PDA

Visualizza Versione Completa : Peso



Amazzone
14/01/2015, 21:41
L'anno scorso quando presi la Fazerotta, facendo vari confronti, inizialmente mi sembrava abbastanza leggera. O comunque non molto diversa dalle moto che avevo guidato e avuto in precedenza.
Da circa 3/4 mesi invece la sento molto pesante e ingombrante.
Forse è un problema psicologico...oppure forse il fatto che io abbia perso molti kg condiziona queste mie sensazioni...

Domanda...

In linea di massima la Fazerotta ha un peso nella media o tende ad essere più pesante rispetto a modelli simili?

Come posso fare per cercare di "risolvere" questo/a mio/a problemino/incertezza?

Gesendet mit Tapatalk

Ticinese
14/01/2015, 21:46
Il peso della Fazerotta (220 chili) si allinea con il peso delle sue dirette concorrenti.

Magari avendo perso peso sei anche un po' più debole per questo ti sembra più pesante.

Adry
14/01/2015, 21:50
Prova con l'ormone GH! :mrgreen:

scherzi a parte Mary, ;-), credo che sia solo questione di abitudine..anche io trovo il GSR bello pesantotto, soprattutto se ho appena spostato la Ninni, ma magari chi viene da una Harley lo trova leggerissimo!! la Fazerotta non e' una piuma ma neppure un macigno..direi che e' nella media delle medie jappo!!
Piuttosto, tu piantala di dimagrire, che a noi le signorine piacciono belle in forma!!:-D, e non puoi perdere massa grassa senza perder massa magra contemporaneamente!

_sabba_
14/01/2015, 22:28
220kg?
Semmai 210kg con scarico, batteria, trasmissione e monoammortizzatore originali.
Non volevo scriverlo perché avevo paura di esser preso per matto, ma dopo che ho messo su la batteria al litio la moto mi sembra più leggera, sia da spostare a mano che da guidare.
Sono meno di 3 chili, ma probabilmente la posizione "centrata" della batteria alleggerita si fa sentire.
Sulla Fazerotta di Amà c'è già su il terminale di scarico, quindi 3-4 kg se ne sono già andati. Per arrivare a toglierne una decina si può fare come ho fatto io.
E dieci chili in meno si sentono di brutto!

;-)

ScLeRo
14/01/2015, 22:50
Ma la senti pesante nella guida o nello spostarla a mano? Se nello spostarla a mano quasi sicuramente é dovuto alla tua perdita di peso, il rapporto tra i due pesi fa si che se prima bastava appoggiarsi al manubrio per farla muovere ora devi spingere con forza.
Se invece la senti pesante nella guida: A che punto sono le gomme? Pressioni? E le sospensioni?

kimiko
14/01/2015, 22:52
Banalmente........pressione gomme giusta?

Amazzone
15/01/2015, 05:55
La sento pesante quando la sposto da ferma o quando mi fermo...forse è come dite voi...
Devo riprendere qualche chiletto.
@Adry: Ma il GSR non pesa meno della fazerotta? Io me la ricordo più leggera e maneggevole...ma è difficile fare paragoni. Sono passati tanti anni e 10 kg! :-D

Gesendet mit Tapatalk

Pietro 2
15/01/2015, 08:52
Una cosa che influisce sulla sensazione di pesantezza negli spostamenti da fermo è la pressione troppo bassa delle gomme.
Puoi controllare anche se le ruote girano libere e se la catena non è troppo tirata.
Alla guida, le cause possono essere: gomme consumate o troppo sgonfie, cuscinetti dello sterzo troppo serrati.
Prova a controllare queste cose, partendo dalla più semplice.



Sent from my iPhone using Tapatalk

teddy
15/01/2015, 08:58
Controlla anche che la leva del freno posteriore ritorni correttamente. A me è successo che non ritornasse bene e la piccola mi sembrava una balena spiaggiata da spostare...
WD40 e via [emoji6]

_sabba_
15/01/2015, 09:10
Permettimi di dissentire.
La mia l'ho pesata e fa 215kg con il pieno e il solo scarico sostituito.

