PDA

Visualizza Versione Completa : Bulgaria - Mutata Normativa in tema di furti mezzi a motore



defconx
03/05/2015, 15:23
Informo i lettori che avessero intenzione di intraprendere un viaggio o transitare nella Nazione Balcanica in oggetto,che la normativa è cambiata, adeguandosi alle leggi vigenti nel resto della Comunità Europea.

Questo si intende solo per cittadini UE, e non per per quelli extracomunitari,come evidenzia la cortese risposta della Responsabile Dell'Ufficio Consolare dell' Ambasciata Italiana a Sofia.

Nel dettaglio, fino a poco tempo fa, I cittadini esteri che sfortunatamente si trovavano nella situazione di subire il furto del proprio mezzo a motore in Bulgaria, venivano costretti alla corresponsione alle autorità di una tassa di importazione per poter lasciar il territorio nazionale bulgaro.
Risulta facile comprendere che detta norma, probabilmente adottata per contenere l'illegale commercio di mezzi a motore con i Paesi confinanti, colpiva in maniera ingiustificata chi, trovandosi in Bulgaria per lavoro o turismo con mezzo proprio, veniva derubato dello stesso.

Qui di seguito la risposta alla mia richiesta di aggiornamento informativo dell'Ufficio Consolare dell'Ambasciata

"-Gentile Signore, Le confermo che le normative sono mutate per i cittadini comunitari. Restano uguali, invece, per i cittadini NON UE (cioè stranieri), per i quali nel punto di ingresso in Bulgaria in autovettura li viene rilasciato, dalle Autorità Doganali, un foglio di importazione temporanea dell’auto. Stessa autovettura o deve lasciare il paese entro sei mesi o deve essere immatricolata con il pagamento della tassa di importazione definitiva. Poiché se rubata e non trovata nell’arco del tempo previsto dalla normativa (sei mesi), detta autovettura viene considerata importata nel paese, il cittadino straniero è obbligato a pagare la tassa di importazione.

Sottolineo che ciò non è in vigore per le autovetture di proprietà di cittadini UE e che quest’Ambasciata provvederà ad aggiornare le informazioni a tale riguardo.

Resto a disposizione e Le invio cordiali saluti.

Ambasciata d'Italia - Sofia 1000

via Shipka, 2

tel. +359 2 9217 331

fax. +359 2 9217 360

consolare.sofia@esteri.it

www.ambsofia.esteri.it -"

kimiko
03/05/2015, 20:18
Ennio....lui è extraconunitario

bazaro
03/05/2015, 20:48
Alla fine la macchina te la rubano cmq, questo è l'importante :mrgreen::mrgreen:

Jordywild
03/05/2015, 23:18
Meglio noleggiare lì... [emoji32]

Pietro 2
04/05/2015, 08:30
Dovresti arrivare alla frontiera, parcheggiare, attraversarla a piedi e metterti alla ricerca di un autonoleggio. Semplice no :?: specialmente con tutti i bagagli :mrgreen:

Nono, c'è una specie di supposta con le ali, che vola pure ed atterra negli aeroporti.
Si potrebbe usare quello.
[emoji12][emoji12] ;-P ;-P


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ufo
04/05/2015, 08:33
Basta restare a casa propria e tutto si risolve ... ovviamente se non per motivi di lavoro che non mi permetto di contestare ... e magari lasciare fuori dalla porta i bulgari che vogliono venire in Italia.... ;-)

Ticinese
04/05/2015, 09:31
Fare entrare solo le bulgare :mrgreen:

Ufo
04/05/2015, 09:58
... ma manco quelle ... tanto di zoccole ne abbiamo tante anche qui in itaGlia

Ticinese
04/05/2015, 10:03
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

topo
04/05/2015, 12:25
Anzi.... farei una norma simile anche qui!

inviato urlando tramite TopoTalk

_sabba_
04/05/2015, 13:35
Una norma bulgara, di nome e di fatto!

:lol:

Ticinese
04/05/2015, 13:45
una volta si diceva, alla bulgara ! :happy_001:

monalisa
04/05/2015, 13:49
si dice anche adesso ;-)

Profeta
04/05/2015, 18:27
Preghiamo tutti,che entri al più presto la Bulgaria nella comunità Europa,tutte le volte che hanno aderito a qualcosa poi è fallito tutto[emoji48][emoji48][emoji48][emoji48][emoji48]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk