Accedi

Visualizza Versione Completa : FZ1 va a singhiozzo



ScLeRo
18/05/2015, 09:49
Hola, piccolo problemino.
Durante la classica passeggiata, la moto va a singhiozzi (o scalcia, come meglio preferite) sotto i 5000 giri a gas costante (se accellero leggermente smette di farlo)... La cosa strana é che lo fa solo dalla prima alla quarta marcia, in quinta e sesta non lo fa.
Cosa puó essere? A novembre é stato fatto il tagliando completo con cambio candele, gioco valvole ed allineamento farfalle. Pensavo alla catena ma la regolazione é giusta e non ci sono maglie inchiodate.
In giro per il web ho letto di tutto, dal tps alla pompa benzina (che é appena stata pulita) agli iniettori...
Se fossero pompa, iniettori e candele dovrebbe farlo sempre giusto?
Il tps? Bobina?
Per il resto la moto oltre i 5000 giri va benissimo

kimiko
18/05/2015, 10:12
io punto su bobina

Ticinese
18/05/2015, 10:13
Falle prendere uno spavento :mrgreen:

Brividoblu
18/05/2015, 10:26
Io punto sulle bobine (che sulla FZ1, se non vado errato, sono integrate nelle pipette). Hai modo di verificare la temperatura degli scarichi?

ScLeRo
18/05/2015, 10:46
Si, col termometro laser, non é precisissimo ma fa il suo dovere... Perché?

Brividoblu
18/05/2015, 10:54
Perché se è una pipetta / bobina il collettore del cilindro incriminato è più freddo degli altri. Poi la controprova è scambiare due pipette e vedere se il problema permane o si sposta. Se si sposta è la pipetta, altrimenti puoi cominciare a guardare gli iniettori. Ovviamente il tutto funziona se il problema non è perdere un colpo ogni tanto, per vedere la differenza di temperatura deve andare a tre per una certa parte del tempo.

ScLeRo
18/05/2015, 11:24
Nono, lo fa sempre, sotto i 5000 giri e nelle prime 4 marce, lo fa un po' anche al minimo (che é a 1500 giri) alle 13:00 controllo.

Intanto grazie ;)

Giusto per capire, piú freddo di quanto? E lo devo provare appena accesa o devo farla scaldare? Denghiu XD

kimiko
18/05/2015, 11:31
accendi e controlli per 10 minuti poi vedi se uno ha differenza più marcata delle differenze che ci sono tra gli altri

Pietro 2
18/05/2015, 11:34
I due centrali scaldano di più.
Compara tra di loro in due collettori dei cilindri centrali e tra di loro quelli dei cilindri esterni.
Punta il termometro sul collettore, vicino al cilindro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ScLeRo
18/05/2015, 12:48
Ok prova fatta, direi che il secondo cilindro ha un problemino

Brividoblu
18/05/2015, 13:08
Bene, ora bisognerebbe smontare la pipetta del cilindro 2 dal filo e scambiarla con un'altra (non scambiare solo le pipette lasciandole sui loro fili!) Questo dovrebbe stabilire se è la pipetta. Se non lo è, scambiare le candele. Se non sono le candele, tocca verificare gli iniettori, ma per quello non posso essere d'aiuto. In bocca al lupo!

kimiko
18/05/2015, 13:45
gli iniettori puoi fare il test dalla strumentazione, c'è la procedura sul manuale officina, tra l'altro mi sa che quelli te lo danno il codice errore e spia motore accesa, mentre le bobine no, a nessun han mai dato errori

ScLeRo
18/05/2015, 14:16
Ok appena riesco faccio le prove... Magari vedo di recuperare una bobina usata, al massimo mi resta di scorta.
Speriamo non siano gli iniettori che adessi non ho soldi da spendere...

kimiko
18/05/2015, 14:23
levala e anche sulla bobina puoi fare i test per verificare il circuito primario e il secondario, procedura sempre sul manuale officina, cerca anche nei tag la parola bobine e dovresti trovare una discussione in cui fumoblù indicava anche la temperatura alla quale fare la prova

kimiko
24/05/2015, 14:17
Niusssss?

ScLeRo
24/05/2015, 15:53
Ah si, mi sono dimenticato di aggiornare.
Allora, ieri ho invertito le bobine dei cilindri centrali e non é cambiato nulla, allora ho tolto tutte le candele ed ho notato che quella del secondo cilindro era nera. non avendo a casa una candela di scorta le ho rimontate e la candela del cilindro2 l'ho messa sul cilindro1, rimonto tutto, provo la moto e tutto si é sistemato... Vai tu a capire...

Unica cosa é che la candela del secondo cilindro era un filo piú lenta delle altre, ma non penso sia stato quello a fare il difetto

ScLeRo
11/04/2016, 12:47
Ok, é passato quasi un anno e mi tocca aggiornare...
La moto é andata bene per un po', poi verso fine stagione aveva ricominciato a farlo, ma non mi sono posto il problema visto che dopo poco avrai fermato la moto e gli avrei fatto un tagliando completo.
Il tagliando l'ho fatto circa 1000km fa e andava tutto bene, poi ieri ha ricominciato a farlo. Il problema é che accade proprio nelle marce e nel numero di giri (3* e 4* tra i 3000-5000giri) che si usano di piú per i trasferimenti e stare tutto il giorno in sella sbacioccando diventa stressante. Idee?

Pietro 2
11/04/2016, 15:46
Io con l'FZS1000, avevo passato tutto quello che è successo a te, per poi scoprire che era una pipetta che funzionava, un po' si ed un po' no.
L'ha scoperto Fumo blu controllando la temperatura dei collettori di scarico, in un momento nel quale faceva il difetto.
In precedenza, testando le pipette, tutto sembrava in ordine.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

ScLeRo
11/04/2016, 20:35
La domanda sorge spontanea, perché lo fa solo in 3* e 4* e solo tra i 3000 e i 5000 giri? Cioé non dovrebbe farlo sempre?
Comunque grazie dell'info, ho una bobina di scorta in garage, sabato misuro nuovamente le temperature e sostituisco l'incriminata e poi vi aggiorno, nel frattempo se avete altre idee che ben vengano ;)

ScLeRo
16/04/2016, 15:32
Prima ho cambiato la bobina, ora la temperatura é piú uniforme non mi resta che provarla, ma oggi non riesco, e domani danno acqua... Vedo di trovare un buco e poi vi faccio sapere

ScLeRo
28/08/2016, 21:18
Aggiornamento
Allora, dopo 2500km di prove posso affermare con certezza che il problema veniva causato dallo speedohealer.
Qualche settimana fa mi si ruppe il cavo della frizione e visto che bisogna smontare mezza moto per sostituirlo ho ricollegato lo speedohealer (lo avevo scollegato da 1500km nei quali non ebbi un solo sobbalzo) e misi la moto al suo posto.
Oggi sono andato a fare un giro con degli amici, mi ero dimenticato di aver collegato lo speedohealer, ma al primo sobbalzo mi dissi "azz allora il colpevole non é lui" peró mentr me lo dicevo mi si illuminó la lampadina e alla prima pausa caffé diedi un'occhiata sotto la sella e... il cornuto era collegato.
Continuai cosí per un po', e alla seconda sosta decisi di smontare la moto e scollegarlo, dovevate vedere li sguardi di quelli che erano in cima al passo XD... Bene, una volta svollegato i sobbalzi sono spariti... E vissero tutti felici e contenti tranne lo speedohealer che é finito nella monnezza XD