Visualizza Versione Completa : Legittima difesa
Ma dai?!? 8)
La Camera ha approvato la nuova normativa. Ora chi, trovandosi in casa propria o nel luogo di lavoro, si senta aggredito o minacciato, o creda minacciati e aggrediti i beni che gli appartengono, può reagire come crede, utilizzando le armi "legittimamente detenute" ed anche uccidendo. La sua reazione sarà sempre ritenuta proporzionata.
http://archivio.panorama.it/archivio/Legittima-difesa-e-legge
Non ci credo, deve esserci una gabola...:roll:
175 deputati hanno avuto il coraggio di votare contro, siamo un paese dove il QI è un optional, pure raro...
Formulata cosi sembra quasi che possa uccidere uno a caso perché mi pare che stia per aggredirmi o stia per fregarmi una lattina di cocacola... Spero che il testo di legge sia un po' piu preciso. :rolleyes:
Quindi invito qualcuno a casa mia poi lo uccido e dico che abbiamo litigato e voleva aggredirmi, e sono assolto?
inviato urlando con Topotalk
Ticinese
18/02/2015, 20:38
Quindi invito qualcuno a casa mia poi lo uccido e dico che abbiamo litigato e voleva aggredirmi, e sono assolto?
inviato urlando con Topotalk
Ok, non vengo a trovarti :shock: :hat_003:
Topo.. Che bell'idea :mrgreen:
Che si arrivi al fatto che chiunque violi la proprietà privata lo fa a proprio rischio e pericolo sarebbe anche ora, altrimenti anche l'isis potrà sbarcare tranquillamente in Sicilia e nessuno potrà dirgli nulla, dovremmo attendere che i giudici emettano un'istanza di gentile uscita dal territorio italiano appena hanno un attimo di tempo :evil:
La cosa più incredibile sono i commenti dei deputati che hanno votato contro..."questa maggioranza tenta di rispondere approvando una legge pericolosa che invita i cittadini a fare da soli perché lo Stato non sa e non può difenderli" echemminchia, era ora che te ne accorgessi, ma dove ciufolo vivi...
"L'approvazione della nuova norma introduce nel nostro ordinamento un vero e proprio principio da far west che delega l'uso della forza ai cittadini con l'unico risultato certo di aumentare i rischi per l'incolumità delle persone a cominciare dalle stesse vittime dei reati"
Già, come se in Italia fossimo tutti armati...Fino ad ora, quando la vittima ha usato le armi, mi sembra che sia stato sempre il delinquente a rimetterci...
O uno che passava per caso...
Che stupidata, mancherebbe solo un popolo di idioti e pure armati con licenza di difendere la propria
Stupidità.....
Basta leggere armi e tiro, fa male!! 8)
State quieti, è una bufala e pure datata [emoji57]
Infatti ieri sera me lo stavo chiedendo... Una cosa del genere avrebbe creato un putiferio nei media :rolleyes:
peccato però...................8)
claudia 77
19/02/2015, 08:28
Comunque al momento se ti entra uno in casa e tu gli torci un capello ti può far causa e la vince....
Devi pure pagarlo.
Pure se lo chiudi dentro e chiami i carabinieri. Ti accusa di sequestro di persona.
Io non sono per il far west all'americana, ma se uno tocca le tue cose, entra in casa quando ci sono i tuoi figli, la deve pagare. E se io mi spavento e gli rompo un vaso in testa penso di avere tutte le ragioni.
Pietro 2
19/02/2015, 08:38
Comunque al momento se ti entra uno in casa e tu gli torci un capello ti può far causa e la vince....
Devi pure pagarlo.
Pure se lo chiudi dentro e chiami i carabinieri. Ti accusa di sequestro di persona.
Io non sono per il far west all'americana, ma se uno tocca le tue cose, entra in casa quando ci sono i tuoi figli, la deve pagare. E se io mi spavento e gli rompo un vaso in testa penso di avere tutte le ragioni.
E se prende fuoco per autocombustione? ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ormai, con tutto quello che si sente, conviene farsi il porto d'armi ad uso sportivo per poter detenere lecitamente un'arma da fuoco nella propria abitazione, sperando di non doverla utilizzare mai
claudia 77
19/02/2015, 09:06
Ho avuto un'arma in casa. Era del mio ex.
Non stavo tranquilla. Lui la smontava e la metteva in cassaforte tutti i giorni.
Recentemente nel palazzo del mio compagno sono entrati i ladri. E' scattato l'antifurto nell'appartamento. Passavano di li i carabinieri e hanno preso i ladri quando stavano uscendo con la roba in mano. Uno e' sfuggito con un po' di refurtiva.
Era pomeriggio, intorno alle 6.
In realtà è una mezza bufala. La legge 13 febbraio 2006 n.59, modifica dell'articolo 52 del codice penale, rivedento in parte i requisiti perchè la difesa sia leggittima, in particolare la proporzionalità della stessa.
In pratica se prima l'arma utilizzata per la difesa doveva, in sostanza, essere proporzionata a quella utilizzata per l'offesa (pistola/pistola, coltello/coltello ecc.), con la legge 59 non è più così. Sarà sufficiente dimostrare che la propria o altrui incolumità fosse in pericolo per poter utilizzare qualsiasi arma legalmente detenuta.
Questo non vuol dire che si possa sparare a chiunque entri in casa nostra senza permesso (altrimenti ci sarebbe una strage di suocere...:lol:)
Resta fermo il principio del pericolo attuale, in pratica non si può sparare alle spalle ad un delinquente in fuga.
Pietro 2
19/02/2015, 09:29
In realtà è una mezza bufala. La legge 13 febbraio 2006 n.59, modifica dell'articolo 52 del codice penale, rivedento in parte i requisiti perchè la difesa sia leggittima, in particolare la proporzionalità della stessa.
In pratica se prima l'arma utilizzata per la difesa doveva, in sostanza, essere proporzionata a quella utilizzata per l'offesa (pistola/pistola, coltello/coltello ecc.), con la legge 59 non è più così. Sarà sufficiente dimostrare che la propria o altrui incolumità fosse in pericolo per poter utilizzare qualsiasi arma legalmente detenuta.
Questo non vuol dire che si possa sparare a chiunque entri in casa nostra senza permesso (altrimenti ci sarebbe una strage di suocere...:lol:)
Resta fermo il principio del pericolo attuale, in pratica non si può sparare alle spalle ad un delinquente in fuga.
Si, ma se lui si gira mentre io chiudo gli occhi e sparo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
19/02/2015, 10:04
Qualche anno fa ho avuto i ladri in casa, hanno forzato una finestra, hanno rovistato nei cassetti della camera da letto e rubato alcuni gioiellini.
Non é per niente piacevole e le notti a seguire vivi con il terrore e sobbalzi al minimo rumore.
Però sono contrario alla legge del far west anche se ho una calibro 9 semi automatica che mi serve solo per difendermi da quelli del forum :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per uccidere non è necessario possedere un'arma da fuoco, è l'intenzione che fa la differenza. Posso ferire un ladro con una pistola od ucciderlo a mani nude, se ci riesco, oppure farlo tritare dal cane.
Ticinese
19/02/2015, 10:29
Io sono solo gatto munito, comunque hai ragione Max, anche se con una pistola c'è il rischio che ti parta un colpo.
Pietro 2
19/02/2015, 10:33
Però sono contrario alla legge del far west anche se ho una calibro 9 semi automatica che mi serve solo per difendermi da quelli del forum :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se ti riferisci al Baz, ha il giubbotto anti proiettile d'ordinanza. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
19/02/2015, 10:42
Spero solo che non venga con l'Ariete :mrgreen:
Pietro 2
19/02/2015, 10:44
Spero solo che non venga con l'Ariete :mrgreen:
Si con Alex l'ariete(Alberto Tomba), Caramba pure lui. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si con Alex l'ariete(Alberto Tomba), Caramba pure lui. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi dispiace, disconosciuto da tutta l'Arma, non vogliamo essere associati a un simile idiota......
Ticinese
19/02/2015, 10:50
Quoto Baz !
Pietro 2
19/02/2015, 10:50
Mi dispiace, disconosciuto da tutta l'Arma, non vogliamo essere associati a un simile idiota......
Idiota si, eccome.
Ma sugli sci, un mostro sacro. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
19/02/2015, 10:53
Si, ma cafonissimo, quante arie si dava :evil:
Pietro 2
19/02/2015, 11:02
Si, ma cafonissimo, quante arie si dava :evil:
Quello una qualità aveva.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bovolone
19/02/2015, 11:06
Albertone numero uno!!!
Io non lo trovavo cafone......casomai esuberante!
Un bolognese che ha devastato tutti i vari montanari che lo odiavano. ......
Pensa che non lo volevano nemmeno in nazionale. ......poi sono stati costretti ad accettare il fatto che quello lì poteva scendere anche con uno sci solo che non ce n'era per nessuno.....
E poi amava in maniera smisurata la gnocca. ........e questo me lo rende ancora più simpatico[emoji12]
kanederlo
19/02/2015, 11:27
ehm volevo ricordare che spesso i topi d'appartamento una volta scoperti x fuggire saltano direttamente dalle finestre o dai poggioli....e talvolta puo succedere che nella foga si facciano male.
e poi anche le scale sono molto infide e scivolose se provi a farle in velocità.....si può scivolare e battere la capoccia:roll:
Ticinese
19/02/2015, 11:38
@ Bovolone : non sapevo avesse un amore smisurato per la gnocca ... Questo fatto me lo rende meno antipatico :mrgreen:
@ Bovolone : non sapevo avesse un amore smisurato per la gnocca ... Questo fatto me lo rende meno antipatico :mrgreen:
Amiamo tutti la gnocca, la differenza è che a lui ne girava tanta...;-)
Bovolone
19/02/2015, 11:53
Come non quotarti Angelo.......
Tra le varie medaglie si è portato a casa pure un Martina Colombari di primo pelo.............scusa se è poco!!
Per uccidere non è necessario possedere un'arma da fuoco, è l'intenzione che fa la differenza. Posso ferire un ladro con una pistola od ucciderlo a mani nude, se ci riesco, oppure farlo tritare dal cane.
Io sto pregando i miei di prendere un cagnolino da guardia. Ho già scelto la razza: bullmastiff. 60l kg, non abbaia. Se sente rumori si mette vicino alla porta o alla finestra e osserva. Quando uno entra interviene.
Il bello è che istintivamente non morde, blocca a terra e aspetta che arriva il padrone. In alcuni casi, se lo ferisci, può attaccare. Tutti gli addestratori sconsigliano molto vivamente di non addestrare a un cane con sangue bulldog (vedi anche il pitbull) l'attacco. A voi immaginare perché.
Ticinese
19/02/2015, 12:39
Mi piace molto il lupo cecoslovacco magari quando andrò in pensione lo prenderò ;-)
Io sto pregando i miei di prendere un cagnolino da guardia. Ho già scelto la razza: bullmastiff. 60l kg, non abbaia. Se sente rumori si mette vicino alla porta o alla finestra e osserva. Quando uno entra interviene.
Il bello è che istintivamente non morde, blocca a terra e aspetta che arriva il padrone. In alcuni casi, se lo ferisci, può attaccare. Tutti gli addestratori sconsigliano molto vivamente di non addestrare a un cane con sangue bulldog (vedi anche il pitbull) l'attacco. A voi immaginare perché.
Ho allevato American Bulldog per 17 anni...;-)
www.bulldogsburrow.com
Ticinese
19/02/2015, 12:44
Il nostro Max é un riferimento per quanto riguarda : Cani, riso e panoramica ;-)
claudia 77
19/02/2015, 12:48
Io quando andrò in pensione non ci penso neanche a svegliarmi presto ed uscire sotto la pioggia per portar fuori il cane....
E poi... dubito che la mia generazione andrà mai in pensione. Quindi meglio non fare progetti.....
(http://www.google.it/url?url=http://www.dogbreedinfo.com/americanbulldog.htm&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=A83lVOW2Ac32O--4gegN&ved=0CCQQ9QEwBw&sig2=mzSeWHBhmLvdZ_xR2AnYxw&usg=AFQjCNEs7YJKdpASF5LmzP780UCg0KJ9_g)https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR66ZJq1JKPPHffTHOfb-M_e2DA-DgAF9m15_zM80WxCY1dvQ2NQgjpQWg (http://www.google.it/url?url=http://www.zingarate.com/foto/plenilunio-tutti-gli-appuntamenti-al-chiaro-di-luna/panoramica-zegna.html&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=783lVMLEOcWrPJvkgegB&ved=0CCIQ9QEwBjgU&sig2=qRi2ciONqLp1fT2r5mku_w&usg=AFQjCNGkBJWxuc_CvbiRA506o89e-pe7Nw)
(http://www.google.it/url?url=http://www.dogbreedinfo.com/americanbulldog.htm&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=A83lVOW2Ac32O--4gegN&ved=0CCQQ9QEwBw&sig2=mzSeWHBhmLvdZ_xR2AnYxw&usg=AFQjCNEs7YJKdpASF5LmzP780UCg0KJ9_g)https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS_G3_JHEjcFvV-h38ox3HO9bEn8HUW0DuVt92YFVE1apAmk1fuTVRzsEQX (http://www.google.it/url?url=http://it.wikipedia.org/wiki/Panissa_(gastronomia_piemontese)&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=kM3lVMrIGo3jO5u8gdgK&ved=0CBYQ9QEwAA&sig2=mTmoMQXj3MZSePi6zJkkSQ&usg=AFQjCNEzg2EsPyfm3ndSCR4vKcVifzoecQ)
(http://www.google.it/url?url=http://www.dogbreedinfo.com/americanbulldog.htm&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=A83lVOW2Ac32O--4gegN&ved=0CCQQ9QEwBw&sig2=mzSeWHBhmLvdZ_xR2AnYxw&usg=AFQjCNEs7YJKdpASF5LmzP780UCg0KJ9_g)https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQixQYY5Ly4XFD0RNp40brVP08RA27NNqjtXJb6XQDqhluoQHZr1xF5VQ (http://www.google.it/url?url=http://www.dogbreedinfo.com/americanbulldog.htm&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ei=A83lVOW2Ac32O--4gegN&ved=0CCQQ9QEwBw&sig2=mzSeWHBhmLvdZ_xR2AnYxw&usg=AFQjCNEs7YJKdpASF5LmzP780UCg0KJ9_g)
Ticinese
19/02/2015, 12:51
Grande Max :-D
Il nostro Max é un riferimento per quanto riguarda : Cani, riso e panoramica ;-)
E ristoranti.
Angelo, poi ti chiederò un paio di cose sui cani. Io ho avuto un labrador meticcio ma te sicuramente ne sai tantissimo di molossoidi.... mi affascinano ma credo non siano da prendere senza coscienza di causa.
Mettersi un cane di 60 kg in casa e una aspettativa di vita di circa dieci anni va valutata più della decisione di fare un mutuo.
La gestibilità di un cane non è proporzionale alla taglia. Certo, un cane di 60 kg ha una forza notevole, ma sotto certi aspetti è più gestibile di tanti cani di taglia piccola.
Ho un'amica che portava a spasso un Mastiff di 125 kg, lei ne pesa 43...:shock:
Mi piace molto il lupo cecoslovacco magari quando andrò in pensione lo prenderò ;-)
La mia migliore amica ha una femmina di lupo cecoslovacco... Stupenda! Non abbaiano ma ululano, fa davvero impressione quando ti fissa :shock:
La gestibilità di un cane non è proporzionale alla taglia. Certo, un cane di 60 kg ha una forza notevole, ma sotto certi aspetti è più gestibile di tanti cani di taglia piccola.
Ho un'amica che portava a spasso un Mastiff di 125 kg, lei ne pesa 43...:shock:
125 kg? [emoji33]
Un autotreno [emoji15]
Pietro 2
19/02/2015, 14:09
La mia migliore amica ha una femmina di lupo cecoslovacco... Stupenda! Non abbaiano ma ululano, fa davvero impressione quando ti fissa :shock:
Ho conosciuto una femmina cecoslovakka che faceva ululare i maschi italiani. [emoji41][emoji41][emoji41]
Sent from my iPhone using Tapatalk
125 kg? [emoji33]
Un autotreno [emoji15]
Era il secondo Mastiff più pesante al mondo :shock:
Anche mio fratello è un grande esperto di cani molossi.
Ora ha un meticcio, figlio di un Pastore del Caucaso e di una femmina di Bovaro del Bernese?
Il comportamento è misto tra le due razze.
Ad esempio come il BullMastiff tende a fermare a terra l'intruso, più che a morderlo, ma è anche piuttosto scaltro a mantenere unito il gregge (le persone che gli camminano a fianco).
È inutile dire che io sono uno dei 7 esseri umani che può entrare in casa senza che il bestione muova un solo pelo (gli altri sono mio fratello, mia nipote, mia cognata, i suoi genitori, e il morosino di mia nipote).
Tutto il resto dell'umanità, cani maschi compresi, deve prima suonare il campanello e farsi riconoscere.
Ma una volta espletate le formalità è un cane affettuoso e innocuo.
Io posso uscire con Axel anche senza portarlo al guinzaglio, tanto mi cammina a fianco come in simbiosi.
Solo se passa nelle vicinanze un altro cane maschio e gli ringhia inizia a brontolare, ma non corre via!
Solo se viene attaccato (è successo un paio di volte a mio fratello, e una volta a mia cognata) si mette prima in difesa (sedere appena abbassato pronto a scattare in avanti, e denti "sguainati"), poi attacca solo se quel pirla dell'altro cane continua.
Pirla perché l'altro cane, di qualsiasi razza sia, le prende di brutto.
Solo pochi altri cani al mondo, tra cui il citato BullMastiff, hanno più forza di un Pastore del Caucaso (che di solito se la gioca ad armi pari con un orso).
Perché, vi chiederete, mio fratello si è preso una bestiola del genere?
Perché ama i cani, e nel contempo ne ha paura!
Per cui sceglie tra il top delle razze per far si che in caso di attacco, non così infrequente, si possa difendere da solo senza il suo (inutile e timoroso) intervento.
;-)
Bovolone
19/02/2015, 15:21
Amo i cani e ne ho sempre avuti ma vederli azzannarsi tra loro è una cosa che mi turba parecchio..............un po come vedere due persone che fanno a botte sul serio........non riesco a rimanere indifferente.......non so perché. ......in fin dei conti magari non li conosco nemmeno.....ma mi rattristo
kanederlo
19/02/2015, 15:27
"ad armi pari con un orso"......beh dai adesso non sbanfiamo troppo dai....:roll:
con bubu forse...:-D
"ad armi pari con un orso"......beh dai adesso non sbanfiamo troppo dai....:roll:
Il Pastore del Caucaso, come il Ciarplanina, Pastore dell'Asia Centrale e tutte le altre razze da pastore asiatiche, venivano e vengono tutt'ora utilizzate per tenere lontani i predatori dai greggi.
Possono tenere impegnato un orso di medie dimensioni, in due o tre cani, ma non abbatterlo.
Elettrico
19/02/2015, 16:24
La mia migliore amica ha una femmina di lupo cecoslovacco... Stupenda! Non abbaiano ma ululano, fa davvero impressione quando ti fissa :shock:
Gran cane, di certo non per tutti in particolare il maschio.
Giusto per segnalarlo, in Italia è possibile avere in affido il lupo italiano previo dimostrazione di avere i requisiti necessari.
http://www.lupoitaliano.it/pagine/affidamento/domanda.htm
Per quanto riguarda i cani è bene dividere i cani da guardia da quelli da difesa, due cose sostanzialmente diverse.
in quanto all'addestramento del cane alla difesa la mia precedente Dobermann lo era, mai avuto problemi a gestirla. L'attuale Dobermann non ha fatto un addestramento specifico, anche perché sostanzialmente proibito dall'attuale legislazione.;-)
"ad armi pari con un orso"......beh dai adesso non sbanfiamo troppo dai....:roll:
con bubu forse...:-D
Per il cane citato da sabba non posso parlare, ma ho letto parecchio per informarmi. Il bull mastiff è il prodotto dei due molossi "autoctoni" inglesi, il mastiff e il bulldog, selezionato per avere determinate caratteristiche.
I cani da cui deriva la razza di possono far risalire indietro nel tempo, di parecchio. Sicuramente erano discendenti dei cani che le tribù celtiche usavano in guerra, e secondo I romani invasori, erano più alti di un uomo (considerate che la statura media era molto diversa dall'attuale).
Probabilmente furono incrociati col mastino napoletano (il suo predecessore ovviamente), e l'uso principale era la guardia e la caccia dei bracconieri.
Era uso fare combattere I cani con tori, lupi e orsi. Infatti letteralmente bulldog significa "cane da tori".
Ok scusate.... ho solo letto un po'in giro.
Max, non è la taglia in se che mi spaventa, quanto il timore di crescerlo male, non tanto per il timore che possa diventare "cattivo" ma di viziarlo. Dalle mie esperienze poco significative, è più facile farsi obbedire da un pastore tedesco o un labrador, nei limiti delle caratteristiche caratteriali della razza, che, ad esempio, da un volpino di Pomerania. Lo aveva la mia ex, era ingestibile.
inviato urlando con Topotalk
Da un molosso non avrai mai l'ubbidienza di un pastore tedesco, ma l'attaccamento al padrone non è paragonabile. I molossi hanno da sempre vissuto a stretto contatto col padrone, al contrario dei cani da pastore.
kanederlo
19/02/2015, 19:04
quindi il miglior cane da guardia/difesa da intrusi x una casa dotata di giardinetto sarebbe ??
Un branco di pantere affamate, neanche abbaiono.;D
Non esiste il migliore. In senso assoluto i migliori sono i cani da pastore asiatici, perchè sono abituati a difendere le greggi da soli per diversi giorni, ma sono sconsigliati per chi ha una famiglia ed una vita "normale". Sono molto territoriali e quindi i padroni del territorio diventano loro, tollerando la presenza del padrone, che poi un vero padrone non è.
Ogniuno ha le proprie esigenze, come per esempio la vicinanza di altre abitazioni o un via vai continuo di persone dalla proprietà.
kanederlo
19/02/2015, 19:17
a me piacciono i dobermann ne vorrei due. ...adolf ed eva....scherzi a parte com'è ?
Il miglior cane-soldato, per questo è d'obbligo un corso di ubbidienza cane-padrone.
"ad armi pari con un orso"......beh dai adesso non sbanfiamo troppo dai....:roll:
con bubu forse...:-D
Leggi quello che ha scritto Max.
Non può uccidere un orso, ma a volte lo riesce ad allontanare dal gregge che sta proteggendo.
Un classico Dobermann o un pastore tedesco resisterebbero un secondo, mentre il Caucaso tiene botta.
Sono cani antichi e selvaggi, nati in posti impervi e pieni di pericoli.
Nascono con le orecchie ritte come i predatori che combattono.
Ti garantisco che con il mio Axel a fianco non ho paura di nessun altro cane, ed ovviamente di nessun uomo.
Ma, ripeto, è un animale di buona indole, e solo se viene continuamente (e malamente) sollecitato si incazza.
E poi diventan cazzimazzi per l'altro cane.
Essendo fondamentalmente buono, si difende solo per ..... difendersi, mai per altro.
Ci sono invece dei cani t.d.c., come ad esempio il pastore maremmano, che spesso sono cattivelli anche con i padroni.
Ovviamente il comportamento dipende anche dal padrone e/o dall'eventuale addestramento, ma alcune razze sono più propense di altre ad essere stron.ze di natura.
;-)
Se hai del terreno intorno a casa, ti racconto un aneddoto accadutomi.
Un mio amico era guardiano di una dimora storica.
Avrva 4 pastori tedeschi, 1 femmina, la madre, e I 3 figli.
Di giorno erano chiusi in un ampio cortile, la sera liberi per tutta la proprietà.
Preciso, oltre a andarci da amico, ci andavo a tagliare l'erba e dargli una mano, quindi ero ben conosciuto, ed ero già stato solo per il terreno coi cani liberi.
Una sera non funziona il campanello, il cell non prende, che faccio? Mi aspettavano, quindi scavalco, e mi dirigo alla casa.
Vedo solo la madre, che mi sbuca dal buio e mi punta.
Mi inginocchio, allungo la mano per invitarla ad annusarmi, e la chiamo, senza urlare, per nome. Mi si avvicina, mi guarda, continuo a chiamarla, mi annusa, resta un po' indecisa, poi inizia a scodinzolare e le gratto la testa.
Un attimo dopo avevo intorno tutti e 4 I cani, e non so ancora adesso dove erano infilati, ma immagino che se scappavo non facevo dieci passi.
Quando ho bussato, il mio amico mi ha visto circondato dai cani tranquilli, è sbiancato e mi ha detto di non farlo mai più e che devo accendere un cero in chiesa, e grosso.
L'ho preso per I fondelli che I suoi sono cuccioloni da guardia della ciotola, grassi e spelacchiati (non lo erano per niente) e che tirasse fuori quel buttafuoco che aveva nominato il pomeriggio.
Meno di 6 mesi dopo, 2 ragazzi per fare una bravata e rubare delle canne, quelle grosse per fare I non mi ricordo come si chiamano quele specie di narghilé, hanno scavalcato dove avevo scavalcato io: uno è finito in prognosi riservata, il secondo è ststo morso a gambe e braccia, e il mio amico anche, alle braccia, per salvare la vita ai 2 idioti. Ci son stati 5 anni di processo prima di chiuderlo patteggiando.
inviato urlando con Topotalk
Leggi quello che ha scritto Max.
Non può uccidere un orso, ma a volte lo riesce ad allontanare dal gregge che sta proteggendo.
Un classico Dobermann o un pastore tedesco resisterebbero un secondo, mentre il Caucaso tiene botta.
Sono cani antichi e selvaggi, nati in posti impervi e pieni di pericoli.
Nascono con le orecchie ritte come i predatori che combattono.
Ti garantisco che con il mio Axel a fianco non ho paura di nessun altro cane, ed ovviamente di nessun uomo.
Ma, ripeto, è un animale di buona indole, e solo se viene continuamente (e malamente) sollecitato si incazza.
E poi diventan cazzimazzi per l'altro cane.
Essendo fondamentalmente buono, si difende solo per ..... difendersi, mai per altro.
Ci sono invece dei cani t.d.c., come ad esempio il pastore maremmano, che spesso sono cattivelli anche con i padroni.
Ovviamente il comportamento dipende anche dal padrone e/o dall'eventuale addestramento, ma alcune razze sono più propense di altre ad essere stron.ze di natura.
;-)
Non ho obbiettato io al tuo post...ho solo spiegato...:-D
Devi considerare che il cane di tuo fratello non è un Caucaso puro, ma incrociato con un Bernese, cane dal carattere opposto. Il Caucaso ha avuto il suo momento di gloria una quindicina di anni fa e come accade sempre quando una razza diventa di moda, in Italia è arrivato di tutto, anche cuccioli provenienti da pastori (umani...) del posto di origine. Con questi cani anche il padrone deve farsi riconoscere prima di entrare dal cancello. Il Bernese ha sicuramente mitigato il carattere del Caucaso
Se hai del terreno intorno a casa, ti racconto un aneddoto accadutomi.
Un mio amico era guardiano di una dimora storica.
Avrva 4 pastori tedeschi, 1 femmina, la madre, e I 3 figli.
Di giorno erano chiusi in un ampio cortile, la sera liberi per tutta la proprietà.
Preciso, oltre a andarci da amico, ci andavo a tagliare l'erba e dargli una mano, quindi ero ben conosciuto, ed ero già stato solo per il terreno coi cani liberi.
Una sera non funziona il campanello, il cell non prende, che faccio? Mi aspettavano, quindi scavalco, e mi dirigo alla casa.
Vedo solo la madre, che mi sbuca dal buio e mi punta.
Mi inginocchio, allungo la mano per invitarla ad annusarmi, e la chiamo, senza urlare, per nome. Mi si avvicina, mi guarda, continuo a chiamarla, mi annusa, resta un po' indecisa, poi inizia a scodinzolare e le gratto la testa.
Un attimo dopo avevo intorno tutti e 4 I cani, e non so ancora adesso dove erano infilati, ma immagino che se scappavo non facevo dieci passi.
Quando ho bussato, il mio amico mi ha visto circondato dai cani tranquilli, è sbiancato e mi ha detto di non farlo mai più e che devo accendere un cero in chiesa, e grosso.
L'ho preso per I fondelli che I suoi sono cuccioloni da guardia della ciotola, grassi e spelacchiati (non lo erano per niente) e che tirasse fuori quel buttafuoco che aveva nominato il pomeriggio.
Meno di 6 mesi dopo, 2 ragazzi per fare una bravata e rubare delle canne, quelle grosse per fare I non mi ricordo come si chiamano quele specie di narghilé, hanno scavalcato dove avevo scavalcato io: uno è finito in prognosi riservata, il secondo è ststo morso a gambe e braccia, e il mio amico anche, alle braccia, per salvare la vita ai 2 idioti. Ci son stati 5 anni di processo prima di chiuderlo patteggiando.
inviato urlando con Topotalk
Tu hai avuto l'atteggiamento giusto, ti sei sottomesso permettendo ai cani di riconoscerti, per questo ti sei salvato. Gli altri avranno tentato la fuga trasformandosi in prede.
A parte gli ultimi decenni, I cani erano in casa non per compagnia, tranne rarissimi casi tra I nobili, ma si dovevano guadagnare la loro pappa.
Dovevano cacciare, difendere, ascoltare...
Per selezione, figliavano I migliori. La selezione attuale, basata solo sull'aspetto, è cosa recente, geneticamente parlando.
Quindi il carattere va col aspetto, ed è possibile prevedere a cosa vai incontro con una determinata razza.
Non tutelare le razze è brutta cosa.... perdiamo un patrimonio di migliaia di anni, iniziato quando un uomo ha preso un cucciolo di lupo e ha iniziato a usarlo per guardia, difesa, attacco, caccia.
Gli ibridi come quello di sabba, li vedo come un caso fortuito.
Poi ognuno si mette in casa quello che vuole, come in garage anche in cuccia... se fossimo tutti uguali.
inviato urlando con Topotalk
Tu hai avuto l'atteggiamento giusto, ti sei sottomesso permettendo ai cani di riconoscerti, per questo ti sei salvato. Gli altri avranno tentato la fuga trasformandosi in prede.
Semplice istinto, e fortuna, col maschio più grosso mi ci rotolavo nell'erba giocando... non li temevo, ma vedendo la madre, che sapevo era il capoccia, indecisa, sono andato cauto. Anche perché lei non mi aveva mai dato molta confidenza.
Poi dopo che mi hanno identificato come inutile essere umano chiassoso, ma amico del padrone, sacro portatore della ciotola, potevo anche mettermi a fare le capriolr in giardino.
inviato urlando con Topotalk
Non ho obbiettato io al tuo post...ho solo spiegato...:-D
Devi considerare che il cane di tuo fratello non è un Caucaso puro, ma incrociato con un Bernese, cane dal carattere opposto. Il Caucaso ha avuto il suo momento di gloria una quindicina di anni fa e come accade sempre quando una razza diventa di moda, in Italia è arrivato di tutto, anche cuccioli provenienti da pastori (umani...) del posto di origine. Con questi cani anche il padrone deve farsi riconoscere prima di entrare dal cancello. Il Bernese ha sicuramente mitigato il carattere del Caucaso
Difatti, e sono d'accordo.
Obiettavo solo il pensiero di Kanederlo che non credeva possibile la cosa
;-)
La morale è che se noi umani sapessimo rapportarci agli altri animali attraverso la nostra parte animale, non ci sarebbero problemi. Invece noi pensiamo di poter sempre dominare tutto, poi ci pensa la natura a ricordarci chi siamo.
Avrete visto i monaci tibetani che convivono con le tigri, o quel tizio che convive con un branco di leoni, o ancora quello che ha vissuto in un branco di lupi.
Se ciò è possibile, convivere con un animale domenstico dovrebbe essere semplice e invece...
Bovolone
19/02/2015, 22:35
Io Max avevo un pastore bergamasco e ti assicuro che era veramente legato al padrone una dipendenza quasi morbosa........... Poi con gli altri era molto distaccato apparte i miei genitori che non riconosceva come padroni ma a cui era ugualmente legatissimo. ..... Forse perchè li considerava compagni di Branco.......... Io non sono un esperto come te ma non può essere che il cane da pastore proprio perché passava tutto il tempo solo con il pastore umano si affezionasse così tanto al padrone?
Bovolone
19/02/2015, 22:37
Io comunque in linea di massima non riesco a fidarmi dei cani di cui non riesco a decifrare lo sguardo..........
Io non riesco invece a fidarmi dei cani di cui non conosco il padrone ;)
L'animale in se, non mi ha mai fatto paura, ma rapportarsi con cani >50kg senza conoscerli sin da piccoli, e magari educati male o maltrattati non lo trovo semplice... Col cagnone del mio vicino non c'è mai stato feeling, era proprio strano, fiducia zero
Ho avuto un Maremmano per diversi anni, razza allevata per cacciare orsi e lupi dalle greggi di pecore. Aveva il carattere esattamente come ha descritto Max, un guardiano perfetto. Al contrario dei cani del vicinato non lo sentivi mai. Quando ringhiava c'era qualcuno. Non ha mai toppato. Incredibilmente si comportava come il perfetto cane da guardia (nemmeno prendeva il cibo da fuori della cinta) senza che nessuno gli avesse mai detto nulla.
Peccato che proprio per la sua indole territoriale un paio di volte ho faticato persino io ad entrare in casa! :-?
Elettrico
20/02/2015, 17:09
a me piacciono i dobermann ne vorrei due. ...adolf ed eva....scherzi a parte com'è ?
Gran cane, chiaramente da possessore ed appassionato non potrei dire diversamente.8)
in ogni caso non è certo un cane che va lasciato solo nel giardinetto, anche perché non è un cane da guardia ma da difesa. Sostanzialmente deve vivere a stretto contatto con la sua famiglia e al capobranco a cui si attacca in modo impressionante. Eccezionale con i bambini della famiglia. La mia femmina precedente aveva un anno e mezzo quando è nata la mia ultima figlia. In pratica la adottata come sua cucciola, quasi nove anni di un rapporto eccezionale, purtroppo è morta per una torsione gastrica. Quando giravamo con il passeggino si metteva a fianco e non si staccava fin quando la piccola era dentro, ovviamente nessun estraneo poteva avvicinarsi.
Certamente come tutti i cani "dominanti" necessitano di un "padrone", diciamo, di polso o meglio, di un capo branco di riferimento certo, in caso contrario i problemi sono seri. Ho avuto modo di verificarlo nel campo di addestramento. Persone che avevano preso un Dobermann per compensare le loro insicurezze e paure quindi assumendo il Dobermann il ruolo di capo branco erano problemi seri.
Per gestirlo, considerando la premessa precedente, è sufficiente, come dovrebbe essere per ogni cane, un semplice addestramento base.;-)
Ticinese
20/02/2015, 17:15
É vero che non abbaia ma aggredisce l'intruso di soppiatto ?
Ho sentito un'altra voce sui Dobermann ma penso che sia una diceria, dicono che abbiano il cervello troppo grande per la loro scatola cranica, é una balla :?:
Non è una balla, ma non impazziscono tutti come si possa credere.
;-)
É vero che non abbaia ma aggredisce l'intruso di soppiatto ?
Ho sentito un'altra voce sui Dobermann ma penso che sia una diceria, dicono che abbiano il cervello troppo grande per la loro scatola cranica, é una balla :?:
La leggenda è nata dopo l'uscita del film "La gang dei dobermann" uscito nel 1972. All'epoca la razza Dobermann era sconosciuta in Italia e come accade sempre quando in un film viene utilizzata una razza specifica di cani (vedi il boom di vendite di Dalmata dopo l'uscita de "La carica dei 101) la domanda è aumentata tanto che non c'erano abbastanza soggetti disponibili sul mercato, alche i "canari", coloro che allevano la razza del momento al solo scopo di lucro, hanno iniziato ad allevare Dobermann. Data la scarsa reperibilità di soggetti in Italia e i costi per importare soggetti validi dall'estero, hanno proceduto accoppiando quei pochi soggetti reperiti in stretta consanguinetà. Tale pratica ha prodotto un numero consistente di soggetti non equilibrati ed eccessivamente aggressivi. Da qui la leggenda che il cranio del Dobermann sia troppo piccolo per contenerne il cervello che in età adulta, non trovando più spazio sufficiente, farebbe impazzire il cane.
Io l'ho avuto ed era tranquillissimo al punto che potevo togliergli la scodella mentre mangiava. Molto meno tollerante con i suoi simili. Una volta si stavano annusando con un pastore tedesco e quel pirla del suo padrone mollò la tensione del guinzaglio facendolo scartare in avanti. Un attimo dopo il collo del pastore era nella bocca del doberman. È stata l'unica volta che ho sentito i suoi denti sulla mia carne (cercavo di liberare il malcapitato). Per fortuna non ha serrato....
