Accedi

Visualizza Versione Completa : L'elettronica in SBK nel 2015



Adry
26/06/2015, 13:01
Magari son cose che la maggior parte di voi gia' conosce, ma questo articoletto spiega in maniera semplice quanto e come l'elettronica interviene sulle moto da SBK nel 2015.

Lo posto qui e non in Motociclismo perche' alcune soluzioni, come il ride by wire, sono adottate anche sulle ultime moto di serie..;-)
Buona lettura:

http://www.dday.it/redazione/16876/a-misano-per-scoprire-le-tecnologie-delle-superbike

_sabba_
26/06/2015, 13:46
Articolo interessante.
Rimango sempre un pochettino scettico riguardo all'utilizzo così estremizzato degli aiuti elettronici.
Sono rimasto ai tempi di Pierfrancesco Chili e Karl Fogarty, dove la moto la guidava......solo il pilota.

;-)

Pietro 2
26/06/2015, 16:04
Quoto Sabba,
Oggigiorno la
Al posto della manopola del gas potrebbero pure mettere un pulsante, tanto il gas sarà sempre tutto aperto o tutto chiuso, il resto
lo fa l'elettronica.
Sauro, lo switch per le mappe è uguale al tuo.
[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
26/06/2015, 18:00
Copione!

:lol:

Gsxr
27/06/2015, 08:34
Ma con l'FZS non cambia molto tutto sommato ...

C'è il "Ride by polso" che si occupa di gestire l'enorme potenza, le mappe sono zippate nei quattro neuroni che mi restano e variano a seconda delle giornate e dei caffè.

C'è il controllo della trazione: quando porto mio nipote (sei anni) sento una vocina dietro che strilla Zioooo ... ma nelle curve vai piano ... e piega pocooooo! Però è disattivabile, non sempre è a bordo.

Nel team c'è mia sorella che mentre tendo la catena con le mani nere strilla ... accendi la macchina e mi fai un caffè?

E il setup della ciclistica? Sono parametri complessi ed è un lavoro delicato.

Durante i test, i valori riportati dai migliori banf .... no hemm, dai migliori smanettoni del forum, vengono presi a campione. Poi con il cacciavite si gira e si rigirano quelle vitine che fanno delle cose dentro le molle davanti e di dietro che non si capiscono ... perché non cambia mai una mazza. Dopo qualche birra e un pomeriggio di pioggia... ecco comparire il miglior setup possibile, confezionato per la prossima giornata di bel tempo suggerita da Bernacca. "Quanti clik avevi dato dietro?" " Non mi ricordo!" (l'amico che in moto non c'è mai andato ma è già alla quarta birra pone fine ad ogni dubbio)

Per ovvie ragioni non possiamo svelare proprio tutto.

Posso ancora dirvi che per quanto riguarda la gestione dei costi di ricerca e sviluppo, là oltre confine dove osano le aquile, serve personale attento e vigile sulle questioni economiche.

Mario (Fazerista pazzo) è senz'altro la persona più indicata.

Pietro 2
27/06/2015, 08:49
Hahahahahaha.
Tutto vero.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pave
27/06/2015, 08:50
Mitico !!

Lamps