PDA

Visualizza Versione Completa : Primissima guida alla scola guida



Papashvili
24/04/2015, 14:05
ciao,

volevo condividere con voi, la grande emozione che ho provato a fare la prima guida alla scuola guida. E' stato entusiasmante, ho avuto qualche piccolo problema all'inizio ma poi sono andato davvero spedito e tranquillo. Però mi sorge una domanda da porvi: il freno posteriore quando andrebbe usato correttamente, perchè ho visto che e molto piu potente il freno anteriore. Li debbo usare insieme? Conviene frenare con il posteriore prima di entrare in una curva? Come funziona esattamente? Comunque apparte questo dubbio, mi sono trovato subito a mio agio, prima di salire in moto son sempre andato in bicicletta, non so dire se effettivamente mi abbia aiutato a guidare cosi tranquillamente. Purtroppo ho notato un'altra cosa che mi preoccupa molto e vorrei sapere se capita anche a voi: ho notato che in moto la gente intorno a me non mi considera proprio e come se non mi vedessero, ho dovuto fare anche un paio di slalom improvvisi, altrimenti buttavo sotto un tizio. La stessa cosa l'ho notata anche con gli automobilisti in zona, spero sia solo una mia sensazione.

DonFrignolo
24/04/2015, 14:24
:-D:-D Grande e vedrai cha andrà sempre meglio!

Il freno anteriore è quello più potente e che si usa sempre, per il freno posteriore ci sono le più varie filosofie di pensiero, ci sono alcuni che non sanno nemmeno che cosa sia :-D:-D
Io lo uso poco poco in ingresso curva e poi lo uso se devo aggiustare la traiettoria, perchè non mi va di pinzare il freno anteriore quando sono in piega.

Per quanto riguarda quando sei in marcia non ho notato molta differenza a quando sono in auto, forse perchè ormai sono abituato :roll:, comunque resta il fatto che quando sei in moto devi avere sempre un occhio in più (forse anche due :-D).

SUPER GOKU
24/04/2015, 15:37
freno posteriore ?????????? dove si trova ??????????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scherzo dai, non ti fare troppe menate, ci si ferma con quello anteriore per spiegare a cosa serve il posteriore aspettiamo almeno i primi 5000 km ;-)

bazaro
24/04/2015, 15:43
Freno posteriore.........mi sembra d'averlo visto citato da qualche altra parte, mah!!!! :mrgreen:


Scherzi a parte, quello posteriore si usa poco, io nemmeno mi ricordo d'averlo, qualcuno riesce ad usarlo in contemporanea all'anteriore, al momento puoi concentrati sulla guida e quello anteriore poi lo valuterai ;-)

teddy
24/04/2015, 16:15
In moto il principale se si parla di frenare, rallentare, fermarsi è l'anteriore. Vai tranquillo, prendi sensibilità su quello. Poi col tempo e i km....

Papashvili
24/04/2015, 18:51
Grazie a tutti dei consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
24/04/2015, 18:52
Infatti. Io uso molto (rispetto alla media) il posteriore ma come ti hanno detto, ora usa quello davanti. Se ti sembra potente è perché hai il piede pesante... e potrebbe darti più problemi che vantaggi.
Per il traffico... spesso la gente vede le moto piccole e agili e si dimentica che però non sono anche immateriali e necessitano di spazio per passare.

inviato urlando tramite TopoTalk

Papashvili
25/04/2015, 08:06
si ed infatti mi ero munito della mia giacca axo con tutte le protezioni :-D

monalisa
25/04/2015, 10:42
E basta? Guanti stivali ginocchia ecc????????

Landyone70
25/04/2015, 10:43
Casco????

Landyone70

monalisa
25/04/2015, 10:45
Per quanto riguarda la gente che non ti vede, purtroppo è così, io ne so qualcosa :(
Rassegnati e cerca di prevenire le loro mosse, per quanto possibile.
Il mio sogno sarebbe montare un uzi sul manubrio, ma mi hanno detto che darei troppo nell'occhio quindi ho lasciato perdere :)

monalisa
25/04/2015, 10:46
Casco????

Landyone70
Non l'ho citato perché spero sia un'ovvietà...Quello integrale, naturalmente

Papashvili
25/04/2015, 13:46
Si tutto il resto dell'equipaggiamento era ovviamente fornito dalla scuola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
25/04/2015, 14:00
Comprati un abbigliamento personale di qualità, innanzitutto!
Per quanto mi riguarda io consiglio l'uso del freno posteriore, ma sempre con moderazione.
Di solito io faccio così.
Quando mi avvicino a un incrocio inizio a frenare con il freno anteriore, quando la moto cambia assetto (cioè "punta" in avanti) premo leggermente anche il posteriore per modulare di fino la frenata.
Con il tempo ti verrà automatico.

;-)

max65
25/04/2015, 21:37
Io il freno posteriore lo uso solo quando ingrasso la catena, metto la prima, spruzzo il grasso sulla catena e pigio un pelo il freno posteriore per togliere la ruggine dal disco...:lol: :lol: :lol: