
24/12/2014, 20:28
Conosco un bar della zona che dopo un paio di volte che ci vai chiede la recensione positiva su ta in cambio di uno sconto. Certo, se inizi non leggendo le recensioni di chi ha fatto solo quella, inizi a scremare. Ma per me troppo complicato, preferisco fidarmi dei bigliettini nel portafoglio di max ;-)

Gsxr
25/12/2014, 09:09
Sul web c'è di tutto e in quel "tutto" ci sono anche un fracco di balle.

bandit77
26/12/2014, 22:13
Io appoggio Giorgio... un mio cliente albergatore mi ha detto la stessa cosa dei pacchetti..

giorgio61
27/12/2014, 10:28
non c'è niente di peggio di una recensione contraddittoria.
Insomma, se uno va in un locale perché attratto dai commenti positivi dei visitatori e trova un ambiente completamente diverso, poi ci va giù pesante credo. La realtà non si cambia e se sei un bluff verrai scoperto.
Nella ristorazione il cliente sicuro non esiste. Ogni volta devi dimostrare di meritartelo. Perdere un cliente affezionato invece ci vuole un attimo, basta un solo errore. Perché nel lavoro non ci sono amici.

Però però però, c'è una cosa che mi infastidisce: ho notato che talvolta cercando delle strutture tramite località, nella schermata della stessa compare una bella foto di un ristorante anziché della città. E' questo il caso di Pannone TN (si, la località dove lavoro io). Non mi sembra un opzione disponibile a pagamento ma solo una furbata della concorrenza e anche questo è giocare sporco.
Tuttavia, come già detto ho trascorso le mie ultime vacanze affidandomi ciecamente a TA e non ho mai avuto sorprese, anzi..

kanederlo
27/12/2014, 11:58
non c'è niente di peggio di una recensione contraddittoria.
Insomma, se uno va in un locale perché attratto dai commenti positivi dei visitatori e trova un ambiente completamente diverso, poi ci va giù pesante credo. La realtà non si cambia e se sei un bluff verrai scoperto.
Nella ristorazione il cliente sicuro non esiste. Ogni volta devi dimostrare di meritartelo. Perdere un cliente affezionato invece ci vuole un attimo, basta un solo errore. Perché nel lavoro non ci sono amici.

Però però però, c'è una cosa che mi infastidisce: ho notato che talvolta cercando delle strutture tramite località, nella schermata della stessa compare una bella foto di un ristorante anziché della città. E' questo il caso di Pannone TN (si, la località dove lavoro io). Non mi sembra un opzione disponibile a pagamento ma solo una furbata della concorrenza e anche questo è giocare sporco.
Tuttavia, come già detto ho trascorso le mie ultime vacanze affidandomi ciecamente a TA e non ho mai avuto sorprese, anzi..

verrò a trovarti presto!!!;-)

MartePower
29/12/2014, 15:42
Se è per questo alcuni clienti usano tripadvisor come "arma". Quante ne ho sentite da amici/clienti albergatori. Ne ho parlato alcune volte anche con dei ristoratori, avendo letto alcuni commenti del locale assurdi.
La verità sta nel mezzo e c'è anche da dire che c'è gente che mette commenti come se fosse un mix fra Cracco e Fuksas, criticando il cibo stile chef e anche l'interno del locale (persino le tendine) come fosse un architetto. Dei gestori sono troppoo "buoni", perché ce ne sarebbero di denunce da fare. Grazie a Tripadvisor ho scoperto ristorantini non male, come prima si faceva con 2spaghi ormai quasi finito nel dimenticatoio per il più modaiolo Tripadvisor.
Quando ci sono molte votazioni la media è per me realistica statisticamente parlando. Tendo a non dare importanza ai commenti che trovo troppo esagerati pro o contro.
In merito mi è piaciuto molto quanto ha scritto la Lucarelli http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/1357203/Abbasso-il--mostro-utente---Chiudiamo-i-siti-di-recensioni--di-alberghi-e-ristoranti.html
L'errore di Tripadvisor è che controllano poco e niente. Chi gestisce la parte in Italiano è una sola persona e non da neanche troppo retta a delle segnalazioni. Ne so qualcosa perché avevo segnalato 2 miei errori da far corregere (2 mi piace a 2 commenti messi per sbaglio) o un commento non realistico, ma non ha fatto nulla.

Da prendere come esempio HostelWorld, dove commenti solo se hai pernottato nella struttura prenotando tramite loro; quindi sai che è un commento di chi c'è andato veramente.

MartePower
29/12/2014, 18:17
'ci tui! ho preso 1kg solo a vedere le foto :shock: :mrgreen:

MartePower
29/12/2014, 18:36
Le emozioni non le trovi su TA 8)

Vero, come anche i chilogrammi a seguire 8)

Comunque ho trovato posticini emozionanti, come un'enoteca poco fuori Perugia in un momento di sconforto dove non sapevamo dove mangiare :oops:

monalisa
29/12/2014, 18:44
'ci tui! ho preso 1kg solo a vedere le foto :shock: :mrgreen:
Pensa a noi, che ci è pure toccato spazzolare i vassoi...

MartePower
29/12/2014, 18:46
Pensa a noi, che ci è pure toccato spazzolare i vassoi...

Te la farò pagare prima o poi! Sei sempre nei miei pensieri, insieme ai tuoi gatti :twisted:

giorgio61
29/12/2014, 18:48
Grazie KK e Monnalisa, grazie di cuore. E' stato bello avervi qui e conoscervi, finalmente ;-)

monalisa
29/12/2014, 18:57
Il piacere è stato nostro!
Maaaaa... Quel birramisu!!! Che meraviglia, complimenti! Grande Giorgio, grazie!

Pietro 2
06/01/2015, 00:32
Siete tutti dei bastardi.
Mi è venuta na fame.


Sent from my iPhone using Tapatalk

fox68
06/01/2015, 09:02
Spettacolare pranzetto ieri ed è stato un piacere rivederti Giorgio ;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/06/86e4fd8a7540fb0d733327f4f80e8535.jpg

giorgio61
06/01/2015, 16:28
Grazie Fox. Poche sdolcinate. Il valore aggiunto è stato compreso. A presto

MartePower
18/02/2015, 16:03
In tema: sbaglia albergo per la recensione, la fa a quello corretto e non chiede di cancellare quella errata.
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/recensisce-albergo-su-tripadvisor-si-becca-denuncia-1095696.html

La gente non capisce proprio che internet non è una zona franca e che non è fra 4 amici al bar dove può dire teoricamente di tutto

claudia 77
18/02/2015, 16:19
Io tendo a rilasciare recensioni solo se positive... sono troppo buona... non vendicativa.

Frex
18/02/2015, 18:08
Ok, pure io non faccio recensioni negative se un locale non mi è piaciuto ma ci sono stati rari casi dove ho ritenuto giusto evitare che qualcun altro ci restasse fregato e ho obbiettivamente riportato la mia esperienza (negativa). Ci sono alcuni che veramente han sbagliato lavoro e non è giusto che freghino i soldi al prossimo...

topo
18/02/2015, 20:53
Tipo alcuni che fanno lo spriss in laguna col select invece del aperol?

inviato urlando con Topotalk

Frex
18/02/2015, 21:11
Il select è ammesso dai trattati internazionali bilaterali.

bazaro
18/02/2015, 21:42
C'è un tipo che vende bibite con un carrellino vicino piazza s. Marco a Venezia, ma non so dove scrivere le mie lagnanze :evil::mrgreen::mrgreen:

bazaro
18/02/2015, 21:46
Sul serbatoio della suo cinghiale ramarro :mrgreen:


Ma allora si parla di incidere :mrgreen::mrgreen:

topo
18/02/2015, 22:16
Puoi anche, a scelta, usare lo spray se ti senti banski, il rossetto se ti senti gaio, il sangue se ti senti killer

inviato urlando con Topotalk

Frex
18/02/2015, 22:42
Baz & KK... Vi crepo la testata con un rutto :cool:

Ticinese
18/02/2015, 22:45
Baz & KK... Vi crepo la testata con un rutto :cool:

Lele, il bianco ti rênde aggressivo :-P

Frex
18/02/2015, 22:49
Veramente sto andando di spriss da prima del carnevale [emoji38]

_sabba_
19/02/2015, 08:21
Ma anche dopo continuerai a farlo, vero?

:lol:

Pietro 2
19/02/2015, 08:41
C'è un tipo che vende bibite con un carrellino vicino piazza s. Marco a Venezia, ma non so dove scrivere le mie lagnanze :evil::mrgreen::mrgreen:

Il carrellino è strategico, da nomade in Italia può fare quello che vuole. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Frex
19/02/2015, 10:58
Il carrellino è strategico, da nomade in Italia può fare quello che vuole. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk
.. Cose tipo occupare abusivamente la casa di qualche Varesotto insolente :cool:

Pietro 2
19/02/2015, 11:05
.. Cose tipo occupare abusivamente la casa di qualche Varesotto insolente :cool:

Tipo quello.
Vieni che l'alcool non manca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MartePower
20/02/2015, 12:00
Io tendo a rilasciare recensioni solo se positive... sono troppo buona... non vendicativa.
trovo sbagliato questo modo di fare, che sbilancia anche il giudizio complessivo dell'attività
il discorso è non esagerare come se fossi uno chef del gambero rosso che commenta e valutare le cose in proporzione anche del tipo di attività, nonché la spesa. c'è gente che con un deal si aspettava il mondo, mentre hannoa vuto semplicemente quello che c'era sceitto. dico questo, perché ho letto commenti in merito in posti dove sono andato poi con un deal.
la critica va fatta e devi dire quello che è la verità, anche perché se il gestore è intelligente la usa per migliorarsi perché come dice ilc apitano è costruttiva
la mia ultima recensione è stata per un ristorante in un boschetto con menu fisso, dove si sono persi su un piatto fuori menù per mio nipote. ho detto quale era il problema e come secondo me potevano migliorarsi, partendo dalla qualità degli gnocchetti proprio. loro mi hanno ringraziato. se nessuno da presente queste cose, come si accorgono che sbagliano? ovviamente di conseguenza ho scritto nel commento che ho mangiato bene, ma che si sono un poco persi su quel piatto e che però hanno accettato la critica costruttiva.

il problema c'è quando esagerano e quando poi fanno errori del genere, lasciando il commento come se nulla fossse: internet non è zona franca, quando si diffama se ne pagano le conseguenze o almeno così dovrebbe essere.
purtroppo si pensa di stare fra 4 amici al bar quando si scrive in rete e/o che si possa fare di tutto
mi viene in mente che anni fa qualcuno aveva dato, esagerando come parlasse fra amici dal vivo, del ladro a un meccanico e ha rischiato la denuncia. per fortuna che ci hanno contatto prima e abbiamo evitato che che finisse in tribunale.
di racconti simili nel forum ne ho più di uno e ora con i social network si va peggiorando