PDA

Visualizza Versione Completa : Molle e pompanti forcella fz1



nathbigga
06/02/2015, 19:39
Ragazzi chiedo consiglio: sto revisionando le forcelle della mia Fz1 Fazer ancora originali dopo 4 anni e mezzo di utilizzo.
Volevo cambiare le molle con quelle progressive e fare il cambio dell'olio.
Su ebay ho trovato queste molle:

Gubellini http://www.ebay.it/itm/180638781936?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Bitubo http://www.ebay.it/itm/350500471012?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Ohlins http://www.ebay.it/itm/380184689719?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Sinceramente non so cosa scegliere ma credo che una valga l'altra.

Può bastare questo o devo cambiare anche il kit pompanti e valvole

http://www.ebay.it/itm/321057686237?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Naturalmente il prezzo sale ma sopratutto nel secondo caso dovrei dare la forcella in mano a qualcuno con
spesa maggiorata di manodopera mentre il cambio delle molle lo potrei fare da solo con l'aiuto di un amico.

Io credo che cambiando olio e molle con quelle progressive dovrei notare un netto miglioramento ma il dubbio
sulla qualità degli altri elementi rimane.
In poche parole pompanti e valvole originali sono validi e possono fare ancora il loro sporco lavoro o fanno pena come le molle?

Thank's :mrgreen:

kimiko
06/02/2015, 19:45
Da quel che ho letto fino ad ora i pompanti non sono male, e anche solo mettendo l'olio nuovo più performante il risultato è più che accettabile, se cerchi c'è una discussione con il parere di giotek su questa forca

P.s. le molle non sono male neanche loro

bob71
06/02/2015, 20:17
Alla fine è il mono l'anello debole del reparto sospensioni?
pensavo anch'io di metter mano ma sostituire il mono e' parecchio costoso

kimiko
06/02/2015, 20:24
Si ma fidati, sono i soldi che meno rimpiangerai visti i risultati

luchetto
06/02/2015, 20:39
Vai di Mupo .... ;-) i pompanti Mupo li monti su molle originali con circa 140 euro più montaggio e non ti pentirai mai ;-)

luchetto
06/02/2015, 20:43
P.S. Non limitare la ricerca solo sulla baya ci sono molti rivenditori che applicano sconti anche maggiori in rete ;-)

Rastasicily
07/02/2015, 01:05
Ragazzi chiedo consiglio: sto revisionando le forcelle della mia Fz1 Fazer ancora originali dopo 4 anni e mezzo di utilizzo.
Volevo cambiare le molle con quelle progressive e fare il cambio dell'olio.
Su ebay ho trovato queste molle:
......

I link che hai postato sono tutte ottime scelte, ma nessuno ha molle progressive...sono lineari o al massimo doppio passo

grimarco
07/02/2015, 12:16
Come consigliatomi da Giotek rispetto alle mie esigenze,ho sostituito solo olio con gradazione diversa e i risultati (personalmente)sono ottimi;ti consiglio di misurare quantita' olio vecchio e di non fidarti molto delle misure sul manuale d'officina........seguendole mi mancavano un tot di clic di registro.....

nathbigga
07/02/2015, 18:00
Hai messo il 10W come gradazione o quello che consigliano 5W
Comque sono propenso a cambiarle anche le molle dato che siamo sul centinaio di €.
Ho trovato queste della Mupo che sono misura FZ1 Fazer

Mupo M01YAM004 http://www.motoracingshop.com/product_info.php?products_id=10669

Con 130 € cambio olio e molle



Come consigliatomi da Giotek rispetto alle mie esigenze,ho sostituito solo olio con gradazione diversa e i risultati (personalmente)sono ottimi;ti consiglio di misurare quantita' olio vecchio e di non fidarti molto delle misure sul manuale d'officina........seguendole mi mancavano un tot di clic di registro.....

Brividoblu
07/02/2015, 18:17
Hai messo il 10W come gradazione o quello che consigliano 5W
Comque sono propenso a cambiarle anche le molle dato che siamo sul centinaio di €.
Ho trovato queste della Mupo che sono misura FZ1 Fazer

Mupo M01YAM004 http://www.motoracingshop.com/product_info.php?products_id=10669

Con 130 € cambio olio e molle

Che cosa non ti soddisfa delle molle attuali?

nathbigga
07/02/2015, 19:29
Che cosa non ti soddisfa delle molle attuali?

La frenata, sono spesso a pacco. La cosa strana è che prima di fermare la moto prima dell'inverno
sentivo il tac davanti anche quando prendevo le buche cosa che prima non succedeva.
Sarà forse più dovuto all' idraulica anche se non ho intravisto perdite di olio.
Comque per stare più tranquilli prima rifaccio molle con cambio dell olio e più avanti anche pompanti.
Da quando l ho presa in 45000 km non ho toccato ne forcelle ne mono ed è giunto il momento di farlo.

Brividoblu
07/02/2015, 19:46
Beh allora le molle devi dimensionarle (a meno che tu non prenda delle Hyperpro progressive). Ma quanto pesi, se non sono indiscreto?

kimiko
07/02/2015, 21:05
A 45000 km l'idraulica non risponde più, e ricorda che non vai a pacco di molla, vai a pacco di olio

luchetto
07/02/2015, 21:09
C'è anche il rischio ( come successo a me ) che i pompanti siano usurati e non svolgano più l'azione frenante ;-)

Pietro 2
07/02/2015, 21:13
Se facendo i sag i valori sono giusti, le molle vanno bene.
Un'altra storia è l'idraulica, l'olio andrebbe sostituito molto più spesso di quello che facciamo di solito è visto che ci sei mettine uno buono.
Parla con Giotek, è sempre disposto a dispensare consigli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nathbigga
07/02/2015, 21:29
Beh allora le molle devi dimensionarle (a meno che tu non prenda delle Hyperpro progressive). Ma quanto pesi, se non sono indiscreto?

E' proprio questo il problema, peso 120 kg anche se mi sono messo a dieta seriamente quest anno e spero di arrivare almeno ai 105-110. :lol:
Cosa vuol dire dimensionare le molle?

nathbigga
07/02/2015, 21:34
C'è anche il rischio ( come successo a me ) che i pompanti siano usurati e non svolgano più l'azione frenante ;-)

Come hai fatto a capirlo che erano usurati? Te ne sei accorto tu aprendo la forcella o te l ha detto il tuo meccanico?

luchetto
07/02/2015, 22:37
Come hai fatto a capirlo che erano usurati? Te ne sei accorto tu aprendo la forcella o te l ha detto il tuo meccanico?
È stato giotek quando l'ha revisionata

Brividoblu
08/02/2015, 11:21
E' proprio questo il problema, peso 120 kg anche se mi sono messo a dieta seriamente quest anno e spero di arrivare almeno ai 105-110. :lol:
Cosa vuol dire dimensionare le molle?

Vuol dire fare i SAG con le molle che hai e che dovrebbero avere un K noto (o meglio due diversi K dato che mi pare siano bistadio), verificare quanti mm teorici (e probabilente irragionevoli) di precarico dovresti dare per rientrare in valori di Sag ragionevoli, poi prendere delle molle con un K tale per cui il Sag ragionevole si riesca ad ottente con un precarico ragionevole ;)

Con il tuo peso e la tua moto probabilmente sarai a metà fra un 9 e un 10. Ma è tutto inutile se l'idraulica non fa il suo lavoro, in staccata e sulle buche è quella che contrasta l'affondamento violento. A costo di fare il lavoro due volte, io prima sistemerei l'idraulica (il che comprende la verifica dello stato dei pompanti, la scelta di un olio di viscosità giusta (e non guardare il SAE che non serve a nulla, sono i Centistoke che contano) e la determinazione del livello (che potrebbe non essere quella consigliata dalla Casa, lì ti serve davvero un esperto). Fatto tutto questo potresti anche scoprire che le tue molle non sono poi così male...

nathbigga
08/02/2015, 15:54
Vuol dire fare i SAG con le molle che hai e che dovrebbero avere un K noto (o meglio due diversi K dato che mi pare siano bistadio), verificare quanti mm teorici (e probabilente irragionevoli) di precarico dovresti dare per rientrare in valori di Sag ragionevoli, poi prendere delle molle con un K tale per cui il Sag ragionevole si riesca ad ottente con un precarico ragionevole ;)

Con il tuo peso e la tua moto probabilmente sarai a metà fra un 9 e un 10. Ma è tutto inutile se l'idraulica non fa il suo lavoro, in staccata e sulle buche è quella che contrasta l'affondamento violento. A costo di fare il lavoro due volte, io prima sistemerei l'idraulica (il che comprende la verifica dello stato dei pompanti, la scelta di un olio di viscosità giusta (e non guardare il SAE che non serve a nulla, sono i Centistoke che contano) e la determinazione del livello (che potrebbe non essere quella consigliata dalla Casa, lì ti serve davvero un esperto). Fatto tutto questo potresti anche scoprire che le tue molle non sono poi così male...

