PDA

Visualizza Versione Completa : Fz1 Fazer Corona ondulante



attentiallebuche
09/06/2015, 18:39
Ciao ragazzi. Ingrassando la catena con la moto sul centrale ed inserita la prima,mi sono accorto (guardando la moto da dietro) ,che la corona ondeggia. Sono preoccupatissimo. La ruota non mi sembra che ondeggi,ma la corona si vede ad occhio.:-|

Esperienze in merito? Suggerimenti?

Denghiù

fox68
09/06/2015, 18:45
smonta la ruota.....e guarda...la corona è montata su una piastra e ci sono dei silent blok... o sono usurati quelli o magari c'è un cuscinetto che ha dei problemi......la cosa migliore è smontare e buttarci un'occhio :roll:

attentiallebuche
09/06/2015, 19:02
Problemi possibili dopo solo 42mila km?

Brividoblu
09/06/2015, 19:27
Probabilmente solo un cambio gomme eseguito con approssimazione. Smontare la ruota, tirare via il portacorona con la corona, controllare i silentblock, passare spray di vaselina tecnica o silicone, rimettere su il portacorona stavolta verificando che sia ben in sede, rimontare il cerchio, serrare con dinamometrica alla coppia prescritta.

Gsxr
09/06/2015, 19:55
Ondeggia in che direzione? Assiale o verticale?

Nel primo caso sarebbe semplicemente storta, nel secondo le vibrazioni che ne deriverebbero durante la marcia sarebbero insopportabili!

... non convince!

_sabba_
09/06/2015, 21:03
Un po' di ondulazione è normale.
Basta una corona lievemente ovalizzata, oppure la catena con qualche maglia più "stirata" e si vede la catena ondulare.

;-)

Pietro 2
10/06/2015, 09:26
Ciao ragazzi. Ingrassando la catena con la moto sul centrale ed inserita la prima,mi sono accorto (guardando la moto da dietro) ,che la corona ondeggia. Sono preoccupatissimo. La ruota non mi sembra che ondeggi,ma la corona si vede ad occhio.:-|

Esperienze in merito? Suggerimenti?

Denghiù

Posta un filmato.
Non quello delle vacanza eh. [emoji38][emoji38]


Sent from my iPhone using Tapatalk

kimiko
10/06/2015, 13:24
Non è la corona che ondula, ma l'effetto ottico dato dalla lavorazione grossolana fatta sul porta corona, vedrai

attentiallebuche
10/06/2015, 14:36
Ondeggia in che direzione? Assiale o verticale?

Nel primo caso sarebbe semplicemente storta, nel secondo le vibrazioni che ne deriverebbero durante la marcia sarebbero insopportabili!

... non convince!

Guardando da dietro si vede la parte superiore della corona ,spostarsi da sx a dx e viceversa.Quindi direi assiale

attentiallebuche
10/06/2015, 14:37
Posta un filmato.
Non quello delle vacanza eh. [emoji38][emoji38]


Sent from my iPhone using Tapatalk


:lol::lol::lol: Pensavo alle ultime in Corsica

attentiallebuche
10/06/2015, 14:39
Probabilmente solo un cambio gomme eseguito con approssimazione. Smontare la ruota, tirare via il portacorona con la corona, controllare i silentblock, passare spray di vaselina tecnica o silicone, rimettere su il portacorona stavolta verificando che sia ben in sede, rimontare il cerchio, serrare con dinamometrica alla coppia prescritta.

Ho assistito al cambio gomme ,e mi sembra di ridordare che la ruota venisse via assieme alla corona. O sbaglio?

fox68
10/06/2015, 14:48
Ma parlarne serve a poco....smonta e controlla....le cose non possono essere molte.....io l avrei già smontata al momento che ho visto l anomalia....imho

Brividoblu
10/06/2015, 17:59
Ho assistito al cambio gomme ,e mi sembra di ridordare che la ruota venisse via assieme alla corona. O sbaglio?
Non sbagli ma l'accoppiamento non è vincolato. Se il porta corona si è leggermente sfilato e la ruota è stata messa su senza rimetterlo in sede fino a battuta ci sta che sia rimasto leggermente di traverso.

Gsxr
10/06/2015, 18:08
... mmm, mica tanto, serrando deve andare tutto a pacco e in modo perfettamente ortogonale. L'unica possibilità per un errato montaggio è aver serrato poco il perno ruota. Controlla quello della FZ1 perché se è come la FZS è 50 nm in più del normale, cioè 150 nm di chiusura. In genere le altre moto serrano a 100.

Per il resto quei pochi decimi di luce tra perno ruota e reggi spinta della corona non sono percettibili a vista. Mi è capitato di dover cambiare quel cuscinetto ma semplicemente controllandolo a mano ... scorreva male.
Per generare un difetto del genere devi sfondarlo mezzo ... non credo sia quello.

Smonta, rimonta per bene e chiudi in coppia come prima manovra!

attentiallebuche
12/06/2015, 00:41
Proverò e vi saprò dire. Grazie come sempre della Vs disponibilità ed esperienza :-)

attentiallebuche
13/06/2015, 12:48
Allora. Smontato ruota,corona.Controllo cuscinetto e parastrappi. Nulla di anomalo.Controllato anche il cerchio.Nulla di anomalo.
Rimontato il tutto e ritarato tiraggi bulloneria con dinamometrica secondo gli standard Yamaha. Ora il problema è sparito.Il meccanico dice che un po di undulazione è anche normale,proprio perchè il parastrappi sta lavorando.Mi ha detto che non c'era nulla di pericoloso e che comunque ho fatto bene a controllare.Già che c'ero mi ha regolato Co e sospensioni.
Spesa 50 euro. Troppi?:-)

Gsxr
13/06/2015, 12:56
Se ha impiegato un oretta ed ha lavorato bene ci può stare.

Ha però ribadito una imprecisione. Quando serri il mozzo distanziali, reggispinta e cuscinetti vanno a pacco ed assialmente si dispongono in modo perfettamente ortogonale. Nessun gioco, nessun movimento strano nemmeno della corona dove sto benedetto parastrappi lavora esclusivamente nel senso di rotazione della catena.

La luce poi del reggispinta, il cuscinetto inserito nella flangia di supporto corona, ha un decimo di luce o poco più giusto per permettere un accoppiamento libero tra perno e cuscinetto. Quindi è poi difficile che si vedano a occhio effetti così grossolani. Era stato serrato male mi sa.

Bene così!

fox68
13/06/2015, 13:36
Se ha impiegato un oretta ed ha lavorato bene ci può stare.

Ha però ribadito una imprecisione. Quando serri il mozzo distanziali, reggispinta e cuscinetti vanno a pacco ed assialmente si dispongono in modo perfettamente ortogonale. Nessun gioco, nessun movimento strano nemmeno della corona dove sto benedetto parastrappi lavora esclusivamente nel senso di rotazione della catena.

La luce poi del reggispinta, il cuscinetto inserito nella flangia di supporto corona, ha un decimo di luce o poco più giusto per permettere un accoppiamento libero tra perno e cuscinetto. Quindi è poi difficile che si vedano a occhio effetti così grossolani. Era stato serrato male mi sa.

Bene così!
anche secondo me ;-)

kimiko
13/06/2015, 15:45
Allora. Smontato ruota,corona.Controllo cuscinetto e parastrappi. Nulla di anomalo.Controllato anche il cerchio.Nulla di anomalo.
Rimontato il tutto e ritarato tiraggi bulloneria con dinamometrica secondo gli standard Yamaha. Ora il problema è sparito.Il meccanico dice che un po di undulazione è anche normale,proprio perchè il parastrappi sta lavorando.Mi ha detto che non c'era nulla di pericoloso e che comunque ho fatto bene a controllare.Già che c'ero mi ha regolato Co e sospensioni.
Spesa 50 euro. Troppi?:-)

a cosa? alla fz1? e come ha fatto?

Brividoblu
13/06/2015, 19:31
Allora. Smontato ruota,corona.Controllo cuscinetto e parastrappi. Nulla di anomalo.Controllato anche il cerchio.Nulla di anomalo.
Rimontato il tutto e ritarato tiraggi bulloneria con dinamometrica secondo gli standard Yamaha. Ora il problema è sparito.Il meccanico dice che un po di undulazione è anche normale,proprio perchè il parastrappi sta lavorando.Mi ha detto che non c'era nulla di pericoloso e che comunque ho fatto bene a controllare.Già che c'ero mi ha regolato Co e sospensioni.
Spesa 50 euro. Troppi?:-)

Quel che immaginavo. Comunque secondo me non aveva lavorato bene la prima, quindi avrebbe dovuto fartelo gratis e chiederti pure scusa per averti fatto tornare.

attentiallebuche
16/06/2015, 05:46
Quel che immaginavo. Comunque secondo me non aveva lavorato bene la prima, quindi avrebbe dovuto fartelo gratis e chiederti pure scusa per averti fatto tornare.

Non sono andato dal tipo che mi ha cambiato le gomme. Ma da un altro :-D