Visualizza Versione Completa : Continental Road Attack Evo 2 - durano??
sim1one84
18/05/2015, 14:10
Ciao a tutti ragazzi,
Ho preso le continental come da titolo e le ho montate venerdì... Ieri complice il bel tempo sono andato a fare un giretto nel mio Appennino di Reggio Emilia...al mattino da solo e al pomeriggio in due..
Pressioni 2.4 davanti e 2.6 dietro.
Premetto che vengo dai Michelin pilot power 3 in cui mi sono trovato benissimo ma mi sono durati 5000 km....non sono un gran smanettone ma quando apro.......apro!
Beh ste continental hanno un profilo che tendono a chiudere e a far diventare più "leggera" la moro sul davanti rispetto alle Michelin...e la cosa mi ha lasciato un pò li...già perché sono le road... Beh fatto sta che faccio appunto la prova sulle mie curve preferite e....caspita! Vanno benissimo! La moto è incollata all'asfalto... Mi fermo al solito bar e guardo la moto e.......porca miseria!!!
Le gomme ai lati hanno lavorato tantissimo....sembrano morbidissime e hanno quasi fatto i "trucioli"!! Guardo il davanti ed è uguale......
Qualcuno le ha montate? Anche a voi hanno fatto cosi? La durata com'è?
Il gommista mi aveva consigliato le Pirelli Angel st che ho scartato...ero indeciso sul Dunlop road 2 e su queste....per via del davanti che non sentono in molti nel Dunlop ho messo le continental.... Ma ho seri dubbi che mi durino oltre i 5000 km...forse meno!!
Pietro 2
18/05/2015, 14:16
Io le ho da 3 mesi e sono ancora nuove.
Perché sono ancora da montare. [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
No vedo l'ora, visti i commenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vai tranquillo, dovresti fare sui 6-7000 km ;)
Consiglio: Anteriore 2.6, posteriore 2.4
Prova e poi mi dirai XD
claudia 77
18/05/2015, 14:31
Io ho montato adesso le sportattack.
Prima avevo un treno misto e alla frutta montato dal vecchio proprietario.
Con queste mi sto trovando benissimo... tenuta fantastica.
OK, ok, sono un po' fresca per dare opinioni, ma ieri mi sono davvero divertita.
Pietro 2
18/05/2015, 14:34
Vai tranquillo, dovresti fare sui 6-7000 km ;)
Consiglio: Anteriore 2.6, posteriore 2.4
Prova e poi mi dirai XD
Così alta davanti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
18/05/2015, 14:36
Io ho montato adesso le sportattack.
Prima avevo un treno misto e alla frutta montato dal vecchio proprietario.
Con queste mi sto trovando benissimo... tenuta fantastica.
OK, ok, sono un po' fresca per dare opinioni, ma ieri mi sono davvero divertita.
Gomme da smanettona. [emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
18/05/2015, 15:21
Io sono "mamma che prepara i biscotti" inside... non mi sento troppo smanettona.
Così alta davanti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Zi XD
Sembrava strano anche a me quando me l'ha detto il meccanico, poi ho provato (tanto nom costa nulla), l'ho detto ai soci (praticamente montiamo tutti continental) e adesso giriamo tutti con quella pressione ;)
Le ho da due mesi e c'ho fatto 3500 km. L'anteriore è una spada in ingresso di curva e il posteriore pattina un po' le prime due curve, poi tiene come una sportiva.
Ad occhio sembrano consumate più o meno a metà, ma la seconda metà dovrebbe consumarsi più velocemente della prima. Tenendo conto che la Multi le gomme le divora (con le Sportsmart due non faccio più di 3500 km...), mi sembrano ottime.
2,4 ant-2,5 post.
subteo80
18/05/2015, 17:51
Io non ho le Evo ma le vecchie 2 (la carcassa dovrebbe essere la stessa), pressioni 2.4 ant / 2.7 post e mi trovo bene, aderenza perfetta!
Con 2.6 d'avanti dovrebbe aumentare la reattività, ma per ora non le tocco, aspetto il periodo più caldo (quindi leggero aumento della pressione dell'aria interna) e vedo come vanno, semmai faccio la prova
Con queste gomme sono a quota 1000, quindi sulla durata non posso proprio dire, ma per ora il consumo è molto omogeneo
sim1one84
18/05/2015, 20:43
Beh ragazzi per tenere come già detto tengono da paura...ma non avevo mai visto le gomme con i "peletti"....almeno non sulle mie moto ma su quelle di altri....
Boh...staremo a vedere sulla durata...spero di farne almeno 5000di km....sennò non saprei...sembrano morbide nonostante siano "road"..
sim1one84
18/05/2015, 20:46
Provero al davanti 2.4 e dietro 2.7...vi farò sapere... Semmai posterò tutte le mie impressioni perché non c'è molto in giro di queste gomme...
In ogni caso danno confidenza da subito...in quello e nella tenuta sono impressionanti
Per "arricciare" (e distruggere) le gomme basta abbassare la pressione ... ma non corrisponde sempre una maggiore tenuta! Anzi è facile rovinare velocemente il profilo dell'anteriore.
C'è molta confusione sull'argomento e come sempre è difficile trarre pareri univoci, alla fine si tratta di sensazioni proprie di ciascuno.
Su strada con gomma e guida sportiva anche io non scenderei sotto i 2.4 anteriore e i 2.7 posteriore (solo pilota naturalmente).
2,4- 2,7 sono le pressioni che uso te?
2,4- 2,7 sono le pressioni che uso te?
Perchè parli come un cinese? Lo sappiamo tutti chi sei...:roll: :lol:
subteo80
27/05/2015, 19:52
I valori 2,4 - 2,7 li ho ricontrollati anche prima di partire per l'Emilia, e devo dire che anche sotto l'acqua sono andate una favola !!
Considerando che le Evo, rispetto alle mie vecchie 2, dovrebbero anche essere state migliorate per il bagnato, non posso che confermare il mio giudizio più che positivo :mrgreen:
La durata rimane l'unica incognita, ma con il ritmo che sto prendendo, mi sa che scoprirò presto quanti km possono fare ... comunque sono già a quota 2.200 e la scritta centrale all'anteriore è ancora pienamente leggibile ... promettono bene
Domani monto il secondo treno. Con il primo 5.000 km.
Landyone70
27/05/2015, 20:27
Il problema non è la durata che ci può stare ma il lasso di tempo in cui li fai !!!! E niente carta vetra !!!!
Landy
2,4- 2,7 sono le pressioni che uso te?
Generalmente si, anche con le supercorsa SP che ho sotto, adesso nuove per la Sardegna. ;-) Ho potuto constatare che anche con le pressioni consigliate 2.5 - 2.9 il grip è ottimo e l'anteriore tende a consumarsi meno a V, unico neo che riscontro sulle Diablo, ragion per cui lo sterzo diventa pesante e faticoso con una discreta propensione a chiudere.
Prossimo treno proverò le Dunlop D212 su Gixer, con il Fazer mi sono sempre trovato alla grande ed hanno un consumo più omogeneo delle Pirelli.
Il posteriore Sportsmart che uso se sono in due lo metto a 3.
sim1one84
11/06/2015, 06:49
Ormai ho fatto sui 1000 km e posso confermare che 2.4 e 2.7 (o 2.6) vanno meglio...molto meglio.
La gomma in sé ha una tenuta pazzesca l'unica roba è che in due si arriccia dietro manco fossi stato in pista..comunque vedremo quanto durano...secondo me ai 5000 ci arrivo. Forse.
Col primo treno 5.000 km, con il secondo sono a 1.000. Ho alzato la pressione a 2,7 al posteriore e 2,5 all'anteriore, vediamo se durano qualcosa di più, anche se ne dubito visto che con le temperature primaverili ne hanno fatti 5.000 in estate dovrebbero durare meno.
P.S.: a me la scritta sul battistrada è già sparita...:roll:
Pietro 2
12/06/2015, 23:43
Col primo treno 5.000 km, con il secondo sono a 1.000. Ho alzato la pressione a 2,7 al posteriore e 2,5 all'anteriore, vediamo se durano qualcosa di più, anche se ne dubito visto che con le temperature primaverili ne hanno fatti 5.000 in estate dovrebbero durare meno.
P.S.: a me la scritta sul battistrada è già sparita...:roll:
Io le ho montate oggi, so che piove.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pietro 2
12/06/2015, 23:45
Col primo treno 5.000 km, con il secondo sono a 1.000. Ho alzato la pressione a 2,7 al posteriore e 2,5 all'anteriore, vediamo se durano qualcosa di più, anche se ne dubito visto che con le temperature primaverili ne hanno fatti 5.000 in estate dovrebbero durare meno.
P.S.: a me la scritta sul battistrada è già sparita...:roll:
Te credo, finché ti metti a ciucciare le terga alle MV, che ti aspetti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Te credo, finché ti metti a ciucciare le terga alle MV, che ti aspetti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Volevo solo leggergli l'omologazione delle frecce...:lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.