Comunque il peso si sente nelle manovre da fermo.
Con il pieno bisogna considerare quasi 20kg in più, per cui 215 kg complessivi non sono tanti.
Considera che sulla mia Fazerotta c'è un ulteriore risparmio di chili piuttosto considerevole (valutabike attorno ai 6-7kg) che porta il peso complessivo a meno di 210kg con il pieno.
A serbatoio vuoto (in riserva) la moto pesa meno di 200kg, e in queste condizioni, anche grazie alla fluidità della trasmissione alleggerita, è (quasi) un fuscello da spostare.
Ovvio che spostando la Brutale si avverte un peso nettamente inferiore.
Altri 30kg in meno!
Detto questo, tre operazioni da fare sono quelle di lubrificare la catena, gonfiare le gomme e soffiare le pastiglie dei freni (soprattutto quelle posteriori che "soffrono" lo sporco dopo aver preso acqua.
A volte è necessario smontare la pinza e pulire a fondo i pistoncini, prima con WD-40 poi con un prodotto di pulizia per i freni per eliminare i residui di olio.

;-)

Adry
15/01/2015, 09:57
La sento pesante quando la sposto da ferma o quando mi fermo...forse è come dite voi...
Devo riprendere qualche chiletto.
@Adry: Ma il GSR non pesa meno della fazerotta? Io me la ricordo più leggera e maneggevole...ma è difficile fare paragoni. Sono passati tanti anni e 10 kg! :-D

Gesendet mit Tapatalk

Beh,si, verosimilmente dovrebbe pesare un po meno..ma come ti dicevo, credo sia anche questione di abitudine: se sposto un attimo il GSR e poi subito dopo sposto la Ninni, se non sto attento, rischio di lanciarla via..:-D:-D

Ticinese
15/01/2015, 10:19
210, 215, 220 kg ... Non fanno la differenza :roll:

Secondo me é una tua sensazione ... avevi fatto controllare bene la moto dopo la caduta ?

Ticinese
15/01/2015, 10:24
Azzardo un'altra ipotesi sapendoti in Svizzera tedesca dove buttano tanto sale : forse hai un po' di ossido tra pastiglie e dischi che ti da la sensazione che la moto sia più frenata durante gli spostamenti da ferma ...

_sabba_
15/01/2015, 10:48
Certamente, è molto probabile!

;-)

Amazzone
16/01/2015, 19:54
Ma io non la sento bloccata...ho controllato i freni e sembra tutto a posto. È proprio più una sensazione di peso. Per esempio quando è messa sul cavalletto e la devo raddrizzare.
Magari è la pressione delle gomme come dice Pietro.
Adesso c'è troppo freddo, ma appena possibile la controllo bene. Inoltre tra un pò dovrò fare il tagliando...quasi quasi verrò in Italia a farlo. Tanto è fuori garanzia...

Gesendet mit Tapatalk

Ticinese
16/01/2015, 20:54
Se fai fatica quando la devi raddrizzare non c'entrano niente le gomme. Dev'essere il rapporto tra il peso della moto e la tua massa muscolare ...

_sabba_
16/01/2015, 23:16
Devo darti ragione anche stavolta!

;-)

Ticinese
17/01/2015, 08:26
:love_014::love_014::love_014:

claudia 77
19/01/2015, 08:58
Anche io faccio un po' fatica con la mia FZ6. Tra peso suo e bassezza mia ho sempre paura di combinarla....
Non riesco a metterla sul centrale. Mi e' riuscito solo una volta per miracolo. Mi dicono che è tutta questione di tecnica, ma la Honda 125 mi sale su che e' un piacere... la Fazer no.

Pietro 2
19/01/2015, 09:13
Anche io faccio un po' fatica con la mia FZ6. Tra peso suo e bassezza mia ho sempre paura di combinarla....
Non riesco a metterla sul centrale. Mi e' riuscito solo una volta per miracolo. Mi dicono che è tutta questione di tecnica, ma la Honda 125 mi sale su che e' un piacere... la Fazer no.

È vero, è tutta una questione di tecnica.
Ovvio che se poi la moto è leggera, diventa tutto più facile.



Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
19/01/2015, 09:14
Allora vi insegno un metodo per cavallettare la moto senza fare praticamente alcuno sforzo!
È semplicissimo.
Invece di agire con la moto ferma, è sufficiente muoverla all'indietro e contemporaneamente abbassare il centrale facendo forza con il piede destro.
La moto "salirà" da sola.

;-)

claudia 77
19/01/2015, 09:43
Proverò nel weekend... la moto e' ancora a casa del mio compagno.
Ieri mi faceva provare col 125 e non avevo nessun problema. La Fazer proprio non va giù. Poi adesso sono anche a dieta. Se perdo i 4 o 5 kg che vorrei, voglio vedere che combino. Lui mi fa vedere come sale sul centrale e la tiene in bilico, sale e scende a piacere. E non pesa molto più di me... Poi l'altro cinema e' metterla giù. Ho provato sia in sella che tenendola da giu... Stendiamo un velo pietoso.

Ticinese
19/01/2015, 11:09
Anch'io non riesco a metterla sul centrale ... Perché non ce l'ha :mrgreen:

Pietro 2
19/01/2015, 12:02
Anch'io non riesco a metterla sul centrale ... Perché non ce l'ha :mrgreen:

Bigolo. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from my iPhone using Tapatalk

claudia 77
19/01/2015, 12:05
Meno male che all'esame per la patente avevo la raptor. Uno degli esaminatori faceva mettere su e giù dal centrale se era presente.
Comunque mi sa che mi tocca imparare, o questa estate dovrò fare attenzione a non metterla sull'asfalto sciolto...

Ticinese
19/01/2015, 12:28
Come ha scritto Sabba é semplicissimo, basta "tirare la moto indietro"

Datemi una leva e solleverò il mondo ;-)

_sabba_
19/01/2015, 13:44
Proverò nel weekend... la moto e' ancora a casa del mio compagno.
Ieri mi faceva provare col 125 e non avevo nessun problema. La Fazer proprio non va giù. Poi adesso sono anche a dieta. Se perdo i 4 o 5 kg che vorrei, voglio vedere che combino. Lui mi fa vedere come sale sul centrale e la tiene in bilico, sale e scende a piacere. E non pesa molto più di me... Poi l'altro cinema e' metterla giù. Ho provato sia in sella che tenendola da giu... Stendiamo un velo pietoso.
Mai, e ripeto mai scavallettare la moto stando in sella!
Se il pilota e la moto pesano molto, c'è anche caso che si possa addirittura piegare il manubrio.
Per scavallettare la Fazerotta senza fatica?
Semplice anche questo.
Prima di procedere allo scavallettamento, premere in basso la maniglia del passeggero con la mano destra, in modo da far ondulare leggermente la moto all'indietro.
Mentre la moto si "riposiziona", continuare a spingere in avanti la maniglia con la mano destra, tenendo ben fermo il cavalletto con un piede.

;-)

gufo1
19/01/2015, 13:46
Datemi un punto di appoggio e ....

Lamps

claudia 77
19/01/2015, 14:48
Mai, e ripeto mai scavallettare la moto stando in sella!
Se il pilota e la moto pesano molto, c'è anche caso che si possa addirittura piegare il manubrio.
Per scavallettare la Fazerotta senza fatica?
Semplice anche questo.
Prima di procedere allo scavallettamento, premere in basso la maniglia del passeggero con la mano destra, in modo da far ondulare leggermente la moto all'indietro.
Mentre la moto si "riposiziona", continuare a spingere in avanti la maniglia con la mano destra, tenendo ben fermo il cavalletto con un piede.

;-)

Eh.. la teoria e' chiara. Anche perchè mi e' stata abbondantemente ripetuta, e illustrata. Con la Honda 125 anche questa e' una passeggiata. Ma con la Fazer mi sembra di avere i muscoli di una mozzarella.... a volte rimango con la moto che sta per andar giù e mi manca giusto quel mezzo millimetro e con tutta la forza spingo spingo spingo e niente. Ufffffff

Brividoblu
19/01/2015, 14:50
Ma non devi spingere, devi tirare! una volta che sei salita di peso sul centrale (tanto se sei su un piano orizzontale non hai bisogno di tenere in equilibrio la moto, ci pensa il cavalletto con il tuo peso), basta tirare un po' verso l'alto dalla maniglia e va su da sola...

_sabba_
19/01/2015, 14:55
Non è teoria!
Non ho problemi a mostrare l'efficacia di certe "mosse", anche davanti ad un vasto pubblico.
La mia esperienza ultraquarantennale mi ha insegnato qualcosa.
Pensa che con la pratica riesco a togliere il cavalletto da officina dalla Brutale con una sola mano!
E non sono certo Ursus o Sansone....

:-D

claudia 77
20/01/2015, 08:32
Grazie Kap, mi rincuori... ma io ci devo riuscire lo stesso. Testa dura.

Ticinese
20/01/2015, 10:11
Il centrale di serie ti evita di dover comprare il cavalletto posteriore per fare pulizia e ingrassaggio della catena.

claudia 77
20/01/2015, 10:19
Mah, per la catena ci arrangiamo spostando la moto nel box...
La scorsa estate nel parcheggio del decathlon di cinisello asfalto che sembrava caramelle mou... il centrale non sarebbe stato male ma sulla raptor non c'era. Abbiamo fatto di corsa per paura che le moto sprofondassero troppo...

Ticinese
20/01/2015, 10:44
Si può fare anche così ma è scomodo ...

topo
20/01/2015, 12:45
Non è teoria!
Non ho problemi a mostrare l'efficacia di certe "mosse", anche davanti ad un vasto pubblico.
La mia esperienza ultraquarantennale mi ha insegnato qualcosa.
Pensa che con la pratica riesco a togliere il cavalletto da officina dalla Brutale con una sola mano!
E non sono certo Ursus o Sansone....

:-D
Io, e qualsiasi persona utilizzi frequentemente il cavalletto da officina, la mette e toglie da sola, una mano sul codino per bilanciarla e via
Fatico meno con quello che col centrale sulla fzs600...

claudia 77
20/01/2015, 12:47
E vabbè ditelo che siete tutti dei macho man!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ticinese
20/01/2015, 12:50
Quoto il ratt, guarda che è semplicissimo Cla ;-)

claudia 77
20/01/2015, 13:13
mi eserciterò... e vi farò sapere... io non mollo...

_sabba_
20/01/2015, 19:36
Brava, questo è lo spirito giusto.
In ogni caso fai qualche prova in "Sabba Mode" col 125, anche se è leggero.
Noterai che salirà e scenderà dal cavalletto quasi da solo, e una volta che avrai acquisito il metodo non troverai problemi a farlo anche con la Fazerotta.
Vedrai che il tuo moroso confermerá ogni cosa che ho scritto!

;-)

claudia 77
21/01/2015, 08:30
Si certo... nel weekend ho la peste e domenica un battesimo. Poi lui e' in preparazione per gli elefanti. Vedremo di trovare un buco...
Mi servirebbero weekend di tre giorni...

Ticinese
21/01/2015, 10:21
Elefanti :shock:

monalisa
21/01/2015, 11:12
elefantentreffen ;-)
perché non ci vai? :mrgreen::mrgreen:

_sabba_
21/01/2015, 11:42
Io non ci vado perché c'è la neve, ma già lo sapete.....

:lol:

claudia 77
21/01/2015, 11:56
Ecco lui ci va e spera di trovare strada decente ma quando arriva un metro di neve.
Io spero che torni in un pezzo unico... ha già troppe cicatrici sparse in giro.. non c'e' posto per altro.

topo
21/01/2015, 12:09
Io non ci vado perché c'è la neve, ma già lo sapete.....

:lol:
Già ti ci vedo circondato da giessisti, e la pressa fuori uso perché si è gelato il circuito idraulico

Ticinese
21/01/2015, 13:01
Digitando Elefantentreffen mi é apparsa questa foto :shock::shock::shock::shock::shock::shock: Cos'é un raduno di motociclisti gay sulla neve :lol: ... e poi c'é il rischio che il pisello ti resta appiccicato sul serbatoio per il freddo :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

http://i58.tinypic.com/20ucxh2.jpg

monalisa
21/01/2015, 13:11
si certo....come il Baz....ti escono i motociclisti gay....non dare la colpa al forum eh! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

claudia 77
21/01/2015, 13:11
Ehh???????? no no no no no.... il mio compagno mica ci va cosi!!! ho visto le foto delle scorse edizioni.
E' bello coperto, a partire dai mutandoni di lana... e GIURO non è gay... (o se lo è lo sa nascondere decisamente bene...):mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Per la verità lui mi dice sempre che quello che succede agli Elefanti, resta agli Elefanti. ....dovrò mica insospettirmi?????

monalisa
21/01/2015, 13:11
sì...:roll::roll:

claudia 77
21/01/2015, 13:13
vabbe... dai non lo voglio sapere, non lo voglio sapere!!!!

Ticinese
21/01/2015, 13:14
si certo....come il Baz....ti escono i motociclisti gay....non dare la colpa al forum eh! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

_sabba_
21/01/2015, 14:00
Faccio bene a non andarci!
Motociclisti nudi, neve, GS, pressa idraulica congelata.....
Un vero incubo.

:-(

Pietro 2
21/01/2015, 14:08
Faccio bene a non andarci!
Motociclisti nudi, neve, GS, pressa idraulica congelata.....
Un vero incubo.

:-(

Questa è la tua immagine dell'inferno,
Immagino.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
21/01/2015, 14:40
Questa è la tua immagine dell'inferno,
Immagino.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Che raduno di mérda :mrgreen:

_sabba_
21/01/2015, 14:43
............ bianca!

:lol:

Plaza
21/01/2015, 15:45
Ma la senti pesante nella guida o nello spostarla a mano? Se nello spostarla a mano quasi sicuramente é dovuto alla tua perdita di peso, il rapporto tra i due pesi fa si che se prima bastava appoggiarsi al manubrio per farla muovere ora devi spingere con forza.
Se invece la senti pesante nella guida: A che punto sono le gomme? Pressioni? E le sospensioni?

confermo ;)

Amazzone
22/01/2015, 00:17
si certo....come il Baz....ti escono i motociclisti gay....non dare la colpa al forum eh! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ahahhahaha! :-)

Gesendet mit Tapatalk

Amazzone
10/04/2015, 21:53
Oggi l'ho sentita molto meglio rispetto alle ultime volte. Ho fatto un bel check-up. Pulizia catena, aumentata pressione pneumatici e ho aimentato un pochino il minimo. Va decisamente meglio. L'unico problema che mi ha dato oggi è il surriscaldamento. Ma quanto cavolo scalda quando si sta in coda e si va piano? O_o

ScLeRo
10/04/2015, 21:57
Hai presente le stufe nelle baite... XD

Ticinese
10/04/2015, 22:16
:shock: :shock: :shock:

_sabba_
10/04/2015, 23:03
Hai presente le stufe nelle baite... XD
In effetti in estate scalda quasi come una Stübe dell'Alto Adige, ma basta non farci caso....

:lol:

Ticinese
10/04/2015, 23:07
Ciliegie flambé :mrgreen:

Alessandrostuck
11/04/2015, 08:40
Pensa in coda a Milano d'estate.....[emoji27][emoji27][emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kanederlo
11/04/2015, 10:00
si cuociono le uova....vi assicuro che con un gsxr1000 carenato .....è molto peggio!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ticinese
11/04/2015, 10:06
Se volete l'aria fresca sui gioielli di famiglia, andate in bici :twisted: :mrgreen:

Amazzone
12/04/2015, 23:31
Vabbe...pazienza... in fin dei conti è una gran moto. Io l'adoro sempre di piü. Gran motore, ciclistica, equilibrio, protezione dall'aria, maneggevolezza, comoditä, ma soprattutto potenza!Inoltre è tanto bella. Il problema del surriscaldamento lo dimentico appena riparto e do una bella sgasata! Superati un paio di metri e si torna alla normalitä. Eviterö strade cittadine ;-) . L'ideale è percorrere strade di montagna.

Ticinese
12/04/2015, 23:38
:-d :-d :-d

_sabba_
13/04/2015, 08:07
A parte il calore estivo, sarebbe una moto utilizzabile benissimo anche in città.
Alla guida è leggera e ben equilibrata, e fare gli slalom tra la auto (ferme ai semafori, NON IN MARCIA) è quanto di più facile.
Precaricando leggermente il mono la maneggevolezza incrementa ulteriormente.
E poi, scusatemi, la nostra Amá non ha mica i problemi di noi maschietti!

:-D

claudia 77
13/04/2015, 08:26
Guardatela dall'altro punto di vista.. quando fa freddo non e' mica male un po' di calore.. io lo avevo notato questo inverno e non mi era per niente dispiaciuto. Questa e' la prima estate con la fazer. Vedremo se mi darà fastidio.
Con la raptor non e' stato un problema.

ghima
20/05/2015, 20:10
io ho venduto da qualche mese la mia boxerona tedesca...quindi non mi spaventa il peso..
invece dalla prova che ho fatto l'anno scorso mi ricordo una poca manegevolezza rispetto appunto ai boxer teeschi che incredibilmente pesano macigni ma sono maneggevolissimi...
e poi il motore...mi manca la spinta del boxerone che da tutto subito; pr essendo un motore fantastico il 4 cilindri ha poca spinta in basso..

ma è l'unica moto che mi garba insieme a Tiumph Tiger 1050..

Ticinese
21/05/2015, 10:17
Poi bisogna interpretare bene i dati, ad esempio la Super Ténéré é data a 257 kg con i liquidi. Bisogna considerare però che il serbatoio ha una capienza di 23 litri + 3 litri d'olio fanno 26 kg circa che tolti ai 257 kg fanno 231, che é più o meno il peso di una Fazer a vuoto.

monalisa
21/05/2015, 11:00
:shock::shock:
io sapevo che era sui 215

Ticinese
21/05/2015, 11:03
La fazer 8 220, ma da 220 a 231 non mi sembra esserci una differenza abissale :roll:

Ticinese
21/05/2015, 14:01
É vero, non avevo pensato al baricentro, la ST é molto più alta.

Comunque 37 kg non sono tantissimi, io quando porto mia figlia che ne pesa 36, manco la sento :mrgreen:

Ticinese
21/05/2015, 14:09
La Super Ténéré XT 1200 Z pesa 257 kg con i liquidi. La 1200 ZE é più pesante e molto più cara ;-) . Io parlavo della prima.

Pietro 2
21/05/2015, 18:08
La Super Ténéré XT 1200 Z pesa 257 kg con i liquidi. La 1200 ZE é più pesante e molto più cara ;-) . Io parlavo della prima.

Se ti piace provala, segui la pancia.
Chi l'ha avuta ne era contento.
Contatta Joe, che ti può dire molto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
21/05/2015, 18:12
Vero che Joe l'ha avuta ... non mi ricordavo, grazie Pietro ;-) ... In Svizzera tedesca c'é la sede centrale di Yamaha Suisse dove si possono provare tutti i modelli. Sai se c'é qualcosa di simile nel milanese ? O per l'Italia é tutto centralizzato a Roma ...

_sabba_
21/05/2015, 18:24
Io ho provato entrambe le versioni della ST, e devo dire che la seconda mi è parsa molto più a punto.
La prima aveva il motore che "scarabattolava" parecchio al minimo, e allungava ignobilmente poco.
La seconda ha un po' più di scatto e di allungo, e sembra più leggera da guidare.
Ohi, per chi è abituato a un quattro cilindri la troverà un filino deludente dal lato prestazionale.
La potenza c'è, me finisce molto in fretta.
È vero però che usando bene le marce si ottengono prestazioni di livello, ma spesso e volentieri un sorpasso non lo si esaurisce con una marcia sola (bisogna cambiare per raggiunto limite di giri).
Comunque la versione attuale è una gran bella moto.

;-)

Ticinese
21/05/2015, 20:13
Grazie per la mini recensione Sauro, ho sentito Joe, me ne ha parlato molto bene, la proverò ;-)