PDA

Visualizza Versione Completa : Prima revisione (4º anno)



_sabba_
03/03/2015, 22:45
Il 7 marzo la mia motina compirà i 4 anni, e oggi sono andato a farle fare la revisione.
Il tecnico inizialmente mi ha chiesto perché ero li, in quanto credeva che la moto fosse nuova, poi quando gli ho dato il libretto si è convinto e ha operato.
Ovviamente è tutto andato liscio.
Ho persino lasciato la mappatura in Sport, tanto il controllo dei gas di scarico viene effettuato al minimo, dove la PCV non interviene.
Molto bene la luminosità dei fari, ben superiore alla norma grazie alla mitiche lampade X-Treme Philips, e zero problemi anche per quanto riguarda i decibel emessi dallo scarico, sempre a livello di 90dB contro un massimo di 92.
Moto perfetta anche dal punto di vista legale, cosa voglio di più?

:-D

Ticinese
03/03/2015, 22:47
Un Lucano ! :mrgreen:

Ticinese
04/03/2015, 08:16
Esatto e poi in Italia anche per le macchine te la fanno in concessionaria non in un centro diagnostico specializzato come qui da noi.

katana
04/03/2015, 08:24
costo?

Ufo
04/03/2015, 08:24
Esatto e poi in Italia anche per le macchine te la fanno in concessionaria non in un centro diagnostico specializzato come qui da noi.
Mica vero ......
In "teoria" la revisione dovrebbe fartela un centro autorizzato della MTCC e "dovrebbe" rispettare eseguire controlli scrupolosi, quindi ci sta che dopo i primi 4 anni ci sia un controllo generale dei requisiti minimi di sicurezza.
Che poi, invece e come al solito, qui in Italia va tutto a p.uttane, questo è un altro discorso.
Io mi appoggio ad un'officina che mi controlla da capo a piedi sia la macchina che la moto e ne sono molto soddisfatto. E sono oltretutto tranquillo che è tutto in ordine, oltre che dal punto di vista legale, anche dal punto di vista della sicurezza del veicolo.

... ora che ci penso ... entro marzo devo farla pure io alla mia Nonna Papera..... ;-)

kimiko
04/03/2015, 08:26
vogliamo parlare dei collaudi che faccio alla mia balena ogni 9.000 km, si 9.000, perchè ne percorro 4.500 max 5.000 all'anno con quell'auto? :evil:
e sfido chiunque a trovargli caratteristiche inferiori rispetto ad un'auto con 4 anni, sicurezza o funzionali, comprese le emissioni

Jordywild
04/03/2015, 08:28
costo?

E' quello fissato dallo Stato: 65€ e qualcosa

Ticinese
04/03/2015, 08:37
@ Ufo : ciao Ale :-) ho visto che hai usato il condizionale ;-) Da noi si fa in un centro statale e costa 60 franchi (55 €)
Dei miei amici di Varese la portano in una concessionaria autorizzata di dei loro amici e passa sempre ... ;-)

Pietro 2
04/03/2015, 09:37
A me controllano tutto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

monalisa
04/03/2015, 09:53
qui a camorino (motorizzazione ticinese) sono parecchio "tignosi" coi controlli, a tutti i miei mezzi hanno sempre fatto pelo e contropelo :twisted::twisted: e ad esempio la mia amatissima ramarra (cagiva supercity 125) non è passata, perché l'ispettore si è impuntato che i paraoli non tenevano e sulle forche c'era un goccio d'olio. a nulla sono valse le mie preghiere e il fatto che, per portarla, mi ero inzuppata fino alle mutande (50 km sotto diluvio biblico, in autostrada). facevo davvero pietà, però il tipo non ha voluto sentire ragioni :twisted::twisted::twisted:
me ne sono tornata in ufficio con le pive nel sacco, e mi sono chiusa in bagno ad asciugare la biancheria col phon... :cry::roll:

Ufo
04/03/2015, 09:58
Uso il condizionale perché purtroppo le officine disoneste sono tante e il rispetto della legge è un optional...

Servizi televisivi hanno ampiamente dimostrato come le officine facevano le revisioni senza manco guardare l'auto .... in officina arrivava solo il libretto e nulla più.:-?:-?:-?

_sabba_
04/03/2015, 11:30
Ho fatto fare la revisione in un centro autorizzato (AutoCarrozzeria Tosi di Villanova di Castenaso) al costo di 68,70€.
Sono pignolissimi, i più pignoli della zona, e hanno verificato la moto millimetro per millimetro, anche per eventuali perdite di olio e usura dei particolari (gioco del cannotto di sterzo, gioco leve, pedali e quant'altro).
Uno degli addetti ha persino "sentito" il gioco della catena (ovviamente era perfetto) e analizzato gli ammortizzatori con una lampada a forte intensità.
La mia moto ha davvero passato il collaudo.

;-)

Ticinese
04/03/2015, 11:45
Una volta la vecchia Classe A 140 di mia moglie é stata bocciata per gli ammortizzatori posteriori. Comunque il fatto che siano così scrupolosi da noi é anche per la sicurezza di chi guida un veicolo vecchiotto. Però penso che una macchina moderna dopo quattro anni sia ancora nuova, di fatti le nostre autorità sposteranno più in la la data del primo controllo.

topo
04/03/2015, 12:36
A me non hanno mai controllato praticamente nulla, ho passato la revisione (senza extra a pagamento, solo la tariffa base), in posti diversi in annate diverse, con gomme non omologate: sia la ina che la rs me le hanno vendute con davanti un 120, mentre a libretto ho il 110 su entrambe. Il bello che quando le ho comprate erano appena state gommate e collaudate entrambe... quindi 4 volte in 2 anni in 4 posti diversi.
Sostengo che la revisione ligurian style sia solo una tassa extra. Anche in romagna, visto che la rs l'ho presa a modena

inviato urlando con Topotalk

Pietro 2
04/03/2015, 14:25
Ho fatto fare la revisione in un centro autorizzato (AutoCarrozzeria Tosi di Villanova di Castenaso) al costo di 68,70€.
Sono pignolissimi, i più pignoli della zona, e hanno verificato la moto millimetro per millimetro, anche per eventuali perdite di olio e usura dei particolari (gioco del cannotto di sterzo, gioco leve, pedali e quant'altro).
Uno degli addetti ha persino "sentito" il gioco della catena (ovviamente era perfetto) e analizzato gli ammortizzatori con una lampada a forte intensità.
La mia moto ha davvero passato il collaudo.

;-)

Pure i pedali gli hai messo?
Come il ciao.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
04/03/2015, 14:34
Si, la mia moto ne ha due, uno del cambio e uno del freno posteriore!
Mica sono ricco come voi che avete la moto automatica e la frenata integrale al manubrio.

:lol:

Ah, della centralina aggiuntiva si sono accorti ancor prima di mettere la moto sui rulli.
Sul sensore del QuickShifter c'è scritta bene in chiaro la marca DynoJet.
Gli ho pure chiesto se volevano che commutassi nella mappa turistica, ma quando mi hanno detto che verificano il CO al minimo me ne sono fregato e ho lasciato lo switch su "S".
Agli ispettori dei collaudi non interessa la presenza di eventuali centraline aggiuntive, ma dei valori del CO emessi dall'impianto di scarico.
Se sono nella norma la moto per loro è regolare.
La mia auto ne ha due di centraline aggiuntive, e la porterò a collaudare così com'è!

;-)

_sabba_
04/03/2015, 15:14
Vabbè, stai a guardare il capello....

:lol:

Tiziano11
05/03/2015, 14:34
Ora che mi ci fate pensare, a giugno devo fare di nuovo la revisione della mia Fz6! Per 2 volte l'ha passata con tubi in treccia e senza catalizzatore (ho tagliato e risaldato il collettore togliendo la cartuccia e lasciando il terminale originale) ....
Dall'anno scorso ho anteriore S2 (la mia è una S1) e centraline .

Ma secondo me non si accorgono di nulla .............

DonFrignolo
07/03/2015, 11:27
Purtroppo alle volte però la Motorizzazione invia delle lettere a campione, in cui richiede di portare il veicolo in sede per verificare il corretto operato del centro revisione. E li ti fanno veramente il pelo e contropelo, dalla corretta inclinazione della targa alle varie omologazioni ecc. e se qualcosa non va c'è il ritiro del libretto immediato con obbligo a spese proprie di ripresentare il veicolo, sempre in motorizzazione, con le dovute modifiche.

_sabba_
07/03/2015, 12:09
Mi hanno verificato anche l'inclinazione della targa.
A parte la centralina (che in realtà non è vista), sulla mia moto non c'è nulla di veramente irregolare.
Non credo che il filtro aria Sprintfilter o la trasmissione passo 520 possano costituire un problema omologativo.

;-)

_sabba_
07/03/2015, 19:01
Potrei anche nasconderla nel vano previsto per l'ABS, magari richiudendola in un contenitore simile a quelllo dell'ABS, e non la troverebbero mai.

;-)

celticstar
12/10/2015, 08:52
Ciao,
entro fine mese devo fare la prima revisione anche io.
Le uniche modifiche che ho fatto sono, i fari allo Xeno, luci posizione e fanalino posteriore a led, scarico aftermarket IXIL, filtro aria Sprintfilter, AIS tappato.
Secondo voi avrò qualche problema?

Garzie

_sabba_
12/10/2015, 09:11
Se lo scarico è omologato come credo, l'unico punto su cui potrebbero obiettare è il faro allo xeno.

;-)

celticstar
12/10/2015, 09:28
nuoooo!!!
mi stai dicendo tra le righe che devo smontarlo?
Lo scarico credo sia omologato anche se non ci metterei la firma, nel senso che un foglio (in spagnolo) ce l'ho ma a parer mio è carta straccia difronte alla legge.
Detto questo, una volta che smonto... me la riporto tutta originale e bona!!

Grazie comunque, sempre puntuale

Pietro 2
12/10/2015, 09:33
nuoooo!!!
mi stai dicendo tra le righe che devo smontarlo?
Lo scarico credo sia omologato anche se non ci metterei la firma, nel senso che un foglio (in spagnolo) ce l'ho ma a parer mio è carta straccia difronte alla legge.
Detto questo, una volta che smonto... me la riporto tutta originale e bona!!

Grazie comunque, sempre puntuale

Non credo proprio che un foglio spagnolo si valido in Italia, ne per la motorizzazione, ne per le forze dell'ordine.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
12/10/2015, 10:05
contattare ixil e richiedere foglio giusto

kimiko
12/10/2015, 10:08
ma anche no...sul sito si può scaricare il foglio omologazione del proprio tipo di scarico, è omologazione europea


esempio: http://www.ixil.com/download_file.php?path=homologacion&file=9088%20IXIL.pdf

celticstar
26/10/2015, 09:11
In settimana vado a revisionare (dopo aver messo la batteria almeno riesco a farla partire)...
Ma secondo voi mi conviene veramente smontare i fari xeno?
Cosa mi potrebbero dire? di rifarla (con i doppio della spesa quindi) o mi becco qualche multina?
Per filtro, scarico e AIS invece credete che sia tutto ok?

subteo80
26/10/2015, 10:05
la multa non te la fa di certo il meccanico, vai tranquillo !!

la revisione non rischi di pagarla due volte, basta che prima di iniziare gli fai presente lo xenon e solo se ti dicono che così non te la passano allora ti sbatti a smontare e portarla in un secondo momento!

la mia con filtro, scarico, ais (tappato) e pure centralina è passata, si è dovuta scaldare un attimo di più per centrare i valori di CO, ma tutto nella norma.

kimiko
26/10/2015, 15:26
@celticstar ma poi tu la moto la usi ancora o la metti in box in attesa della primavera?

celticstar
26/10/2015, 15:53
La uso tutti i giorni ... tranne che con la neve ma solo perchè fa freddino!!

kimiko
26/10/2015, 16:25
a ok, sennò ti avrei detto di metterla via e fare la revisioni anno prossimo

celticstar
26/10/2015, 16:32
Non credo si possa fare, anche messa in box penso sia obbligatoria no?
alla fine credo che conti il libretto..mi pare

kimiko
26/10/2015, 16:38
Non credo si possa fare, anche messa in box penso sia obbligatoria no?
alla fine credo che conti il libretto..mi pare
no, se il mezzo è fermo non sei obbligato a fare la revisione, ovviamente se alla ripresa la revisione è scaduta mica ci puoi andare così come se niente fosse, le telecamere di sorveglianza ti sanzionerebbero, si deve andare al centro revisione e chiedere a loro come comportarsi, invece che andarci liberamente
coi mezzi pesanti funziona che vai a fare la prenotazione e con il foglio che ti rilasciano puoi circolare anche se il periodo è passato fino alla data che hanno indicato sul foglio

celticstar
26/10/2015, 21:25
Revisione fatta e superata...senza smontare un bel niente!!

_sabba_
26/10/2015, 22:37
Bene!

:-D

Pietro 2
27/10/2015, 14:47
no, se il mezzo è fermo non sei obbligato a fare la revisione, ovviamente se alla ripresa la revisione è scaduta mica ci puoi andare così come se niente fosse, le telecamere di sorveglianza ti sanzionerebbero, si deve andare al centro revisione e chiedere a loro come comportarsi, invece che andarci liberamente
coi mezzi pesanti funziona che vai a fare la prenotazione e con il foglio che ti rilasciano puoi circolare anche se il periodo è passato fino alla data che hanno indicato sul foglio

Scusa, ma se io la moto la porto con un furgone, che permesso devo chiedere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
27/10/2015, 16:54
Se la porti col furgone o carrello non devi chiedere nulla, ovviamente

Pietro 2
27/10/2015, 21:40
Il permesso a tua moglie :mrgreen:

In questo caso sono fritto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

STRIZ
12/02/2016, 16:19
revisione Fazer 8 passata con successo. Anche con me sono stati pignoli e scrupolosi.
Tutto super originale tranne filtro K&N, AIS tappato, collettore originale (ma decatalizzato) e scarico akra con DBkiller!;-)

subteo80
12/02/2016, 18:30
non mi pare tanto super originale :mrgreen:

max65
13/02/2016, 20:07
non mi pare tanto super originale :mrgreen:
Pignolo...:happy_001:

FULVIO
16/02/2016, 12:15
Entro fine mese tocca a me....acquistata il 29/02/2012 !!! La spesa e' sempre di 67 eurini come le vetture sabba? Bye bye....anche per quel che mi riguarda...moto come nuova nonostante i 35000 km e oltre....

_sabba_
16/02/2016, 12:38
Si, i 67 euri sono di prassi!

:-?

fastnicola
18/02/2016, 18:49
Domandona....
Io ho preso la moto l'anno scorso.....
La moto è del 2010 e la revisione è stata fatta il 2015 perché era ferma e il precedente proprietario non l'ha fatta fino alla vendita.
A rigor di logica mi verrebbe da dire che adesso devo farla il 2017 (dopo 2 anni) però mi viene il dubbio che devo farla quest'anno cioè 4+2 di vita
Avete esperienza in tal senso??

Landyone70
18/02/2016, 19:40
No fa fede l ultimo timbro di revisione quindi la farai nel 2017

Landy G4

bazaro
18/02/2016, 19:45
Confermo, la data dell'ultima revisione più 2 anni ;-)

fastnicola
18/02/2016, 20:09
Grazzzie