Accedi

Visualizza Versione Completa : Ferrari 488 GTB: addio aspirato, benvenuto V8 biturbo!



katana
04/02/2015, 10:50
http://imga.automoto.it/static/upload/fer/0071/ferrari-458-gtb-hp4.jpg

Ecco tutti dati tecnici della 488 GTB
Il V8 turbo da 3.902 litri è completamente nuovo. Eroga 670 cv a 8.000 giri/min, coppia massima di 760 Nm in settima marcia, tempo di risposta di 0,8 secondi a 2000 giri/min e assicura l’eccezionale accelerazione da 0-200 km/h in 8,3 secondi. Il tempo di 1’23” sul giro a Fiorano è il risultato della radicale innovazione del veicolo nel suo complesso. Il cambio utilizza il Variable Torque Management.
Un contributo fondamentale alle prestazioni deriva dall’aerodinamica che con un’efficienza di 1,67 stabilisce il nuovo record per una Ferrari di serie. Il carico aerodinamico è aumentato del 50% rispetto al modello precedente riducendo contemporaneamente la resistenza all’avanzamento.
La sfida è stata proprio quella di garantire questi due obiettivi e per riuscirci sono stati messi a punto elementi innovativi tra cui lo spoiler anteriore doppio, le prese d’aria laterali “base bleed” e al retrotreno l’aerodinamica attiva insieme allo spoiler soffiato. Molto sofisticato il fondo aerodinamico con generatori di vortici.

Il controllo elettronico evoluto dell’angolo di assetto (Side Slip Control 2 – SSC2), più preciso e meno invasivo, consente una maggiore accelerazione longitudinale in uscita dalle curve. L’SSC2 sfrutta il controllo di trazione F1-trac, il differenziale elettronico E-diff e ora anche lo smorzamento degli ammortizzatori attivi, rendendo ancora più uniforme e omogeneo il comportamento della vettura nelle manovre più complesse.
Nell'abitacolo un tripudio di sportività
In abitacolo l’integrazione tra i nuovi comandi a satellite, i diffusori aria inclinati e il quadro rafforza l’effetto di un vero e proprio cockpit cucito attorno al pilota creando un’atmosfera di sportività estrema senza sacrificare il comfort. Tipici della tradizione Ferrari sono elementi quali la netta separazione tra plancia e tunnel, il volante multifunzione, il bridge comandi e i sedili avvolgenti. Completamente rivista la grafica e l’interfaccia del sistema infotainment, mentre per la prima volta la chiave vettura ispirata alla forma dei polmoni di aspirazione motore assume la funzione “keyless start”.

La Ferrari 488 GTB sarà presentata in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, a marzo.
http://www.automoto.it/saloni/ferrari-488-gtb-addio-aspirato-benvenuto-v8-biturbo.html

kanederlo
04/02/2015, 11:10
:shock: bellissima...stile e potenza...non ce nè x nessuno.

_sabba_
04/02/2015, 11:13
Gran ferro, anche se i puristi della Ferrari torceranno un po' il naso davanti alla soluzione bi-turbo, che personalmente ritengo furba e intelligente.
Migliorano le prestazioni e nel contempo diminuiscono i consumi, le emissioni e la cilindrata.
A me piace molto!

;-)

kanederlo
04/02/2015, 11:42
http://www.quattroruote.it/news/topcar/2015/02/03/ferrari_488_gtb_la_nuova_super_sportiva_da_670_cavalli/_jcr_content/content/article_image_1/image.img.jpg/1422961885552.jpg





http://nstautomotive.com/wp-content/uploads/2015/02/Ferrari-488-GTB-9.jpg

Tiziano11
04/02/2015, 11:55
Tecnicamente parlando mi intriga di più la Aventador più che altro per le 4 ruote motrici :-)


http://www.lamborghini.com/it/modelli/aventador-lp-700-4/galleria/

kanederlo
04/02/2015, 12:03
la lamborghini? è la preferita dai rapper negri americani....detto questo detto tutto.:lol:

_sabba_
04/02/2015, 12:25
Non so quale delle due vada di più, ma siamo lì.
La Aventador ha 30 cavalli in più, un cambio da favola e le 4 ruote motrici, ma la 488 promette un handling da urlo.
Personalmente penso che la Aventador la spunterebbe solo sul bagnato.
Su pista asciutta la 488 sarà una brutta bestia da passare. La Ferrari sa fare le macchine!
Anche la Lamborghini se è per quello, ma l'handling di una Ferrari è unico al mondo.

;-)

Gilles
04/02/2015, 13:33
Perbacco... [emoji50]

kimiko
04/02/2015, 13:40
pressa :roll:

_sabba_
04/02/2015, 14:16
Non nominare il nome della pressa invano.
Anche le presse hanno una loro dignità, e mai si sognerebbero di pressare una spettacolare auto italiana, Ferrari o Lamborghini che sia.
La pressa vuole solo GS e roba cinese.

:lol:

Gsxr
04/02/2015, 19:45
Spettacolo! :D ...peccato per il cruscotto che sembra uscito da un cartone animato manga.

Gsxr
04/02/2015, 19:46
La pressa vuole solo GS e roba cinese.

:lol:

Forse nel 3070 in Cina riusciranno a fare qualcosa che gli assomiglia! Forse.

Ticinese
04/02/2015, 19:51
Se non erro la BMW G 650 GS ha il motore cinese.

topo
04/02/2015, 20:21
Forse nel 3070 in Cina riusciranno a fare qualcosa che gli assomiglia! Forse.
Fanno già le coppie... c'era una colossale causa iniziata una decina d'anni fa ma non ricordo se e quando sia finita
Dovrei darci un googlata per capire se ho detto una cazzuolata.
Cmq il cavallino ha il suo fascino a prescindere, ma il lambo...

inviato urlando con Topotalk

Steboga
05/02/2015, 07:38
Sabba i puristi han poco da storcere il naso, o mi regalano le loro f40 o stanno zitti ;) :D
McLaren aveva alzato un po l'asticella, spero che Ferrari sia si sempre davanti.
Mi preoccupano le prossime, senza Montezemolo non vorrei mi tirano fuori schifezze come le jeep nuove...q

Gsxr
05/02/2015, 17:12
Fanno già le coppie... c'era una colossale causa iniziata una decina d'anni fa ma non ricordo se e quando sia finita


Certamente, possono fare le copie (di porcellana) che gli pare... da lì a progettare di sana pianta qualcosa del genere ne hanno di strada da fare va là!

Tolte 6 megalopoli in campagna viaggiano con i risciò!

Pietro 2
06/02/2015, 09:42
Spettacolo! :D ...peccato per il cruscotto che sembra uscito da un cartone animato manga.

Quotone, il cruscotto sembra disegnato dallo stesso che disegnò quello della multipla.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
06/02/2015, 09:45
Per me è proprio lo stesso designer FIAT (ora FCA) riciclato in Ferrari.
Lo strumento è praticamente uguale!
Per fortuna che tutto il resto della macchina è diverso dalla Multipla!

:-D

Pietro 2
06/02/2015, 10:16
Per me è proprio lo stesso designer FIAT (ora FCA) riciclato in Ferrari.
Lo strumento è praticamente uguale!
Per fortuna che tutto il resto della macchina è diverso dalla Multipla!

:-D

Per una cifra simile, non posso sedermi davanti a sto obrobrio.
Meno male che non ho i soldi per comprarla. [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk

kanederlo
06/02/2015, 10:21
Quotone, il cruscotto sembra disegnato dallo stesso che disegnò quello della multipla.


Sent from my iPhone using Tapatalk

sacrilegio !!! non tollero tali accostamenti falsi e tendenziosi....:lol:
se non vi piace prendetevi la ford mustang dei buzzurri a stalle e strisce e non rompete tiè :evil:

_sabba_
06/02/2015, 10:23
In effetti Fiat e Ferrari sono figlie dello stesso babbo.

:-D

luciojim
06/02/2015, 12:39
Lamborghini a vita

skywalker69
07/02/2015, 14:55
Vedendo il rendering del motore, dedico un bel vaff anculo al mio ex capo.
Ho fatto proprio bene ad andarmene da Ferrari.

Pietro 2
07/02/2015, 16:10
Non siete mai saliti a bordo di una Multipla e nemmeno di una Ferrari, la Multipla aveva la strumentazione al centro abitacolo, orientata come lo schermo del computer, questa perfettamente al centro delle razze, l'analogia non c'è nelle forme tantomeno nella grafica :roll:

Eeeeee, mo come un computer, e poi? raccontami anche che funzionava. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
07/02/2015, 16:31
A 340000 km l'ho dovuta accoppare, altrimenti sarebbe durata altri dieci anni :twisted:

Ancora un po' diventa pure bella.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
07/02/2015, 17:21
Due miei ex colleghi hanno avuto la prima multipla, e il tachimetro assomigliava paurosamente a quello della nuova Ferrari.

;-)

Pietro 2
07/02/2015, 20:29
Anche le mie erano prima serie, una '99 che in due anni ha percorso 80000 km e una 2001 che ha percorso 340000 km, demolita per evitare di esportarla in Svizzera ed avere in garage tre auto. Pensa che ormai la usavo solo per i viaggi lunghi, sempre affidabile come il primo giorno e con centralina e scarico rigorosamente modificati. Chiedere ad Attila & co. come viaggiava sul Croce ai Mori :mrgreen:

P.S.: al centro del volante non c'era la strumentazione, ma uno splendido navigatore originale dal costo di 3900000 lire

http://www.autobaselli.it/FOTO/91024/BBMultipla-int1.jpg

Lo stile è quello.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
07/02/2015, 21:04
CAzzzzz..... ho buttato una Ferrari senza saperlo :shock::shock::shock::shock::shock:

Comprati la 488, così ti senti a casa.
;-) ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk