PDA

Visualizza Versione Completa : I miei primi tornanti



claudia 77
28/06/2015, 18:25
Ciao, appena tornata da un giro di tre giorni.
Moncenisio, colle della Maddalena. 725 km. Tolto il tratto da Milano a Torino e ritorno, tutte curve e tornanti. È andata bene, insomma qualche errorino c'è stato, ma mi dicono che ci sta, insomma è la prima volta. Sono davvero contenta, ma stanca da morire. La zona è fantastica.


E dopo tutti quei tornanti al ritorno in città in rotonda piegavo di brutto!!! [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

ilcodice
28/06/2015, 18:36
[emoji106]

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

_sabba_
28/06/2015, 20:55
Brava!

;-)

bazaro
28/06/2015, 21:51
Bravissima ;-);-)

Gsxr
28/06/2015, 21:57
... ma cribbio, una voce potevi darla! :D

Grande, vai "col" liscio e la prossima volta ... citofona! 8)

claudia 77
29/06/2015, 09:17
Beh per i tornanti biosgna prenderci la mano. Il primo primissimo in salita lo ho preso un po' veloce e non sono riuscita a chiuderlo. Mi sono fermata (dritta!!) e poi sono ripartita.
Poi verso la maddalena un altro tornante difficile che abbiamo fatto due volte perche' era vicino all'appartamento.
Preso largo entrambe le volte, ma mi consola che anche altri due amici ben piu' navigati di me lo abbiano sbagliato. Non c'era la riga centrale e c'era l'asfalto di due colori diversi che fuorviava parecchio sulla traiettoria...

Io sono stata fortunata perche' avevo il capo davanti e lo seguivo e avevamo l'interfono, quindi lui mi avvisava se erano molto stretti. Quelli brutti brutti li facevo in prima.

Sabato mattina abbiamo fatto il giro con quelli del raduno. Saremo state 150 moto. Impegnativo, ma veramente bello.

Sono contenta... ma ieri sera alle 10 ero a nanna.....

claudia 77
29/06/2015, 11:33
Immortalata....


http://www.foxphotos.fr/BM10180,fr,igf256p96n87.html

e questo e' il capo con sua figlia...

http://www.foxphotos.fr/BM10320,fr,igf257p96n94.html

bieddu
29/06/2015, 12:03
Bravissima ;)

nathbigga
29/06/2015, 12:13
Brava :toothy_018:

Gsxr
29/06/2015, 14:57
Non preoccuparti, ho visto di tutto andare a funghi facendo i tornanti in moto. Per molti non è affatto evidente.

Quelli della maddalena per la verità sono piuttosto larghi soprattutto se a confronto con quelli del Moncenisio, ben più stretti.

Brava! :-D

claudia 77
29/06/2015, 15:34
Questo e' il giro del sabato..

http://www.lesgueulesdechien.com/fr/balade-moto.htm

Bello bello!

(me la son fatta un po' sotto quando ho visto un pezzetto di sterrato, ma e' andata!) 8)8)8)

Pave
29/06/2015, 16:25
Ottimo, brava. Vedrai che dopo un po' di abitudine li farai senza più patemi, tieni cmq presente che per tanti motociclisti anche di esperienza il tornante è sempre una curva antipatica, che richiede più attenzione delle altre.

Lamps

Ticinese
29/06/2015, 19:16
Brava :-)

max65
29/06/2015, 19:37
A me piaciono i tornanti, soprattutto quelli a dx...:lol:

katana
29/06/2015, 20:11
xkè vi stanno antipatici sti tornanti? :-|

io non sopporto quelli con asfalto rovinato, pieno di buche o liscio.
poi è vero che ce ne sono alcuni davvero strani, e quelli più che altro mi è difficile interpretarli.

edit: corretto! volevo dire xkè vi stanno antipatici :mrgreen:

topo
29/06/2015, 20:39
Io li adoro, sono le meglio curve. Intanto se sbagli, la velocità di percorrenza, se tieni un po' di margine, permette di correggere.
In discesa, se stai sulla corda, fanno veramente scena! In salita quando spalanchi lo spalancabile e dallo stretto vedi il largo... figata!
Guarda su g maps il tomarlo, anche li qualche tornantino c'è, ma sinceramente lo evito un po'. È troppo veloce, e se ci prendi la mano ti fai male. Tanto.

