PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione liquido freni anteriori



helix
22/04/2015, 09:34
Ho letto vari post su come farlo, metodo siringone , metodo bottiglia , metodo a caduta. Su tutti una cosa non mi è chiara dal momento che in tutti questi metodi si dice di non far svuotare la vaschetta ma di rabboccare olio mammano che esce dalla vite di spurgo fino a quando allo spurgo non si vedrà l'olio nuovo! Qui la mia perplessità aggiungendo continuamente olio nella vaschetta quindi mischiandosi con il vecchio è sicuro che allo spurgo capirò quando fermarmi perché quello che uscirà sarà l'olio nuovo?

A questo punto non sarebbe più semplice svuotare completamente vaschetta e tubi e poi provvedere a mettere l'olio nuovo ?

Grazie

Landyone70
22/04/2015, 09:47
No vai tranquillo che a un certo punto vedrai uscire solo olio trasparente chiudi lo spurgo e ripeti sull altra pinza .
Non svuotare l impianto vai di siringa è semplicissimo ..ovviamente quando la siringa e piena chiudi lo spurgo e lo riapri per succhiare nuovamente e tieni sempre un filo d olio nella vaschetta che copre la pompetta cosi non ti si forma aria nell impianto.

Landyone70

helix
22/04/2015, 09:49
Ok grazie per la conferma ;-);-)

Landyone70
22/04/2015, 09:49
Dimenticavo prima togli dalla vaschetta l olio vecchio e metti gia quello nuovo tanto si mischiano pochissimo

Landyone70

helix
22/04/2015, 10:05
;-)

Ticinese
22/04/2015, 23:26
Ogni quanto va sostituito :?:

helix
22/04/2015, 23:27
Ogni 2 anni

Ticinese
22/04/2015, 23:29
Grazie :-)

_sabba_
22/04/2015, 23:36
Se l'olio ha ancora una colorazione chiara (giallastra) si può anche rimandare.
Secondo me due anni sono pochi....

;-)

giorgio61
22/04/2015, 23:46
Ogni quanto va sostituito :?:
Te ne accorgi da come frena. Al primo dritto è ora [emoji1]

Rastasicily
23/04/2015, 00:17
Ho letto vari post su come farlo, metodo siringone , metodo bottiglia , metodo a caduta. Su tutti una cosa non mi è chiara dal momento che in tutti questi metodi si dice di non far svuotare la vaschetta ma di rabboccare olio mammano che esce dalla vite di spurgo fino a quando allo spurgo non si vedrà l'olio nuovo! Qui la mia perplessità aggiungendo continuamente olio nella vaschetta quindi mischiandosi con il vecchio è sicuro che allo spurgo capirò quando fermarmi perché quello che uscirà sarà l'olio nuovo?

A questo punto non sarebbe più semplice svuotare completamente vaschetta e tubi e poi provvedere a mettere l'olio nuovo ?

Grazie

Il metodo per spurgare l'impianto è uno soltanto; i vari metodi da te descritti servono per far arrivare il liquido dal serbatoio alle pinze più o meno velocemente...ma poi lo spurgo va comunque fatto ad arte. Se non devi cambiare i tubi, puoi anche evitare di svuotare la vaschetta, purchè l'olio nuovo lo fai uscire a lungo (ovviamente spurgando bene). Se vuoi svuotare la vaschetta, dovrai adottare uno dei suddetti metodi per far scendere il liquido nuovo (io uso la siringa ad aspirare dalle pinze), altrimenti ci vorrà molto più tempo e centinaia di pompate...ma ti ripeto poi dovrai fare bene lo spurgo in ogni caso.

helix
23/04/2015, 00:22
Teoricamente aggiungendo olio alla vaschetta mano a mano che esce dalla vite di spurgo senza mai farlo finire non si dovrebbero formare bolle d'aria

topo
23/04/2015, 12:21
Boh. A me svuotare tutto e poi spurgare tutta l'aria non era sembrata sta faticaccia...

inviato urlando tramite TopoTalk