PDA

Visualizza Versione Completa : Ebook maledetti.....



gamba
20/01/2015, 23:48
dopo aver avuto la malsana idea di regalare un ebook, passo a scaricare da vari siti preposti un pò di libri, che mi arrivano in formato doc o pdf.
passo quindi a scaricarli nell'orrido coso a cristalli liquidi tramite la usb, nessun problema, tramite pc i vari file sono dentro, so che magari in doc non si possono leggere ma in pdf si, ma come prova scarico tutto dentro.......

perchè lo stramaledetto non me li fa vedere neanche come presenti in lista, altro che leggerli, quando da pc collegato vedo che ci sono??
oppure è inevitabile che legga solo i file scaricati da amazon?? non può essere, ci sono un'infinità di libri in rete in versione ebook, cosa sto sbagliando??
grazie

intanto affilo l'ascia :evil:

Amazzone
21/01/2015, 00:42
Che modello hai? Per caso è Sony?

Gesendet mit Tapatalk

JayZ
21/01/2015, 07:26
Probabilmente hai un conflitto con i drm. Quando acquisti un e-book nel formato epub/pdf la app che utilizzi legge le "firme". Se quelli presi da Amazon funzionano... il problema sono gli altri. Come prima alternativa prova ad aprilrli da pc con sistema operativo Linux tipo ubuntu o Fedora.

monalisa
21/01/2015, 08:13
Carta forever! Sei stato punito buahahaaa
Scherzi a parte, io finché ci saranno i libri di carta resterò fedele!

Jordywild
21/01/2015, 08:44
Hai provato a usare il programma Calibre che serve appunto per creare ebook?
Un mio collega lo usa e non ha mai avuto problema sul suo Kindle

gamba
21/01/2015, 10:44
È proprio un kindle, questo calibre serve per convertire i file o per scaricare??
Linux non è disponibile...

Anch'io odio la foresta amazzonica e vado solo di carta, infatti quel maledetto l'ho regalato

Ticinese
21/01/2015, 11:00
Nella foresta amazzonica ci stanno degli animali un sacco strani :shock:

Amazzone
21/01/2015, 11:13
È proprio un kindle, questo calibre serve per convertire i file o per scaricare??
Linux non è disponibile...

Anch'io odio la foresta amazzonica e vado solo di carta, infatti quel maledetto l'ho regalato
Ma non è possibile acquistarli direttamente dal Kindle? Non è WiFi?

Anch'io uso calibre e funziona benissimo. Il mio però è un Sony E-Book TF1 Reader...

che tra l'altro ho messo in vendita a 50 CHF perché vorrei prendere il Kindle Paper White.


Gesendet mit Tapatalk

_sabba_
21/01/2015, 11:23
Me ne hanno regalato uno anche a me, e giace semi morto in un cassetto da mesi e mesi...

;-)

topo
21/01/2015, 12:30
Credo che il kindle veda solo gli epub, prova con un epub converter anche on line.

PC
21/01/2015, 12:42
Possiedo un Kindle da un pò di tempo e fino ad ora ho scaricato circa 80 libri :lol: (da quando ho scoperto questo forum: http://www.ipmart-italia.net/forum.php mai più comprato e book 8))

stan
21/01/2015, 14:04
Io sono anni che leggo solo ebook, ma non ho mai avuto un kindle perché non amo i formati proprietari come il suo.

In ogni caso, come ti ha già suggerito jordy, scarica e installa sul computer calibre (è gratis): fa moltre cose tra cui catalogare e gestire la tua libreria, trasferire da PC a E-reader e viceversa i libri, convertire e-book da un formato all'altro e (con un plug-in) eliminare in maniera semplicissima (basta importare il libro) i drm che creano solo problemi :evil:

Te lo scarichi, lo installi, importi in calibre gli e-book, poi colleghi il reader, lui lo riconosce e scegli quali libri metterci o levare, convertiti magari in formato kindle (converte anche i .docx di word) ;-)

Praticamente Calibre é il programma definitivo per chi legge e-book ;-)

stan
21/01/2015, 14:20
Credo che il kindle veda solo gli epub, prova con un epub converter anche on line.

Se non sono cambiate le cose ultimamente, epub è proprio il formato che il kindle NON legge ;-)

topo
21/01/2015, 14:51
Vuoi dire che ho invertito? Possibile. Io leggo da tablet.

gamba
22/01/2015, 10:08
Grazie a tutti, proverò col calibre a risolvere, intanto ripongo l'ascia 8)

Stillo
31/01/2015, 21:47
Io ho un Kindle e mi ci trovo benissimo.
Legge soltanto il formato .mobi
Ma con Calibre converto tutti i formati in .mobi e li carico sul kindle.

Legge anche i pdf, ma solo a pagina intera, se son fatti per essere letti su schermi grandi ti ritrovi con caratteri piccolissimi, quindi conviene convertire anche quelli, però con il difetto che nella conversione spesso si verificano errori di punteggiatura e spezza le parole che nel formato originale vanno a capo.