Visualizza Versione Completa : Consigli Utilitaria!
Amazzone
26/02/2015, 18:10
Bene. Ho visto l'Honda Jazz. Wow! Aggettivo perfetto. Auto intelligente!
I sedili posteriori hanno un sistema utilissimo. Piegandoli in avanti si ottiene molto più spazio rispetto alla Yaris. Appena possibile andrò a fare un giro di prova per vedere come va il motore. A quanto pare il sistema ibrido della Jazz è decisamente diverso rispetto alla Yaris. La batteria è più piccola, ma la sostituzione costa anche la metà rispetto a quella Toyota. Il prezzo totale dell'auto non è male. Peccato solo che il navigatore di serie si trova solo sul modello con il pacchetto più costoso. Aggiungerlo costerebbe 1500 CHF! O_o
Cosa ti avevo detto.? Fai solo attenzione che a giugno esce il nuovo modello della jazz......tieni conto poi che anche con la sola versione normale a benzina fai i 18 kml tranquillamente
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Amazzone
26/02/2015, 22:01
I maggiori problemi li riscontriamo nel sistema frenante, iniettori e cambio...e la cosa strana è che arrivano già dopo appena 30.000 / 40.000 km.
Probabilmente sono coincidenze e siamo stati un po sfortunati. Oppure i meccanici lavorano male quando fanno i tagliandi (ogni 15000 km).
Per il resto sono molto contenta.
Sicuramente meglio delle Peugeot che avevamo prima.
Se posso dire la mia abbiamo in azienda quasi 200 auto del gruppo vw e ho fatto diversi viaggi con queste auto. Affidabilità nella norma senza ne alti ne bassi. Ultimamente hanno perso qualcosa nell affidabilità generale ma direi che rimangono un buon prodotto... Ah sono tutte 4x4. Uso prevalentemente la octavia...
Inviato con il mitico One plus One
Ticinese
26/02/2015, 22:36
Se vuoi una macchina che non ha mai un càzzo, compra una giapponese.
Pietro 2
27/02/2015, 08:44
Se vuoi una macchina che non ha mai un càzzo, compra una giapponese.
Questo consiglio, diretto ad una donna, dovresti riformularlo. ;-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
VW fa ancora i tagliandi ogni 15000 :?: :shock::shock::shock:
no puoi scegliere, volendo il 30.000, ma su tutte le auto con fap vuol dire buttare via il motore dopo 200/250.000 km invece che sui 300/350.000 facendo il tagliando ogni 15.000 o i 600.000 km delle vecchie care auto senza fap facendo il tagliando ogni 10.000
Queste sono regole che valgono per i motori diesel.
Io sto parlando solo, solamente, unicamente e specificatemente dei motori A BENZINA A INIEZIONE DIRETTA CON TURBOCOMPRESSORE, non dei diesel!
I motori TSI/TFSI hanno frequenze di 30000km tra un tagliando e l'altro, oppure due anni.
Le candele sono del tipo Long Life e si sostituiscono a 60000km.
L'olio, in genere Castrol 5W30 di elevatissima qualità, viene sostituito a 30000km (oppure ogni due anni), e il computer di bordo segnala quanti giorni e quanti km mancano al tagliando.
Alla mia Audi, che a ottobre fa i 4 anni, è stato fatto un solo tagliando (oltretutto nemmeno troppo costoso), e farò eseguire il secondo tagliando (nel corso del 2015) in Audi solo perché ho una garanzia aggiuntiva di due anni, ma potrei tranquillamente posticipare visti i pochi chilometri che percorro annualmente (circa 12000-15000).
In casa mia, per ovvie esigenze personali, mai più costosi diesel (sia come acquisto che come manutenzione), ma solo ed esclusivamente auto a benzina turbo (tra poco più di un annetto correggeremo l'enorme errore che abbiamo commesso con la stramaledetta i20, molto probabilmente acquistando la prossima VW Taigun 1000 TSI, un miniSuV che nascerà su base UP!).
;-)
potrei smontare le tue convinzioni postando gli alberi a camme e le catene distribuzione fottu.te a causa del long life e soprattutto del castrol........ma sono troppo buono e ti lascio crogiolare nelle tue certezze :mrgreen:
Si Zio Sabba, in effetti anche a me sta cosa del Long life sta un po sulle balle..:roll::roll:
Amazzone
27/02/2015, 11:24
Queste sono regole che valgono per i motori diesel.
Io sto parlando solo, solamente, unicamente e specificatemente dei motori A BENZINA A INIEZIONE DIRETTA CON TURBOCOMPRESSORE, non dei diesel!
I motori TSI/TFSI hanno frequenze di 30000km tra un tagliando e l'altro, oppure due anni.
Le candele sono del tipo Long Life e si sostituiscono a 60000km.
L'olio, in genere Castrol 5W30 di elevatissima qualità, viene sostituito a 30000km (oppure ogni due anni), e il computer di bordo segnala quanti giorni e quanti km mancano al tagliando.
Alla mia Audi, che a ottobre fa i 4 anni, è stato fatto un solo tagliando (oltretutto nemmeno troppo costoso), e farò eseguire il secondo tagliando (nel corso del 2015) in Audi solo perché ho una garanzia aggiuntiva di due anni, ma potrei tranquillamente posticipare visti i pochi chilometri che percorro annualmente (circa 12000-15000).
In casa mia, per ovvie esigenze personali, mai più costosi diesel (sia come acquisto che come manutenzione), ma solo ed esclusivamente auto a benzina turbo (tra poco più di un annetto correggeremo l'enorme errore che abbiamo commesso con la stramaledetta i20, molto probabilmente acquistando la prossima VW Taigun 1000 TSI, un miniSuV che nascerà su base UP!).
;-)
Le nostre aziendali sono tutte a benzina. A parte qualche fuoristrada di altre marche. Inoltre tutte con Leasing. Arrivate a 100.000 km vengono sostituite con un modello nuovo.
I tagliandi così frequenti sono fastidiosi, soprattutto se poi le devi riportare dopo un paio di giorni perché magari non risolvono i problemo che ho citato prima.
Le Peugeot erano scomode e di pessima qualità, ma sembravano avere meno problemini.
potrei smontare le tue convinzioni postando gli alberi a camme e le catene distribuzione fottu.te a causa del long life e soprattutto del castrol........ma sono troppo buono e ti lascio crogiolare nelle tue certezze :mrgreen:
chi sa sta zitto... 8)
Ma che problema possono dare delle candele long life sugli alberi a cammes?
Se uno riesce a spiegarmi con cognizione di causa la connessione tra la scintilla di una candela e la lubrificazione di una camma, chinerò il capo, ammetterò di non capire nulla di meccanica ed elettronica e me ne starò zitto per sempre.
Giusto per info, l'olio sulle mie auto non viene mai cambiato al traguardo massimo dei 30000km, anche perché con nessuna di esse raggiungiamo tale chilometraggio entro i due anni, pertanto la sostituzione avviene sempre attorno ai 22000-24000 km.
Io uso Castrol sui motori Volkswagen dal 1º giugno 1980, giorno in cui mi fu consegnata la mia prima Golf.
Mai un problema per colpa della marca di lubrificante.
Anzi, lo utilizzavo anche sul Gilera 2T da corsa (nella versione per 2 tempi, ovviamente).
Io non sono convinto a prescindere.
35 anni di utilizzo continuo di mezzi VAG sono sufficienti per decretare o meno la bontà di un prodotto.
La mia domanda è: cosa c'è di meglio di una Golf a pari prezzo?
Solitamente segue il silenzio.....
:-D
potrei smontare le tue convinzioni postando gli alberi a camme e le catene distribuzione fottu.te a causa del long life e soprattutto del castrol........ma sono troppo buono e ti lascio crogiolare nelle tue certezze :mrgreen:
Io invece non sono buono per niente e avevo già sentito 'sta cosa degli assi a camme che a 100k sono consumati e a 150k finiti [emoji15] sulle VW con i tagliandi long life.
Posta posta che c'è ancora qualcuno a cui interessa la meccanica piuttosto che il brand [emoji6]
c'è poco da fare, non esistono più i motori di una volta :mrgreen:
Ticinese
27/02/2015, 14:47
E non esiste neanche più la mezza stagione :mrgreen:
La mia domanda è: cosa c'è di meglio di una Golf a pari prezzo?
Solitamente segue il silenzio...
A seconda della fascia di prezzo o del tipo: Honda Civic, Toyota auris, Mazda 3, Nissan pulsar , subaro brz, Toyota gt86, lexus CT....
Ma che problema possono dare delle candele long life sugli alberi a cammes?
Se uno riesce a spiegarmi con cognizione di causa la connessione tra la scintilla di una candela e la lubrificazione di una camma, chinerò il capo, ammetterò di non capire nulla di meccanica ed elettronica e me ne starò zitto per sempre.
Giusto per info, l'olio sulle mie auto non viene mai cambiato al traguardo massimo dei 30000km, anche perché con nessuna di esse raggiungiamo tale chilometraggio entro i due anni, pertanto la sostituzione avviene sempre attorno ai 22000-24000 km.
Io uso Castrol sui motori Volkswagen dal 1º giugno 1980, giorno in cui mi fu consegnata la mia prima Golf.
Mai un problema per colpa della marca di lubrificante.
Anzi, lo utilizzavo anche sul Gilera 2T da corsa (nella versione per 2 tempi, ovviamente).
Io non sono convinto a prescindere.
35 anni di utilizzo continuo di mezzi VAG sono sufficienti per decretare o meno la bontà di un prodotto.
La mia domanda è: cosa c'è di meglio di una Golf a pari prezzo?
Solitamente segue il silenzio.....
:-D
ma che c'entrano le candele con l'albero a camme :lol::lol::lol::lol:
ho citato alcuni dei punti che - purtroppo - sono deboli sui tsi
se poi vogliamo parlare di candele da 60.000 km non ci sono problemi, però prima mi fai il favore di prenderne in mano alcuni set e assieme li analizziamo confrontati con candele con su 30.000 km
p.s. il castrol in molti paesi d'europa non è presente nelle bottigliette di plastica con su scritto vw in vendita al bancone delle concessionarie, non dico che non sia un prodotto valido per carità, ma non ne farei l'uso che ne consigliano loro nelle auto degli ultimi 4 o 5 anni. (p.s. sul coprimotore della mia passat c'è ancora l'adesivo con cui raccomandano l'uso del SINT 2000, e al castrol ci sono passati, mi pare di ricordare, solo per motivi commerciali ammessi anche dalla rete ufficiale)
p.s2. io guido solo vw e tra tutti i famigliari ci sono solo vw e audi
p.s3 attualmente sono poche le valide alternative a parità di prezzo, ma ci sono alternative a prezzo inferiore che si stanno dimostrando moooolto ma mooolto valide (OPEL) valutandole nel tempo e nel kilometraggio
p.s4 lo zio - meccanico di vecchia generazione - è un affezzionato AGIP da....vediamo...è del 1940 ed ha cominciato in officina sempre da suo zio all'età di 12 anni.....fai te i conti:mrgreen:
e lo paragonerei ad adry col wd40 :lol:
io non lo uso solo nella fz1, non sò perchè.....mi piacerebbe però provarcelo
A seconda della fascia di prezzo o del tipo: Honda Civic, Toyota auris, Mazda 3, Nissan pulsar , subaro brz, Toyota gt86, lexus CT....
Sulle ultime tre mi trovi un filino d"accordo, ma sono comunque auto che appartengono ad un altra categoria.
Le altre non sono considerabili, se non come affidabilitá (che è ai massimi livelli, e su questo non si discute)
Forse la prossima Civic, forse, ma solo se avrà il turbo.
Basta fare questa semplice prova.
Le mettiamo tutte ai 70 in sesta marcia, poi premiamo a fondo il gas per arrivare ai 140.
Il TSI della Golf tira come un diesel e ci metterà più o meno la metà del tempo delle altre.
Altra prova, più ludica.
Chiediamo a un giovane cosa sceglierebbe.
Tolte le coupè, che potrebbero affascinare per i 200 cavalli e la trazione posteriore, la risposta sarebbe unanime: Golf.
Le linee delle pur ottime macchine giapponesi non hanno un filo di grazia.
Troppo manga, troppo sconclusionate (MT-09 Tracer docet).
L'armonia di una Audi o di una BMW se la sognano di notte.
Ma anche le Alfa Romeo dicono la loro, e persino le ultime Mercedes e Volvo (guarda caso tutte auto del continente europeo).
Tra le marche che preferisco ci sono comunque alcune giapponesi, in primis Lexus (per la qualità) e Subaru (per la bontà dei prodotti).
Solo che le Lexus sono tutto sommato belle, le Subaru...ohi.
Però mi piacciono lo stesso.
:lol:
;-)
giorgio61
27/02/2015, 18:00
Caro sabba, i retrogradi di Hiroshima sono già oltre il downsize. La politica è quella del right-size. Abbandonate anche le turbine per il benzina. Consumi record e motori longevi. Leggi un po' se ti va. Possibile che in Italia siamo ancora fermi a questa mentalità. [emoji15]
http://www.electricmotornews.com/news-ed-eventi/mercato/la-tecnologia-mazda-skyactiv
In effetti la nuova piccoletta stacca un 9.4 da zero a cento, che non e' malaccio..;-) esattamente come il 1.4 tsi da 122, anche se ad onor del vero e' montato su un'auto un bel po piu' pesante.
Quel che dicevo diverse pagine fa, e cioe' che TUTTI i costruttori si son dati una bella regolata sui pesi, a partire da VW, e' una strada che Mazda ha intrapreso certamente prima degli altri..;-)
Per darvi un esempio, il nuovo Q7 pesera' fino a 375 kg in meno, a seconda del motore...:shock:
Tra l'altro é anche la strada presa dalla nuova r1.
Sabba, il discorso cosa sceglierebbe un giovane é fuori da ogni logica, son ragazzi senza esperienza, di una generazione dove l'immagine conta più dell'essere, cresciuti a pane e grande fratello....
La domanda la farei a giovani rallysti o campioni di go-kart
Caro sabba, i retrogradi di Hiroshima sono già oltre il downsize. La politica è quella del right-size. Abbandonate anche le turbine per il benzina. Consumi record e motori longevi. Leggi un po' se ti va. Possibile che in Italia siamo ancora fermi a questa mentalità. [emoji15]
http://www.electricmotornews.com/news-ed-eventi/mercato/la-tecnologia-mazda-skyactiv
è sicuramente molto interessante la via intrapresa da mazda, ma da quello che leggo in giro da il meglio di se sui motori diesel, e cioè sul 2200cc
c'è poco da fare con questi motori e cilindrate non vai molto lontano sul mercato italiano.
sicuramente all'estero ha più successo.
non ho avuto modo di provare il 1.2 vw, mentre ho provato il 1.0 ecoboost ford
a prescindere... (grande Totò) ... tra i 900 e i 1200 solo moto ...:mrgreen:
Ho letto della Mazda, e mio cognato ha la CX5 con lo SkyActive e confermo la bontà del prodotto.
Ma è un turbodiesel!
Non state a guardare l'accelerazione o la potenza massima.
È ovvio che i valori si equiparano.
Il dato FONDAMENTALE è il valore di coppia massima, e soprattutto il range di regime al quale viene espressa.
I motori giappi aspirati sono impiccati ai regimi elevatissimi, mentre i turbo europei (VAG, Ford, Fiat, Renault, PSA/Volvo, Mercedes, Opel, BMW/Mini......mica pizza e fichi) tirano già da 1400 giri, e non smettono di farlo fino a 5000-6500 (a seconda delle potenze) o più.
Non c'è storia!
Un 2200cc in una utilitaria in Italia, con i costi di assicurazione che ne derivano?
Anche considerandone la valenza tecnica, è "finanziariamente" la barzelletta del secolo!
Perché non un bel 7000 10 cilindri?
Certo, non si romperà mai, ma il peso di tutto quel ciarpame?
Do merito a Mazda di aver iniziato una giustissima operazione di alleggerimento.
Ma non considerate che è stato fatto altrettanto da Audi, Volkswagen e Seat con A3, Golf e Leon?
Ok, diciamo pure che il motore TSI/TFSI fa schifo, ma il BMW della Mini, o quello Mercedes della Classe A, o ancora l'FCA della Giulietta?
Tutte schifezze anche queste?
I motori delle auto giapponesi assomigliano molto a quelli delle nostre moto.
Motori perfetti per le moto.... Per le moto!
L'aspirato a benzina sulle auto è morto, come è morto l'aspirato diesel.
I tentativi dei giappi di riesumarlo aumentandone a dismisura la cilindrata non mi sembrano frutto di nuove idee, piuttosto il ripristino di ciò che è stato un passato remoto, remotissimo.
Più antico di così c'è solo il boiler con il vapore.
Dargli dei retrogradi è fin troppo gentile e limitativo.
:shock:
giorgio61
27/02/2015, 22:54
Anticipazioni
pubblicato il 11 giugno 2014
Mazda Skyactiv-D 1.5, il piccolo diesel giapponese
Debutterà sulla nuova Mazda2 con 105 CV, omologazione Euro 6 senza urea e consumi da record
12 commenti
**


Anche Mazda entra ufficialmente nell’affollato segmento dei piccoli motori diesel moderni ed efficienti e lo fa con l’inedito*Skyactiv-D 1.5*che debutterà sulla prossima Mazda2. In pratica anche a Hiroshima hanno intrapreso la strada deidiesel 1.5, una cubatura tanto cara all’alleanza Renault Nissan (oltre che a Mercedes) e riscoperta da Ford e MINI. Il principio tecnico che sta alla base di questo nuovo “diesel pulito” è lo stesso applicato allo Skyactiv-D 2.2 della Mazda CX-5, ovvero ottimizzazione del processo di combustione del gasolio e basso rapporto di compressione, elementi che messi assieme permettono di ottenere l’omologazione*Euro 6senza necessità di riduzione selettiva catalitica allo scarico e quindi senza aggiunta di AdBlue. Il nuovo motore Mazda Skyactiv-D 1.5 sviluppa*105 CV*a 4.000 giri/min e ha un picco di coppia massima di*250 Nm*fra 1.500 e 2.500 giri/min.
CONSUMI ED EMISSIONI DA RECORD
La prossima Mazda2 Skyactiv-D 1.5, anticipata nelle forme dalla*Hazumi concept, sfrutterà quindi quelle*raffinate soluzioni tecniche*utilizzate nella nuova famiglia di motori Skyactiv che permettono di ridurre consumi ed emissioni allo scarico. Fra queste si segnalano un più ampio range di funzionamento a combustione “magra” e omogenea, una riduzione degli attriti interni e unmigliore isolamento termico*per contrastare le perdite di calore dovute alla taglia ridotta del propulsore. La più frugale delle nuove Mazda2 sarà dotata anche di sistema start/stop “i-stop”, di frenata rigenerativa*“i-ELOOP”*e di un cambio a scelta fra lo Skyactiv-Drive automatico e lo Skyactiv-MT manuale. I dati di consumo ed emissioni, non ancora ufficializzati, sono comunque annunciati come i più bassi fra le vetture dotate di motore a combustione interna.
COMBUSTIONE MAGRA E CORSA LUNGA
Scendendo nel dettaglio tecnico vediamo che l’innovativo motore Skyactiv-D 1.5 ha il più basso rapporto di compressione fra i diesel di piccola cilindrata, vale a dire*14,8:1. Questo migliora il funzionamento del motore ai bassi regimi, mentre l’uso di un doppio sistema EGR ad alta e bassa pressione amplia il regime di funzionamento a combustione magra e omogenea. Un sistema di valvole CCV gestisce il sistema di raffreddamento incrementando l’efficienza della combustione, stesso obiettivo ricercato con il controllo delle modalità transitorie, l’uso di iniettori specifici e di pistoni che allontanano il fronte di fiamma dalle pareti del cilindro. Lo Skyactiv-D 1.5 è unmotore a corsa lunga(alesaggio e corsa 76 x 82,5 mm) di*1.497 ccdotato di turbocompressore a geometria variabile con sensore di rotazione eintercooler integrato nel condotto di aspirazioneche migliora la risposta e l’efficienza della sovralimentazione.
Stai parlando di turbodiesel.
Io parlo dei motori a benzina giapponesi aspirati
Sono d'accordissimo sul fatto che lo SkyActive TD sia un gran motore.
Rapporto di compressione basso, alta efficienza termodinamica, ingombri e pesi limitati.
Ma è un turbodiesel!
:-D
giorgio61
28/02/2015, 01:21
Parlo del benzina
La*nuova Mazda2*è l’ennesima incarnazione della filosofia costruttiva di*Mazda, una mentalità capace di rompere gli schemi e creare vetture capaci di distinguersi dalla massa. Proprio la compatta si propone con i nuovi motori Skyactiv frutto della politica di “rightsizing” della casa nipponica: l’importante per Mazda è trovare la cubatura perfetta per ogni motore, senza dover ricorrere al downsizing per ridurre le emissioni ma sfruttando le più moderne tecnologie motoristiche per rendere le unità a benzina e a gasolio più efficienti ed ecologiche. Lanuova Mazda2presenta infatti una gamma che comprende unicamente*motori omologati Euro6: proprio la compatta ha infatti portato all’esordio il*nuovo motore 1.5 a benzina Skyactiv-G da 115 cavalli*e 148 Nm in grado di consumare solo 4.9 litri di benzina ogni 100 chilometri nel ciclo misto.
Amazzone
28/02/2015, 08:17
Vabbe...seguo il consiglio di Tic. Tengo la Smart :-P
A parte gli scherzi....se non riesco a vendere la Smart ad un prezzo decente, niente nuovo acquisto.
Giorgio, però qui mi tocca contraddirti.. Almeno per ora quel motore in gamma in Italia, non c'è.. :cry:
O per lo meno, non la versione da 115..
Ticinese
28/02/2015, 08:20
:toothy_017:
Amazzone
28/02/2015, 08:46
Giorgio, però qui mi tocca contraddirti.. Almeno per ora quel motore in gamma in Italia, non c'è.. :cry:
O per lo meno, non la versione da 115..
Da noi si...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/27/8dd4d1bc56885d1f447577b4ef38e132.jpg
L'aspirato a benzina sulle auto è morto, come è morto l'aspirato diesel.
I tentativi dei giappi di riesumarlo aumentandone a dismisura la cilindrata non mi sembrano frutto di nuove idee, piuttosto il ripristino di ciò che è stato un passato remoto, remotissimo.
Più antico di così c'è solo il boiler con il vapore.
Dargli dei retrogradi è fin troppo gentile e limitativo.
:shock:
lo ammette la stessa mazda presentando la tecnologia Skyactiv: affinare i motori attuali per farli rendere al meglio e consumare di meno.
se ci pensi è la stessa cosa che fanno sulle moto, affinare anno per anno i loro motori, in questo caso per avere sempre migliori prestazioni massime. Anche se ultimamente qualche novità in campo motoristico jap si incomincia a vedere nelle moto.
Parlo del benzina
La*nuova Mazda2*è l’ennesima incarnazione della filosofia costruttiva di*Mazda, una mentalità capace di rompere gli schemi e creare vetture capaci di distinguersi dalla massa. Proprio la compatta si propone con i nuovi motori Skyactiv frutto della politica di “rightsizing” della casa nipponica: l’importante per Mazda è trovare la cubatura perfetta per ogni motore, senza dover ricorrere al downsizing per ridurre le emissioni ma sfruttando le più moderne tecnologie motoristiche per rendere le unità a benzina e a gasolio più efficienti ed ecologiche. Lanuova Mazda2presenta infatti una gamma che comprende unicamente*motori omologati Euro6: proprio la compatta ha infatti portato all’esordio il*nuovo motore 1.5 a benzina Skyactiv-G da 115 cavalli*e 148 Nm in grado di consumare solo 4.9 litri di benzina ogni 100 chilometri nel ciclo misto.
e parliamo dei benzina.
il 1000 ecoboost della ford ha 125 cv e 170nm già a 1400 giri che rimangono costanti fino a 4500 giri e picco di 200nm garantito dall'overboost, con consumi dichiarati di 4,16 l/100km
credo sia innegabile il vantaggio del 1000 ford ;-)
personalmente ho provato la focus con il 1000 ecoboost e ci sono rimasto di sasso, riesce a far andare la focus molto allegramente....
Ticinese
28/02/2015, 09:20
4,16 l/100km a 80 km/h costanti, a motore caldo, senza tener conto dell'accelerazione. I dati dichiarati dalle case costruttrici vanno presi sempre con le pinze.
Esatto, questo è il primo punto a favore dei turbocompressi.
La coppia massima "spalmata" in un regime molto più ampio, che permette ad un piccolo 1000cc di "salutare" in marcia un 1500cc con bel altre pretese (sulla carta), consumando pure meno,.
La Mazda può affinare fin che vuole i suoi aspirati a benzina, ma i piccoli turbo europei vanno di più, meglio e consumano di meno.
Altra cosa da non sottovalutare i costi assicurativi, che ahimè non variano in funzione della potenza ma della cilindrata.
Almeno in Italia è così, e bisogna tenerne conto.
Una Audi RS3 da 360-400 cavalli paga lo stesso premio assicurativo di una Auris 2.2 Diesel da 124cavalli.
Ovviamente per il bollo il discorso è diverso.
Io non amo a prescindere il motore TSI, ma quando guidi una macchina dotata di tale tipologia di propulsore, valutando silenziosità, tiro sin dai bassi regimi, consumi ridotti e costi assicurativi limitati, prima di cambiare con altro ci pens su un pochettino.
Bene, non piace la Golf o la Polo?
Ci sono la Corsa, la Mokka,la Fiesta, la Clio, la Captur, l'Astra, la Focus, la A1, la A3, la Fabia, la Ibiza, la Leon, la BMW Serie 1, la Mercedes Classe A, la Mito, la Giulietta, la Mini (in tutte le sue versioni turbo), ecc.. e persino quella meraviglia di forme che si chiama Volvo V40 (la più figosa di tutte).
E dopo aver visto 'sta robina, uno deve mettersi in casa una macchina più anonima come linea e più antica come motorizzazione (checchè ne dica il marketing Mazda)?
Altra cosa che riconosco a Mazda un netto miglioramento estetico, soprattutto rispetto alle altre giappe..
Honda, Toyota, Nissan, Subaru &C hanno ancora tantissimo da imparare su come disegnare belle auto.
Quelle veramente belle hanno firme tipo Giugiaro, Zagato, Bertone, Pininfarina, Ghia, Vignale, ecc.
Ohibò tutti nomi italiani, Ohibò
:-D
giorgio61
28/02/2015, 10:42
Buongiorno
gentilissima Amazzone ormai questo 3d è diventato un luogo dove parlare di auto in generale. Grazie per averlo postato.
ADRY. si, hai ragione, il 1.5 da 115 non sembra destinato all'Italia.
KATANE e SABBA. come fate a parlare di motori antiquati. dai, ma state scherzando?
Negli ultimi 3 anni Mazda ha riprogettato da zero i propri modelli. Questo vale anche per i motori. tutto nuovo. Quindi non so proprio come ribattere quando si parla di antichita e rivisitazioni.
Sinergia? zero. Ogni auto nasce con il proprio cuore. Quindi un progetto totale. Una bella differenza se si pensa ad alcuni gruppi europei.
Confrontare Mazda con il gruppo WW è quantomeno assurdo. Basti pensare che le previsioni di vendita per la M2 sono di 40.000 unita annue. Praticamente il 5% di WW :-):-)
Ottimo il motore ford da un litro. impossibile dire il contrario.
Poi, un auto bisogna sopratutto guidarla per comprenderne le qualità. ho avuto 3 Fiat 3 Renault 2 Autobianchi, 1 Golf (la mitica seconda serie), 1 Lancia, 1 Hyundai (stendiamo un velo pietoso) e poi 6 mazda. queste ultime vantano uno sterzo molto diretto ed un cambio con innesti corti, rapidi e precisi. Insomma, queste auto esaltano il piacere di guida. In nessun altra ho notato queste caratteristiche che personalmente ritengo fondamentali.
Nel suo piccolo il marchio ha dato seguito al progetto Wankel, il motore rotativo, portando la RX7 a vincere la 24 ore di le Mans.
a creduto nelle auto di nicchia investendo sulla MX5 tante risorse. Dopo 20 anni risulta ancora la spider più venduta e divertente.
Ancora nicchia con la RX8 dotata sempre di 2 rotativi da 0,7L e 280 cv. Nel regno unito ne sono state vendute 100.000 :shock:
La mia attuale M6 acquistata nel lontano 2002 (già euro 5, in quell'anno in europa non esisteva ancora) mentre ero in vacanza a Rimini (colpo di fulmine), ha solamente 110.000 km all'attivo. La porterò fino a 150.000, chilometraggio a cui mazda consiglia di cambiare la catena (si catena, non cinghia) di distribuzione e la frizione. 150K km tutti gli altri a 100K.
E comunque se ne dica Mazda risulta essere il marchio più attivo per quanto riguarda tecnica e progetti. Altro che antiquato.
Quanto detto vale solo per la cronaca, che è realtà non chiacchiere da fanboy.
Ad ognuno la sua auto, comunque. Non esiste il meglio del meglio.
Amazzone
28/02/2015, 11:20
Di nulla. Per me è diventata molto interessante questa conversazione sulle auto.
È bello leggere le varie esperienze ed opinioni.
Quotone su quanto hai scritto...
Ad ognuno la sua auto! ;-)
È proprio questo il punto.
L'auto bisogna sceglierla in base ai propri bisogni e gusti.
Io per esempio fino all'anno scorso avevo due auto.
La Seat Ibiza Benzina con cambio manuale con mozore VW e la Smart che ancora ho.
Ho venduto la Seat perché consumava un botto rispetto alla Smart e perché aveva ca. 80.000 km e già aveva dei problemini.
Per l'uso che ne faccio la Smart per adesso mi basta. Pago pochissima assicurazione e bollo, tagliandi gratis fino a 100.000 km o 10 anni. Inoltre in mezzo al traffico e in città il cambio automatico è secondo me comodissimo. Mi stresso meno. Inoltre per le manovre e i parcheggi è troppo comoda. Trovo quasi sempre e subito un buchino dove poterla parcheggiare.
Sono pure riuscita a caricare una bici :-D
Quindi...la cambierò solo per avere un'auto più grandina per fare viaggi più lunghi e per portare nipoti e amici e oggetti più grandi quando e se necessario in futuro.
Non voglio più un'auto senza cambio automatico e non voglio auto che consumano tanto.
L'estetica conta, ma fino ad un certo punto.
Mi incuriosisce l'auto ibrida e non mi interessano grandi prestazioni. Con la Smart riesco ad andare quanto una qualsiasi altra auto. Certo devo magari stare più attenta durante i sorpassi in salita per non rompere le balle a chi ha dei macchinoni più prestanti. Ma quel secondo o minuto in più che ci perdo non mi cambia la vita. Anzi, mi stresso meno.
Prima con la Seat correvo di più ed ero sempre vicina ai limiti permessi. Multe di qua e di la...con la Smart no.
giorgio61
28/02/2015, 11:30
Sei una persona saggia per essere una donna [emoji12] [emoji1]
Sei una persona saggia per essere una donna [emoji12] [emoji1]
Che tradotto significa che sei un chiodo! :twisted:
...scherzo né! :mrgreen:
Ticinese
28/02/2015, 13:33
Quoto la donna :mrgreen:
Anch'io, cambio automatico for ever ! Troppo comodo in città e poi con il sequenziale puoi tenerla frenata anche in discesa ;-)
Io mi sono incazzato non poco quando ho scoperto che il 1.5 MAZDA non usciva col 115..:cry:, sinceramente l'avevo presa pesantemente in considerazione.. Ma ormai.. È andata.
Premetto che non ritengo i progetti SkyActive Mazda antiquati, semmai non mi convince la filosofia del motore a benzina aspirato di grossa cilindrata, specie se a montarlo è una utilitaria.
Detto questo concordo sul fatto che ognuno vede la macchina a modo suo.
Solo che, a differenza delle moto che filosoficamente sono tutte molto simili le une con le altre, sulle auto si ha modo di "spaziare" molto di più.
Benzina, diesel, metano, GPL, ibrida, ibrida Plug-in, elettrica, aspirata, turbo, Bitubo, iniezione indiretta, iniezione diretta, grossa cilindrata, piccola cilindrata, numero dei cilindri, cambio automatico, cambio sequenziale, cambio manuale e chi più ne ha più ne metta.
La scelta (anche solo parlando dal mero punto di vista tecnologico) diventa pressochè infinita o quasi.
Io dico solo che nel 2015 è forse il caso di tener presente le tecnologie più "furbe", giusto per non scendere a livello prestazionale (che a tutti può non interessare).
Se il motore tre cilindri EcoBoost Ford è ritenuto un gioiellino, non vedo perché non ritenere altrettanto valido quello TCe Renault oppure lo stesso TSI VAG (il capostipite di questa nuova generazione di motori efficienti e ... furbi).
;-)
KATANE e SABBA. come fate a parlare di motori antiquati. dai, ma state scherzando?
katane a chi? :obscene_005:
anche se ho quotato sabba, come ho scritto precedentemente non ritengo la scelta mazda antiquata ma solo diversa, dettata secondo me anche dalla classica filosofia jap.
che siano ottime auto non ho dubbi ;-)
giorgio61
28/02/2015, 15:54
Oggi c'è un sole splendido, temperatura primaverile e moto fuori uso... Grrr
Tornando a noi, credo che mazda dovrebbe gratificarmi per l'affetto oltre che per la fedeltà. Anche se ormai non sono più disposto ad impegnarmi con grosse cifre sull'acquisto di un auto ( Mi serve solo per servizio e non arrivo a 3000 km annui) la tentazione per la CX3 e grande e probabilmente questa sarà la mia prossima auto.
Si è vero, la scelta è infinita e ci sono valide alternative. Alcune europee non le posso proprio vedere però. Le francesi, ad esempio. Non trovate che abbiano perso la propria filosofia. Non hanno più un immagine e sono schiave delle mode. Motori presi in prestito da altri costruttori, design ambigui naaa preferisco di gran lunga le italiane e le tedesche. Il mio vicino di casa si è preso la clio. Ma che macchina è? Gli interni: plastiche brutte economiche e intoccabili.
Gli si è rotto l'alternatore dopo 10.000 km, ahah lo stesso problema che avevo sulla Renault 14 e sulla 11 e sulla 4. Ma possibile che dopo 30 siano ancora afflitte dai soliti problemi?
Grande rispetto invece, nutro per le tedesche ma le trovo freddine e non mi emozionano per niente.
Le coreane non le considero. Semplicemente perché non le conosco, fatta eccezione per Hyundai, con cui ho avuto una sfortunata esperienza.
Ok dai, lunedì sistemo la moto così si parla d'altro [emoji1].
Alla prossima
Quotissimo alla grande, una volta la Golf era l'auto desiderata dai giovani, oggi tutte le auto del gruppo VW sono destinate al cliente attempato cinquantenne pantofolato :roll: Quando le vedo passare mi mettono la malinconia addosso :mrgreen:
il motivo è semplice: xkè nella maggior parte dei paesi europei è uno dei pochi ad avere i soldi per acquistarle.
cmq la golf è ancora desiderata dai "giovani" :-D
Quotissimo alla grande, una volta la Golf era l'auto desiderata dai giovani, oggi tutte le auto del gruppo VW sono destinate al cliente attempato cinquantenne pantofolato :roll: Quando le vedo passare mi mettono la malinconia addosso :mrgreen:
:cry:
Quotissimo alla grande, una volta la Golf era l'auto desiderata dai giovani, oggi tutte le auto del gruppo VW sono destinate al cliente attempato cinquantenne pantofolato :roll: Quando le vedo passare mi mettono la malinconia addosso :mrgreen:
quindi non è cambiato nulla nei decenni....a parte la gti in volkswagen tutto era pensato per "il padre di famiglia" pure negli anni 80....90....2000...e via così
tanto hanno sviluppato la gamma audi per chi è "giovine" con infinite declinazioni ma tutte all'insegna dello sportivo
Pietro 2
02/03/2015, 09:04
Io ho una Peugeot 406 Coupé 2.2 HDI, acquistata nel 2009 che aveva 6 anni e 123.000 km, con tutti i tagliandi effettuati in concessionaria.
Ora ha 12 anni e quasi 190.000 km, non ho mai fatto interventi straordinari, a parte l'eliminazione del FAP, per colpa mia, perché facendo pochissimi chilometri e tutti in città, durante la settimana.
, ho intasato il filtro in modo irreversibile.
Sono talmente contento della mia scelta, che il prossimo acquisto sarà dello stesso genere, ossia grossa, usata e dai 100.000 ai 120.000 km, sono in genere auto prestigiose che si svalutano di 5 o 6 volte il loro prezzo originale, in 5 o 6 anni, ma che sono robuste e faranno ancora tanti km senza problemi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
02/03/2015, 09:38
Bon, la Golf R non é proprio da attempato cinquantenne pantofolaio ...
Per il resto la scelta di un'auto é legata all'uso che se ne fa, un'usato 2.2 litri come scrive Pietro é indicato per uno che fa una barca di chilometri ...
Pietro 2
02/03/2015, 09:46
Bon, la Golf R non é proprio da attempato cinquantenne pantofolaio ...
Per il resto la scelta di un'auto é legata all'uso che se ne fa, un'usato 2.2 litri come scrive Pietro é indicato per uno che fa una barca di chilometri ...
Ma anche no, consuma poco, va bene, è lussuosa e non ha nessun costo aggiuntivo rispetto ad un benzina.
Tagliandi ogni 20.000 km (due anni nel mio caso).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
02/03/2015, 09:50
Bon, la Golf R non é proprio da attempato cinquantenne pantofolaio ...
Sei bastardo eh?
Ho 51 anni, non metto pantofole e non sono ATTEMPATO.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
02/03/2015, 09:52
Ti sto scrivendo dal divano in vestaglia e pantofole (oggi sono libero) e a fine mese faccio i 51 anch'io ;-)
Ticinese
02/03/2015, 09:57
Tornando a palla, io ho preso una SW di 4.72 metri perché avevo l'esigenza di caricare due attrezzature complete da sub quando facevo il divemaster. Non mi immergo più da due anni e quando questa macchina darà segni di cedimento prenderò qualcosa di più piccolo come dimensioni ...
Pietro 2
02/03/2015, 10:15
Tornando a palla, io ho preso una SW di 4.72 metri perché avevo l'esigenza di caricare due attrezzature complete da sub quando facevo il divemaster. Non mi immergo più da due anni e quando questa macchina darà segni di cedimento prenderò qualcosa di più piccolo come dimensioni ...
A me invece piacerebbe una SW, perché una grande capacità di carico, non guasta mai.
Però il gusto che da la coupé è unico.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
02/03/2015, 10:30
I mini Suv come la Kuga non sono da scartare.
Ti dirò, Pietro, la capacità di carico la sfrutterò si e no un paio di volte l'anno quando a mia moglie viene in mente di comprare un mobile ...
Per le vacanze non mi piacciono i lunghi viaggi in macchina e poi siamo solo in tre.
Io sono ultra cinquantenne, attempato, non pantofolaio, e adoro auto come la Audi TT RS, la Audi RS3, la Porsche Cayman RS4, la Nissan GTR, la Subaru Impreza WRX, la Mercedes Classe A 250 AMG, la BMW M3 e similari.
Auto non troppo grandi ma "cattive" come la cistifellea.
I cassoni lunghi, pesanti e fermi come dei pancarri non li considero, piuttosto faccio due giri!
:lol:
Ticinese
02/03/2015, 14:50
Ho sentito parlare di A 250 45 ? Una bomba da 360 cavalli ... Ha l'accelerazione 0-100 delle nostre moto ;-)
Io sono ultra cinquantenne, attempato, non pantofolaio, e adoro auto come la Audi TT RS, la Audi RS3, la Porsche Cayman RS4, la Nissan GTR, la Subaru Impreza WRX, la Mercedes Classe A 250 AMG, la BMW M3 e similari.
Auto non troppo grandi ma "cattive" come la cistifellea.
I cassoni lunghi, pesanti e fermi come dei pancarri non li considero, piuttosto faccio due giri!
:lol:
eppure, ti giuro, questa balena lunga e ingombrante qua non mi è sembrata tanto ferma :twisted:
http://4.bp.blogspot.com/-aZX9ASmzhis/UXInhUfesbI/AAAAAAAAAGs/EHXrsvEtqoo/s1600/35043594_OVR_620x433.JPG
Pietro 2
02/03/2015, 14:53
Ho sentito parlare di A 250 45 ? Una bomba da 360 cavalli ... Ha l'accelerazione 0-100 delle nostre moto ;-)
Sarà dura, molto dura. [emoji12][emoji12][emoji12]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone, hai già scartato la nuova mokka???
http://www.tgcom24.mediaset.it/motori/prove/nuovi-turbodiesel-per-insignia-e-mokka_2098341-201502a.shtml
Pietro 2
02/03/2015, 16:26
Amazzone, hai già scartato la nuova mokka???
http://www.tgcom24.mediaset.it/motori/prove/nuovi-turbodiesel-per-insignia-e-mokka_2098341-201502a.shtml
Quella per fare il caffè?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Piccolo OT.. uno dei tanti: ;-)
Ieri pomeriggio sono andato a Monza.. C'erano gli Speed Days, praticamente turni liberi per auto, neppure tanto divise per categoria..ragazzi, ho visto certe chicche da leccarsi le orecchie..un sacco di auto con la A maiuscola, e alcuni gentlemen driver che sapevano il fatto loro..
Pensavo come queste giornate sono così diverse da quelle per le moto.. Qui arrivi in felpa e mocassino con la tua fidanzata a fianco, entri, giri, e te ne vai senza neppure cambiarti la maglietta..
A ravanare sulle auto quasi nessuno...ci saranno state 10 auto su carrello delle 200 totali.. Insomma, totalmente diverso.
Le più veloci: una Lambo arancione, non ho capito quale modello fosse, un paio di Evora e una Ritmo Rossa anni 80 che passava i Cayman sul rettilineo.. :shock: sentendo i discorsi delle persone presenti, ho scoperto essere un habitué.. E che quella Ritmo fa paura da come è bombardata..
Ticinese
02/03/2015, 17:38
Chissà quando lo saprà Emilio che una Ritmo fregava i Cayman :-D
Team remondi o Orlando la ritmo?
quindi non è cambiato nulla nei decenni....a parte la gti in volkswagen tutto era pensato per "il padre di famiglia" pure negli anni 80....90....2000...e via così
tanto hanno sviluppato la gamma audi per chi è "giovine" con infinite declinazioni ma tutte all'insegna dello sportivo
Audi? Io ho cercato una macchina sui 4 metri, e ho osservato le a1 e a3. Che cessi sono dentro? Il disegnatore degli interni è lo stesso della audi 80 cc di mio zio nei anni 90?
Io sono ultra cinquantenne, attempato, non pantofolaio, e adoro auto come la Audi TT RS, la Audi RS3, la Porsche Cayman RS4, la Nissan GTR, la Subaru Impreza WRX, la Mercedes Classe A 250 AMG, la BMW M3 e similari.
Auto non troppo grandi ma "cattive" come la cistifellea.
I cassoni lunghi, pesanti e fermi come dei pancarri non li considero, piuttosto faccio due giri!
[emoji38]
Si, e quanto costano?
Abbiamo regalato al padre di sara dei turni in pista sul Ferrari, mi sa te la sei scordata.
Per una persona normale, un wrx o una rs3, sono al livello dei ferrari o della zonda.
Un po' come dire che una moto decente fi media cilindrata deve essere una r6 minimo.
inviato urlando con Topotalk
Kk guarda il video fi ken block con la ford wrc contro Hamilton su f1....
inviato urlando con Topotalk
Pietro 2
02/03/2015, 22:08
Kk guarda il video fi ken block con la ford wrc contro Hamilton su f1....
inviato urlando con Topotalk
Guardate il video di Ken Block a San Francisco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
@Pietro li ho visti tutti. San francisco ha quella scena con la curva in salita che stacca tutte e 4 le ruote da terra che toglie il fiato
@Kk era solo perche si vede, al di là del aspetto ludico e spettacolare, quanto sia ferma in accelerazione una f1, e quanto é ferma in allungo una wrc.
2 tipi di macchina completamente diversi. Il bello che la velocità di percorrenza in curva non sembra poi così diversa... sembra
Pietro 2
03/03/2015, 10:15
@Pietro li ho visti tutti. San francisco ha quella scena con la curva in salita che stacca tutte e 4 le ruote da terra che toglie il fiato
@Kk era solo perche si vede, al di là del aspetto ludico e spettacolare, quanto sia ferma in accelerazione una f1, e quanto é ferma in allungo una wrc.
2 tipi di macchina completamente diversi. Il bello che la velocità di percorrenza in curva non sembra poi così diversa... sembra
Nei primi metri dell'accellerazione, sono le 4 ruote motrici a fare la differenza, poi leggerezza e potenza della F1 sono inavvicinabili per chiunque.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorgio61
04/03/2015, 10:30
:mrgreen::mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=TxyMR4yCYRI
Amazzone
05/03/2015, 18:16
:mrgreen::mrgreen:
https://www.youtube.com/watch?v=TxyMR4yCYRI
Dai...però la Renault Capture è carina...ci sto facendo un pensierino...
giorgio61
05/03/2015, 20:21
La renolt? 😀😀😀
Amazzone
05/03/2015, 21:27
La renolt? 😀😀😀
[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Pietro 2
06/03/2015, 08:52
[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Però, qualsiasi auto comprerai, prendila con l'AIDS (come dice mio padre ABS).
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Sent from my iPhone using Tapatalk
:lol::lol::lol::lol:
Come optional metterei l'AZT!
:lol::lol::lol::lol:
Ticinese
06/03/2015, 09:57
Il Tartar Control :lol:
Amazzone
06/03/2015, 10:48
Si..e poi? Cos'altro? :-P
Amazzone
06/03/2015, 10:52
Io vorrei...
- Cambio automatico
- Cruise Control
- Sedili riscaldabili
- Navigatore
- ABS
- ESP
- Consumi sotto 5l/100 km
Il tutto a meno di 20.000 € nuova, km zero, o usata con meno di 20.000 km percorsi.
Io vorrei...
- Cambio automatico
- Cruise Control
- Sedili riscaldabili
- Navigatore
- ABS
- ESP
- Consumi sotto 5l/100 km
Il tutto a meno di 20.000 € nuova, km zero, o usata con meno di 20.000 km percorsi.
Io vendo la mia A3..manca solo DSG e sedili riscaldati e poi i requisiti ci sono :-D
Ticinese
06/03/2015, 11:07
@ Amá : Il navigatore fisso te lo sconsiglio, le case automobilistiche li fanno strapagare. Ho preso il nuovo TomTom con mappe aggiornabili a vita per 149.- Bisogna considerare che non é un accessorio che si usa tutti i giorni e il vantaggio di averlo separato é che puoi spostarlo da una macchina all'altra, ad esempio metterlo su un auto a nolo quando sei in vacanza :-)
Concordo Ticinese,ma a volte (come nel mio caso) è compreso in altri pacchetti che magari a prendere le cose singolarmente escludendo il navi alla fine ti vengono piu del pacchetto :mrgreen:
Pietro 2
06/03/2015, 11:50
Il mio navigatore è femmina, ce l'ho di fianco in auto che mi dice "vai piano che mi viene la nausea", però in moto non mi dice nulla. [emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
06/03/2015, 13:25
Concordo Ticinese,ma a volte (come nel mio caso) è compreso in altri pacchetti che magari a prendere le cose singolarmente escludendo il navi alla fine ti vengono piu del pacchetto :mrgreen:
E' vero a volte fa parte di un pacchetto. Quando ho preso la Volvo V50 nella versione Summum era compreso anche il navigatore che da vedere era una figata perchè lo schermo si apriva elettricamente (un po' come sugli aerei) pero' l'aggiornameto della cartina (geografica :mrgreen:) che era su DVD costava quasi 400 Euri :shock:
Ticinese
06/03/2015, 13:27
Il mio navigatore è femmina, ce l'ho di fianco in auto che mi dice "vai piano che mi viene la nausea", però in moto non mi dice nulla. [emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57]
Sent from my iPhone using Tapatalk
:lol: La mia mi dice in auto : bello quel negozio ...bello quel negozio ...bello quel negozio ...bello quel negozio ... In moto mi da solo dei fortissimi pizzicotti ai fianchi alternati a pugni sulla schiena :shock: :mrgreen:
Io vorrei...
- Cambio automatico
- Cruise Control
- Sedili riscaldabili
- Navigatore
- ABS
- ESP
- Consumi sotto 5l/100 km
Il tutto a meno di 20.000 € nuova, km zero, o usata con meno di 20.000 km percorsi.
Io vorrei: :oops:
- Cambio ad innesti frontali
- differenziale autobloccante
- Sedili Recaro
- Navigatrice tettona
- ABS
- ESP
- 470 cv
:shock:
Pietro 2
06/03/2015, 14:40
Io vorrei: :oops:
- Cambio ad innesti frontali
- differenziale autobloccante
- Sedili Recaro
- Navigatrice tettona
- ABS
- ESP
- 470 cv
:shock:
Mi accontento della 4a che hai detto.
[emoji57][emoji57][emoji57][emoji57]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
06/03/2015, 16:38
Io vendo la mia A3..manca solo DSG e sedili riscaldati e poi i requisiti ci sono :-D
Ahahhaha! Lo so caglio, ma senza cambio automatico proprio non la voglio ;-)
Amazzone
06/03/2015, 16:46
@ Amá : Il navigatore fisso te lo sconsiglio, le case automobilistiche li fanno strapagare. Ho preso il nuovo TomTom con mappe aggiornabili a vita per 149.- Bisogna considerare che non é un accessorio che si usa tutti i giorni e il vantaggio di averlo separato é che puoi spostarlo da una macchina all'altra, ad esempio metterlo su un auto a nolo quando sei in vacanza :-)
Anch'io prima la pensavo così, infatti quando avevo la Seat Ibiza usavo il Tom Tom con le mappe aggiornabili a vita, che ancora ho. Però da quando ho la Smart con navi integrato, mi sto rendendo conto che è meglio.
Non ti occupa ulteriore spazio e non devi sempre togliere e rimettere tutto. Niente cavi fra i piedi o pericolo che si scarichi.
Si accende subito quando metti in moto l'auto, detti l'indirizzo e via...si parte! ;-)
Io lo utilizzo spesso. Soprattutto quando vado a Zurigo o all'estero.
E comunque, come già scritto da altri, lo prenderei solo se incluso nel prezzo.
Pagarlo separatamente è un furto. circa 1000 €.
Pietro 2
06/03/2015, 16:46
Ahahhaha! Lo so caglio, ma senza cambio automatico proprio non la voglio ;-)
Oggi ho guidato la Mini countryman Diesel della moglie del mio capo, con cambio automatico.
Se sono tutti così, sono penosi, è lentissimo a cambiare marcia e se lo metti su "sequenziale", fa comunque ciò che vuole.
Non ho ancora provato un'auto a cambio automatico che mi soddisfi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
06/03/2015, 16:47
Il mio navigatore è femmina, ce l'ho di fianco in auto che mi dice "vai piano che mi viene la nausea", però in moto non mi dice nulla. [emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57][emoji57]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ahahhaha! Giusto!
Beh dai...almeno quando vai in moto seitranquillo ;-)
Amazzone
06/03/2015, 16:48
Io vorrei: :oops:
- Cambio ad innesti frontali
- differenziale autobloccante
- Sedili Recaro
- Navigatrice tettona
- ABS
- ESP
- 470 cv
:shock:
Eh già! ;-)
Buon gustaio!
Pietro 2
06/03/2015, 16:48
Ahahhaha! Giusto!
Beh dai...almeno quando vai in moto seitranquillo ;-)
Puoi dirlo. [emoji57]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
06/03/2015, 16:51
Oggi ho guidato la Mini countryman Diesel della moglie del mio capo, con cambio automatico.
Se sono tutti così, sono penosi, è lentissimo a cambiare marcia e se lo metti su "sequenziale", fa comunque ciò che vuole.
Non ho ancora provato un'auto a cambio automatico che mi soddisfi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova Audi, VW, Toyota e cambierai idea. Molte persone mi hanno sconsigliato la mini proprio per quel motivo. Inoltre i modelli con cambio automatico partono da 27.000 €. Prezzo base! No way!
Amazzone
06/03/2015, 16:53
Pietro. Poi ovvio, se ti piace la guida sportiva e scattante devi per forza prendere un'auto con cambio manuale...
Amazzone
06/03/2015, 16:54
Se non ti è piaciuto il cambio della Mini...non sai quanto odieresti quellp della mia Smart. È terribile! :-D
Pietro 2
06/03/2015, 16:57
Prova Audi, VW, Toyota e cambierai idea. Molte persone mi hanno sconsigliato la mini proprio per quel motivo. Inoltre i modelli con cambio automatico partono da 27.000 €. Prezzo base! No way!
In effetti, la Lexus del capo, da quel punto di vista non va male, ma essendo un 3.000cc da 300 cv, non l'ho considerata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma la vera domanda è:
Che ci facevi con la macchina della moglie del capo? Eri solo??? [emoji14]
inviato urlando con Topotalk
Ticinese
08/03/2015, 23:58
Vero ! Pietro cosa facevi con la moglie del capo :twisted:
Testava i sedili??? :roll:
Pietro 2
09/03/2015, 09:56
La portavo in BMW a fare il tagliando.
La macchina.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
09/03/2015, 09:57
Vero ! Pietro cosa facevi con la moglie del capo :twisted:
Bastards, cosa insinuate? [emoji72]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nulla, caro ciavadaur....
8)
ma il 2 di Pietro2 rappresenta il numero minimo garantito di prestazioni quotidiane?? :shock:
Ticinese
09/03/2015, 10:02
ahahhahhaha :lol:
Pietro 2
09/03/2015, 11:28
ma il 2 di Pietro2 rappresenta il numero minimo garantito di prestazioni quotidiane?? :shock:
Hahahahaha
Magari.
Che è anche quello che direbbe Sinead se lo leggesse. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Speriamo non sia il voto della prestazione!
:lol:
Amazzone
09/03/2015, 15:19
Hahahahaha
Magari.
Che è anche quello che direbbe Sinead se lo leggesse. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sei un mito! :-)
Ticinese
09/03/2015, 16:45
Topo ha la Mito ! :mrgreen:
Pietro 2
09/03/2015, 17:59
Topo ha la Mito ! :mrgreen:
Topo ha la Topa. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Topo è un mito, anche solo per come scrive....
:-D
Amazzone
31/03/2015, 23:51
Oggi ho provato questa....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/93fd0b1a65539c2778a0dd955ddec6dc.jpg
VW Golf Cup Black
1.4 TSI 150 cv
Prima ho dovuto capire come funzionassero le varie chicche e dopo finalemente son potuta partire per un giretto di mezz'ora.
Beh...è vero, è tutto nel punto giusto. Bella. Ma il cambio automatico la rendeva lentissimaaaa! Eppure con la passat e la polo con cambio automatico che ho avuto modo di guidare, non sentivo questa lentezza nel reagire.
Carina dentro, sembra un'auto di sostanza. Ma fuori...proprio non mi piaceee! Perché l'hanno fatta così anonima?
Amazzone
31/03/2015, 23:53
E cmq...ormai ho cancellato la yaris fra la mia lista dei desideri. :-)
Amazzone
31/03/2015, 23:56
E di questa --> http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/a44764057d3cbe88e2fe0ed898addcf9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/4d4686a8f39b5c0635e2152b085f8148.jpg
Cosa ne pensate?
Pietro 2
01/04/2015, 08:37
E di questa --> http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/a44764057d3cbe88e2fe0ed898addcf9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/4d4686a8f39b5c0635e2152b085f8148.jpg
Cosa ne pensate?
Ma questa è un'utilitaria?
La linea è un po' sopra le righe.
Però tieni conto che a me piace la Polo.
A me piacciono molto anche queste:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/3c91a383a1e0838434f883ce88261f2e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/f9efe8e23a989845781bdb8db43369b0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
La Veloster e' un'outsider che puo' piacere o no..sinceramente sono poco informato sulle motorizzazioni attuali, mi ricordo pero' che quando usci' montava motori non particolarmente performanti..almeno in relazione alla linea e alle aspettative del resto della macchina..;-)
Per quanto riguarda la Golf, sei sicura che il Drive profile select non fosse settato in economy e quindi di conseguenza anche il dsg cambiasse in tutta calma??:roll::roll:
Che diversi dsg si rompessero, almeno in passato, e' un dato di fatto, ma sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che fossero lenti, soprattutto se li imposti in sport...
Besitos..;-)
Amazzone
01/04/2015, 10:02
Perché piace a sabba :mrgreen:
Motivo :?:
Non mi pronuncio... :roll:
Perché più la vedo e più mi sembra un'auto rifatta su un modello vhe edidte ormai da anni. Trito e ritrito. Piuttosto prendo l'Honda Jazz che allo stesso prezzo ottimizza al massimo gli spazi...e a giugno uscirà la nuova versione con linee e caratteristiche più moderne.
Amazzone
01/04/2015, 10:12
Ma questa è un'utilitaria?
La linea è un po' sopra le righe.
Però tieni conto che a me piace la Polo.
A me piacciono molto anche queste:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/3c91a383a1e0838434f883ce88261f2e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/31/f9efe8e23a989845781bdb8db43369b0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh, la veloster sembra una utilitaria "sportiva". Ce l'ha un mio collega. Lui ha preso il modello turbo con colorazione grigio satinato. Questa per intenderci -->
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/01/24223bc8e19c20025a6ffa8bfc6182d4.jpg
lui ci mette dentro anche le tavole da snow board.
Carina soprattutto la seconda, però non mi fido tanto della qualità Peugeot...
Amazzone
01/04/2015, 10:16
La Veloster e' un'outsider che puo' piacere o no..sinceramente sono poco informato sulle motorizzazioni attuali, mi ricordo pero' che quando usci' montava motori non particolarmente performanti..almeno in relazione alla linea e alle aspettative del resto della macchina..;-)
Per quanto riguarda la Golf, sei sicura che il Drive profile select non fosse settato in economy e quindi di conseguenza anche il dsg cambiasse in tutta calma??:roll::roll:
Che diversi dsg si rompessero, almeno in passato, e' un dato di fatto, ma sinceramente non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che fossero lenti, soprattutto se li imposti in sport...
Besitos..;-)
Ahahhahah! Caz...Hai ragioneee! Probabilmente era in economy... :-D
Ho avuto poco tempo e quindi ho fatto tutto al volo.
Pietro 2
01/04/2015, 10:17
Beh, la veloster sembra una utilitaria "sportiva". Ce l'ha un mio collega. Lui ha preso il modello turbo con colorazione grigio satinato. Questa per intenderci -->
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/01/24223bc8e19c20025a6ffa8bfc6182d4.jpg
lui ci mette dentro anche le tavole da snow board.
Carina soprattutto la seconda, però non mi fido tanto della qualità Peugeot...
La mia 406 Coupé, ha 12 anni e 187.000 km, il primo intervento straordinario lo devo fare ora, revisione iniettori.
A vederla, sembra un auto di 2 anni.
A livello dinamico, è una goduria.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
01/04/2015, 10:22
La mia 406 Coupé, ha 12 anni e 187.000 km il primo intervento straordinario, lo devo fare ora, revisione iniettori.
A vederla, sembra un auto di 2 anni.
A livello dinamico, è una goduria.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio ex aveva la 208 e in azienda avevamo le 107. Plasticaccia dappertutto. Le nuove Up o Polo sono mille volte meglio. Probabilmente i modelli Peugeot più grandi e potenti sono di un altro livello. ;-)
giorgio61
01/04/2015, 10:34
Il mio ex aveva la 208 e in azienda avevamo le 107. Plasticaccia dappertutto. Le nuove Up o Polo sono mille volte meglio. Probabilmente i modelli Peugeot più grandi e potenti sono di un altro livello. ;-)
concordo. le finiture sulle Peugeot sono proprio imbarazzanti per un marchio così blasonato. Riguardo la Hyundai, beh se anche le case automobilistiche potessero assumere degli anticoncezionali..... :shock:
Pietro 2
01/04/2015, 10:38
concordo. le finiture sulle Peugeot sono proprio imbarazzanti per un marchio così blasonato. Riguardo la Hyundai, beh se anche le case automobilistiche potessero assumere degli anticoncezionali..... :shock:
Dovresti andare a vedere gli ultimi modelli, 308, 2008, 508, sono un altro pianeta, a livello delle migliori concorrenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorgio61
01/04/2015, 10:45
Dovresti andare a vedere gli ultimi modelli, 308, 2008, 508, sono un altro pianeta, a livello delle migliori concorrenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
la 308 lo vista la settimana scorsa c'è l'ha il mio vicino. Purtroppo ribadisco quanto affermato poc'anzi :-?
Amazzone
01/04/2015, 11:04
la 308 lo vista la settimana scorsa c'è l'ha il mio vicino. Purtroppo ribadisco quanto affermato poc'anzi :-?
Anch'io ho provato la 308...bella, comoda, moderna, ma...plastica, plastica, plastica. Alcune parti lucide sembra che si stacchino dopo un paio di anni di utilizzo...ho provato solo questi tre modelli...gli altri non saprei...
speriamo che zalando cominci a vendere anche le auto altrimenti sto 3D ce lo portiamo all'infinito prima che riesca a decidere :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
speriamo che zalando cominci a vendere anche le auto altrimenti sto 3D ce lo portiamo all'infinito prima che riesca a decidere :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Perche' Bruno, stai ezalando l'ultimo respiro???
:happy_001::happy_001:
Ma non puntavamo ad arrivare a pag 40?!? [emoji16] [emoji12]
lassa stare....già la sara ci ha dato buca miserabilmente....ci son più le donnine generose di una volta......:evil:
Pietro 2
01/04/2015, 17:10
lassa stare....già la sara ci ha dato buca miserabilmente....ci son più le donnine generose di una volta......:evil:
Abbiamo Amazzone, però oramai è svizzero/tedesca e certe cose non le fa. :-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
amazzone e provare la kia cee'd ? 7 anni di garanzia non li butterei via
se vuoi macchine con buona meccanica giapponesi toyota in primis
per quanto riguarda peugeot concocordo con le plastiche ma fa dei motori che sono dei muli
Amazzone
01/04/2015, 18:54
Raga...vi stressero la vita ancora per molto tempo. Non si risolve mica con 40 pagine :-P
Ci vorranno anni prima che io riesca a vendere ad un prezzo decente la mia Smart...quindi nel frattempo vi romperö le palle! :-P
Amazzone
01/04/2015, 18:55
Se volete posso rendere il Thread più interessante mettendo sempre foto di auto con donne. Va bene?
lassa stare....già la sara ci ha dato buca miserabilmente....ci son più le donnine generose di una volta......:evil:
Tu parla per te...a me le ha fatte vedere...8)
amazzone e provare la kia cee'd ? 7 anni di garanzia non li butterei via
se vuoi macchine con buona meccanica giapponesi toyota in primis
per quanto riguarda peugeot concocordo con le plastiche ma fa dei motori che sono dei muli
Si, vero, e' una bella auto davvero...;-), pero' ormai non te la regalano piu'...:cry:
Coreane?
Per l'amor di Dio, evita.
:shock:
lassa stare....già la sara ci ha dato buca miserabilmente....ci son più le donnine generose di una volta......:evil:
Maaaaa.....
Tu parla per te...a me le ha fatte vedere...8)
Ehhhhh????? Ma la mia Sara? Specificare please!
Lei mi corca per molto meno [emoji14] [emoji14] [emoji14]
A me le coreane non dispiacciono. Devi però considerare bene il rapporto QUALITÀ/prezzo. Cmq tanto male non sono, ma prima guardale bene.
Oh, poi io non capisco un cäzzo, non mi piace il golf, manco il gti
inviato urlando con Topotalk
Coreane?
Per l'amor di Dio, evita.
:shock:
anche le coreane manderstiin pressa
kanederlo
01/04/2015, 20:47
conosco tanti che hanno la hyunday e sono molto contenti.....
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Una volta erano economiche.
Adesso costano un botto e tecnologicamente sono indietro di una o due generazioni.
Vanno anche bene, e alcune sono pure belle, ma siamo sicuri che (alla luce delle precedenti considerazioni) siano soldi ben spesi?
;-)
giorgio61
02/04/2015, 00:10
conosco tanti che hanno la hyunday e sono molto contenti.....
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
A me non hai chiesto. Ma è meglio così 😉
Scusa amazzone ma dare indietro la tua smart per la nuova smart for two/four - twingo ?
Amazzone
04/04/2015, 22:09
Mettila in vendita su tutti.ch, il costo dell'usato in Ticino è più alto che nella Svizzera interna ;-)
Già fatto. Perö in tedesco. Tu intendi in di metterlo in Italiano?
Ticinese
05/04/2015, 08:18
Se lo metti in turco te la comprano subito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amazzone
05/04/2015, 11:04
Scusa amazzone ma dare indietro la tua smart per la nuova smart for two/four - twingo ?
Voglio cambiarla per avere un'auto un pö piü grande. Ho visto la nuova for four.
Esteticamente non è male, ma non mi piace per niente come è stato progettato l'abitacolo. Sembra tutto un Lego. Pochissimi spazi per mettere oggetti, sembra peggio della mia attuale smart. Per non parlare dei ridicoli sedili posteriori. Insomma, le hanno fatte piü larghe, ma per come son fatte si spreca un sacco di spazio. Peccato, perché il prezzo non sarebbe male...
Non ho ancora visto la Twingo. Ma dalle foto trovate su internet sembra fatta meglio.
Ci vuol poco a fare meglio di quella playmobil [emoji16]
Alex6527
05/04/2015, 11:26
Ciao Amazzone, io sarò un po' di parte, ma per me Toyota è un ottima scelta (io ho un RAV 4) è come seconda auto una Yaris prima versione che con 250.000 km circa va ancora come quando l'ho ritirata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex6527
05/04/2015, 12:57
In parte hai ragione, però è una differenza se si considera che alcuni modelli di dovere Marche sono molto simili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amazzone
05/04/2015, 16:53
Vedremo. Comunque, ripeto, non ho fretta. Inoltre vorrei aspettare l'arrivo della nuova Honda Jazz.
Io ho comprato a gennaio la Hyundai i20 modello 2015 (arrivavo da una Yaris 2004), e devo dire che le coreane hanno fatto un grande passo in avanti sulla qualità. Poi purtroppo non ho avuto sconto rottamazione perchè la Yaris me l'avevano distrutta in incidente, ma se considero il risarcimento dell'assicurazione, il rapporto qualità/equipaggiamento/prezzo è davvero ottimo :)
Amazzone
07/06/2015, 18:37
Ss38...ho letto solo adesso. È vero, le coreanne sembrano migliorate parecchio...
Oggi invece ho visto questa...è una km 0... cosa ne pensate? Ha il mio tanto desiderato cambio automatico ;-)
Costa poco meno di 14.000 €
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/4be3058cfefa8eabd9cf7a0950d409fc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/0d4b3c04276784596223f5c76485d892.jpg
Amazzone
07/06/2015, 18:38
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/f069267428f48f5464eacda8835b99bd.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/07/f2252374263987aa8627ecf8a835e069.jpg
Amazzone
07/06/2015, 18:46
Oppure questa...
http://m.autoscout24.ch/de/search/detail?utm_campaign=as24_share_android&utm_medium=referral&utm_source=facebook&vehid=2839714
Amazzone
07/06/2015, 18:47
Questa.... http://m.autoscout24.ch/de/search/detail?utm_campaign=as24_share_android&utm_medium=referral&utm_source=facebook&vehid=3197854
Amazzone
07/06/2015, 18:48
http://m.autoscout24.ch/de/search/detail?utm_campaign=as24_share_android&utm_medium=referral&utm_source=facebook&vehid=3133944
Amazzone
07/06/2015, 18:49
Suzuki Swift...
http://m.autoscout24.ch/de/search/detail?utm_campaign=as24_share_android&utm_medium=referral&utm_source=facebook&vehid=3137102
Amazzone
07/06/2015, 18:50
VW Polo
http://m.autoscout24.ch/de/search/detail?utm_campaign=as24_share_android&utm_medium=referral&utm_source=facebook&vehid=3004630
JAP JAP JAP JAP
La senti la vocina?
[emoji12]
Amazzone
07/06/2015, 20:31
JAP JAP JAP JAP
La senti la vocina?
[emoji12]
Quindi Suzuki... [emoji13]
Pensa come sinabbinerebbe bene con il gsxf1000....
[emoji12] [emoji16] [emoji12]
Amazzone
07/06/2015, 21:56
Pensa come sinabbinerebbe bene con il gsxf1000....
[emoji12] [emoji16] [emoji12]
Beh la Suzuki è rimasta nel mio cuore grazie al primo amore GSR [emoji6]
Ho gia dei Gadget Suzuki [emoji13]
Bella la Swift !
Lamps
mmmhhhhhh :-?
mmmhhhhhh :-?
Oh a me piace...
Lamps
lascia perdere la c3 ha un cambio automatico penoso. .......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Amazzone
08/06/2015, 06:28
lascia perdere la c3 ha un cambio automatico penoso. .......
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
In che senso penoso? Non cambia bene?
Io ho guidato per qualche mese la c3 pluriel serie precedente con cambio robotizzato ed era molto lento nei cambi marcia e spesso scalata o saliva a sproposito. non so se l'ultima serie monta un cambio diverso ma ti consiglio di provarlo. ultimamente ho anche guidato una jazz con cambio automatico cv molto fluido e dolce ma dimenticati la guida sportiva. stranamente invece mi trovo bene con il robotizzato della Smart è solo un po lento nei cambi aria ma molto più sporrivo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
tra automatico cvt ( il funzionamenfo è simile as un variatore delli scooter) e automatico robotizzato (il cambio ha le marce che vengono cambiate automaticamente ) c'è molta differenza di funzionamento, io preferisco il robotizzato
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Amazzone
08/06/2015, 07:12
tra automatico cvt ( il funzionamenfo è simile as un variatore delli scooter) e automatico robotizzato (il cambio ha le marce che vengono cambiate automaticamente ) c'è molta differenza di funzionamento, io preferisco il robotizzato
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
La mia Smart ha il cambio automatico...non è male, ma bisogna conoscerlo bene per non ritrovarsi in situaziono spiacevoli, soprattutto in salita. A volte sembra “indeciso“... tipo...prima, seconda, prima, seconda O_o
Perö conoscendola va piü che bene.
Ho letto dei problemi al cambio delle vecchie C3, ma non delle nuove. Comunque andrö a provarla per farmi un'idea...
Amazzone
08/06/2015, 07:14
Per quanto riguarda le prestazioni...non cerco un'auto sportiva, ma normale e parca nei consumi. Se voglio divertirmi e sentire potenza prendo la moto! ;-)
Mmmmmh.
Non sono completamente d'accordo.
Guarda, proprio ieri pomeriggio io e mia moglie eravamo fuori in auto per fare acquisti.
Dopo che ho effettuato un paio di sorpassi con il mio missile turbo, lei mi ha chiesto espressamente di poterla usare qualche volta per andare al lavoro al posto della sua lenta ciofeca (Hyundai i20), per riuscire a sorpassare con tranquillità i mezzi pesanti che incontra la mattina sulle strade extraurbane (lavora fuori città).
Ovviamente ho acconsentito con piacere.
Lei ragionava come te, dicendo che non gliene importava nulla di avere una macchina potente e scattante, tanto........
E poi si è scontrata con la cruda realtà e adesso vuol guidare una macchina degna di tale appellativo.
Tu guidi in Svizzera, dove ci sono tanti limiti ma anche tante salite.
Ecco perché aborro di principio i piccoli motori giapponesi a benzina aspirati, che ai bassi non hanno coppia e tirano solo a regimi improponibili.
Compra la macchina che ti pare, ma comprala turbo (Diesel o ancor meglio a benzina) ed europea (Renault, Dacia, Citroen, Peugeot, Mini, Opel, Ford, Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Volkswagen, Seat, Skoda, Audi, BMW, Mercedes, Volvo).
Le piccole giapponesi (direi orientali) a benzina (con ventiquattromila valvole e magli rotanti alla Mazinga Z) sono dei gioiellini, ma ai bassi non vanno una sega.
;-)
Amazzone
08/06/2015, 13:49
Sabba...io attualmente lavoro e studio...quindi i soldi son quelli che sono.
Inoltre preferisco non dover chiedere finanziamenti o fare leasing.
Utilizzo l'auto così
60% Casa lavoro
20% Spesa e commissioni varie
20% Svago
Durante il tratto casa lavoro non ho problemi, quasi tutta autostrada e quasi sempre libera. Inoltre qui i limiti vengono rispettati di brutto. C'è poco da correre. Salite poche. Non abito in montagna.
Per l'uso che ne faccio non voglio spendere metà del mio stipendio per l'auto/assi/benzina ecc.
Quando voglio evitare il traffico, o c'è troppa neve, prendo il treno che è puntualissimo ed è a 7 minuti a piedi da casa mia.
In montagna ci vado in moto.
Ti giuro che anche con la Smart sono tranquilla e serena e me la viaggio tranquillamente come tutti gli altri. Diciamo.che su 100 macchine, forse il 10 % mi supera e va più veloce (superando i limiti). Ma io non ho problemi se er fare lo stesso tratto ci devo perdere un paio di minuti in più...e se sono in vacanza ancor meno ;-)
Io ormai sono in mood Take it easy...a parte quando vado in moto! :-P
Amazzone
08/06/2015, 13:51
Poi che sia chiaro...anch'io vorrei un'auto più potente e ****... ma preferisco spenderli in altro modo i soldi che guadagno...
Ama era ed è tutto chiaro, almeno per quasi tutti...
[emoji12] [emoji83]
Eh si, forse ragiono troppo da italiano immerso in un traffico caotico come quelle del "nodo" di Bologna!
Comunque una Polo base costa 10900€, e ha un motore aspirato a tre cilindri come tante jap che costano più o meno così (e che comunque ai bassi non vanno neanche a spingerle, mentre la Polo si).
Solo che quando vai a rivendere una Polo non ci sono problemi, mentre se provi a rivendere una orientale, a parte la Yaris, soccazzi amari.
Valutazione zero e nessuno le vuole.
La Polo la vendi in 10 minuti.
;-)
Amazzone
09/06/2015, 11:45
Qui prezzo base 14000 CHF
Se volessi aggiungere vari Optional necessari arriverei a cifre molto piü alte... e rimane cmq molto scomoda per il guidatore. Troppo stretta soprattutto per le gambe...http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/9ecd0768a1ead2f592f58c802fda190c.jpg
Certo, come la Clio la Simca 1000!
Avere una adesso di Simca 1000 o di Prinz...
:lol:
Pietro 2
09/06/2015, 15:39
Certo, come la Clio la Simca 1000!
Avere una adesso di Simca 1000 o di Prinz...
:lol:
Anche una Prinz S
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
09/06/2015, 16:02
Meglio una TTS :-D
http://www.fourtitude.com/artman2/uploads/1/010__scaled_600_035.jpg
Intendevo proprio quella.
La NSU, a dispetto delle Prinz, negli anni 30/40, costruiva tra le migliori moto da corsa di quell'epoca.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ne aveva una così, ma gialla, il mio meccanico della VolksWagen.
:-D
ma ci credete che compresi raduni di auto d'epoca (piccoli, niente di importante) a cui mi capitò di assistere, non ricordo di averne vista una dal vivo???
ilcodice
09/06/2015, 22:19
Cavolo se penso all X1/9 noi itagliani abbiamo sempre fatto le auto più arrapanti.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Amazzone
10/06/2015, 19:12
Oggi ho provato la nuova Peugoet 208...carina, ben fatta dentro ma....motore troppo vuoto e soprattutto cambio troppo duro e scomodo!
Peggio della VW Up che uso al lavoro! O_o
Citroen C3 vista da vicino e dentro...esclusa anche lei. A parte lo spazio...non mi ha convinta affatto. Inoltre a quanto pare sono ancora rimasti i problemi al cambio...
Quindi...
Suzuki Swift a ca. 14.000 chf che piü o meno ha tutto cio che mi serve, ma consuma un pö di piü...oppure sto seriamente valutando lo stesso di prendere la VW Up che ormai si trova a ca. 10.000 chf...risparmierei qualche soldo e avrei un'auto che consuma pochissimo, bruttina dentro, perö mi permetterebbe di caricare un pö piü di roba (e persone) rispetto alla smart....
Pietro 2
10/06/2015, 19:16
Oggi ho provato la nuova Peugoet 208...carina, ben fatta dentro ma....motore troppo vuoto e soprattutto cambio troppo duro e scomodo!
Peggio della VW Up che uso al lavoro! O_o
Citroen C3 vista da vicino e dentro...esclusa anche lei. A parte lo spazio...non mi ha convinta affatto. Inoltre a quanto pare sono ancora rimasti i problemi al cambio...
Quindi...
Suzuki Swift a ca. 14.000 chf che piü o meno ha tutto cio che mi serve, ma consuma un pö di piü...oppure sto seriamente valutando lo stesso di prendere la VW Up che ormai si trova a ca. 10.000 chf...risparmierei qualche soldo e avrei un'auto che consuma pochissimo, bruttina dentro, perö mi permetterebbe di caricare un pö piü di roba (e persone) rispetto alla smart....
La Swift la dovrebbero fare pure 4x4.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
10/06/2015, 19:21
La Swift la dovrebbero fare pure 4x4.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, esiste.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/a7a6e6645f0ec12dbe3b38b99a4cab71.jpg
Inoltre la Suzuki offre 5 anni di garanzia.
amazzone hai poi valutato la Honda jazz?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Suzuki Swift a ca. 14.000 chf che piü o meno ha tutto cio che mi serve,
ma l'hai provata?
Amazzone
10/06/2015, 20:52
amazzone hai poi valutato la Honda jazz?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non l'ho guidata, ma l'ho vista bene dentro. Sembra molto spaziosa e la visibilitä è ottima, oltre ad avere bassi consumi. Mi sarebbe piaciuto aspettare l'arrivo del nuovo modello, ma ancora non si è visto nulla. Quello attuale ha degli interni che non mi fanno impazzire, sembrano di un'auto di 15 anni fa :-P. Inoltre in pratica non esiste con navigatore incorporato...
Forse a breve riuscirò a vendere la Smart (tipo entro settimana prox), per questo non posso più aspettare l'arrivo della nuova Jazz...
Amazzone
10/06/2015, 20:55
ma l'hai provata?
No. Sto studiando tanto per un esame che avrò venerdi e quelle che mi interessano non sono vicino casa mia. Andrò prossima settimana o comunque appena avrò venduto la Smart....prima non ha tanto senso sbattersi. Ho provato la Peugeot perché era dietro casa..
Amazzone
10/06/2015, 20:56
ma l'hai provata?
Però mi sono seduta dentro e l'ho vista bene da vicino. Inoltre ho letto buone recensioni.
A te non convince?
A me piace la suzukina anche se non mi convince al punto di averla considerata, ma abbiamo target totalmente diversi.
Ps siiiii buona [emoji14] posta I prezzi in euro che con la vostra moneta extracomunitaria ci capisco poco [emoji45]
inviato urlando con Topotalk
Landyone70
10/06/2015, 21:41
14700€ se non sbaglio
Landy
Amazzone
10/06/2015, 22:53
14700€ se non sbaglio
Landy
con il cambio attuale...
14.900 CHF sono circa 14.127 €
Si, esiste.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/a7a6e6645f0ec12dbe3b38b99a4cab71.jpg
Inoltre la Suzuki offre 5 anni di garanzia.
ma che colorazioni avete in svizzera ?
la suzukina non è male anche se livello materiali per gli interni non e eccelsa
poi forse mi son perso, la nuova Clio ?
skoda fabia ?
seat ibiza ?
Amazzone
11/06/2015, 00:04
ma che colorazioni avete in svizzera ?
la suzukina non è male anche se livello materiali per gli interni non e eccelsa
poi forse mi son perso, la nuova Clio ?
skoda fabia ?
seat ibiza ?
Renault clio...dicono che non è molto affidabile...però effettivamente dovrei darle un'occhiata da vicino.
Skoda Fabia...non mi piace.
Seat Ibiza...già avuta. Ho voglia di qualcosa di diverso.
Amazzone
11/06/2015, 00:06
ma che colorazioni avete in svizzera ?
Eh che ci vuoi fare...gli svizzeri sono un po' strani. Ho notato che spesso qui le colorazioni di auto e moto sono diverse rispetto all'Italia...non capisco perché...
Renault clio...dicono che non è molto affidabile...però effettivamente dovrei darle un'occhiata da vicino.
Skoda Fabia...non mi piace.
Seat Ibiza...già avuta. Ho voglia di qualcosa di diverso.
una bella FIAT Punto?
se poi vuoi rimanere sulla produzione nostrana fiat panda o lancia ypislon tanto cambia esterno ed interni ma il telaio è lo stesso
audi A1 opp mini 5p ? ma costano uno sproposito ma non dovrebbero perdere troppo in valore nel tempo
oppure la nuova opel corsa corsa puoi anche tu OoooHhh come la Schiffer
Pietro 2
11/06/2015, 09:02
una bella FIAT Punto?
se poi vuoi rimanere sulla produzione nostrana fiat panda o lancia ypislon tanto cambia esterno ed interni ma il telaio è lo stesso
audi A1 opp mini 5p ? ma costano uno sproposito ma non dovrebbero perdere troppo in valore nel tempo
oppure la nuova opel corsa corsa puoi anche tu OoooHhh come la Schiffer
Io la grande punto l'ho avuta come auto aziendale, è un po' anonima, ma ben fatta e comoda.
All'interno è spaziosa e carina, specialmente la evo.
Io avevo la multijet diesel, motorizzazione onesta, senza pretese sportive ma consona alla vettura.
Le motorizzazioni a benzina non le ho mai provate.
La Lancia Y, è sempre la stessa da almeno 15 anni, ha cambiato solo il maquillage, ma sotto sotto è sempre lei.
Sent from my iPhone using Tapatalk
da operatore del settore: se vuoi provare "l'ebrezza" di vedere il meccanico solo per fare i tagliandi: JAP - JAP - JAP.
Se invece "ti piace" frequentare le officine, vedere spesso una spia sul cruscotto che si illumina e chiederti "mah, chissà cosa vorrà dire?" Insomma se ti piace il "brivido" dell'imprevisto......vai con il resto.
Ritengo che tutte le altre considerazioni su caratteristiche di guida, prestazioni, etc. parlando di una utilitaria siano sciocchezze.
Pietro 2
11/06/2015, 14:19
da operatore del settore: se vuoi provare "l'ebrezza" di vedere il meccanico solo per fare i tagliandi: JAP - JAP - JAP.
Se invece "ti piace" frequentare le officine, vedere spesso una spia sul cruscotto che si illumina e chiederti "mah, chissà cosa vorrà dire?" Insomma se ti piace il "brivido" dell'imprevisto......vai con il resto.
Ritengo che tutte le altre considerazioni su caratteristiche di guida, prestazioni, etc. parlando di una utilitaria siano sciocchezze.
Mah, per quanto io non sia un fan di Fiat, ho avuto parecchie Punto e Grande Punto aziendali, sempre maltrattate e senza mai un inconveniente.
Solo una volta sulla Punto TD del 98, si è guastato l'essicatore.
Rimpiango ancora la 1.9 JTD, che motore.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Però mi sono seduta dentro e l'ho vista bene da vicino. Inoltre ho letto buone recensioni.
A te non convince?
conosco molto bene la swift con motore 1400 comprata appena uscita, l'attuale in vendita è un restyling di quella.
aspetti che mi sono piaciuti: tenuta di strada quasi da piccola sportivetta (monta cerchi in lega), la cura degli assemblaggi mi è sembrata buona, pur non avendo fatto moltissimi km è utilizzata da una donna :mrgreen: quindi pur se maltrattata ha resistito :roll:
non piaciuti: scomoda su buche e avvallamenti disseminati sulle nostre strade, anche i sedili non aiutano in fatto di comodità, materiali della plancia un pò duri (non so se l'attuale versione è ancora così) non piacevoli al tatto, bagaglio un pò piccolo rispetto ad alcune concorrenti, poco spazio per i passeggeri posteriori.
Pure il motore 1400 mi ha deluso, mi aspetto un pò di brio sportiveggiante, invece sembra avere meno cv di quelli dichiarati. E' anche vero che io avevo utilizzato per anni il 1400 peugeot della 106 xsi, a proposito di motori aspirati che tirano fino a 7000 giri e oltre....
Amazzone
11/06/2015, 15:35
conosco molto bene la swift con motore 1400 comprata appena uscita, l'attuale in vendita è un restyling di quella.
aspetti che mi sono piaciuti: tenuta di strada quasi da piccola sportivetta (monta cerchi in lega), la cura degli assemblaggi mi è sembrata buona, pur non avendo fatto moltissimi km è utilizzata da una donna :mrgreen: quindi pur se maltrattata ha resistito :roll:
non piaciuti: scomoda su buche e avvallamenti disseminati sulle nostre strade, anche i sedili non aiutano in fatto di comodità, materiali della plancia un pò duri (non so se l'attuale versione è ancora così) non piacevoli al tatto, bagaglio un pò piccolo rispetto ad alcune concorrenti, poco spazio per i passeggeri posteriori.
Pure il motore 1400 mi ha deluso, mi aspetto un pò di brio sportiveggiante, invece sembra avere meno cv di quelli dichiarati. E' anche vero che io avevo utilizzato per anni il 1400 peugeot della 106 xsi, a proposito di motori aspirati che tirano fino a 7000 giri e oltre....
Si, anche l'attuale plancia ha plastiche non molto piacevoli al tatto e ho notato anch'io che gli spazi dietro non sono il massimo. Però a me i posti dietro serviranno raramente, tipo massimo 10 volte all'anno...e quando dovrò caricare più roba, abbassero i sedili.
ama non so cosa risponderai ma la citroen C4 Cactus ?
Cactus, è brutta come la fame!
:lol:
Cactus, è brutta come la fame!
:lol:
:mrgreen:
ha i finestrini posteriori ke si aprono a compasso, e la spacciano per un'innovazione :shock:
Amazzone
12/06/2015, 15:48
A me non dispiace la Cactus, soprattutto questa colorazione...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/1f9559d3cbeac82b62cb7e2e7d69140e.jpg
Ma mantenerla costa sicuramente di piü delle altre che sto valutando...e sotto i 15.000 CHF si trovano soltanto brutte colorazioni...
:mrgreen:
ha i finestrini posteriori ke si aprono a compasso, e la spacciano per un'innovazione :shock:
l'innovazione sono i dumper sulle portiere dicono, poi la citroen ha rsolto a meta il problema che ha creato con la DS4 in cui quelli posteriori non si aprono per nulla, poi come ha detto Amazzone portera poche volte passeggeri
Dai però non fossilizzatevi sui finestrini posteriori, chi di voi cammina con i vetri posteriori abbassati :?: :roll:
dipende da ki è seduto dietro :roll:
rimane il fatto ke spendere un bel pò di soldini e poi non posso abbassare i finestrini posteriori mi pare proprio na' strunzata :mrgreen:
15000 che sono più o meno 14.500 euro... guarda al link... Il sito è sicuro ed è l'alter ego del 24.
http://www.webauto.de/site/it/searchcarportrait/v-id/110441966-9/Veicolo/VW-Polo-14-TDi-Comfort-ca-21-Preisvorteil-/Auto-nuove/utilitaria/nessuna-indicazione/Diesel/55-KW-75-PS/Hannover-Ahlem
giorgio61
13/06/2015, 10:25
A me non dispiace la Cactus, soprattutto questa colorazione...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/12/1f9559d3cbeac82b62cb7e2e7d69140e.jpg
Ma mantenerla costa sicuramente di piü delle altre che sto valutando...e sotto i 15.000 CHF si trovano soltanto brutte colorazioni...
poi ti devi adeguare al look. Una cosina leggera tipo questa fa al caso ;)
http://hd.wallpaperswide.com/thumbs/rambo_4-t2.jpg
poi ti devi adeguare al look. Una cosina leggera tipo questa fa al caso ;)
http://hd.wallpaperswide.com/thumbs/rambo_4-t2.jpg
:mrgreen:
Amazzone
15/06/2015, 00:28
:mrgreen:
Ahahaha! Giusto! [emoji13] [emoji13] [emoji13] [emoji13]
Amazzone
15/06/2015, 00:38
Sabato ho finalmente provato la Swift...questa http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/86c16e23aa21f8bff520ca9557c9c157.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/97fd9bcbd4a4fe7f08336fa5e161cf0f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/abe510d2a5ad56d95faedbd968978126.jpg
L'ho potuta provare per circa un'ora (autostrada, cittä ecc.). Mi è piaciuta parecchio. Sembra avere bassi consumi ed è molto stabile e silenziosa. Questa ha gli interni in parte in pelle, oltre a navigatore, sedili riscaldabili, cruise control, vetri elettrici davanti e dietro, Navigator e ecc. Mi è piaciuto tanto il cambio, molto preciso e rapporti corti. Mooolto meglio delle altre giä provate. Lati negativi sono scarsa visuale durante le manovre in retro, motore non potentissimo (ma per me va bene) e baule scarsino (ma risolvo abbassando i sedili posteriori). Il prezzo è molto interessante e avrei 5 anni di garanzia. Se tutto va bene potrebbe essere mia giä entro questa settimana.
Se tutto va bene potrebbe essere mia giä entro questa settimana.
;-)
da operatore del settore: se vuoi provare "l'ebrezza" di vedere il meccanico solo per fare i tagliandi: JAP - JAP - JAP.
pure nissan? :roll:
Pietro 2
15/06/2015, 08:28
pure nissan? :roll:
Renault volevi dire?
[emoji16][emoji16][emoji16]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Amazzone
15/06/2015, 08:52
pure nissan? :roll:
A quanto pare solo Toyota e Suzuki sono veramente e totalmente Jap.
Sabato ho finalmente provato la Swift...questa http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/86c16e23aa21f8bff520ca9557c9c157.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/97fd9bcbd4a4fe7f08336fa5e161cf0f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/abe510d2a5ad56d95faedbd968978126.jpg
L'ho potuta provare per circa un'ora (autostrada, cittä ecc.). Mi è piaciuta parecchio. Sembra avere bassi consumi ed è molto stabile e silenziosa. Questa ha gli interni in parte in pelle, oltre a navigatore, sedili riscaldabili, cruise control, vetri elettrici davanti e dietro, Navigator e ecc. Mi è piaciuto tanto il cambio, molto preciso e rapporti corti. Mooolto meglio delle altre giä provate. Lati negativi sono scarsa visuale durante le manovre in retro, motore non potentissimo (ma per me va bene) e baule scarsino (ma risolvo abbassando i sedili posteriori). Il prezzo è molto interessante e avrei 5 anni di garanzia. Se tutto va bene potrebbe essere mia giä entro questa settimana.
Mi piace, approvo alla grande ;-)
Lamps
Pietro 2
15/06/2015, 09:30
Mi piace, approvo alla grande ;-)
Lamps
La Swift mi è sempre piaciuta, liberamente ispirata dalla Mini, specialmente prima del restyling.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Tra le varie proposte orientali è una di quelle che mi piace di più, anche più della Yaris che è troppo "scontata".
;-)
giorgio61
15/06/2015, 11:04
tra le altre cose la swiff sta ottenendo buoni risultati di vendita.
nel 90 avevo questa
http://images49.fotosik.pl/156/5adbd47ed7eec9a8.jpg
che missile. 101 cv cattivi cattivi e nelle gare in salita dettava legge.
Amazzone
15/06/2015, 16:15
Eccola! Mercoledi andrö a ritirarla!
:-)http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/15/844d74f54246298dc879e6cccd65fe65.jpg
Grazie per i vari commenti! Sono molto molto contenta!
Sabato ho finalmente provato la Swift...questa http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/86c16e23aa21f8bff520ca9557c9c157.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/97fd9bcbd4a4fe7f08336fa5e161cf0f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/14/abe510d2a5ad56d95faedbd968978126.jpg
L'ho potuta provare per circa un'ora (autostrada, cittä ecc.). Mi è piaciuta parecchio. Sembra avere bassi consumi ed è molto stabile e silenziosa. Questa ha gli interni in parte in pelle, oltre a navigatore, sedili riscaldabili, cruise control, vetri elettrici davanti e dietro, Navigator e ecc. Mi è piaciuto tanto il cambio, molto preciso e rapporti corti. Mooolto meglio delle altre giä provate. Lati negativi sono scarsa visuale durante le manovre in retro, motore non potentissimo (ma per me va bene) e baule scarsino (ma risolvo abbassando i sedili posteriori). Il prezzo è molto interessante e avrei 5 anni di garanzia. Se tutto va bene potrebbe essere mia giä entro questa settimana.
la macchina non e male , se l'hai provata e ti piace direi che è lei l'auto giusta per sosttuira la smart
Azz, quant'è grintosa!
:-D
Amazzone
15/06/2015, 18:55
15000 che sono più o meno 14.500 euro... guarda al link... Il sito è sicuro ed è l'alter ego del 24.
http://www.webauto.de/site/it/searchcarportrait/v-id/110441966-9/Veicolo/VW-Polo-14-TDi-Comfort-ca-21-Preisvorteil-/Auto-nuove/utilitaria/nessuna-indicazione/Diesel/55-KW-75-PS/Hannover-Ahlem
Ciao JayZ, ho visto solo adesso...
Ho preferito prendere la Swift.
Me la danno a 12.765 € (con pieno e bollino autostradale) ;-) quasi 2000 € in meno della Polo.
si era capito che era la tua preferita !
ora una foto di lei affianco alla fazerotta
ma quindi alla fine hai scelto il cambio manuale?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
giorgio61
15/06/2015, 19:41
brava, ottima scelta
Amazzone
16/06/2015, 17:44
ma quindi alla fine hai scelto il cambio manuale?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Si, i cambi automatici delle auto che mi sembravano interessanti non erano un gran che. Inoltre il prezzo aumenta parecchio. La Swift ha un buon cambio manuale. Comodo, corsa breve, anche la frizione stacca bene. Va benissimo, poi a quel prezzo...
ilcodice
16/06/2015, 19:01
Si, i cambi automatici delle auto che mi sembravano interessanti non erano un gran che. Inoltre il prezzo aumenta parecchio. La Swift ha un buon cambio manuale. Comodo, corsa breve, anche la frizione stacca bene. Va benissimo, poi a quel prezzo...
Ottimo acquisto ed il cambio meccanico non riserva sorprese.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
ottimo acquisto ed il cambio meccanico non riserva sorprese.
q8! ;-)
Amazzone
17/06/2015, 16:54
Smart consegnata alla nuova proprietaria! ;-)
Vado subito a ritirare la nuova bestiolina!
È un po una incompresa ma la Swift è un buon compromesso in tutto
Non rivendibile come una smartina
Ma se la vorrai portare avanti fino a che non ne ha più è una buona scelta
Ne ho fatti tanti di km su quella auto
[emoji41] [emoji41]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Amazzone
17/06/2015, 20:44
Eccolaaa!Anche lei sembra veloce da ferma! [emoji13] [emoji13] [emoji13]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/cc5e0bf6a24a90b439cc21f4ddc1863d.jpg
Amazzone
17/06/2015, 20:48
È un po una incompresa ma la Swift è un buon compromesso in tutto
Non rivendibile come una smartina
Ma se la vorrai portare avanti fino a che non ne ha più è una buona scelta
Ne ho fatti tanti di km su quella auto
[emoji41] [emoji41]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti! Ho l'assistenza stradale e la garanzia per cinque anni! Quindi conto di tenerla un bel po' ;-)
Sono molto molto felice.
Veramente bella, approvo al 100% [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Lamps
Amazzone
17/06/2015, 22:06
Veramente bella, approvo al 100% [emoji3] [emoji3] [emoji3]
Lamps
Grazie Pave! [emoji4] [emoji4] [emoji4]
ilcodice
17/06/2015, 22:27
Complimenti Amazzone ..... proprio bella e tu sopra gli dai una grinta superiore.
Ti auguro tanti Km di felicità tu e lei.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
18/06/2015, 08:38
Eccolaaa!Anche lei sembra veloce da ferma! [emoji13] [emoji13] [emoji13]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/cc5e0bf6a24a90b439cc21f4ddc1863d.jpg
Bella, poi hai un'espressione birichina, che la dice tutta su quanto sei contenta. [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me ti ci divertirai..:-D, ha un bell'assettino sincero, una linea frizzante e una buona affidabilita'..!
Approvata al 100%!!;-)
Amazzone
18/06/2015, 11:22
Grazie ragazzi! :-D
Stamattina ho testano il collegamento Bluetooth per il cellulare. Funziona benissimo. Con i comandi al volante è molto comodo. Si collega subito. Posso anche ascoltare direttamente la musica che ho sul cellurale e mi informa in tempo reale sullo stato della batteria direttamente sul display dell'auto. Anche il Cruise Control funziona benissimo. Stamattina c'era freddino e quindi ho potuto testare anche la funzione dei sedili riscaldabili.
Purtroppo non si puö regolare, o almeno credo, perö scalda bene.
Amazzone
18/06/2015, 11:30
Oggi oh avuto inoltre la conferma id aver scelto bene. Per lavoro ho dovuto guidare la nuova VW Polo. Ma io dico, come si puö progettare un'auto e non pensare allo spazio necessario per piedi e gambe! È strettissima!Scomodossima! E io non sono gigante. Inoltre non sto neanche seduta incollata al volante. Devo farvi un disegnino per farvi capire cosa intendo dire...
Sono proprio le plastiche del Cockpit centrale che danno fastidio. Come nella Fiat 500.
Oggi oh avuto inoltre la conferma id aver scelto bene. Per lavoro ho dovuto guidare la nuova VW Polo. Ma io dico, come si puö progettare un'auto e non pensare allo spazio necessario per piedi e gambe! È strettissima!Scomodossima! E io non sono gigante. Inoltre non sto neanche seduta incollata al volante. Devo farvi un disegnino per farvi capire cosa intendo dire...
Sono proprio le plastiche del Cockpit centrale che danno fastidio. Come nella Fiat 500.
E' un difetto che trovo anche su Audi le varie A 3-4 e 5 ... dovrebbero essere strutturate per tedeschi panzoni alti 1.80 e invece io che son 1.70 non riesco a muovere le gambe perché batti qua e la... per non parlare del pedale del freno che rispetto all'acceleratore è più alto di 5 cm risultando scomodissimo ... bah, chissà poi perché!
Buona la Suzu! :-P;-)
Pietro 2
18/06/2015, 15:53
E' un difetto che trovo anche su Audi le varie A 3-4 e 5 ... dovrebbero essere strutturate per tedeschi panzoni alti 1.80 e invece io che son 1.70 non riesco a muovere le gambe perché batti qua e la... per non parlare del pedale del freno che rispetto all'acceleratore è più alto di 5 cm risultando scomodissimo ... bah, chissà poi perché!
Buona la Suzu! :-P;-)
Anche la mia Peugeot ha gli stessi problemi.
L'Alfa GT junior del 69 invece aveva i pedali che partivano dal basso, stile Porsche, tutti e tre belli allineati.
Sent from my iPhone using Tapatalk
bell'acquisto amazzone, ed ora mi raccomando ai raduni non venire con la suzukina a 3 ruote ma in due ruote :)
Amazzone
18/06/2015, 17:21
bell'acquisto amazzone, ed ora mi raccomando ai raduni non venire con la suzukina a 3 ruote ma in due ruote :)
Tre? [emoji13] [emoji13] [emoji13]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.