Mi hai convinto, il mio cambiare solo molle e olio era dettato anche da un fattore economico dato che devo per forza dare priorità al mono ormai proprio alla frutta e questo lo devo proprio comprare. Avevo pensato di cambiare olio e molle perché come spesa più economica in confronto al cambio dei pompanti e speravo di andare avanti per un altro anno e dividere la spesa in due momenti.
Adesso cambio prima mono e poi sentirò esperto, proverò con Giotek.
Grazie degli ottimi consigli

Brividoblu
08/02/2015, 15:58
Mi hai convinto, il mio cambiare solo molle e olio era dettato anche da un fattore economico dato che devo per forza dare priorità al mono ormai proprio alla frutta e questo lo devo proprio comprare. Avevo pensato di cambiare olio e molle perché come spesa più economica in confronto al cambio dei pompanti e speravo di andare avanti per un altro anno e dividere la spesa in due momenti.
Adesso cambio prima mono e poi sentirò esperto, proverò con Giotek.
Grazie degli ottimi consigli

I consigli vengono dalla mie esperienza, non sono un esperto. Sempre dalla mia esperienza ti posso dire che con Giotek vai sul sicuro.

ScLeRo
08/02/2015, 16:03
http://m.ebay.it/itm/261221990470?nav=SEARCH
Nath questo é il kit che ho su io. L'ho fatto montare dal mio sospensionista che l'ha modificato per il mio stile di guida. Se non ricordo male quest'estate quando hai provato la mia moto non ne eri rimasto deluso.

nathbigga
08/02/2015, 16:19
http://m.ebay.it/itm/261221990470?nav=SEARCH
Nath questo é il kit che ho su io. L'ho fatto montare dal mio sospensionista che l'ha modificato per il mio stile di guida. Se non ricordo male quest'estate quando hai provato la mia moto non ne eri rimasto deluso.

Grz caro prima vado alla ricerca del mono. Fatti rivedere questa primavera che ci faremo qualche altro giretto :mrgreen:

ScLeRo
08/02/2015, 16:44
http://www.subito.it/accessori-moto/yamaha-fz1-mono-ammortizzatore-mupo-ab4-monza-112652111.htm
http://www.subito.it/accessori-moto/ohlins-fz1-yamaha-lodi-106780928.htm (questo è quello che ho io)
http://www.subito.it/accessori-moto/mono-ammortizzatore-yamaha-fz1-fazer-1000-ohlin-s-pavia-110747067.htm (idem come sopra XD)



Grz caro prima vado alla ricerca del mono. Fatti rivedere questa primavera che ci faremo qualche altro giretto :mrgreen:

certo ;)

Robyracing84
01/03/2015, 09:49
Ciao io avevo montate le molle e l'olio ohlins e andava una favola, concordo che il pompante di serie non è male, secondo me non occorre sostituirlo!

Robyracing84
01/03/2015, 09:50
Non so al posteriore cosa Monti però per esperienza personale posso dirti che se fai questo tipo di lavoro all'anteriore poi verrà marcata ancora di più l'inefficienza del mono di serie!

nathbigga
20/03/2015, 19:18
Ok sono finalmente in procinto di prendere il mono.
Ho una domanda da farvi: cosa ne pensate di questo mono:

http://www.fgspecialparts.it/public/images_shop/fqeecoline.JPG

E' un Gubellini Eco Line sui 400 €
http://www.fgspecialparts.it/it/product_details.asp?maker=FG&code=Y0M037FQEECO&model=YAMAHA%20FZ1_FAZER&year=&product=

Ha il precarico molla e la regolazione dell'estensione idraulica. Non ha regolazione sulla compressione idraulica (ma e' così importante questo fattore?)

Non vorrei prendere una ciofeca ;-)

nathbigga
20/03/2015, 19:21
Non so al posteriore cosa Monti però per esperienza personale posso dirti che se fai questo tipo di lavoro all'anteriore poi verrà marcata ancora di più l'inefficienza del mono di serie!

In effetti ho deciso prima di cambiare il mono. Grazie comunque ;-)

Robyracing84
20/03/2015, 20:04
Non te ne pentirai😊

nathbigga
20/03/2015, 20:52
Quello che mi preoccupa è che questo mono e' una versione entry economica.
Dal canto suo costa la metà confronto ad altri.

Pietro 2
20/03/2015, 20:59
Per me la regolazione dell'idraulica in compressione è importante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
20/03/2015, 21:03
Nath ma nel mercatino non c'è qualcosa di più sofisticato in vendita?

nathbigga
20/03/2015, 21:12
Nath ma nel mercatino non c'è qualcosa di più sofisticato in vendita?

Niente, la cosa strana è che anche su ebay , amazon nn trovo nulla di usato di buon livello per fz1
Per altre moto e' pieno
e sto cercando ormai da un paio di mesi

nathbigga
20/03/2015, 21:15
Quelli proposti da sclero sono anche loro senza compressione idraulica.
:angry_010::angry_010::angry_010::angry_010::angry_010:

kimiko
20/03/2015, 21:18
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=275628

kimiko
20/03/2015, 21:25
ops sbagliato link

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=275412

nathbigga
20/03/2015, 21:28
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=275628

Mi sa che hai sbagliato a girarmi il link quello e' di accessori Fz8

ScLeRo
20/03/2015, 21:29
I gubellini sono tra i migliori sul mercato, se all'epoca avessi avuto la possibilitá l'avrei preso di sicuro. Per quanto riguarda le regilazioni... La cosa é molto soggettiva, io una volta trovato l'assetto dificilmente poi lo vado a toccare, diciamo che lo sistemo solo dopo aver fatto revisionare le sospensioni, contrariamente ad altri che in base all'uscita che devono fare regolano il tutto.
Comunque se non ti dovesse andar bene la compressione sappi che se lo porti da un sospensionista te lo apre e te lo fa come vuoi.

kimiko
20/03/2015, 21:32
Mi sa che hai sbagliato a girarmi il link quello e' di accessori Fz8


messo quello giusto, comunque i due moni fz1 e fz 8 sono i medesimi

Rastasicily
20/03/2015, 21:39
Nathbigga, la regolazione in compressione è importante anche perchè il mono originale non ce l'ha, e ha poco senso una volta che si cambia il mono non migliorare questa mancanza; inoltre i mono aftermarket senza regolazione in compressione in genere sono francamente scarsi (non solo fg, anche Ohlins ed altri)...si tratta di mono ad emulsione, niente di troppo superiore al tuo mono originale revisionato o quando era nuovo....
Io finora non l'ho cambiato proprio perchè non vale la pena cambiarlo con uno di basso livello, altrimenti tanto vale tenere l'originale...

Personalmente mi sono rassegnato: aspetto che Kimiko cambi moto e mi venda il suo ....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

nathbigga
20/03/2015, 21:45
I gubellini sono tra i migliori sul mercato, se all'epoca avessi avuto la possibilitá l'avrei preso di sicuro. Per quanto riguarda le regilazioni... La cosa é molto soggettiva, io una volta trovato l'assetto dificilmente poi lo vado a toccare, diciamo che lo sistemo solo dopo aver fatto revisionare le sospensioni, contrariamente ad altri che in base all'uscita che devono fare regolano il tutto.
Comunque se non ti dovesse andar bene la compressione sappi che se lo porti da un sospensionista te lo apre e te lo fa come vuoi.

In effetti quelli della Gubellini te lo tarano secondo uso e peso prima di spedirtelo, ecco perché sto optando per il modello eco. Un usato anche se di buona fattura comporterebbe una revisione

nathbigga
20/03/2015, 22:25
messo quello giusto, comunque i due moni fz1 e fz 8 sono i medesimi

grz kimiko ma il tipo mi sa che nn risponde da un po'

nathbigga
20/03/2015, 22:40
Nathbigga, la regolazione in compressione è importante anche perchè il mono originale non ce l'ha, e ha poco senso una volta che si cambia il mono non migliorare questa mancanza; inoltre i mono aftermarket senza regolazione in compressione in genere sono francamente scarsi (non solo fg, anche Ohlins ed altri)...si tratta di mono ad emulsione, niente di troppo superiore al tuo mono originale revisionato o quando era nuovo....
Io finora non l'ho cambiato proprio perchè non vale la pena cambiarlo con uno di basso livello, altrimenti tanto vale tenere l'originale...

