PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio di lettura ...



Ticinese
30/05/2015, 08:22
Ciao a tutti :happy_009:


Avete un romanzo da consigliarmi in italiano scritto da un italiano (non tradotto).

Mi piace leggere in lingua originale.

Grazie

:happy_013:

_sabba_
30/05/2015, 08:49
Io uccido, del grande Giorgio Faletti.
Ma per leggerlo devi fare come ho fatto io, e cioè soggiornare a Montecarlo e tra un capitolo e l'altro percorrere a piedi (o in auto) le strade indicate nel romanzo.
Io mi sono cagato addosso...

:shock::-D

Pave
30/05/2015, 08:56
Se ti piacciono i gialli ti consiglio "Tu sei il male" di Roberto Costantini, davvero ben fatto.

Lamps

_sabba_
30/05/2015, 09:01
Speriamo che sia scritto in un linguaggio italiano chiaro e semplice, altrimenti non lo riesce a comprendere.
È straniero extracomunitario, bisogna ca-pirlo!

:lol:

Ticinese
30/05/2015, 09:03
@ Sabba : me l'avevano consigliato per la storia avvincente ma quando ho iniziato a leggerlo mi ha deluso come stile, trovo che uno scrittore ti debba coccolare con le parole, grazie comunque ;-)

@ Pave : grazie per il consiglio :-D

Ticinese
30/05/2015, 10:37
La Divina Commedia :mrgreen:

Qualcosa di più corto :mrgreen:

monalisa
30/05/2015, 10:38
Opera omnia (vuol dire tutti i libri) di Stefano benni, oppure di Mauro corona, oppure.... Ce ne sono talmente tanti...

Ticinese
30/05/2015, 10:40
Di Stefano Benni ne ho letti diversi, sono divertenti. :-D So cosa vuol dire Opera omnia ;-)

monalisa
30/05/2015, 10:43
Ho preferito precisare, non si sa mai .
Vai in una libreria e fatti guidare dall'istinto. È un metodo infallibile, almeno per me .

Se non ti piacciono le opere troppo corpose ti suggerisco le novelle del verga, scritte in un italiano godibilissimo e soprattutto...brevi !

Ticinese
30/05/2015, 10:49
Ti ringrazio, le novelle di Verga le ho lette al ginnasio, é vero, a volte facendosi guidare dall'istinto si scoprono dei libri bellissimi. Spesso il giudizio su un libro é soggettivo.

Il mio "breve" va contestualizzato al consiglio scherzoso del tuo moroso sul capolavoro dantesco ;-)

Pave
30/05/2015, 11:04
@ Sabba : me l'avevano consigliato per la storia avvincente ma quando ho iniziato a leggerlo mi ha deluso come stile, trovo che uno scrittore ti debba coccolare con le parole, grazie comunque ;-)

Concordo, dei libri di Faletti è quello con la trama migliore ma scritto meno bene.

Lamps

teddy
31/05/2015, 23:34
Di verga 'i malavoglia' è stupendo. Uno, nessuno 100.000 di Pirandello. Sennò, visto il centenario della prima guerra mondiale 'un anno sull'altopiano' di lusso. Un autore da rivalutare Pasolini: 'il sogno di una cosa' bellissimo ritratto del fvg post conflitto; 'lettere luterane' e 'scritti corsari' folgoranti lampi che illuminano la rassegnata cialtroneria che sta uccidendo il nostro paese.
Un'Italia che fu nella trilogia di don Camillo di Guareschi, dove si trovano anche le moto.

HerrDoktor
01/06/2015, 01:10
Di faletti ho amato "Nulla di vero tranne gli occhi"....poi consiglio Benni di tutto cuore

Roadrunner
01/06/2015, 07:33
In questo momento mi viene in mente "Chimaira" di Valerio Massimo Manfredi; se ti piacciono i thriller ed i miti, questo è scritto su due piani temporali diversi ed è ambientato in Etruria.
Ma c'è veramente tanta roba di gran livello. Ad esempio il sempreverde "Il nome della rosa" di Umberto Eco.

Stanislao Moulinsky
01/06/2015, 09:56
La luna e i falò di Pavese.

Ticinese
01/06/2015, 09:57
@ Teddy : grande lettore :-D

@ Roadrunner : Di Valerio Massimo Manfredi ho letto "L'ultima legione" e mi é piaciuto moltissimo :-) Ho dato un'occhiata alla trama di Chimaira, ho visitato Volterra e il suo meraviglioso museo etrusco ... interessante.

Grazie per i consigli ragazzi :-)

monalisa
01/06/2015, 11:29
sì ma alla fine cosa hai preso?

Mystica
01/06/2015, 12:39
Qualsiasi libro di Camilleri sulle investigazioni di Montalbano... ma solo se sei già stato in Siciliaaaa.

Per il resto non saprei, sono anni che leggo solo in inglese...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ticinese
01/06/2015, 13:12
Ciao Misty, sono stato a Palermo, Catania, Taormina e Giardini Naxos. Montalbano l'ho sempre visto in televisione, quel mare mi fa sognare... Non ho mai letto Camilleri. Leggo anche in Inglese e Francese, non ho mai letto in tedesco anche se lo parlo discretamente. Ci sono delle espressioni che tradotte perdono il loro significato ;-)

@ Mona : vado in libreria ...

Roadrunner
01/06/2015, 14:11
Lasciami l'indirizzo che ti faccio una spedizione...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/01/7e6db6d1408ea31eebb2633ed25415ca.jpg

Ticinese
01/06/2015, 14:19
Ho seguito il consiglio di Pave, ho preso "tu sei il male" di Costantini, mi hanno detto che è il primo di una trilogia.
@ Roadrunner : ti mado il mio indirizzo in MP tu mandami il tuo così ci scambiamo i libri ;-)

Pave
01/06/2015, 14:30
Confermo sono tre libri. Fammi poi sapere, a me è piaciuto molto.

Lamps

Ticinese
01/06/2015, 14:41
:-) :-) :-)

Pietro 2
04/06/2015, 17:52
Qualsiasi libro di Camilleri sulle investigazioni di Montalbano... ma solo se sei già stato in Siciliaaaa.

Per il resto non saprei, sono anni che leggo solo in inglese...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Io in Sicilia ci sono stato dopo avere letto svariati libri di Camilleri, poi ho continuato a leggerli, penso di averli letti tutti.
Tra i tanti solo due non mi sono piaciuti, "la bolla di componenda", l'altro non ricordo il titolo.
Lo adoro.
Consiglio vari libri di Oriana Fallaci.
Fabio Volo è una lettura leggera e carina.
Ora non mi viene nulla, a casa controllo la libreria.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Roadrunner
04/06/2015, 19:12
Io in Sicilia ci sono stato dopo avere letto svariati libri di Camilleri, poi ho continuato a leggerli, penso di averli letti tutti.
Tra i tanti solo due non mi sono piaciuti, "la bolla di componenda", l'altro non ricordo il titolo.
Sent from my iPhone using Tapatalk

La scomparsa di Patò ? :mrgreen:

Pietro 2
04/06/2015, 20:22
La scomparsa di Patò ? :mrgreen:

La scomparsa di Patò è molto bello come molti altri.
I telefilm, sono deludenti in confronto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
04/06/2015, 20:28
Io in Sicilia ci sono stato dopo avere letto svariati libri di Camilleri, poi ho continuato a leggerli, penso di averli letti tutti.
Tra i tanti solo due non mi sono piaciuti, "la bolla di componenda", l'altro non ricordo il titolo.
Lo adoro.
Consiglio vari libri di Oriana Fallaci.
Fabio Volo è una lettura leggera e carina.
Ora non mi viene nulla, a casa controllo la libreria.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Della Fallaci lessi "lettera a un bambino mai nato"
Di Fabio Volo " Il giorno in piu' "

Pietro 2
04/06/2015, 20:56
Anche se non sono di scrittori italiani, consiglio Osvaldo Soriano: Fútbol.
Joseph O'Connor: Il maschio Irlandese in patria e all'estero.
Libri leggeri e carini.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro 2
04/06/2015, 20:59
Della Fallaci lessi "lettera a un bambino mai nato"
Di Fabio Volo " Il giorno in piu' "

Della Fallaci è molto bello quello che parla del suo grande amore, un ribelle greco imprigionato dalla dittatura.
Mi pare che si intitolasse "Un uomo".
Poi quello sulla guerra del Vietnam.
Ed infine quello sulla guerra in Libano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

HerrDoktor
04/06/2015, 23:39
Ragazzi se vi piace il genere fantasy un pò sporco, Andrzei Sapwkoski