PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Skoda Superb



kimiko
28/05/2015, 16:04
pare quasi bella

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/10649751_10206017762310673_5045736599347125143_n.jpg?oh=1ade2493f37a9434114543ac65bf7dfc&oe=560243F8

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/934886_10206017762510678_6884554873695687107_n.jpg?oh=1306432267052ea91cb8add88a2c0989&oe=55F01525

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/11329910_10206017762710683_8026870828075178277_n.jpg?oh=3d7d3b0868743f035bb181845e5dc2a5&oe=55C6D442

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11252114_10206017762910688_2630513927533465844_n.jpg?oh=3a55bc90d99be5d9086c672dc42117c7&oe=55F2CC21

Pietro 2
28/05/2015, 17:07
Io purtroppo sono ancorato al passato e le Skoda non riescono ad entusiasmarmi. Eppure qui se ne vendono tante, più di Audi e VW. Sarà pure un'auto concreta e solida ma i gusti son gusti.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/17/Skoda_S100_Greensted.jpg

Lo sappiamo che sei un nostalgico della Multipla. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
28/05/2015, 17:12
pare quasi bella

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/10649751_10206017762310673_5045736599347125143_n.jpg?oh=1ade2493f37a9434114543ac65bf7dfc&oe=560243F8

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/934886_10206017762510678_6884554873695687107_n.jpg?oh=1306432267052ea91cb8add88a2c0989&oe=55F01525

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/11329910_10206017762710683_8026870828075178277_n.jpg?oh=3d7d3b0868743f035bb181845e5dc2a5&oe=55C6D442

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11252114_10206017762910688_2630513927533465844_n.jpg?oh=3a55bc90d99be5d9086c672dc42117c7&oe=55F2CC21

Dalla foto, è proprio bella.
Sembra una A6 rimarchiata.
A me piacciono anche la Octavia e la Yeti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

fox68
28/05/2015, 18:55
non male...mi piace....;-)

max65
28/05/2015, 19:40
35.000 euri per prenderne una decente, non sono neanche tanti.

_sabba_
28/05/2015, 21:05
Non è niente male!

;-)

Ticinese
28/05/2015, 21:09
Noi abbiamo le Octavia come macchine aziendali. Sono molto belle da guidare.

Zeb68
28/05/2015, 21:42
A me sono simpatiche le Skoda , ma sono come il Kapitano. Non riesco dimenticare il passato :mrgreen:.

Pave
28/05/2015, 22:17
E invece ora sono ottime auto !

Lamps

katana
28/05/2015, 22:59
sembra un audi rimarchiata

kanederlo
28/05/2015, 23:06
la nuova superb è molto bella.
io ho una roomster......ma sono deluso.....l'affidabilità del gruppo VW ormai è un falso mito.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

kanederlo
29/05/2015, 11:10
:-(guarda io dopo 4 anni e 50000km dopo un mese dopo che mi era scaduta la garanzia ho dovuto cambiare la catena della distribuzione sul 1.2 turbo motore base x tutte le auto del gruppo VW golf seat audi spesa da listino di 850€....ho alzato la voce e il conce mi ha detto che me la camniava x 250€ allertando dato il guasto "eccezzionale" un ispettore VW. questo ispettore alla fine mi ha fatto scusandosi di persona altri 100€ di sconto cosi me la sono cavata con 150€. i pezzi son stari rimandati in rep.ceca x essere analizzati.
alla fine non mi posso lamentare...o meglio avrei preferito spendere i soldi al night ma almeno sono stati professionali:roll:

vanzo
29/05/2015, 13:00
io vengo al lavoro condividendo a turno le auto con dei colleghi, uno di questi ha una octavia del 2009. La prima volta che ci salii sopra mi sorprese per la qualità percepibile delle finiture, solidità palpabile, senso di robustezza che trasmetteva. Buona insonorizzazione, stabilità di marcia. Sull'estetica si possono aprire oceani di discussioni ma l'auto è ben fatta. In generale il gruppo VW certamente vive di una reputazione sovrastimata, sono in generale buone auto ma non a livello delle giapponesi di sicuro (certamente ben sopra le nostre italiane....)
ah dimenticavo.....lavoro in una concessionaria Fiat/VW quindi ne vedo e sento in merito....

Karletto 84
29/05/2015, 15:12
dopo quasi 5 anni e 150000km all'attivo mi trovo contento della mia fiat bravo, col suo piccolo 1.6 mjet da 120 cv, consuma poco e rende abbastanza, certo non è al top come insonorizzazione e qualità degli allestimenti ma la diretta concorrente, la golf del 2010 con il 1.9 gtd costava 10000€ in più e dopo 5 anni va una schifezza pure lei :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
29/05/2015, 15:18
dopo quasi 5 anni e 150000km all'attivo mi trovo contento della mia fiat bravo, col suo piccolo 1.6 mjet da 120 cv, consuma poco e rende abbastanza, certo non è al top come insonorizzazione e qualità degli allestimenti ma la diretta concorrente, la golf del 2010 con il 1.9 gtd costava 10000€ in più e dopo 5 anni va una schifezza pure lei :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

L'abbiamo pure noi come auto aziendale, è tutto sommato una buona vettura.
Il motore però non mi piace per nulla, in basso non va, gira bene agli alti, come fosse un benzina.
Rende molto di più il 1.9 JTD da 110 cv, della 147 del 2002 di mia moglie.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pave
29/05/2015, 15:41
L'abbiamo pure noi come auto aziendale, è tutto sommato una buona vettura.
Il motore però non mi piace per nulla, in basso non va, gira bene agli alti, come fosse un benzina.
Rende molto di più il 1.9 JTD da 110 cv, della 147 del 2002 di mia moglie.

Il 1.6 MJET del gruppo Fiat lo conosco molto bene, ci ho fatto circa 250.000 km su due Bravo e al momento 120.000 km su una Giulietta, è un ottimo motore ma in effetti ha quel comportamento antipatico in basso, fino a 2.500 giri è proprio deboluccio. Nel complesso comunque lo considero una realizzazione più che apprezzabile.

Lamps

Karletto 84
29/05/2015, 15:51
a me fa troppo comodo perchè a 110/120 km/h sono a max 2000 giri e faccio tranquillamente il 20 al litro ;-)

gibe65
29/05/2015, 16:55
Una ripulita alla valvola egr e l'auto riacquisterà il brio di quando era nuova

brucia i tuoi copertoni, non la tua anima

monalisa
29/05/2015, 18:53
Ho guidato skoda aziendali per qualche anno, per qualche motivo qui in svizzera vanno tantissimo... Solide e robuste, consumi decenti e tanto spazio.
Non credo che la comprerei per uso privato (magari se un giorno faranno il coupé superfigo come piace a me...) però posso dire di essermi ttrovata bene. Buon rapporto qualità prezzo

Italianblu
01/07/2015, 19:25
A me sono simpatiche le Skoda , ma sono come il Kapitano. Non riesco dimenticare il passato :mrgreen:.

http://img15.deviantart.net/cab1/i/2012/044/0/8/1964_auto_union____f_102_by_compaan_art-d4pl9v1.jpg

Anche le Audi una volta si chiamavano Auto Union e non se le kagava nessuno :mrgreen:

Pietro 2
02/07/2015, 13:56
http://img15.deviantart.net/cab1/i/2012/044/0/8/1964_auto_union____f_102_by_compaan_art-d4pl9v1.jpg

Anche le Audi una volta si chiamavano Auto Union e non se le kagava nessuno :mrgreen:

Se vai più indietro, le Auto Union erano il meglio, almeno nei Gran Premi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
02/07/2015, 14:22
La auto union in fallimento per le vendite una volta acquisita ha salvato la wv dal fallimento, erano loro ad avere introdotto la zincatura del telaio

luciojim
02/07/2015, 17:40
Se non fosse stato per il tunnel centrale sui sedili dietro,
adesso guiderei una Octavia Wagon RS invece di una peugeot 5008.

Pietro 2
03/07/2015, 08:05
Anche il Maggiolino aveva la zincatura e prima ancora la NSU ;-)

I tedeschi non sono stati mai grandi inventori di linee, basti vedere le altre case automobilistiche cosa producevano già negli anni '60/'70.

Mercedes 300 SL ali di gabbiano?
VW Karman Coupè?
BMW 202 ti?
Mercedes Pagoda?
Le prime che mi vengono in mente.
Certo che negli anni 60 Alfa e Lancia in quanto a linee, insegnavano al mondo.
Per conto mio solo Citroen poteva competere con dei modelli molto particolari.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilcodice
03/07/2015, 19:07
Che belle ..... vederle mi ha riportato alla mia infanzia/gioventù

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Pave
03/07/2015, 22:52
Cos'è la seconda Citroen ? Mai vista...

Lamps

_sabba_
03/07/2015, 22:55
Una Ami 8

;-)

Pave
03/07/2015, 23:04
La Ami 8 non è la terza ???

Lamps

_sabba_
04/07/2015, 18:14
Le famose auto che facevano venire il mal di mare anche andando dritti.

:lol:

kanederlo
04/07/2015, 22:05
ma quanto era avanti la citroen [emoji122]
@sabba : intanto la 2cv nessuno è mai riuscito a cappottarla (andando in avanti)[emoji12]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

_sabba_
05/07/2015, 09:05
A mia moglie piaceva da matti la 2CV Charleston, quella bordeaux e nera, e siamo stati ad un passo da comprarla per davvero.
Poi ha deciso per la Mini Mille, decisamente più macchina a livello di motore e prestazioni (anche se piccolina).
Era color beige, con gli interni in camoscio beige/arancione, il tergilunotto, i vetri azzurrati e soprattutto elettrici, che per quei tempi era un optional veramente poco diffuso.
Ora che ci penso, a parte quel cesso della i20 attuale, mia moglie ha sempre avuto macchine sfiziose e piuttosto ricche di accessori (tenendo presente il periodo di possesso).
Ad esempio, dopo la Mini comprò la Renault Clio Fidji 1.4, che di serie (udite udite) aveva anche il climatizzatore e il servosterzo (oltre ai vetri elettrici, alla chiusura centralizzata, al sedile posteriore sdoppiato e al tergilunotto.
Sembrano cose di tutti i giorni, ma agli inizi degli anni '90 anche auto prestigiose come la Passat non montavano di serie quelle cose.
Andava bene se c'erano la quinta e il contagiri.......
Non ho citato il sedile reclinabile,..."
Quello lo aveva anche la mia 600D, utilissimo allora vista la scarsità di posti per appartarsi.
Invece quella di mio padre, che utilizzava mio fratello sempre per lo stesso SCOPO, non aveva il sedile reclinabile, e durante una performance si ruppe lo schienale.
Senza dir nulla a mio padre, mio fratello mise la macchina in garage rimettendo il sedile in posizione. per quello che era possibile.
La mattina dopo mio padre prese la macchina per andare a lavorare, ma alla prima accelerata si trovò con le gambe all'aria.
Per fortuna riuscì a risollevarsi e a fermare la macchina senza provocare incidenti.
Le sue prime parole furono: bestemmia Sergiooooo (il nome di mio fratello) bestemmia....
Sapeva benissimo chi era il colpevole.
Rido ancora quando ci penso.

:lol:

Pave
05/07/2015, 09:07
Quando ero bambino mia mamma ne ha avute due una dietro l'altra, la prima bianca la seconda come questa

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/05/c79a57c2330737d1fa6368a74c1a14f4.jpg

Ricordo ancora quanto ci divertiamo io mio fratello e mia sorella sui posti posteriori, un divano nel vero senso della parola. Comunque un vero mulo di macchina, instancabile... la ricordo con gran piacere.

Lamps

kanederlo
05/07/2015, 21:43
fantastica la dyane.....con adesivo COSMIC dietro

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Pietro 2
06/07/2015, 09:40
Hai citato tutte auto di nicchia, io mi riferivo ad altro :roll:

Qualcosa del genere ad esempio:

http://sciposts.com/images/citroen-2cv-5.jpghttp://sciposts.com/images/citroen-ami6-3.jpghttp://i70.servimg.com/u/f70/14/88/53/89/autowp20.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f0/1974_Citroen_D-Special_02.jpg

I francesi sono stati dei grandi in fatto di originalità.
Un che ne vale 1000 è la DS.
I tedeschi, a parte il Maggiolino, che comunque ne vale 1000 anche lei, erano più forti su auto più prestigiose, ma non per questo meno importanti, oltre a quelle che ti ho citato, la Porsche 912, poi 911, che opportunamente rivisitata, resiste ancora oggi.
Il nuovo Maggiolino, nell'ultima versione, è tornato ad essere bello come l'originale.



Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
06/07/2015, 22:45
Il maggiolino è nato come auto blindata, si son scordati di alleggerirlo

Pietro 2
06/07/2015, 23:31
Il Maggiolino è sempre stato un cesso, pesante e con quel motore boxer antiquato già all'epoca :lol:

Giusto per fare una comparativa, la Prinz aveva un motore di soli 500 cc, ma andava molto di più

Del Maggiolino erano buoni sole canne e pistoni da montare sulle FIAT 500 8)

Citröen invece ha sempre costruito auto all'avanguardia, non solo la DS, ma anche la CX, la SM col motore Maserati, la GS, la BX. Tutte auto tecnologiche e che hanno fatto strada per le soluzioni adottate. La GS era l'unica auto a poter andare in giro con sole tre ruote, ed ancora oggi nessuna auto è capace di farlo.

Non si stava parlando di prestazioni ma di linee, sennò la 2cv che cacchio di prestazioni aveva?
La DS l'ho avuta in mano per tre mesi, non andava una ******* e beveva come un carro armato, ma certe auto hanno innovato al di là delle prestazioni.
Comunque se vuoi ti do ragione e basta la.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilcodice
07/07/2015, 20:14
Pure la mini cooper 1275 non scherzava

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

kimiko
07/07/2015, 22:16
Le bestemmie imparate a lavorarci li dentro dovevo brevettare, sarei ricchissimo