inviato urlando con Topotalk

Pietro 2
30/06/2015, 09:54
I blocchi sono solo mentali ;-)

A volte anche di cemento. [emoji6][emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

claudia 77
30/06/2015, 10:05
Io li adoro, sono le meglio curve. Intanto se sbagli, la velocità di percorrenza, se tieni un po' di margine, permette di correggere.
In discesa, se stai sulla corda, fanno veramente scena! In salita quando spalanchi lo spalancabile e dallo stretto vedi il largo... figata!
Guarda su g maps il tomarlo, anche li qualche tornantino c'è, ma sinceramente lo evito un po'. È troppo veloce, e se ci prendi la mano ti fai male. Tanto.

inviato urlando con Topotalk

Si che bello in discesa.... quando sei proprio sul bordo e chiudi!
Quelli in salita sono piu' difficili da affrontare ma belli lo stesso. Io vado piano, sono all'inizio e tengo famiglia. Ma che sensazioni....

Zeb68
30/06/2015, 20:41
brava .... ora sei pronta per farti Stelvio e Gavia tutto d'un fiato. 8)

claudia 77
01/07/2015, 09:02
zitto, zitto, non dirlo ad alta voce....

forse sabato in giornata si fa Stelvio, Merano e ritorno dal st moritz...

tanti km per una pivella come me
vedremo, tanto qui si decide la sera prima come al solito

teddy
01/07/2015, 09:15
zitto, zitto, non dirlo ad alta voce....

forse sabato in giornata si fa Stelvio, Merano e ritorno dal st moritz...

tanti km per una pivella come me
vedremo, tanto qui si decide la sera prima come al solito
Brava!
Prendila easy, i problemi sorgono quando ci si innervosce perché ci si deconcentra.
Sei fortunata che hai un maestro personale, se sta valutando quel giro, sa che lo puoi fare. [emoji106]

max65
01/07/2015, 11:55
Digli di salire dalla Val Venosta, sono 48 tornanti, quando arrivi in cima sei un'esperta...;-)

claudia 77
02/07/2015, 08:58
wow! bella strada... la terro' in considerazione magari anche per qualche uscita da sola quando non ho la peste e lui ha da seguire i compiti

al limite vi faccio un fischio e ci prendiamo un caffè

Pietro 2
02/07/2015, 12:55
Per affrontare bene i tornanti, perché non vai all'università? In cima alla salita ti aspetta la laurea con bacio accademico :mrgreen:


http://img1.freeforumzone.it/upload1/184559_penudria.jpg


Il tutto a due passi da casa 8)

Tu istighi caro Emilio. [emoji6][emoji6][emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

topo
02/07/2015, 20:45
Sembra interessante. Facciamo qualcosa insieme? Io, al mio passo, ci vengo. Tanto Pietro è paziente, in cima al passo

inviato urlando con Topotalk

katana
02/07/2015, 21:18
tipo una cosa del genere?
https://goo.gl/maps/2KaSu

quando vivevo a roma, me la "sparavo" ogni tanto con la multi.
non solo tornati stretti, ma proprio la carreggiata era stretta!
non era per niente facile...

kimiko
02/07/2015, 22:39
Pure lo spluga versante italiano è bello tortuoso

kimiko
02/07/2015, 22:59
E lo so, quando siamo in due ci pettinano quelli dei raduni del vespa club......d'epoca [emoji16]

katana
03/07/2015, 08:23
scusate, ma io preferisco il lato svizzero
http://www.motogatti.it/gallery/albums/uscite_in_gruppo/Svizzera_in_moto_08_2010/normal_Svizzera_in_moto_Motogatti_IMG_6219.jpg

Pietro 2
03/07/2015, 08:27
scusate, ma io preferisco il lato svizzero
http://www.motogatti.it/gallery/albums/uscite_in_gruppo/Svizzera_in_moto_08_2010/normal_Svizzera_in_moto_Motogatti_IMG_6219.jpg

Perverso! [emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from my iPhone using Tapatalk

claudia 77
03/07/2015, 08:52
Ok pare deciso.
Domani Stelvio, ma ci saltiamo la puntata a Merano alla Forst che allungherebbe di un po'.
Per lo stinco sarà per la prossima volta...

Credo ritorno dalla svizzera, ma tanto io mi metto dietro e seguo.

kimiko
03/07/2015, 09:48
Ok pare deciso.
Domani Stelvio, ma ci saltiamo la puntata a Merano alla Forst che allungherebbe di un po'.
Per lo stinco sarà per la prossima volta...

Credo ritorno dalla svizzera, ma tanto io mi metto dietro e seguo.

e non passate da boario a salutare quei matti al raduno????

ai ai ai ai....

claudia 77
03/07/2015, 10:15
Eh saremo in tanti, non solo io e lui... e poi passar da li allunga un po'

se facciamo questo giro

https://www.google.it/maps/dir/Cinisello+Balsamo+MI/Sondalo+SO/Passo+dello+Stelvio,+Bormio,+SO/San+Maurizio,+Svizzera/Cinisello+Balsamo+MI/@46.1283708,9.2395393,9z/data=!3m1!4b1!4m32!4m31!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!1m5!1m1!1s0x4783a7c5418b64a1:0x3385e7bcd3d6f5c!2m2!1d10.3281976!2d46.3307425!1m5!1m1!1s0x47831ae5aa5d4a3b:0xf697dfaa1b50b599!2m2!1d10.453098!2d46.528636!1m5!1m1!1s0x478482076dc01a7b:0x279fdbbd3ec97825!2m2!1d9.8361419!2d46.4950997!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!3e0


google maps da 7 ore e passa...
quanto ci si mette in moto?

Landyone70
03/07/2015, 11:10
Da Zerner a Bormio vedrai che belle curve!

Landy

kimiko
03/07/2015, 11:44
Eh saremo in tanti, non solo io e lui... e poi passar da li allunga un po'

se facciamo questo giro

https://www.google.it/maps/dir/Cinisello+Balsamo+MI/Sondalo+SO/Passo+dello+Stelvio,+Bormio,+SO/San+Maurizio,+Svizzera/Cinisello+Balsamo+MI/@46.1283708,9.2395393,9z/data=!3m1!4b1!4m32!4m31!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!1m5!1m1!1s0x4783a7c5418b64a1:0x3385e7bcd3d6f5c!2m2!1d10.3281976!2d46.3307425!1m5!1m1!1s0x47831ae5aa5d4a3b:0xf697dfaa1b50b599!2m2!1d10.453098!2d46.528636!1m5!1m1!1s0x478482076dc01a7b:0x279fdbbd3ec97825!2m2!1d9.8361419!2d46.4950997!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!3e0


google maps da 7 ore e passa...
quanto ci si mette in moto?


correggo:

MA SIETE FUORI????
davvero fate tirano morbegno lecco di statale? è una palla sovrumana, vuol dire 4 ore di traffico

claudia 77
03/07/2015, 11:53
All'andata domani mattina partenza alle 8.30

kimiko
03/07/2015, 12:05
.....milanesi.....:roll:

claudia 77
03/07/2015, 12:08
Alternative?

kimiko
03/07/2015, 12:16
almeno questa

https://goo.gl/maps/TEMbW


https://goo.gl/maps/D9njr

Tiziano11
03/07/2015, 12:23
almeno questa

https://goo.gl/maps/TEMbW


https://goo.gl/maps/D9njr

Così in una volta fai Gavia e Stelvio! Poi per un po' non vorrai vedere tornanti! hahaha

claudia 77
03/07/2015, 12:38
poi mi metto a far la maglia....

kimiko
03/07/2015, 13:31
ok, leviamo gavia e mettiamo aprica

https://goo.gl/maps/CipQb

Landyone70
03/07/2015, 13:44
Ma non sarà un po caotica la cosa col raduno sullo Stelvio!!!???

Landy

kimiko
03/07/2015, 14:13
mi sa che ci vanno apposta ;-)

claudia 77
03/07/2015, 14:25
Abbiamo amici che sono già su... e poi io devo cogliere la palla al balzo (ho mia figlia dai nonni, torna domenica)

claudia 77
06/07/2015, 08:51
Alla fine abbiamo fatto questo giro:

https://www.google.it/maps/dir/Cinisello+Balsamo+MI/Sondalo+SO/Bormio,+SO/Passo+dello+Stelvio,+Bormio,+SO/Umbrail,+Schweizer+Zoll,+Sta.+Maria+Val+M%C3%BCstair,+Svizzera/Livigno,+SO/Tirano,+SO/Cinisello+Balsamo+MI/@46.0495066,9.2395033,9z/data=!3m1!4b1!4m50!4m49!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!1m5!1m1!1s0x4783a7c5418b64a1:0x3385e7bcd3d6f5c!2m2!1d10.3281976!2d46.3307425!1m5!1m1!1s0x47830f7446b301db:0x932b43a63d97f711!2m2!1d10.3704671!2d46.4663571!1m5!1m1!1s0x47831ae5aa5d4a3b:0xf697dfaa1b50b599!2m2!1d10.453098!2d46.528636!1m5!1m1!1s0x47831a6282623a65:0x6ab1a915d3570ebe!2m2!1d10.433312!2d46.54276!1m5!1m1!1s0x47836dfa067fe897:0x5b4999f522f8aacb!2m2!1d10.1357319!2d46.538636!1m5!1m1!1s0x4783bcd26898182f:0x3281368df0cee78c!2m2!1d10.1696056!2d46.216168!1m5!1m1!1s0x4786b8ceea7fe78b:0x83d9f7da0c1c8212!2m2!1d9.2143838!2d45.5583553!3e0?hl=it


Bello, impegnativo. Sono tornata a casa stanca.
Abbiamo fatto varie soste. A Sondalo bellissimo spettacolo di stuntman.
Abbiamo mangiato sul passo al Piccolo Tibet, e poi giu' al ritorno.

Sia in salita che ogni tanto in discesa ho avuto dei problemi con la moto. Mi si spegneva. Mi e' successo tante volte. Sono andata un po' in crisi, non mi era mai successo di spegnerla, e non capivo che cosa non andava. Per fortuna e' sempre andato tutto bene. Riuscivo a riaccenderla al volo e non mi fermavo. Mi capitava in particolare sul tornanti quando deceleravo e scalavo. Il mio compagno con l'interfono mi diceva che secondo lui chiudevo il gas completamente senza tirare fino in fondo la frizione e per questo si spegneva.

Alla centesima volta, sulla strada del ritorno quando ci siamo fermati al benzinaio la ha provata lui. Ha provato a replicare quello che succedeva anche se eravamo in piano e a me succedeva sul tornante in salita prevalentemente. Si e' spenta anche a lui. Allora mi ha tirato la frizione e dopo la sentivo molto meglio.

Peccato che non lo abbiamo fatto subito. Ho fatto tutta la salita allo stelvio con questo problema e la avrei fatta piu' in tranquillità se non avessi avuto la paura su ogni tornante.
Comunque mentre salivamo a casa lui mi ha detto: "brava, te la sei cavata bene". E per me questo e' l'importante . Lui per quanto riguarda la moto non fa sconti a nessuno.

_sabba_
06/07/2015, 08:59
Probabilmente col caldo la frizione si era un po' "gonfiata" e non staccava del tutto.
Il tuo moroso ha fatto benissimo ad intervenire in quel modo.
Adesso adoperala in città, come al solito, e verifica che non lo faccia più.
Nel caso si ripresenti il problema (è difficile a mio avviso), digli di aumentare il regime del minimo di 50-100 giri.