Personalmente mi sono rassegnato: aspetto che Kimiko cambi moto e mi venda il suo ....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Hai perfettamente ragione Rasta ma mono con compressione idraulica meno di 900 € nn si trova e usati poco o nulla.
Naturalmente per il nuovo ho un budget più limitato e anziché revisionare il mio che ha ormai 45000 km e secondo me molto più sfruttato del solito per il mio peso preferisco aggiungere 200€ in più e prendere il Gubellini che è nuovo, tarato per il mio peso e qualcosa di meglio confronto all originale.
Comque la moto la riprenderò a fine Aprile e quindi ho ancora un mese di tempo per essere baciato dalla fortuna è trovare un TTX in regalo :mrgreen:

Rastasicily
20/03/2015, 23:06
Hai perfettamente ragione Rasta ma mono con compressione idraulica meno di 900 € nn si trova e usati poco o nulla.
Naturalmente per il nuovo ho un budget più limitato e anziché revisionare il mio che ha ormai 45000 km e secondo me molto più sfruttato del solito per il mio peso preferisco aggiungere 200€ in più e prendere il Gubellini che è nuovo, tarato per il mio peso e qualcosa di meglio confronto all originale.
Comque la moto la riprenderò a fine Aprile e quindi ho ancora un mese di tempo per essere baciato dalla fortuna è trovare un TTX in regalo :mrgreen:

Valuta anche un fg interamente regolabile, tanto per restare su fg....mi pare ci sia l'eqf11 che ha tutte le regolazioni ed il serbatoio dell'azoto interno al corpo, e costa 762 euro nuovo....forse da un rivenditore lo trovi pure a meno e credimi ne vale la pena....
http://www.fgspecialparts.it/it/product_details.asp?maker=FG&code=Y0M037EQF11&model=YAMAHA%20FZ1_FAZER&year=2007&product=

mirkofz1
21/03/2015, 07:56
http://www.subito.it/accessori-moto/mono-ammortizzatore-matris-per-yamaha-fz1-trieste-104997936.htm

mirkofz1
21/03/2015, 07:58
http://www.subito.it/accessori-moto/kit-ohlins-roma-117793106.htm

kimiko
21/03/2015, 14:22
Nathbigga, la regolazione in compressione è importante anche perchè il mono originale non ce l'ha, e ha poco senso una volta che si cambia il mono non migliorare questa mancanza; inoltre i mono aftermarket senza regolazione in compressione in genere sono francamente scarsi (non solo fg, anche Ohlins ed altri)...si tratta di mono ad emulsione, niente di troppo superiore al tuo mono originale revisionato o quando era nuovo....
Io finora non l'ho cambiato proprio perchè non vale la pena cambiarlo con uno di basso livello, altrimenti tanto vale tenere l'originale...

Personalmente mi sono rassegnato: aspetto che Kimiko cambi moto e mi venda il suo ....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


io aspetto che bmw cali i prezzi :mrgreen::mrgreen:

a parte questo gli ollins non sono più ad emulsione neanche quelli eco, hanno il serbatoio interno

kimiko
21/03/2015, 14:31
night controlla i prezzi sul sito omniaracing che dicono di fare prezzi shock

Rastasicily
21/03/2015, 15:03
io aspetto che bmw cali i prezzi :mrgreen::mrgreen:

a parte questo gli ollins non sono più ad emulsione neanche quelli eco, hanno il serbatoio interno


Ma l'fg eqf11 ha pure la compressione ;-)

Pietro 2
21/03/2015, 18:46
grz kimiko ma il tipo mi sa che nn risponde da un po'

Nath, senti Giotek, che lo scorso anno ha fatto un mono per FZ1 partendo da una base TDM, modificandolo interamente.
A quanto pare con ottimi risultati.
Magari ha pure degli usati, fidati è molto competente e molto disponibile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
21/03/2015, 18:56
Nath, senti Giotek, che lo scorso anno ha fatto un mono per FZ1 partendo da una base TDM, modificandolo interamente.
A quanto pare con ottimi risultati.
Magari ha pure degli usati, fidati è molto competente e molto disponibile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

In "tecnica e manutenzione" per FZ1,
Cerca la discussione "nuovo mono by Giotek", ci sono 2 discussioni, una delle due spiega per filo e per segno la creatura.


Sent from my iPhone using Tapatalk