PDA

Visualizza Versione Completa : FZ6 e le 4 luci di emergenza



Papashvili
23/04/2015, 01:38
ciao a tutti,

ho da poco acquistato usata una FZ6 del 2006, giusto oggi mi e stata consegnata a casa. Il vecchio proprietario ha smontato le frecce originali e ne ha montate altre, il problema e che quando vado spingere il bottone rosso d'emergenza, le 4 frecce si accendono una volta e poi si spengono. Ho sentito in giro che potrebbe essere un problema di relee, e già capitato anche a voi un problema simile? Conviene rimontare le frecce originali?

Grazie

bazaro
23/04/2015, 01:46
Se il vecchio proprietario ha messo frecce a led senza cambiare il relè potrebbe essere

Papashvili
23/04/2015, 01:54
si temo che non abbia cambiato il relee, pero mi sorge un altro dubbio, dove è posizionato il relee specifico (se ne esisto uno) delle frecce? Sotto il serbatoio? perche sotto la sella non ho trovato niente.

Grazie

bazaro
23/04/2015, 02:30
Sinceramente adesso non te lo so dire, potrebbe essere nei Fianchetti come per la Ona, sicuramente oggi qualcuno te lo indicherà

Papashvili
23/04/2015, 03:12
Grazie per il supporto 8)

Yarmies
23/04/2015, 07:39
Stesso problema anche io ma non ho mai provato a cambiare il relè. Comunque dovrebbe trovarsi nel fianchetto sinistro.

Papashvili
23/04/2015, 07:52
bene oggi provo a vedere se riesco a sistemare al massimo rimonto le frecce originali

Yarmies
23/04/2015, 07:53
Fammi sapere se risolvi così appena ho tempo sistemo anche io ;-)

Jordywild
23/04/2015, 08:16
Anch'io ho avuto lo stesso problema avendo acquistato la moto usata.
Ho comprato 2 relé e li ho dati al mio meccanico che me l'ha sistemata.

Papashvili
23/04/2015, 08:38
Ciao sai dirmi vhe relee hai comprato? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jordywild
23/04/2015, 08:47
Ciao sai dirmi vhe relee hai comprato? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono passati troppi anni.. li ho comprati nel 2009 quindi non mi ricordo :oops:

mlardel
23/04/2015, 08:48
Ciao il relè si trova sotto il fianchetto sinistro per capirci dalla parte leva cambio togli la sella c'è una vite a brugola e poi è dentro a pressione

kimiko
23/04/2015, 09:19
se ti han messo frecce da 21W invece di quelle originali da 10W devi mettere un relè tipo questo
MITSUBA FLASHER - SUPER WIDE
32 CP (23W) - MAX 6 LAMPS
85 C/M - INDONESIA
lo dici ad un elettrauto, però non avrai i fili col cablaggio come quelli originali

oppure cerchi le lampadine da 10W che le fanno pagare abbastanza

DonFrignolo
23/04/2015, 09:23
Il relè ha un connettere a due poli, quindi ti consiglio di cercarlo con lo stesso attacco plug-in, cosi non devi armeggiare con i fili.
Io avevo il tuo stesso problema con due frecce a lampade normali aftermarket e relè originale. Poi ho acquistato 4 frecce a led e il relè adatto alle frecce a led e ho risolto.

Papashvili
23/04/2015, 11:06
Grazie 1000 x tutte le info siete fantastici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Papashvili
23/04/2015, 15:44
Il box con le frecce originali purtroppo e stato consegnato ad un altro ragazzo che ha ricevuto la moto lo stesso mio giorno, mi tocca aspettare che mi venga rispedito indietro[emoji29]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Papashvili
23/04/2015, 15:45
Quanto mi puo venire a costare il cambio delle 4 frecce con anche relativi relee? Al cablaggio ci penso io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kimiko
23/04/2015, 16:14
domandina: a che ti servono le 4 frecce d'emergenza? in una vita di moto le avrò usate 3 volte, per provare le lampadine :mrgreen:
se lampeggiano bene io non starei ad impazzire per sta cosa :roll:

Fishnico82
23/04/2015, 16:34
Questo mi interessa anche a me..... Anch'io ho cambiato le frecce e le ho messe sempre a lampada..... Infatti anche a me nn funzionano più le 4 insieme..... A dire la verità nn mi sn mai interessato a mettere a posto questa cosa.... Ma se è una cavolata,che da quello che sembra è così, quando ne ho voglia le metto a posto......
Quoto kimiko.... Anch'io penso di averle accese un paio di volte.....

Papashvili
23/04/2015, 16:42
non lo so sinceramente, ma avere qualcosa che non funziona correttamente mi da fastidio e sento la necessità di risolvere il problema, anche se probabilmente non le usero mai. Ovviamente se la spesa e contenuta ok, in caso contrario ne farò a meno anche io. Ma se dovessero fermarmi il fatto che le 4 luci non funzionano potrei avere dei problemi? Tipo Multe o cose simili? Perchè se è cosi vale la pena andare fino in fondo alla faccenda.

Jordywild
23/04/2015, 16:50
Se non lampeggiano le 4 frecce, non passi la revisione :roll:

Fishnico82
23/04/2015, 16:51
Se non lampeggiano le 4 frecce, non passi la revisione :roll:

Cavolo nn ci avevo pensato..... La devo fare proprio a maggio.......

kimiko
23/04/2015, 16:52
bene, mi segno di non fare mai collaudi a PD, qui non me le hanno mai accese su nessun mezzo portato alla revisione ;-)

Papashvili
23/04/2015, 16:53
come immaginavo, per fortuna che al concessionario prima di consegnarmela, me l'avevano controllata. Assurdo.:evil:

Pietro 2
23/04/2015, 17:10
Io le uso quando in autostrada c'è colonna e devo superare, così mi vedono meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

DonFrignolo
23/04/2015, 17:18
Quanto mi puo venire a costare il cambio delle 4 frecce con anche relativi relee? Al cablaggio ci penso io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per il relè circa 10-20 euro, per le frecce ci sono di svariati tipi e modelli si va dalla cinesate a 5-6 euro (anche meno) la coppia ai 50-60 euro (e più :mrgreen:) la coppia per le barracuda a led.

Se intendi montare frecce aftermarket ricorda che all'anteriore dovrai montare delle piastrelle per la carena, altrimenti non riuscirai a montarle.

AGGIORNAMENTO
Mi dimenticavo che un altra soluzione è quella di rimontare il porta targa originale che compreso di frecce lo trovi agilmente sui 20-40 euro

max65
23/04/2015, 17:33
Sulla Multi neanche ci sono le frecce d'emergenza...:shock:

Pietro 2
23/04/2015, 17:41
Sulla Multi neanche ci sono le frecce d'emergenza...:shock:

L'ho sempre detto che non li vale tutti quei soldi. [emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from my iPhone using Tapatalk

max65
23/04/2015, 17:57
L'ho sempre detto che non li vale tutti quei soldi. [emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from my iPhone using Tapatalk

È perchè la Multi non è mai in emergenza. 8)

Papashvili
23/04/2015, 19:26
Allora ho comprato 4 lampade a led e due resistenze a 25w il negoziante mi ha detto che posso lasciarci il relee originale e il discorso delle 4 luci accese dovrebbe risolversi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Papashvili
23/04/2015, 22:06
va bene la saldatura a stagno, pero preferisco crimpare i cavetti con dei faston e poi via di guaina termorestringente.

Papashvili
23/04/2015, 22:07
Per scablare il tutto e tagliuzzare debbo staccare la batteria? O posso operare con la batteria attaccata e moto spenta?

bazaro
23/04/2015, 22:11
Se sei molto pratico puoi farlo con la batteria attaccata, ma sicuramente il taglia e cuci è meglio con la batteria staccata ;-)

Papashvili
23/04/2015, 22:17
tecnicamente con la batteria attaccata e moto spenta non dovrei aver tensione su nessuna lampada, meglio che mi tengo dietro anche il tester va :-), è possibile trovare lo schema elettrico completo della fz6 ad una buona risoluzione, perchè quelli che ho trovato in rete non sono il massimo

_sabba_
23/04/2015, 23:27
Parlare di resistenze da 25W non ha senso, o perlomeno ha senso solo se i watt vengono convertiti in ohm.
Così:
W=V*I (dove I=V/R) per cui W=V*V/R, da cui R=V*V/W, per cui R=12*12/25=144/25=5,76 ohm

È un valore non commerciale, pertanto verrà utilizzato un resistore da 5,6 ohm oppure da 6,2 ohm (ma è meno consueto).

Personalmente calcolerei la tensione non utilizzando la nominale (12V), ma facendo una media tra quella della batteria a riposto (12,6V) e quella a motore in moto (14,4V), per cui 13,5V, e svilupperei il calcolo su questo valore, considerando che basterebbe dissipare 18W (un paio se li "ciucciano" gli stessi led).
13,5*13,5/18=10 ohm, il valore che metterei io (resistore 10 ohm da 20 o 25W).

:-D

DonFrignolo
24/04/2015, 08:37
Parlare di resistenze da 25W non ha senso, o perlomeno ha senso solo se i watt vengono convertiti in ohm.
Così:
W=V*I (dove I=V/R) per cui W=V*V/R, da cui R=V*V/W, per cui R=12*12/25=144/25=5,76 ohm

È un valore non commerciale, pertanto verrà utilizzato un resistore da 5,6 ohm oppure da 6,2 ohm (ma è meno consueto).

Personalmente calcolerei la tensione non utilizzando la nominale (12V), ma facendo una media tra quella della batteria a riposto (12,6V) e quella a motore in moto (14,4V), per cui 13,5V, e svilupperei il calcolo su questo valore, considerando che basterebbe dissipare 18W (un paio se li "ciucciano" gli stessi led).
13,5*13,5/18=10 ohm, il valore che metterei io (resistore 10 ohm da 20 o 25W).

:-D
:shock::shock::shock::shock: sabba ma quante ne sai? :lol::lol:

Premetto di non capirci molto di ohm e di W, ma le lampade standard delle frecce non sono da 10w come indicato anche nel libretto di uso e manutenzione? una resistenza da 25w o 18w non sarebbe un po troppo?

_sabba_
24/04/2015, 09:28
Mastico qualcosina di elettronica, ma non è questo il punto.
Ti spiego la storia dei watt.
I watt in pratica vengono dissipati sotto forma di calore, e le resistenze (o resistori) devono sopportare temperature elevate (anche piuttosto elevate in certi casi).
Per cui la stessa resistenza da 10 ohm può essere costruita con materiali diversi e in grado di dissipare potenze diverse.
In commercio trovi resistenze da 1/8W, 1/4W, 1/2W, 1W, ........... 10W, 15W, ......... 50W, ecc..
Dovrai scegliere quella che può sopportare il carico corretto.
Nelle lampadine delle frecce ci sono dei bulbi da 10W, e se ne accendono due assieme per un totale di 20W (la spia sul cruscotto è trascurabile).
Pertanto, se monti un resistore da soli 10W si brucerà in fretta, mentre se ne monti uno da MINIMO 20W il circuito funzionerà sempre.
Di solito meglio abbondare di qualche watt per questioni di affidabilitá, per cui il valore di 25W che ti sei trovato installato è corretto.
Rimane sempre il discorso della resistenza ohmica, che deve essere sui 10 ohm (ma qui casca l'asino.... senza un tester la vedo dura scoprire il valore).

:-D

kimiko
24/04/2015, 09:40
Parlare di resistenze da 25W non ha senso, o perlomeno ha senso solo se i watt vengono convertiti in ohm.
Così:
W=V*I (dove I=V/R) per cui W=V*V/R, da cui R=V*V/W, per cui R=12*12/25=144/25=5,76 ohm

È un valore non commerciale, pertanto verrà utilizzato un resistore da 5,6 ohm oppure da 6,2 ohm (ma è meno consueto).

Personalmente calcolerei la tensione non utilizzando la nominale (12V), ma facendo una media tra quella della batteria a riposto (12,6V) e quella a motore in moto (14,4V), per cui 13,5V, e svilupperei il calcolo su questo valore, considerando che basterebbe dissipare 18W (un paio se li "ciucciano" gli stessi led).
13,5*13,5/18=10 ohm, il valore che metterei io (resistore 10 ohm da 20 o 25W).

:-D



:shock: e dillo che la signora _sabba_ di nome fa magda! :shock:


https://www.youtube.com/watch?v=bLwj83hNlQk

_sabba_
24/04/2015, 09:43
No, si chiama Patrizia ed è abbastanza precisa pure lei.
Di solito mi limito al numero finale, ma ogni tanto una spiegazione logica alle cose la vogliamo dare?
Comunque Magda mi ami è un tormentone che mi gira per la testa....

:lol:

Papashvili
24/04/2015, 10:06
Si sono gia munito di tester, ma servirebbe anche controllare l assorbimento durante il funzionamento delle lampade?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro 2
24/04/2015, 12:12
:shock: e dillo che la signora _sabba_ di nome fa magda! :shock:


https://www.youtube.com/watch?v=bLwj83hNlQk

Hahahahahahahahahahahahahah.



Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
24/04/2015, 21:48
Si sono gia munito di tester, ma servirebbe anche controllare l assorbimento durante il funzionamento delle lampade?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tester lo puoi utilizzare in tanti modi e per fare tante cose, compresa quella di misurare la corrente assorbita nell'impianto elettrico degli indicatori di direzione.
Ma non serve farlo.
A te basta verificare il valore ohmico della resistenza di carico, che dovrebbe essere attorno ai 10 Ohm.

;-)

Papashvili
24/04/2015, 21:53
non smetterò mai di ringraziarvi, sopratutto _sabba_

Papashvili
28/04/2015, 12:54
Ho sostituito tutte e 4 le frecce e montato le nuove, il problema delle 4 frecce lampeggianti si e risolto montando le due resistenze una per lato [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
28/04/2015, 16:50
Appunto!
C.V.D.

:-D

fra'80
29/04/2015, 22:28
Ciao a tutti scusate se rispondo in ritardo,io ho avuto lo stesso problema sulla mia s2 risolto semplicemente montando il rele' r6 e senza dover fare nessuna modifica,ha lo stesso attacco e su da sei anni e mai un problema,in alternativa va bene anche quello del t max usato si trovano a prezzi umani nuovo abbastanza caro...

_sabba_
30/04/2015, 07:53
Certo.
Il relé elettronico se ne frega del carico applicato e lampeggia sempre alla frequenza giusta, a prescindere dal wattaggio delle lampade.

;-)

Fishnico82
13/05/2015, 22:01
Se non lampeggiano le 4 frecce, non passi la revisione :roll:

Alla fine ho passato il collaudo anche senza le 4 frecce..... Ero un po in ansia..... Comunque ci hanno provato e me ne sn accorto qualche giorno dopo.... Quando mi sn accorto che nn andavano più le frecce perché avevano lasciato l'interruttore attaccato..... Pensare che ho girato per 3/4 giorni senza accorgermi che nn andavano [emoji33][emoji33][emoji33]

Jordywild
14/05/2015, 00:19
Alla fine ho passato il collaudo anche senza le 4 frecce..... Ero un po in ansia..... Comunque ci hanno provato e me ne sn accorto qualche giorno dopo.... Quando mi sn accorto che nn andavano più le frecce perché avevano lasciato l'interruttore attaccato..... Pensare che ho girato per 3/4 giorni senza accorgermi che nn andavano [emoji33][emoji33][emoji33]
Fortunello... [emoji14]

Papashvili
14/05/2015, 12:56
Io ho sistemato con frecce nuove e resistenze [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fishnico82
14/05/2015, 13:10
È le che frecce dietro le ho appena cambiate..... Ho speso poco ma nn ho voglia di ricambiarle......
Comunque per 2 anni sn a posto.... Vedrò più avanti se mettere a posto...

_sabba_
14/05/2015, 13:17
Basta mettere due resistenze.

;-)

Papashvili
15/05/2015, 08:12
Infatti con le resistenze ho risolto tutto [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk