Visualizza Versione Completa : Batteria che si scarica subito
SUPER GOKU
01/05/2015, 16:03
Ho comprato la batteria nuova ieri, il negoziante mi ha fatto la carica e io l'ho subito montata, oggi pomeriggio vado a prendere la moto e durava fatica ad accendersi, la batteria sembrava quasi scarica, dopo un giro di un ora la moto parte basta sfiorare il pulsante...... Ora aspetto domani per riprovare ma ho come la sensazione che la batteria sia andata giù subito....... Ho acquistato la nuova perché la vecchia anche se era stata attaccata al mantenitore di carica tutto l'inverno dopo 2 giorni di inattività moriva ...... Ma mi pare che anche la nuova dia gli stessi sintomi
Scritto con laifone..........
La carica del negoziante serviva solo per partire, probabilmente la batteria non era carica al 100%, un paio di giri seri e va a regime ;-)
SUPER GOKU
01/05/2015, 16:39
Ok..... Spero sia vero... In giro si legge di assorbenti vari dell'impianto......
Scritto con laifone..........
Ticinese
01/05/2015, 17:21
Forse hai un qualche citcuito della moto in perdita ...
A me successe con una BMW (auto) anni fa, mi cambiarono la batteria che si scaricó subito, me la ricambiarono in garanzia ... uguale ... alla fine la portai in un centro BOSCH dove si accorsero che c'era un circuito della chiusura centralizzata che rimaneva attivo e scaricava la batteria nel giro di 12 ore circa.
SUPER GOKU
01/05/2015, 17:22
Non ho idea di cosa e dove guardare
Scritto con laifone..........
Ticinese
01/05/2015, 17:39
Per essere sicuro che la batteria non ha difetti potresti lasciarla con un terminale scollegato una notte intera e vedere poi se ha tenuto la carica.
Se no, in una moto una possibile causa potrebbe essere un cavo non ben isolato che fa massa, prova a controllare i cavi che magari sfregando vicino al telaio hanno la guaina rovinata ...
SUPER GOKU
01/05/2015, 17:41
Quelli delle frecce sono compresi????
Lo chiedo perché anni fa quando montati le frecce led le isolai con nastro isolante e ora non vorrei si fosse un po usurato
Scritto con laifone..........
Ticinese
01/05/2015, 17:44
In teoria no perché quando togli il contatto escludi il circuito delle frecce. Nella mia (Fazer 8) per far funzionare le 4 frecce ad esempio devi girare la chiave in posizione Parking, quella che ti accende le luci di stazionamento.
SUPER GOKU
01/05/2015, 18:00
Va be vediamo domani
Scritto con laifone..........
Ticinese
01/05/2015, 18:02
Auguri ;-)
SUPER GOKU
01/05/2015, 18:13
Grazie [emoji31][emoji31][emoji31]
Scritto con laifone..........
Se un cavo fa massa, salta il fusibile e quella sezione di impianto elettrico smette di funzionare.
Se invece una centralina assorbe corrente anche da spenta , il problema diventa più serio.
Per sapere se ci sono assorbimenti di una certa entità, basta scollegare il cavo positivo dalla batteria, e interporre un tester impostato per misurare l'intensità di corrente (A QUADRO SPENTO).
Come prima impostazione metterei 2A, per poi scendere a 200mA per definire la misurazione.
Se il consumo è di 1-2 mA, o comunque entro i 5 mA, riterrei la situazione regolare.
Prima di utilizzare la moto dovresti caricare tu la batteria con un caricabatterie di qualità, almeno per una notte (meglio un giorno intero).
Non sono troppo certo dell'operato del concessionario.
A volte mettono solo l'acido e collegano la batteria, a volte le danno solo una circa so,,aria di una mezzoretta, giusto per far partire la moto.
;-)
SUPER GOKU
01/05/2015, 18:24
Il rivenditore mi ha detto che l'ha tenuta un giorno in carica.... Comunque se il problema domani persiste cercherò un tester e farò le prove.....
Scritto con laifone..........
kanederlo
01/05/2015, 18:52
è una di quelle al gel?
in teoria inserito il liquido dopo 30 min la puoi gia montare e dopo 2gg il liquido diventa solido...ma non si deve dargli la botta iniziale col caricabatterie : dovrebbero essere quasi al 100% solo col liquido :roll:
Ticinese
01/05/2015, 19:04
@ Sabba : Se un cavo fa massa sono pienamente d'accordo con te che si ha un cortocircuito e salta un fusibile ma se un collegamento elettrico (cavo ... contatto ...) perde verso massa si ha una lenta ma inesorabile scarica della batteria.
SUPER GOKU
01/05/2015, 19:15
È una normalissima batteria con acido.....
Scritto con laifone..........
Ticinese
01/05/2015, 19:19
@ Kapitano : dipende da quanta corrente scorre nel fusibile, se c'é un cortocircuito il valore é pari alla corrente fornita dalla batteria e lo fa bruciare. Se la perdita di corrente é inferiore all'Amperaggio del fusibile, lo stesso la lascia scorrere senza saltare e la protezione non sussiste.
Un falso contatto verso massa può generare una situazione simile.
Si forma una ossidazione tra il cavo "spellato" e la massa, e la corrente passa attraverso l'ossidazione che si comporta come una resistenza, limitando di fatto l'amperaggio.
Se così non fosse, si genererebbe un cortocircuito fatale per il fusibile sotto cui lavora quella sezione dell'impianto.
Però tutto questo presume che ci sia alimentazione nel cavo positivo, per cui il guaio o è a monte della scatola fusibili, oppure è in centralina.
Il tester toglierebbe ogni dubbio.
;-)
Ticinese
01/05/2015, 19:41
Esattamente ;-)
kanederlo
01/05/2015, 19:48
È una normalissima batteria con acido.....
Scritto con laifone..........
ma l'acido lo hai messo tu ? te l'hanno data aperta con le boccette piene di liquido giusto? e tu le hai versate dentro?
se si dopo 30 min la batteria è già al 80% e poi dopo 2gg l'acido(liquido) diventa gel e la batteria è al 100%.non c'è da caricare niente.se si scarica è difettosa evidentemente
se te l'hanno data già chiusa allora la batteria è vecchia...ed è x quello credo che hanno dovuto attaccarla al caricabatteria!!!!:shock:
in ogni caso torna da chi l'ha venduta e dagliela sul naso!!:evil:
SUPER GOKU
01/05/2015, 19:52
La batteria era chiusa perché io gli ho chiesto di caricarmela perché mi serviva subito..... Era nella sua scatola con le sue viti e la garanzia.... Dove l'ho presa non è un negozio qualsiasi ma uno di fiducia..... Comunque potrebbe anche essere solo che la batteria non era carica bene e oggi dopo un giro di 1 ora tutto sia tranquillo.... Aspetterò domani mattina e tempo permettendo farò un giretto..... Nella malaugurata ipotesi che invece sia scarica farò i test con il tester
Scritto con laifone..........
SUPER GOKU
02/05/2015, 13:43
Purtroppo il tempo è di ***** quindi niente giro, sono sceso in garage per provare ad accenderla ed è partita subito senza grossi problemi ma poi ho dovuto spegnere tutto vista l'ora e il casino ...... Domani se il tempo è clemente provo a fare un'altro giro
Rubo un post nel goku battery space
Se vi posto marca e modello del moo carica-mantenitore, mi sapete dire se è compatibile con quelle al litio?
inviato urlando con Topotalk
mi gioco le palle senza se e senza ma....che te l hanno caricata male....
Rubo un post nel goku battery space
Se vi posto marca e modello del moo carica-mantenitore, mi sapete dire se è compatibile con quelle al litio?
inviato urlando con Topotalk
Prova.
;-)
http://www.ebay.it/itm/Ring-Powering-RESCX1-Motorrad-12V-1-25A-Batterielader-Batterieladegerat-/151452042004
Schede tecniche più dettagliate in lingua normale non ne trovo, e di litio non parla, ma ce l'ho da oltre 5 anni
inviato urlando con Topotalk
Qui: http://www.fae.co.za/Technical/CAT11%20Powering%20Catalogue.pdf trovi le caratteristiche tecniche in inglese.
Il RESCX1 fa parte degli SmartChargers, che dispongono della funzione di desolfatazione, per cui NON È ADATTO ALLE BATTERIE AL LITIO.
;-)
Ok grazie
Allora vada per la più economica di quelle classiche.
inviato urlando con Topotalk
Cmq oggi è partita alla prima, con la sola accortezza di spegnere le luci. 3 settimane di sosta le ha sentite ma dieci giorni no. E cmq anche dalle 3 settimane si era accesa a pelo ma da sola. Direi che la yuasa col caldo che si avvicina e un uso più frequente la stagione me la farà finire.
La considerazione del capitano è giusta, però i mesi di pausa invernali son tanti. Inoltre c'è la considerazione ulteriore se vale la pena investire il centone della batteria al litio su una ina del 2000.... che potenzialmente potrebbe fare altri mille mila km, ma va valutato se la terrò. Anche quest'anno ho rinviato la questione mono... se continuo a non trovare mono revisionabili aftermarket a prezzo umano, mi sa dovrò pensionarla... considerato che nel mercato reale vale poco più di un millino la moto intera
inviato urlando tramite TopoTalk
Non mi son spiegato. So che meno di così non si svaluta, ma con il millino scarso necessario per sospensionarla fronte e retro (se come ho detto continuo a non trovare nulla di usato), cosa che già quest'anno sarebbe indispensabile, nonostante sia perfettamente soddisfatto di lei, faccio prima a comprare qualcosa di più moderno e magari già sospensionato, più altre considerazioni personali che ci sarebbero a favore di un mezzo diverso
inviato urlando con Topotalk
Rastasicily
03/05/2015, 21:16
Non so se è stato scritto, ma controllare se la batteria viene ricaricata è semplice: a moto spenta, misurando con il tester la batteria (carica) dovrebbe dare 12v o giù di lì, se ne da meno la batteria è guasta...poi accendendo la moto se il valore sale a 13,5/14 allora il circuito di ricarica funziona, se il voltaggio non aumenta il circuito non sta ricaricando la batteria....quindi c'è il regolatore di tensione guasto o altro.
SUPER GOKU
03/05/2015, 21:17
Ad oggi la moto parte.... Da domani la inizio ad utilizzare tutti i giorni e vediamo il comportamento
Scritto con laifone..........
Ma teoricamente una batteria al litio non ha bisogno del manutentore di carica, se il fermo veicolo non supera abbondantemente i sei mesi
Purche la moto in inverno non venga lasciata ferma al freddo, perchè le batterie al litio lo patiscono più di quelle al piombo. Il vantaggio è che di solito le batterie al litio hanno l'indicatore di carica integrato.
kanederlo
03/05/2015, 23:40
infatti qua da me chi ce l'ha la stacca a fine ottobre e se la porta dentro l'appartamento. ...se la lasci in garage te la bruci
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
SUPER GOKU
04/05/2015, 07:34
Ragazzi allora come non detto la moto parte e bene era stata caricata male
Scritto con laifone..........
Te l'avevo detto che i Concessionari le caricano alla membro di segugio...
:lol:
SUPER GOKU
04/05/2015, 10:21
Mi è parso strano perché non è la prima che ho preso da loro ed è sempre stato tutto perfetto fin da subito
Scritto con laifone..........
kanederlo
04/05/2015, 10:23
meglio cosi ;-)
Ieri ho ricollegato la litio....cavi scollegati da metà ottobre e mai un mantenimento o ricarica da allora.
Il test indicava la carica massima...e fuoco alle polveri..al primo avviamento è partito il motore senza tentennamenti....;)
Il futuro è il litio.
;-)
Landyone70
04/05/2015, 20:09
Il futuro è a piedi [emoji23]
Landy
SUPER GOKU
04/05/2015, 21:00
Il futuro è a piedi [emoji23]
Landy
Esatto [emoji23][emoji23][emoji23]
Scritto con laifone..........
Pietro 2
07/05/2015, 08:55
Ok..... Spero sia vero... In giro si legge di assorbenti vari dell'impianto......
Scritto con laifone..........
Per me il problema stava negli assorbenti, hai usato quelli interni o quelli con le ali? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Di sicuro quelli con le ali di pollo.
:lol:
SUPER GOKU
07/05/2015, 10:20
Nooooooo non avevo visto [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Scritto con laifone..........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.