PDA

Visualizza Versione Completa : La famiglia si allarga..



Adry
21/01/2015, 11:27
http://www.moto.it/news/wd-40-specialist-moto-si-fa-in-quattro.html


:love_014: :love_014: :love_014: :love_014::love_014: :love_014::love_014: :love_014:

fox68
21/01/2015, 11:33
Bene....se mantiene le stesse qualità dell originale sarà un ottimo prodotto ;)

_sabba_
21/01/2015, 11:37
Li avrebbero dovuti chiamare WD-41, WD-42, WD-43 e WD-44!

:-D

Adry
21/01/2015, 11:40
Bene....se mantiene le stesse qualità dell originale sarà un ottimo prodotto ;)

Basterebbe la meta'...:mrgreen:

Brividoblu
21/01/2015, 12:53
Io devo essere l'unico che non impazzisce per il WD-40...

Riconosco che fa un po' di tutto, ma:
- come sgrassante - detergente, ce ne sono di migliori e più specifici (petrolio bianco - sgrassanti tipo Cillit Bang - pulitore freni)
- come lubrificante, ce ne sono di molto migliori (CRC)
- come disossidante - sbloccante - penetrante, ce ne sono di molto migliori (Svitol)
- come protettivo, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine)
- come espelli-umidità, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine)
- come pulitore di contatti, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine, spray specifici)
- come lucidante per carrozzerie, non potrà mai battere i prodotti specifici.

In conclusione va bene giusto in viaggio per portarsi dietro una bomboletta sola (ma comunque meglio il CRC), e ha il vantaggio che non costa moltissimo e lo si trova ovunque. Ma per praticamente qualunque uso in cui l'ho provato, è una soluzione di compromesso, mai il migliore.

Ok, ora lapidatemi pure...

Ticinese
21/01/2015, 13:09
Anch'io non impazzisco per il WD 40 , che va benissimo peraltro per disossidare i contatti.

Per la catena utilizzo due prodotti spray della Castrol . Quello per pulirla e quello per ingrassarla e mi trovo benissimo.

Hyperion
21/01/2015, 13:22
Io devo essere l'unico che non impazzisce per il WD-40...

Riconosco che fa un po' di tutto, ma:
- come sgrassante - detergente, ce ne sono di migliori e più specifici (petrolio bianco - sgrassanti tipo Cillit Bang - pulitore freni)
- come lubrificante, ce ne sono di molto migliori (CRC)
- come disossidante - sbloccante - penetrante, ce ne sono di molto migliori (Svitol)
- come protettivo, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine)
- come espelli-umidità, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine)
- come pulitore di contatti, ce ne sono di molto migliori (CRC soprattutto il Marine, spray specifici)
- come lucidante per carrozzerie, non potrà mai battere i prodotti specifici.

In conclusione va bene giusto in viaggio per portarsi dietro una bomboletta sola (ma comunque meglio il CRC), e ha il vantaggio che non costa moltissimo e lo si trova ovunque. Ma per praticamente qualunque uso in cui l'ho provato, è una soluzione di compromesso, mai il migliore.

Ok, ora lapidatemi pure...

Concordo, e probabilmente è il motivo per cui hanno creato questi prodotti specifici. ;)

Gsxr
21/01/2015, 13:37
Io devo essere l'unico che non impazzisce per il WD-40...

.....

Ok, ora lapidatemi pure...

No no, sono perfettamente d'accordo con te. A parte per Adry che ci dev'essere caduto dentro da piccolo, il WD40 va bene per tutto e per niente. ;-)

Pave
21/01/2015, 14:42
Beh però nel latte al mattino è una favola...

Lamps

Momo
21/01/2015, 14:45
dal titolo ...pensavo altro...;-)

Pietro 2
21/01/2015, 15:08
http://www.moto.it/news/wd-40-specialist-moto-si-fa-in-quattro.html


:love_014: :love_014: :love_014: :love_014::love_014: :love_014::love_014: :love_014:

Congratulazioni x il lieto evento, non ascoltare gli altri, i figli sono piezz 'e core. [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
21/01/2015, 15:22
dal titolo ...pensavo altro...;-)

Io pensavo avesse comprato un'altra Ninja ;-)

Momo
21/01/2015, 16:07
io...ad un pargolo...;-)

gamba
21/01/2015, 16:29
dal titolo ...pensavo altro...;-)

Pure io...... Adry vai a pettinare i leoni ;-)

Adry
21/01/2015, 16:43
Pure io...... Adry vai a pettinare i leoni ;-)

Guarda che col WD40 hanno la criniera morbidissima, e pettinarli e' un attimo..:mrgreen:

Ticinese
21/01/2015, 18:36
Cavoli Adry, sei extreme bizzarre e anche un po' animal :mrgreen:

Ticinese
21/01/2015, 18:47
Ho usato il WD 40 nel blocchetto d'accensione perché facevo fatica ad inserire la chiave e la stessa girava male. Dopo una settimana il problema si é ripresentato ... poi un mio amico salernitano :mrgreen::mrgreen::mrgreen: mi ha detto : Perché al posto del WD 40 non ci metti un po' di grasso ? ... Problema risolto :-D

_sabba_
21/01/2015, 20:04
Nel blocchetto bisogna mettere solo polvere di grafite.
Non olio o grasso, altrimenti il problema prima o poi si ripresenterà.

;-)

Ticinese
21/01/2015, 20:10
Grazie per il consiglio Sabba, si trova nei negozi di serramenta ?

_sabba_
21/01/2015, 20:14
Io sbriciolo una mina da matita...

:-D

Ticinese
21/01/2015, 20:15
Ci stavo pensando anch'io ma pensavo di scrivere una cazzata ... e per metterla nel blocchetto, con un pennellino ?

_sabba_
21/01/2015, 20:17
La spargi sul blocchetto e sui denti della chiave e smandruppi in po'.

;-)

Ticinese
21/01/2015, 20:18
Proverò, grazie :-D

_sabba_
21/01/2015, 20:18
De nada, amigo.

:-D

topo
21/01/2015, 20:29
Io lo uso a lavoro. Ho usato anche il crc, vari modelli.
Wd40 a vita. Fa sparire le righe dal legno, e nonostante la base oleosa rimane sovraverniciabile, passandoci su solo uno straccio umido di diluente.
In garage quando Sara sente bestemmie, mi passa il wd40 sulla fiducia e dice prova con questo, e solitamente le bestemmie diminuiscono
L'effetto inchiula-clienti e quello clericalizzante li ha solo il wd40.

inviato urlando con Topotalk

kimiko
21/01/2015, 22:24
Spiega sta cosa delle righe sul legno

Xenon8
21/01/2015, 22:53
Spiega sta cosa delle righe sul legno
e pure

l'effetto inchiula-clienti e quello clericalizzante li ha solo il wd40

topo
21/01/2015, 22:55
Rinviene i piccoli graffi, abbastanza da passare innoservati se non in piena vista, come anche la cera per mobili, solo che se va male e li vedono, dovessi riverniciare è molto meglio che la cera ;-)
Sulla finitura opaca però non funziona niente...

_sabba_
21/01/2015, 23:29
Dopo che avevo provato di tutto (compreso cera e WD-40), per togliere i segni da un mobile di noce "antico" ho utilizzato un metodo di altri tempi.
Ho utilizzato il geriglio di una noce!
I segni si sono attenuati moltissimo, e alcuni sono completamente scomparsi.

:-D

gamba
22/01/2015, 10:11
Guarda che col WD40 hanno la criniera morbidissima, e pettinarli e' un attimo..:mrgreen:

Ah ok..... Chiamami la prossima volta, porto la videocamera :mrgreen:

topo
22/01/2015, 12:26
Sabba sul legno non funziona, sui mobili di gommalacca antichi rischi pure danni! Io parlavo per mimetizzare una righina nella vernice (poliuretanica nel mio caso)

_sabba_
22/01/2015, 12:48
Ok, ma per fortuna sul mio mobile ha funzionato.

;-)