PDA

Visualizza Versione Completa : Agosto in puglia



Pietro 2
08/05/2015, 16:05
Non vi allarmate, è solo un'idea.
Se volessi fare una vacanza in Puglia, cosa varrebbe la pena vedere?
Dove sarebbe meglio avere la base per poi partire e visitare le zone che ritenete più degne di nota?
Quali le belle spiagge, le città, i luoghi dell'entroterra da visitare?
Così mi faccio un'idea di dove cercare un B&B o simile, se poi qualcuno di voi Pugliesi conoscesse anche
chi affitta una camera, ne terrò conto.
Periodo circa dall'11/08 al 29/08
Grazie mille in anticipo.

IlFusta
08/05/2015, 16:07
Potrei esserci anche io nello stesso periodo 😁

Pietro 2
08/05/2015, 16:08
Potrei esserci anche io nello stesso periodo [emoji16]

Ci sei già stato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

claudia 77
08/05/2015, 16:17
Che bello... ma in moto?

Pietro 2
08/05/2015, 16:17
Che bello... ma in moto?

Certo che si.


Sent from my iPhone using Tapatalk

IlFusta
08/05/2015, 16:21
No, mai stato, anche io sono in cerca di info.

Io si sarò in moto, prob. Farò qualche gg dalle parti di peacara con un amico, poi lui torna su ed io continuo per altre 2 settimane in puglia. Ma è ancora tutto da decidere, di sicuro nel caso resterò verso la costa con incursioni nell'entroterra, perché vorrei fare anche tanto mare!

claudia 77
08/05/2015, 16:28
Certo che si.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Invidia... invidia profonda.
Il salento e' bellissimo tutto per il mare.
Ostuni, città bianca
Alberobello e' pittoresca, da vedere se non sei mai andato
Lecce da vedere di sicuro

Il basso salento non lo conosco benissimo, ma sicuramente qualcuno ti darà due dritte.

Io farei anche un salto a Matera che non e' lontana. Sono stata li vicino tante volte e non sono mai andata. Ora che non vado piu' mi mangio le mani...

Ufo
08/05/2015, 16:29
Ci sono stato l'anno scorso ... direi che come base di partenza potrebbe essere Torre San Giovanni. Spiaggia sabbiosa e ottimi lidi attrezzati. Io sono stato al Lido "IL MOLO", ombrelloni belli spaziati, cura e pulizia di buon livello e si può pranzare direttamente sulla terrazza fronte mare. Il tutto a 15 minuti a piedi (considerando una bimba di 3 anni al seguito) dal centro di Torre.
Da li si raggiunge in breve tempo Otranto, Lecce, Gallipoli, S.Maria di Leuca, oltre a tutte le belle spiagge di Torre Mozza, Torre Pali e la zona chiamata le Maldive del Salento.

Purtroppo per motivi di lavoro/ferie inchiappettate all'ultimo momento non riesco a ritornarci, ma l'anno prossimo mi organizzo e ci ritorno ..... ;-);-);-)

Pietro 2
08/05/2015, 16:31
Invidia... invidia profonda.
Il salento e' bellissimo tutto per il mare.
Ostuni, città bianca
Alberobello e' pittoresca, da vedere se non sei mai andato
Lecce da vedere di sicuro

Il basso salento non lo conosco benissimo, ma sicuramente qualcuno ti darà due dritte.

Io farei anche un salto a Matera che non e' lontana. Sono stata li vicino tante volte e non sono mai andata. Ora che non vado piu' mi mangio le mani...

L'idea è avere una base nella zona dove ci sono più cose che ci interessa vedere.
Da lì ci muoveremo a destra e a manca in giornata.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
08/05/2015, 17:14
Castel Di Monte se ti interessa il misticismo :-) Curiosamente anch'io ho quelle due settimane di ferie ;-)

Lizard71
08/05/2015, 20:03
l'unico limite della Puglia è la lunghezza della sua estensione perchè x visitarla in lungo e in largo servirebbero diverse settimane....
però andando al sodo il salento è bellissimo x il mare e la natura ancora incontaminata di alcune zone verso il sud del tacco a partire dalla riviera a sud di Brindisi passando x Otranto, S. cesarea terme,Castro fino a Santa maria di leuca senza tralasciare le altre bellissime località della zona lato mar ionio come Torre vado, Torre mozza, S. Giovanni, Marina di mancaversa fino ad arrivare alla splendida Gallipoli mix di costa rocciosa e sabbia città bellissima rinomata anche x la sua movida.
Altra perla interessante è il gargano con i suo estesi boschi che scendono in spendide calette in riva al mare e interessante anche dal punto di vista stradale con la sinuosa ss. 89 che gira lungo tutta la testa del gargano a partire da Rodi passando x la bellissima Peschici, Vieste e Pugnochiuso fino ad arrrivare alle splendide insenature rocciose di Mattinata appena poco a nord di Manfredonia.
Spostandosi all'interno potreste fare un salto a San Givanni Rotondo e San Michele Arcangelo salendo sui tornanti di quste due località arroccate sulla parte montuosa dell'interno e attraversare la bellissima macchia mediterranea della bella ed estesa foresta umbra attrezzata anche x dei pic nic con barbecue
Dal punto di vista accoglienza vedrei il Gargano leggermente + attrezzato (campeggi hotel e b&b) rispetto ad alcune zone del seppur affascinante salento

x altre info a disposizione

Pietro 2
09/05/2015, 01:04
l'unico limite della Puglia è la lunghezza della sua estensione perchè x visitarla in lungo e in largo servirebbero diverse settimane....
però andando al sodo il salento è bellissimo x il mare e la natura ancora incontaminata di alcune zone verso il sud del tacco a partire dalla riviera a sud di Brindisi passando x Otranto, S. cesarea terme,Castro fino a Santa maria di leuca senza tralasciare le altre bellissime località della zona lato mar ionio come Torre vado, Torre mozza, S. Giovanni, Marina di mancaversa fino ad arrivare alla splendida Gallipoli mix di costa rocciosa e sabbia città bellissima rinomata anche x la sua movida.
Altra perla interessante è il gargano con i suo estesi boschi che scendono in spendide calette in riva al mare e interessante anche dal punto di vista stradale con la sinuosa ss. 89 che gira lungo tutta la testa del gargano a partire da Rodi passando x la bellissima Peschici, Vieste e Pugnochiuso fino ad arrrivare alle splendide insenature rocciose di Mattinata appena poco a nord di Manfredonia.
Spostandosi all'interno potreste fare un salto a San Givanni Rotondo e San Michele Arcangelo salendo sui tornanti di quste due località arroccate sulla parte montuosa dell'interno e attraversare la bellissima macchia mediterranea della bella ed estesa foresta umbra attrezzata anche x dei pic nic con barbecue
Dal punto di vista accoglienza vedrei il Gargano leggermente + attrezzato (campeggi hotel e b&b) rispetto ad alcune zone del seppur affascinante salento

x altre info a disposizione

Grazie Lizard, terrò conto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gilles
09/05/2015, 07:24
Lizard ha già detto praticamente tutto [emoji6] Se vuoi visitare più cose credo ti convenga spostare il punto fisso di partenza a seconda della zona. Partirei dal Salento per poi risalire per qualche giorno appena a sud di Bari e finirei con qualche giorno sul Gargano [emoji2]
Certo che il periodo non è dei migliori per il casino [emoji19]

Pietro 2
09/05/2015, 12:54
Lizard ha già detto praticamente tutto [emoji6] Se vuoi visitare più cose credo ti convenga spostare il punto fisso di partenza a seconda della zona. Partirei dal Salento per poi risalire per qualche giorno appena a sud di Bari e finirei con qualche giorno sul Gargano [emoji2]
Certo che il periodo non è dei migliori per il casino [emoji19]

Ciao Paolo, grazie per i consigli, purtroppo le date sono obbligate, devo farmele andare bene.
Vedrò che risultati darà la ricerca di B&B, sia a livello di località che di prezzi.
Poi magari ne riparliamo.
Ciao a tutti i fazer Pugliesi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

HerrDoktor
09/05/2015, 20:59
Io sono di Tricase, tra Castro e Leuca, quindi costa adriatica. Quello che posso consigliarti è di prendere base nella parte alta del salento oppure ogni singola volta che ti vorrai muovere considera 60 km solo per arrivare ai confini di Lecce. Porto Cesareo, otranto (ma è incasinatissima) o lecce stessa. Da lì esplori fino a S.M. Di Leuca, Finibus Terrae per gli antichi, o Gallipoli (occhio a pulotti e carabinieri, vista la presenza di locali e movida sono sempre in zona). Suggerisco inoltre un percorso costiero con un' unica tappa interna, ad uno dei borghi più belli d' Italia, Specchia, vicino Tricase. Da lì, Gallipoli, porto cesareo, tutte le spiagge e i lidi nel mezzo. Poi ostuni, ancor più su nel barese per il cibo o per vedere Bari vecchia (occhio alle moto), ed il gargano. Il tutto a tappe di qualche giorno.

Pietro 2
09/05/2015, 22:55
Grazie Dok.
Prendo atto di ogni info e consiglio.
Spero che la mia FZS1000 del 2001 non sia più appetibile per i ladri. [emoji16][emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
09/05/2015, 22:57
Se te la fregano, é solo per metterla in un qualche museo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pietro 2
09/05/2015, 23:01
Se te la fregano, é solo per metterla in un qualche museo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tu sei bastardo, domani ti lego al guard rail senza acqua.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
09/05/2015, 23:03
Basta che mi lasci un po' di vino ;-)

Pietro 2
09/05/2015, 23:04
Basta che mi lasci un po' di vino ;-)

Domani vediamo, se fai il bravo..........


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
09/05/2015, 23:26
;-);-);-)