Visualizza Versione Completa : cavalletti alzamoto
ciao ragazzi,
è da una ventina di giorni che possiedo un fazer 8 e come inizio posso solo dire che è una gran moto , agilissima fino al punto da non farti sentire i 215 kg , la mia ex ( vecchia zr7s kawa ) peso uguale ma nelle rotonde e curve si sentivano ....motore come mi avevano descritto ..corposo ai bassi che ti consente anche a basse velocità di viaggiare con qualsiasi marcia , riprendersi bene senza scalare e se vuoi correre un po basta solo aprire e in un attimo sei già a velocità sostenuta.
Aspetto di provarla x un giro un po più lungo x vedere come si comporta. Vengo da una moto col cavalletto centrale quindi mai usato i sollevamoto e un amico mi vuol vendere i suoi dato che non ha più la moto , il posteriore ha le forcelle quindi mi basta comperare due nottolini e va bene , ma x quanto riguarda l'anteriore questo ha come supporti due punte da infilare nel foro sotto la forcella . In uno dei fori della forcella è presente un bullone che ostacola il passaggio della punta del cavalletto alzamoto ora la mia domanda è questa , devo cambiare tipo di cavalletto ? quale va bene per questa moto ? esistono adattatori per utilizzare questo tipo di cavalletto ?
ringrazio in anticipo chi mi da risposte .
saluti Vincenzo
Scusami, ma mi sento in dovere di informarti che sulla Fazer8 è possibile montare il cavalletto centrale (originale Yamaha o SWMotech).
Perché sbattersi per il cavalletto da officina con relativi nottolini e quant'altro, se con una cifra più o meno simile è possibile accessoriare la propria moto con un solido centrale?
:shock:
Scusami, ma mi sento in dovere di informarti che sulla Fazer8 è possibile montare il cavalletto centrale (originale Yamaha o SWMotech).
Perché sbattersi per il cavalletto da officina con relativi nottolini e quant'altro, se con una cifra più o meno simile è possibile accessoriare la propria moto con un solido centrale?
:shock:
ciao sabba , non hai tutti i torti che con il centrale evito sbattimenti , ma mi venivano venduti tutti e due a 30 € ed non è male contro il costo del centrale ... grazie lo stesso terrò in considerazione anche il tuo suggerimento ..il centrale è una santa cosa .
Io ho portato la moto proprio sabato a far montare il cavalletto centrale (oltre alle manopole riscaldate della Oxford acquistate in offerta grazie ad un post proprio su questo forum) perché anche io ero abituato ad esso con il GS. Mi permetterà un ingrassamento di catena anche quando sono in giro e sarò molto più sicuro a lasciarla parcheggiata in estate sull'asfalto per esempio, magari carica di bagagli ;)
Non mi è mai piaciuto il cavalletto anteriore sottoforca, al limite opterei per il sottocannotto, più sicuro.
Col centrale ti togli il pensiero, credo lo si possa trovare usato su ebay, tanto è un pezzo di ferro e non è soggetto a guasti.
claudia 77
24/02/2015, 09:24
...il centrale.... il mio incubo....:shock::shock::shock:
Amazzone
24/02/2015, 10:57
...il centrale.... il mio incubo....:shock::shock::shock:
Ahahahahha! Ti capiscoooo! Io non lo voglio...rende la moto ancor più pesante..no grazie! ;-)
Ragazze, voi pensate solo alle difficoltà di azionamento (che vi garantisco possono essere attenuate, e di tanto, utilizzando correttamente le opportune tecniche) e all'aumento di peso (comunque limitato), ma non tenete conto dei benefici che sono tanti, alcuni addirittura insospettabili.
Il peso in più è posizionato in basso, ed aiuta ad abbassare il baricentro della moto che varia a seconda del livello di benzina contenuta nel serbatoio, ma anche se sono state apportate modifiche come lo scarico Racing (ce l'ho), la batteria al litio (ce l'ho), il portatarga Racing (ce l'ho), le frecce a led (ce l'ho), ed eventuale minuteria in ergal (non ce l'ho).
Tutte 'ste cose tendono ad elevare il punto di baricentro del mezzo, e quegli etti in più del cavalletto centrale, posti proprio nel punto più basso, riportano la moto nell'assetto migliore (quello previsto dalla Casa).
Ci sono altri due particolari di alleggerimento che concorrono a togliere parecchio peso dal mezzo, cioé il monoammortizzatore (ce l'ho) e il kit trasmissione passo 520 (ce l'ho), ma senza sbilanciare più di tanto il citato baricentro.
Questo per dire che alleggerire è bello e utile, ma farlo con un filino di "cabeza" è meglio.
Dite la verità che non avreste mai pensato alla distribuzione dei pesi e al relativo punto di baricentro!
:-D
Se riassumi lo leggo :-p
Io ho il centrale ma mi trovo meglio con i cavalletti
Non so la marca, ma occhio che ho visto ciofeche in giro che non capisco come reggono il mezzo
Con la Brutale uso un Bastef.
Ho riassunto bene?
:lol:
claudia 77
24/02/2015, 12:48
Io non ho avuto scelta... quando la abbiamo presa già c'era.
Il fatto, come già sapete e' che non riesco a metterla su...
Abbiamo interrotto le prove per vari impegni. Aspettiamo la prima uscita, spero presto.
Con la Brutale uso un Bastef.
Ho riassunto bene?
[emoji38]
Sabba win! Perfect!
Io non ho avuto scelta... quando la abbiamo presa già c'era.
Il fatto, come già sapete e' che non riesco a metterla su...
Abbiamo interrotto le prove per vari impegni. Aspettiamo la prima uscita, spero presto.
Se il tuo moroso permette, la prima volta che ci vediamo ti prendo a mano io, e sono sicuro che andrai via scavallettando con grazia.
Per le immancabli malelingue, ho scritto SCAVALLETTANDO.
;-)
kanederlo
24/02/2015, 13:58
ciao sabba , non hai tutti i torti che con il centrale evito sbattimenti , ma mi venivano venduti tutti e due a 30 € ed non è male contro il costo del centrale ... grazie lo stesso terrò in considerazione anche il tuo suggerimento ..il centrale è una santa cosa .
male che ti vada usa solo quello dietro con le forchette e i nottolini....è comodo e metti su e giu la moto in un lampo anche da solo...
io in inverno la lascio su quello posteriore e basta.
da marzo a novembre uso solo quello laterale...il cavalletto centrale su una naked x me è peso inutile..:-)
claudia 77
24/02/2015, 14:00
Miiii tocchi un tasto dolente... recentemente ho scoperto che e' decisamente geloso... non che io gli abbia dato motivo per esserlo.
Ma diciamo che e' meglio che pensi 3 volte prima di dire o fare qualcosa.
Da un certo punto di vista e' una piacevole sensazione...
Beh, un po' di gelosia ci deve essere, altrimenti si va nel freddo.
In ogni caso lo zio (che sarei poi io) è un signore attempato che vuol solo insegnare un po' di trucchetti imparati in una lunga vita di motociclista (con questo 2015 entro nel 44º anno di due ruote motorizzate).
Null'altro.
Credo che pochi altri abbiano la mia stessa esperienza, almeno come periodo.
Solo il padre di Pave (mio zio) e pochi altri "veci" del FazerForum.
:-D
claudia 77
24/02/2015, 14:30
Caspita... complimenti. Lui di anni di moto ne ha quasi 35.. anche lui e' quasi un "signore attempato"... praticamente quando lui ha imparato ad andare in moto io stavo imparando a camminare... ogni tanto fa riferimenti a "quando me ne troverò uno giovane...."
E' bello vedere questa passione che dura nel tempo. E' bello ascoltare i racconti di chi ne ha vissute tante.
Ti dico solo che se oggi il tempo fosse meno infame, sarei in giro in moto.
:-D
ogni tanto fa riferimenti a "quando me ne troverò uno giovane...."
Io ho dieci anni più della zavorrina e le dico spesso anche io quando mi lascia per uno meno vecchio.
in realtà vuol solo sentirsi dire che non è vero che è vecchio.
Sarà che sono abituato ma il centrale è imparagonabile per i motivi che molti hanno descritto nei precedenti post.
Qui il link dove lo si vende di seconda mano.
Ciao
http://www.subito.it/accessori-moto/pinze-cavalletto-centrale-fazer-fz1-fz8-forli-cesena-112943610.htm
Pietro 2
24/02/2015, 17:48
Sarà che sono abituato ma il centrale è imparagonabile per i motivi che molti hanno descritto nei precedenti post.
Qui il link dove lo si vende di seconda mano.
Ciao
http://www.subito.it/accessori-moto/pinze-cavalletto-centrale-fazer-fz1-fz8-forli-cesena-112943610.htm
Confermo e riconfermo. ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io aggiungo che non ho comprato la Z1000SX perché non lo può montare.
Ero lì lì per fare il contratto un paio di anni fa, poi ho deciso di tenermi la mia finchè non uscirà una moto che soddisferà tutte le mie esigenze fino all'ultima, compreso il cavalletto centrale e il termometro dell'acqua.
Questi due particolari mancano sulla Kawa, che mi piace al 98%.
Per ora le uniche due moto che mi piacciono al 100% sono la Tiger Sport 1050 e la BMW S1000XR (entrambe possiedono tutti gli accessori che desidero, hanno la trasmissione a catena e le sospensioni di buon livello).
Ah, come dite? La Brutale?
È di mio figlio. L'ha comprata lui, io la uso solamente....
:lol:
io avevo accorciato i perni del cavalletto anteriore....
claudia 77
24/02/2015, 23:06
Io ho dieci anni più della zavorrina e le dico spesso anche io quando mi lascia per uno meno vecchio.
in realtà vuol solo sentirsi dire che non è vero che è vecchio.
Noi ne abbiamo 14 di differenza... E lui ha il fisico e lo spirito di un ragazzino... [emoji4] [emoji4] [emoji4]
I miei zii 25.... di più mai trovati.
inviato urlando con Topotalk
Io con mia moglie solo due (lei è più giovane), ma mi dice (da tempo immemore) che sono troppo vecchio per andare in moto.
Per evitare di litigare, l'ho presa in parola e uso alternativamente DUE moto, la mia Fazerotta e la MV del figliolo.
:lol:
claudia 77
25/02/2015, 08:42
I miei zii 25.... di più mai trovati.
inviato urlando con Topotalk
I genitori del mio ex 26. Non e' quello che si definisce un matrimonio felice.
E devo dire che ritengo che la differenza di età abbia avuto delle serie conseguenze sulla stabilità dei figli, soprattutto del più piccolo.
Il mio ex che e' il maggiore ancora si salva (anche se non e' che lo stimi più di tanto per il suo comportamento recente..)
Vedo se ne trovo una 30anni più giovane, così vi batto tutti...:toothy_009:
Vedo se ne trovo una 30anni più giovane, così vi batto tutti...:toothy_009:
.... beh .. pagando il giusto non dovresti far fatica .....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
.... beh .. pagando il giusto non dovresti far fatica .....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Così non vale...:-D
Poi ti tocca assumere un colorito azzurrino...:lol:
La differenza di età può contare fisicamente, ma diventa un fattore secondario se moralmente ci si trova d'accordo.
È anche questione di fortuna.
Non è sempre detto che il più grande dei due sia quello più "antico" come modi di pensare e conseguentemente di agire.
Ho l'esempio di mio nonno materno, nato nel 1911 ma con uno spirito da anni 2000.
Negli anni '80 (ero già sposato) andavo da lui a chiedere consigli su qualsiasi cosa.
Era un uomo che avrebbe potuto sposare una donna molto più giovane, con il rischio di ritrovarsi in casa una più vecchia dal punto di vista pratico/morale.
Il vero grande problema è fisico.
Ad una certa età si invecchia (e si diventa spaccaballe come me) e il corpo non riesce più a star dietro ai voleri della mente, e soprattutto ai giusti desideri della compagna (non solo sessuali, parlo in generale).
Ed ecco che possono sorgere potenziali problemi di convivenza.
Tutto ciò per dire che anch'io preferirei veder per casa due trentenni seminude al posto di una sessantenne coperta di pail, ma poi bisogna rendersi conto del proprio status e fare i bravi tirando i remi in barca.
In ogni caso godiamoci la vita e la propria compagna (o compagno).
:-D
Pietro 2
25/02/2015, 09:51
Poi ti tocca assumere un colorito azzurrino...:lol:
La differenza di età può contare fisicamente, ma diventa un fattore secondario se moralmente ci si trova d'accordo.
È anche questione di fortuna.
Non è sempre detto che il più grande dei due sia quello più "antico" come modi di pensare e conseguentemente di agire.
Ho l'esempio di mio nonno materno, nato nel 1911 ma con uno spirito da anni 2000.
Negli anni '80 (ero già sposato) andavo da lui a chiedere consigli su qualsiasi cosa.
Era un uomo che avrebbe potuto sposare una donna molto più giovane, con il rischio di ritrovarsi in casa una più vecchia dal punto di vista pratico/morale.
Il vero grande problema è fisico.
Ad una certa età si invecchia (e si diventa spaccaballe come me) e il corpo non riesce più a star dietro ai voleri della mente, e soprattutto ai giusti desideri della compagna (non solo sessuali, parlo in generale).
Ed ecco che possono sorgere potenziali problemi di convivenza.
Tutto ciò per dire che anch'io preferirei veder per casa due trentenni seminude al posto di una sessantenne coperta di pail, ma poi bisogna rendersi conto del proprio status e fare i bravi tirando i remi in barca.
In ogni caso godiamoci la vita e la propria compagna (o compagno).
:-D
Anche perché, mica solo noi vediamo lei, nel mio caso, quasi cinquantenne, in pile.
Ma pensiamo che anche lei ci vede in mutande, che nonostante il nostro narcisismo, almeno nel mio caso, non deve essere un bello spettacolo.
Le trentenni mi limito a guardarle in palestra. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6] ;-) ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma non si parlava di cavalletti...? :roll:
Pietro 2
25/02/2015, 09:57
Ma non si parlava di cavalletti...? :roll:
Cosa sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cosa sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse i maschi delle cavallette...? :shock:
claudia 77
25/02/2015, 10:10
Anche perché, mica solo noi vediamo lei, nel mio caso, quasi cinquantenne, in pile.
Ma pensiamo che anche lei ci vede in mutande, che nonostante il nostro narcisismo, almeno nel mio caso, non deve essere un bello spettacolo.
Le trentenni mi limito a guardarle in palestra. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6] ;-) ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio cinquantenne e' ancora un bello spettacolo.... secondo me e' l'aver giocato tantissimo a calcio. Ora non puo' piu' causa ginocchia... ma il fisico e' rimasto.
Io invece mi sa che sono un po' più un rottame....
Pietro 2
25/02/2015, 10:23
Il mio cinquantenne e' ancora un bello spettacolo.... secondo me e' l'aver giocato tantissimo a calcio. Ora non puo' piu' causa ginocchia... ma il fisico e' rimasto.
Io invece mi sa che sono un po' più un rottame....
Se tutti i rottami fossero così..........
Dai che se il tuo "bello" ti apprezza, ci sarà un perché, no?
;-)
Piuttosto, fallo iscrivere al forum.
Sent from my iPhone using Tapatalk
subteo80
25/02/2015, 10:46
a proposito di cavalletti ....
io all'anteriore ho quello che alza da sotto le forcelle (posteriore con nottolini e non quello fisso centrale); qualcuno ha provato se con quello che prende dal cannotto si riesce a sfilarle??
a breve le faccio revisionare (ho passato i 20.000), se ne prendessi uno di quel tipo e ci fosse spazio sufficiente le potrei tirare giù da solo e portare direttamente dal meccanico. Risparmierei un po di manodopera, questa volta più o meno compensata dall'acquisto del cavalletto, ma per i prossimi interventi del genere sarei a posto.
:happy_009:
Con quello specifico per canotto è tranquillamente possibile smontare le forche, previo smontaggio della ruota anteriore (ovvio).
È nato appositamente per quel motivo!
Ma il vero problema è, quanti anni hai di differenza dalla tua compagna?
:lol:
subteo80
25/02/2015, 11:49
Ha compiuto gli anni giusto ieri ... Sono 6 di differenza
Ecco, adesso si che abbiamo le informazioni giuste per consigliare il miglior cavalletto alzamoto.
A proposito, AUGURI alla tua signora.
:-)
ulisse58
08/03/2015, 15:26
Ciao a tutti...
Forse nessuno di voi si è trovato con il laterale che affonda nell'asfalto caldo dell'estate... o con il centrale che se ne scende fino a far toccare le ruote a terra... :cry:
Io manco in garage lascio la moto sul laterale, da quando ho trovato il Ducati stranamente inclinato (troppo) sul cavalletto... Ho speso per far montare il centrale sulla Fazer, con il conseguente aggravio di peso, ma non mi pento affatto, viste le condizioni estive delle mie parti (Sicilia)... Meglio qualche chilotto in più che... ;-)
monalisa
08/03/2015, 15:41
Basta mettere un sasso piatto sotto al cavalletto
Esistono dei appositi piattelli di plasticone duro per lo scopo, funzionano anche in sterrato, se è solo quello il problema
inviato urlando con Topotalk
Io ho un piattello di quel tipo sotto alla sella.
Però preferisco mettere sempre il centrale.
:-D
...il centrale.... il mio incubo....:shock::shock::shock:
Come dice Sabba, mettere la moto sul centrale, con la tecnica giusta e' una passeggiata. Se lo affronti invece dal lato sbagliato, diventa davvero un incubo!;-)
Devi far lavorare il tuo "peso" per metterla sul cavalletto......non tirarla o sollevarla.....;-);-)
Cmq. tornando ON TOPIC, per l'FZS il cavalletto anteriore "sotto forcella" trova l'impedimento del bullone che stringe il piede della forcella (stelo di sx guardando la moto dal davanti).
Quando l'ho comprato francamente non ci ho pensato e mi sono accorto di questo piccolo dettaglio quando ho provato a metterla sui 2 cavalletti.
Non è che il cuneo del cavalletto va a rovinare il filetto del bullone di cui sopra? Anche perché poi il cuneo non entrando tutto nel foro sotto la forcella tiene leggermente l'anteriore inclinato verso dx (guardando la moto dal davanti). E' corretto tutto ciò? Voi come fate? :roll::roll:
claudia 77
09/03/2015, 22:22
Come dice Sabba, mettere la moto sul centrale, con la tecnica giusta e' una passeggiata. Se lo affronti invece dal lato sbagliato, diventa davvero un incubo!;-)
Devi far lavorare il tuo "peso" per metterla sul cavalletto......non tirarla o sollevarla.....;-);-)
Eh.... Nonostante il mio peso non sia propriamente definibile "piuma".... Non si schioda da terra.... Al massimo dondola un po’ quasi a prendermi in giro.......
Pietro 2
09/03/2015, 23:23
Ciao a tutti...
Forse nessuno di voi si è trovato con il laterale che affonda nell'asfalto caldo dell'estate... o con il centrale che se ne scende fino a far toccare le ruote a terra... :cry:
Io manco in garage lascio la moto sul laterale, da quando ho trovato il Ducati stranamente inclinato (troppo) sul cavalletto... Ho speso per far montare il centrale sulla Fazer, con il conseguente aggravio di peso, ma non mi pento affatto, viste le condizioni estive delle mie parti (Sicilia)... Meglio qualche chilotto in più che... ;-)
A me l'unica volta che la moto è caduta perché il cavalletto è sprofondato nell'asfalto, era sul centrale.
Sul cavalletto centrale basta una minima inclinazione eeee oplà è già in terra.
Mi è capitato più volte invece, di trovare la moto sul laterale sprofondato fino a metà cavalletto senza cadere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Eh.... Nonostante il mio peso non sia propriamente definibile "piuma".... Non si schioda da terra.... Al massimo dondola un po’ quasi a prendermi in giro.......
Guarda qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=274549&page=6&p=8008289&viewfull=1#post8008289
;-)
Pietro 2
10/03/2015, 20:26
Eh.... Nonostante il mio peso non sia propriamente definibile "piuma".... Non si schioda da terra.... Al massimo dondola un po’ quasi a prendermi in giro.......
Da quanto ho letto pare che la tua moto sia non proprio facile da issare sul centrale.
In qualsiasi caso, è solo questione di tecnica, magari dovrai spingere un po' più col piede o tirare un po' di più con la mano destra, ma vedrai che ci arriverai.
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
11/03/2015, 08:46
Annuncio importantissimo!
Squillino le trombe, via ai tamburi!
Sono riuscita a metterla sul centrale. Per ben tre volte su tre tentativi fatti ieri sera.
La cosa che ho fatto e che non facevo prima era darle un colpetto in avanti prima di mettere tutto il peso su.
Ho anche "sgridato" il capo per non avermelo suggerito.
Lui dice che non lo fa e va su da sola lo stesso... comunque l'importante è che ora lo so fare.
Non si finisce mai di imparare, e per me la strada e' ancora lunga con le moto. Però oggi ho aggiunto un tassello...
Cosa vuoi dire con un colpetto in avanti?
Intendi spostare in avanti la moto e poi tirarla indietro?
In ogni caso compimenti per lo step!
;-)
claudia 77
12/03/2015, 08:55
Si, esattamente. Giusto un po' per sfruttare il suo peso..
Il classico dondolamento.
Sfruttalo anche per scavallettarla, e non avrai più problemi.
;-)
Alessandrostuck
22/03/2015, 11:23
http://it.easypmotorbike.com/
Ciao prova a guardare questo sito. È di un mio amico e fa cose davvero interessanti !
Alessandrostuck
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.