;-)

Jordywild
06/07/2015, 09:00
Alla fine abbiamo fatto questo giro:
Sia in salita che ogni tanto in discesa ho avuto dei problemi con la moto. Mi si spegneva. Mi e' successo tante volte. Sono andata un po' in crisi, non mi era mai successo di spegnerla, e non capivo che cosa non andava. Per fortuna e' sempre andato tutto bene. Riuscivo a riaccenderla al volo e non mi fermavo. Mi capitava in particolare sul tornanti quando deceleravo e scalavo. Il mio compagno con l'interfono mi diceva che secondo lui chiudevo il gas completamente senza tirare fino in fondo la frizione e per questo si spegneva.

Non è un problema di tirare la frizione: è il sensore di pressione atmosferica che ha qualche problema.
Io l'ho fatto cambiare in quanto in garanzia perché mi dava altri problemi (on-off su tutte le marce appena superati i 1500 m di altezza) altrimenti erano 237€ per il pezzo :shock:

Nel tuo caso basterebbe mettere a posto i valori CO oppure mettere una bella centralina (o PCV o Rubymoto) ;)

_sabba_
06/07/2015, 09:02
Può essere anche un problema simile, ma la soluzione esiste già, e costa soli 4€.
La mitica ZadyFive!
Santo subito Antonio (sarebbe il terzo).....

:lol::lol:

Pietro 2
06/07/2015, 09:29
Tuttle le Moto soffrono in altitudine, se poi ci si mette anche un difetto intrinseco della moto, ecco la causa dello spegnimento.
Segui il suggerimento dello zio Sabba, avrai solo benefici.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
06/07/2015, 09:35
Il mio Gilera 250 2T soffriva l'altitudine, e a esattamente 800 metri sopra il livello del mare "sputacchiava".
Cambiai personalmente il getto massimo, da 132 a 130 punti, e risolsi.

;-)

FAZAN74
06/07/2015, 09:57
quanti ricordi i getti da cambiare sul carburatore

claudia 77
06/07/2015, 12:23
Può essere anche un problema simile, ma la soluzione esiste già, e costa soli 4€.
La mitica ZadyFive!
Santo subito Antonio (sarebbe il terzo).....

:lol::lol:

4 Euro... ma bisogna capirci qualcosa... Con l'elettronica che mi ricordo io al massimo posso cambiare la spina al frullatore.
Il capo lavora in banca. Sulla moto ci smanetta parecchio, ma non so se se la sente. Appena abbiamo un attimo gli faccio leggere i 3D e vediamo che fare.

topo
06/07/2015, 12:38
La costruzione dell'accrocchio e facile, o il negozio di elettronica dove compri i prezzi te lo salda 99su cento gratis, son tre minuti di lavoro di cui due ad aspettare che si scaldi il saldatore a stagno. E se smanetta con la moto montarla ce la fa.

FumoBlu
06/07/2015, 13:02
Sto facendo delle prove anche io su un FZ6....per ora pero' ci sono degli altri problemi da risolvere prima di apprezzare il Zady.....
Confermo Cla, sulla FZ6 Fazer, devi smon tare entrambe le carene interne e sollevi/ stacchi il serbatoio.....tra tutto una mezzora.;-)

katana
06/07/2015, 15:23
Tuttle le Moto soffrono in altitudine, se poi ci si mette anche un difetto intrinseco della moto, ecco la causa dello spegnimento.
Segui il suggerimento dello zio Sabba, avrai solo benefici.


Sent from my iPhone using Tapatalk
la mia moto superati i 1500 metri va meglio, sembra + potente e veloce.
strane stè austriache :-?

Pietro 2
06/07/2015, 15:26
la mia moto superati i 1500 metri va meglio, sembra + potente e veloce.
strane stè austriache :-?

Eh, si vede che le testano in montagna.
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
06/07/2015, 16:24
Ma un motore aspirato non dovrebbe dare il suo meglio al livello del mare :?:

Xenon8
06/07/2015, 16:28
la mia moto superati i 1500 metri va meglio, sembra + potente e veloce.
strane stè austriache :-?
Si vede che ę stata progettata tra le montagne austriache la sede Yamaha invece ę lontana dal monte Fuji :)