PDA

Visualizza Versione Completa : Fz6 e freno che fischia...



Papashvili
29/05/2015, 07:59
Ciao,

Ultimamente ho notato, quando faccio leggere frenate che il freno anteriore fischia. Questo non succede con frenate a velocita piu alta, le pasticche non mi sembrano consumate eventualmente posso provare a dare una pulita ai dischi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/05/2015, 08:57
Una pulita ai dischi non fa mai male, ma per eliminare (o quantomeno attenuare parecchio) il fischio è sufficiente smontare le pastiglie anteriori, e con una limettina togliere le bave dagli spigoli dei ferodi in modo da "arrotondarli" un po'.

;-)

Papashvili
29/05/2015, 10:03
Grazie come sempre molto disponibile ad aiutare [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Papashvili
30/05/2015, 10:12
Una pulita ai dischi non fa mai male, ma per eliminare (o quantomeno attenuare parecchio) il fischio è sufficiente smontare le pastiglie anteriori, e con una limettina togliere le bave dagli spigoli dei ferodi in modo da "arrotondarli" un po'.

;-)

Ho sentito che per pulire i dischi va bene anche il petrolio bianco, e vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
30/05/2015, 11:54
Si, ma io uso un pulitore specifico spray

gibe65
30/05/2015, 12:01
A volte basta cartavetrare leggermente le pastiglie per far sparire i fischi, a meno che tu non sia una bella ragazza. In quel caso non c'è niente da fare :)

brucia i tuoi copertoni, non la tua anima

Papashvili
30/05/2015, 12:26
Eheh e no sono quello che cartavetra le pastiglie [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sig_Anderson
13/09/2018, 17:45
Buonasera a tutti ragazzi, rinverdisco questa discussione esponendovi il mio problema che fondamentalmente è lo stesso riportato sopra. Ho fatto sostituire le pastiglie anteriori della mia Fz6 s2 del 2008 2500km fa e inizialmente il problema del fischio sembrava risolto. Allo stato attuale percepisco il fischio a bassissime velocità (Quando sto per arrivare in prossimità di uno stop ad esempio) e viene trasmessa una leggera vibrazione anche al manubrio. Possibile che possano essere i dischi da sostituire? Portano con onore 37.000km ma a me piace pinzare in maniere "allegra" Grazie a tutti.

Bovolone
13/09/2018, 18:06
Il fischio è dovuto a vibrazioni ad altissima frequenza delle pastiglie e non all'attrito della pastiglia sul disco (cosa che pensavo pure io) quindi il motivo va ricercato nelle pastiglie e non nei dischi.
Se te lo fa con pastiglie nuove smonta,smussa gli angoli come ti hanno suggerito e io ho risolto mettendo anche un po di pasta antifischio sul dorso della pastiglia (la parte che va a contatto coi pistoncini).......da allora basta fischi!!
io ho usato questa,presa da un ricambista auto, ma una vale l'altra....;-)

teddy
13/09/2018, 20:41
A me è capitato cambiando cerchi. Inutile la pasta. Smontate, passate su carta abrasiva da 120, rimontate e fischi e vibrazioni spariti.

Bovolone
14/09/2018, 09:57
La pasta non è inutile altrimenti non verrebbe prodotta................attutisce le vibrazioni e non fa fischiare i freni ..............io solo con lo smussamento non avevo risolto.........mettendo anche un po di pasta si;-)

teddy
14/09/2018, 12:48
La pasta non è inutile altrimenti non verrebbe prodotta................attutisce le vibrazioni e non fa fischiare i freni ..............io solo con lo smussamento non avevo risolto.........mettendo anche un po di pasta si;-)Mi son spiegato male: intendevo che ci sono casi e casi. Altre volte ho risolto con il grasso, ma quest'ultima no. [emoji6]

Bovolone
14/09/2018, 15:19
Mi son spiegato male: intendevo che ci sono casi e casi. Altre volte ho risolto con il grasso, ma quest'ultima no. [emoji6]

Certo.......ogni caso è diverso1;-)