Purtroppo è stato vittima della fama della sua razza. Quando è arrivata la prima nipote uscito lui [emoji17]
Elettrico
20/02/2015, 22:44
É vero che non abbaia ma aggredisce l'intruso di soppiatto ?
Ho sentito un'altra voce sui Dobermann ma penso che sia una diceria, dicono che abbiano il cervello troppo grande per la loro scatola cranica, é una balla :?:
Vero, generalmente non abbaia e aspetta chi cerca di entrare in casa. Come ha scritto Max visto la forte richiesta erano stati accoppiati soggetti non idonei generando cani instabili. Anche i proprietari sbagliati hanno fatto la loro parte. Per chi vuole prendere questo cane ricordo che esitono degli standard specifici anche caratteriali è un brevetto che si chiama ZTP dove il cane deve superare alcune prove per dimostrare sostanzialmente il suo equilibrio.
La mia è' al mio fianco mentre scrivo, e ogni tanto va verso la ciottola e la muove per ricordarmi di darle qualche crocchetta aggiuntiva prima di dormire.
Il Dobermann e' un cane dotato di una elevata intelligenza e apprende molto facilmente anche perché' farebbe di tutto per far contento il suo "padrone";-)
Elettrico, quello che dici corrisponde con quello che ho letto di quella razza, ma come traspare dal tuo post, "I proprietari sbagliati fanno la loro parte"
Infatti non mi fido di me e (soprattutto) di chi vive con me.
inviato urlando con Topotalk
Ticinese
21/02/2015, 13:49
@ Max & Elettrico : grazie per la delucidazione :-D
Elettrico
21/02/2015, 15:19
@ Max & Elettrico : grazie per la delucidazione :-D
Se deciderai di inserire nella tua famiglia questo cane, lieto di darti delle dritte, sempre ricordando l'impegno che ne deriva.;-)
HeartattacK
24/02/2015, 13:03
A me un allevatore anni fa mi disse .
pastore tedesco in giardino , Rottweiler in casa e un Boxer di fianco al letto = dormi tranquillo ;-)
A me un allevatore anni fa mi disse .
pastore tedesco in giardino , Rottweiler in casa e un Boxer di fianco al letto = dormi tranquillo ;-)
Ma fai una vita di merd...se per caso s'incontrano puoi solo sparargli per dividerli...;-)
HeartattacK
24/02/2015, 13:17
Ma fai una vita di merd...se per caso s'incontrano puoi solo sparargli per dividerli...;-)
ho avuto rottweiler e pastore tedesco insieme ... mai un problema
poi rottweiler e boxer .... stessa cosa
penso che molto dipenda dal padrone 8)
Ma fai una vita di merd...se per caso s'incontrano puoi solo sparargli per dividerli...;-)
assolutamente no, mio cognato ha un dobbie e un rot e giocano felici e giocondi tutto il giorno, devi sparargli se vuoi farli smettere di corrre avanti e indietro rubandosi il salsicciotto
Saranno uno maschio e l'altro femmina?
Magari il boxer può convivere con un rot dello stesso sesso, ma un rot e un dob dello stesso sesso, spero per loro che non si attacchino mai.
Ho allevato cani per 17 anni e a parte quello che è successo ai miei di cani, un sacco di gente che veniva a comprarsi il cane da me mi raccontava di come i loro cani giocassero felici, fino al giorno in cui sono entrati in competizione per qualcosa.
Elettrico
24/02/2015, 16:56
Tg
Saranno uno maschio e l'altro femmina?
Magari il boxer può convivere con un rot dello stesso sesso, ma un rot e un dob dello stesso sesso, spero per loro che non si attacchino mai.
Ho allevato cani per 17 anni e a parte quello che è successo ai miei di cani, un sacco di gente che veniva a comprarsi il cane da me mi raccontava di come i loro cani giocassero felici, fino al giorno in cui sono entrati in competizione per qualcosa.
Direi che il problema si pone certamente. Se sono due maschi generalmente il soggetto dominante prende il sopravvento con i classici rituali di lotta tra maschi, difficilmente si arriva a farsi del male. Il problema è' invece se sono due femmine, vero che la possibilità' di rivalità' diminuisce, ma se dovesse emergere, sono cacchi amari, qui rituali non c'è ne sono e si fanno male veramente e non cercate di dividerle altrimenti sono guai.;-)
maschi entrambe, intorno ai 5/6 anni entrambe cresciuti assieme da piccoli, fino a 2 anni fa il loro capo era willy......un bastardino di taglia piccola veeeeeechio come matusalemme, mi ricordo che aspettavano che scendesse, o meglio rotolasse, giù dal divano prima di cominciare a mangiare tutti assieme, penso che poter vivere in un ambiente dagli spazi esageratamente grandi e liberi (mica una savana nè...ma 500/600 mq di campo e l'opportunità di vagabondare sulle pendici della montagna ogni tanto oggi come oggi sono un lusso per gli animali) gli abbia formato un carattere assolutamente socievole e libero da ogni stress
p.s. dobbie ha paura delle capre :mrgreen:
Elettrico
24/02/2015, 17:13
O
maschi entrambe, intorno ai 5/6 anni entrambe cresciuti assieme da piccoli, fino a 2 anni fa il loro capo era willy......un bastardino di taglia piccola veeeeeechio come matusalemme, mi ricordo che aspettavano che scendesse, o meglio rotolasse, giù dal divano prima di cominciare a mangiare tutti assieme, penso che poter vivere in un ambiente dagli spazi esageratamente grandi e liberi (mica una savana nè...ma 500/600 mq di campo e l'opportunità di vagabondare sulle pendici della montagna ogni tanto oggi come oggi sono un lusso per gli animali) gli abbia formato un carattere assolutamente socievole e libero da ogni stress
p.s. dobbie ha paura delle capre :mrgreen:
Il fatto che siano cresciuti insieme conta poco, in età' matura si stabiliscono sempre delle gerarchie. Poi ogni soggetto è' una cosa a se'. Ci sono cani che mettono in discussione le gerarchie tutti i giorni, altri pochissime volte. Personalmente avevo due levrieri Italiani maschi, ambedue molto dominanti, era un continuo mettersi in discussione sempre nei limiti del rituale senza farsi realmente male. Come scrivevo prima il vero problema è se a litigare sono due femmine.;-)
Pietro 2
24/02/2015, 17:22
O
il vero problema è se a litigare sono due femmine.;-)
Si, pure tra gli umani. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
HeartattacK
24/02/2015, 17:40
[emoji13] [emoji13]
Se hanno la stessa età e sono creciuti insieme le gerarchie ormai sono consolidate, ma il sottomesso potrebbe un giorno decidere di provare a comandare. Non esiste la parità sociale tra i cani, uno deve comandare, indipendentemente dall'ambiente e dal padrone. Gli esseri umani quasi sempre non capiscono quali siano le gerarchie perchè i cani non parlano e comprendere le posture a noi rimane difficile.
Io ho un maschio di 50 kg che convive con un gatto di 9 kg e un jack di 10. A chiunque sembra che a comandare sia il gatto, poi il jack ed infine il Bull. In realtà il Bull li lascia fare, anche quando i due diventano violenti, perchè sono gli animali di casa e non gli farebbe mai del male, se non costretto.
Noi siamo portati a confondere la tolleranza con la sottomissione.
Domenica con Sara siamo andati in canile, se non sarà bullo, almeno sia far bdlla vita a qualche bestia sfortunata.
C'era una coppia di tedeschi, sara ha detto guarda che bello quello! Io gli ho detto: guarda l'altro.... è lui che comanda.
La tipa del canile mi ha dato ragione.... il dominante spesso è meno appariscente, specie perché tutto ciò che non è diretto a minare il suo predominio, o la sicurezza, lo si lascia affrontare agli altri.
Hanno un dogo di 3 anni che è un tesoro, al di là delle apparenze. Un cane alto come te difficilmente ispira simpatia, a pelle, però sembra dal comportamento un cucciolone, ma ho paura di come diventa viziato coi miei quando sono a lavoro.
Una lupetta sui 5 o 6 anni ma cammina che sembra imminente la displasia.... credo pagherò per fargli l'esame, dopo quello che ho passato, mai più senza test sulla displasia.
Avevano anche uno sharpei e un meticcio di quelli impossibili da risalire ai genitori.
Però il bullo ha un fascino non indifferente
inviato urlando con Topotalk
Cioè, purtroppo ne hanno parecchi altri, troppi, ma adatti a me solo questi
inviato urlando con Topotalk
Bovolone
25/02/2015, 09:41
Bravo Topo !!!!!
Rivolgendoti al canile troverai sicuramente un cane adatto a te e gli regalerai la libertà. ........un gesto nobile e consapevole!!!!!!
Da parte mia solo applausi [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]
Bovolone
25/02/2015, 09:42
Io feci lo stesso con il mio......
Pietro 2
25/02/2015, 09:53
Bravo Topo !!!!!
Rivolgendoti al canile troverai sicuramente un cane adatto a te e gli regalerai la libertà. ........un gesto nobile e consapevole!!!!!!
Da parte mia solo applausi [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]
Mia moglie vorrebbe portare me al canile. [emoji15][emoji15]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mia moglie vorrebbe portare me al canile. [emoji15][emoji15]
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'unica cosa che la frena è che dovrebbe pagare...:roll:
Pietro 2
25/02/2015, 09:56
L'unica cosa che la frena è che dovrebbe pagare...:roll:
Pagherebbe anche, solo che io ci starei, anche molto volentieri.
Adoro gli animali in genere, in particolare i cani.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pagherebbe anche, solo che io ci starei, anche molto volentieri.
Adoro gli animali in genere, in particolare i cani.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E poi magari ti mettono nel box con una bella barboncina che va in calore due volte l'anno, alzeresti sensibilmente la media dei tuoi rapporti...:-D
Pietro 2
25/02/2015, 10:08
E poi magari ti mettono nel box con una bella barboncina che va in calore due volte l'anno, alzeresti sensibilmente la media dei tuoi rapporti...:-D
Puoi dirlo forte, sperando che la prima delle due volte sia a breve.
Poi ho un debole per i ricci. ;-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Puoi dirlo forte, sperando che la prima delle due volte sia a breve.
Poi ho un debole per i ricci. ;-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con una femmina di riccio la vedo già più difficile...:roll:
Pietro 2
25/02/2015, 10:19
Con una femmina di riccio la vedo già più difficile...:roll:
Ad essere sado-maso, sarebbe tutto gusto. ;-)
Ma hai mai visto i piccoli di riccio?
Sono tenerissimi.
Non è che siamo un po' OT?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche le oche sono ottime guardiane...
:lol:
Pietro 2
25/02/2015, 11:38
Anche le oche sono ottime guardiane...
:lol:
Lassa sta va, una casa vicino alla mia ha messo una decina di oche in giardino, fanno un chiasso pazzesco.
Se quest'estate, quando si dormirà con le finestre aperte, mi terranno sveglio, non so che farò.
Anche perché al vicino ho già rotto le palle e se ne frega.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vai al canile, prendi un pitbull e glielo butti in giardino...
Pietro 2
25/02/2015, 12:15
Vai al canile, prendi un pitbull e glielo butti in giardino...
Ne hanno due di pitbull, che sono affettuosissimi, sia con le oche che con chi si avvicina alla recinzione.
Porca l'oca.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Propio al canile che ho visitato hanno un cane ingestibile, che non riescono nemmeno a entrare nella gabbia, ex combattente. Se vuoi posso chiedere se te lo cedono, credo sistemi tutto compreso il padrone di casa. Fa paura, ti guarda e ringhia. Il dogo è il doppio, abbaia che ti sposta per l'onda sonora, ma non mi intimorisce per niente.
Pietro 2
25/02/2015, 12:22
Propio al canile che ho visitato hanno un cane ingestibile, che non riescono nemmeno a entrare nella gabbia, ex combattente. Se vuoi posso chiedere se te lo cedono, credo sistemi tutto compreso il padrone di casa. Fa paura, ti guarda e ringhia. Il dogo è il doppio, abbaia che ti sposta per l'onda sonora, ma non mi intimorisce per niente.
Ok, lo prendo. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io tramite un collega francese mi sono fatto portare due gadget da oltralpe, uno pressurizzato e uno frizzante diciamo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.