Visualizza Versione Completa : MotoGP: Basta ai guard-rail assassini, lo dice anche Valentino Rossi
MartePower
05/06/2015, 21:08
Sembra giunto il punto della svolta, Anas installerà infatti i nuovi Anas H2 Bordo Laterale SM
http://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/06/rossi-petizione-contro-guard-rail-assassini-2015.jpg
L'articolo
http://motograndprix.motorionline.com/2015/06/05/motogp-basta-ai-guard-rail-assassini-lo-dice-anche-valentino-rossi/?refresh_ce
Un piccolo passo lo sta facendo l'ANAS...
Sperando che prima o poi (più prima che poi) riprendano l'iter per l'approvazione della normativa europea, perché va fatta prima di installarli... Che è mejo!
Per non avere il rischio di doverli poi aggiornare o peggio sostituire.
Si ringraziano Regno Unito, Germania, Repubblica Ceca, Olanda, Finlandia, Svezia e Irlanda per l'apporto negativo durante gli incontri con il CEN. Altri 4 anni persi nell'attesa! Le "pecore nere" Francia, Belgio, Norvegia, Italia, Portogallo e Spagna; in quanto favorevoli.
Come fini nel 2011, quando speravamo che finalmente ci sarebbe stata la svolta... http://www.sicurmoto.it/2011/06/24/guard-rail-per-motociclisti-hanno-la-meglio-le-lobby/
Il problema non sono solo le famose lobby, anche perché gli interessi economici ci sono da entrambi i fronti. C'è anche chi probabilmente spinge per far approvare la norma secondo alcuni parametri perchè ha già il prodotto pronto e magari con tanto di brevetto.
Troppa gente poi ha anche usato l'argomento per fare attività di "marketing", partendo da anni dai periodi dell'iniziativa del coordinamento motociclistico che sostenevamo. In quel periodo alcuni gruppi motociclistici hanno pure creato associazioni, reali o finte, per portare avanti la campagna e in realtà non conoscevano neanche bene l'argomento. C'era anche una pagina facebook cresciuta molto in quel periodo e chi la gestiva non sapeva proprio nulla in merito, se non qualche cosa di base per scrivere il minimo indispensabile. Ricordo le sere a discuterne su internet con l'amico BBK, che purtroppo non c'è più.
A seguire ci sono anche i politici che, senza distinzione di colore, in periodi specifici (per esempio prima delle elezioni) portano avanti la battaglia sollecitando (senza poi dare seguito) o fanno installare brevi tratti a favore di fotografi per i giornali o le condivisioni social.
Bello vedere tratti con i guard-rail "sicuri", ma prima si dovrebbe combattere per l'approvazione della normativa in merito e poi a seguire per farli installare. Il tutto con una certa costanza.
Che amarezza!
MartePower
05/06/2015, 21:17
Comunque se ne parla dal 2009 di questi nuovi guard-rail. Alla buonora :roll:
http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/559 (http://www.stradeanas.it/index.php?%2Fnews%2Fdettaglio%2Fid%2F559)
Sai Alessio ... tutto bello ma dei kilometri che ho fatto quest'anno la priorità sta diventando l'asfalto ... è davvero uno schifo!
Buche, crepe, salti ... ramate in faccia se appena stringi le curve ... rotonde con tanta di quella vegetazione che non si vede una mazza! Si si, puoi circolare in moto ma quel che incontri ... son tutti cavoli tuoi!
Occhio! :-?
Pietro 2
09/06/2015, 11:36
Sai Alessio ... tutto bello ma dei kilometri che ho fatto quest'anno la priorità sta diventando l'asfalto ... è davvero uno schifo!
Buche, crepe, salti ... ramate in faccia se appena stringi le curve ... rotonde con tanta di quella vegetazione che non si vede una mazza! Si si, puoi circolare in moto ma quel che incontri ... son tutti cavoli tuoi!
Occhio! :-?
Quoto in toto.
Lo scorso weekend durante un giro un amico si è sdraiato, fortunatamente senza farsi male, solo qualche ammaccatura, per una buca, di un 30/40 cm di diametro e profonda 10 cm, su una strada provinciale, in piena curva in traiettoria.
Io che ero davanti, l'ho evitata allargando e finendo nella corsia opposta, l'amico dietro di me non ha avuto il tempo x scartare e ha perso aderenza.
In giro è un disastro, in più di 30 anni di patente, non ho mai visto strade conciate così.
Solo in Trentino le ho trovate decenti, ma si sa, hanno un'altra mentalità, ma sopratutto sono una regione autonoma.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche in Sardegna mediamente sono in buono stato ... ma li piove poco e non va mai sotto zero, in Francia invece sotto zero ci va e nevica pure tanto ma hanno ancora nel dizionario quella parola che qui non esiste più: "manutenzione"! :evil:
Per il resto l'amico l'ho sentito prima al telefono ... è andata bene accidenti, meno male. Mi ha raccontato che l'hai schivata al pelo! ... pelle d'oca! :shock:
Ricordo la val D'Aveto che avevamo corso insieme Pietro, un paio di anni fa ... è peggiorata decisamente e il ghiaione improvviso che abbiamo percorso a cento all'ora tu con la ona ed io con il gixer ... è ancora li esattamente come due anni fa, NON segnalato!
Ma si può??? :evil:
Pietro 2
09/06/2015, 12:08
Anche in Sardegna mediamente sono in buono stato ... ma li piove poco e non va mai sotto zero, in Francia invece sotto zero ci va e nevica pure tanto ma hanno ancora nel dizionario quella parola che qui non esiste più: "manutenzione"! :evil:
Per il resto l'amico l'ho sentito prima al telefono ... è andata bene accidenti, meno male. Mi ha raccontato che l'hai schivata al pelo! ... pelle d'oca! :shock:
Ricordo la val D'Aveto che avevamo corso insieme Pietro, un paio di anni fa ... è peggiorata decisamente e il ghiaione improvviso che abbiamo percorso a cento all'ora tu con la ona ed io con il gixer ... è ancora li esattamente come due anni fa, NON segnalato!
Ma si può??? :evil:
Al riguardo sono diventato un disco rotto, quando giro con Sinead, continuo sempre a ripetere questo discorso come un mantra.
In una recente puntata di Report hanno affrontato l'argomento, a quanto pare siamo destinati a peggiorare, peggiorando la spesa richiesta per fare manutenzione aumenta in modo esponenziale, non se ne esce.
Io la moto da cross ce l'ho, ma non è una consolazione.
Andando OT, ci sei al mini Emilia?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vi dico solo che gli ultimi 500 metri di tomarlo.son quasi sterrati e il cedimento nel rettilineo che aveva quasi fatto decollare mario è peggiotato.
Se oggi mi gira posto come fanno i guard rail. Per non dover scavare li tassellano al bordo strada, poi li collegano con un cavo di acciaio radente terra per raccordarli. Immaginate se ci si infila qualcuno
MartePower
09/06/2015, 14:10
Sai Alessio ... tutto bello ma dei kilometri che ho fatto quest'anno la priorità sta diventando l'asfalto ... è davvero uno schifo!
Buche, crepe, salti ... ramate in faccia se appena stringi le curve ... rotonde con tanta di quella vegetazione che non si vede una mazza! Si si, puoi circolare in moto ma quel che incontri ... son tutti cavoli tuoi!
Occhio! :-?
Dovremmo girare dove passa il giro d'Italia...
Sto invece rivalutando le strade della zona sud della provincia di Roma, che spesso invece sottovaluto come zona per andare in moto.
Secondo il navigatore la mia media in movimento è 60 km/h. Non è un caso
Vi dico solo che gli ultimi 500 metri di tomarlo.son quasi sterrati e il cedimento nel rettilineo che aveva quasi fatto decollare mario è peggiorato.
... sono decollato e con entrambe le ruote ma in quel caso non avrei potuto protestare vista la velocità "leggermente" fuori codice! :mrgreen:
Pietro dovrei esserci, ho mio padre malmesso e la testa un po' fuori ma se tutto fila ci sarò! :-D
Pietro 2
09/06/2015, 14:46
... sono decollato e con entrambe le ruote ma in quel caso non avrei potuto protestare vista la velocità "leggermente" fuori codice! :mrgreen:
Pietro dovrei esserci, ho mio padre malmesso e la testa un po' fuori ma se tutto fila ci sarò! :-D
Dai, faccio il tifo per te, anche per il tuo papà. [emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il tomarlo con fazer italia senza una sverniciata con la saponetta che bacia l'asfalto non è la stessa cosa! Spero di rivederti!
Ps per chi ci sarà, nei dritti tenere ben a destra... consiglio spassionato.
inviato urlando con Topotalk
Dovremmo girare dove passa il giro d'Italia...
secondo me e un opzione non trascurabile
MartePower
09/06/2015, 22:55
Lo dico da anni, ma è più difficile incastrate tutto. Già sto scapocciando per i percorsi partendo dal mare e stiamo messi pure meglio di Ancona, dove abbiamo fatto dei bei tratti di dritto da lacrimoni :-D
scusate la domanda ma avete mai organizzato il nazionale in Sicilia o Sardegna ?
MartePower
09/06/2015, 23:02
Scusa, ma hai mai letto che il nazionale in quanto nazionale si organizza in zona "centrale' per permettere a più persone di partecipare? Non so quante volte è stato spiegato. Ho perso il conto :-D
Per quelle isole ci sono FazerSicilia e FazerSardegna ;-)
Jordywild
09/06/2015, 23:23
Dovremmo girare dove passa il giro d'Italia...
Quando ho fatto l'Abetone una settimana prima del passaggio del giro d'Italia, effettivamente hanno asfaltato un bel pezzo, non tutta la SS 12 ma almeno la parte interna del bosco che proviene da Lucca verso il passo sì
Qui in Liguria sono quasi le uniche strade messe a modo....
inviato urlando con Topotalk
Pietro 2
11/06/2015, 09:32
Qui in Liguria sono quasi le uniche strade messe a modo....
inviato urlando con Topotalk
Allora al mini Emilia vengo con il CRF250R?
Sent from my iPhone using Tapatalk
subteo80
11/06/2015, 11:24
raga non mi fate preoccupare ... i silent block da cùlo li ho finiti domenica durante un giro qui dalle mie parti :evil:
Allora al mini Emilia vengo con il CRF250R?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se pensi di rifare la forcella al rientro, 2 o 3 curve hanno ceduto con relativi scalini mica male.
Il crf lo terrei per il biscia. Ho dichiarato "mai più"
MartePower
11/06/2015, 12:52
direi che prima dei guard rail ormai la sicurezza è il manto stradale, molto più pericoloso :twisted:
Il fatto che piova o geli è un fattore ampiamente superabile se si vuole. Giusto lo scorso febbraio ho fatto il passo del Brennero e notavo il manto stradale, nella parte austriaca, immacolato, perfetto, stupendo. Al Brennero se non erro piovicchia e nevischia spesso.......
MartePower
11/06/2015, 14:14
l'asfalto si è evoluto :roll:
Pietro 2
11/06/2015, 14:20
l'asfalto si è evoluto :roll:
Ma l'Italia no.
Purtroppo. [emoji34][emoji34][emoji34]
Sent from my iPhone using Tapatalk
MartePower
11/06/2015, 14:25
Dipende, in alcune zone si. Direi che è questione di gara d'appalto e anche di azienda che lo realizza. Siamo italiani e lucriamo ovunque tendenzialmente, altro che il problema è la politica. Basti vedere come hanno ricostruito a L'Aquila dopo il crollo della casa dello studente. Che popolo!
L'asfalto a base di lava un'amore, anche se magna le gomme come niente :oops:
Pietro 2
11/06/2015, 14:30
Dipende, in alcune zone si. Direi che è questione di gara d'appalto e anche di azienda che lo realizza. Siamo italiani e lucriamo ovunque tendenzialmente, altro che il problema è la politica. Basti vedere come hanno ricostruito a L'Aquila dopo il crollo della casa dello studente. Che popolo!
L'asfalto a base di lava un'amore, anche se magna le gomme come niente :oops:
I comuni non hanno i soldi manco per piangere, l'anas abbiamo visto come lavora, dai servizi di Report.
Semo in una botte de fero.
Sent from my iPhone using Tapatalk
MartePower
11/06/2015, 15:25
Se "ottimizzassero" le spese... e non fosse gestione da italiani, sarebbe diverso
subteo80
11/06/2015, 17:59
sugli asfalti vanno a risparmio da decenni oramai, è innegabile !!
comunque molto incide anche il fondo (la parte sotto a quella asfaltata conta quanto se non di più) ed in alcuni casi l'incidenza del traffico pesante, che in Italia è veramente smisurato
Alla fine ne deriva che parlare di guard-rail fa figo ma se poi devi andare a "chi l'ha visto" per cercare chi ha preso una buca ...
MartePower
11/06/2015, 19:01
le strade che normalmente amiamo noi non sono trafficate e di mezzi pesanti se ne vedono ben pochi
se lo fossero forse ci sarebbero i crateri tipo caduta asteroidi
Alla fine ne deriva che parlare di guard-rail fa figo ma se poi devi andare a "chi l'ha visto" per cercare chi ha preso una buca ...
della serie, magari se non prendevo una buca e il fondo non era 'na chiavica... non avrei preso il guard-rail
direi che prima dei guard rail ormai la sicurezza è il manto stradale, molto più pericoloso :twisted:
Verissimo! Chi poi va in strade di montagna, ogni anno, dopo l'inverno, non sa quali buche nuove troverà. Al guardrail non ci arriva nemmeno perché resta dentro la buca. Poi ci si scherza sopra per sdrammatizzare un po' ma è veramente una situazione incresciosa. E il bollo per la circolazione lo paghiamo sempre a prezzo pieno… Ma sta diventando davvero pericoloso anche senza dover andar veloce, perché se vai per strada come fossi in pista alla fine se ti schianti sono anche fattacci tuoi...
MartePower
12/06/2015, 10:51
è nella natura del motociclista scherzare, anche purtroppo dopo un incidente
ma effettivamente discutendone qui bene la battaglia sui guard-rail, ma il problema viene prima e comunque questa battaglia va prima affrontata a livello di omologazione (altrimenti rischio di fare lavoro inutile)
le strade prima di tutto! mi sono stupito vedendo la media in movimento sul navigatore e sono arrivato anche a napoli in autostrada nel periodo analizzato. in città non uso quasi mai il navigatore, quindi non è conteggiato
Pietro 2
12/06/2015, 11:02
Verissimo! Chi poi va in strade di montagna, ogni anno, dopo l'inverno, non sa quali buche nuove troverà. Al guardrail non ci arriva nemmeno perché resta dentro la buca. Poi ci si scherza sopra per sdrammatizzare un po' ma è veramente una situazione incresciosa. E il bollo per la circolazione lo paghiamo sempre a prezzo pieno… Ma sta diventando davvero pericoloso anche senza dover andar veloce, perché se vai per strada come fossi in pista alla fine se ti schianti sono anche fattacci tuoi...
Il bollo, è diventato tassa di proprietà, così non ci possiamo aggrappare a quello.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il bollo, è diventato tassa di proprietà, così non ci possiamo aggrappare a quello.
Sent from my iPhone using Tapatalk
a già, mi ero dimenticata :evil:
Sempre sul tema asfalto, sulle nostre autostrade la situazione in alcuni tratti è migliorata oggettivamente ma il numero di cantieri aperti è tuttora significativo. Anni fa per lavoro facevo in auto Vicenza - Colonia un paio di volte all'anno, non ho mai visto un solo cantiere aperto sulle autostrade tedesche per manutenzione/riparazione manto stradale e di nuovo la piove piu' che da noi.....
MartePower
12/06/2015, 13:06
Meglio che ci siano i cantieri, che non ci siano. Il discorso è poi quanto tempo stono aperti.
Secondo me non li hai visti perché sono più rapidi. Ormai sulle autostrade l'asfalto via via lo cambiano con quello di ultima o diciamo anche penultima generazione, ma delle autostrade me ne frega relativamente tendente allo zero. Ci vado poco, di norma in auto e vado pure piano
news di oggi
http://www.insella.it/news/sicurezza-stradale-anas-annuncia-arrivano-i-guard-rail-salva-motociclisti-130989
MartePower
15/06/2015, 13:18
è la notizia che è riporta nell'articolo inziale e che ci hanno messo poco a pubblicare :roll: :mrgreen:
ieri girando confermo che il pericolo principale è il fondo stradale...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.