PDA

Visualizza Versione Completa : Fz1 06 nuova revisione



Falchetto
06/07/2015, 16:51
è da un po' che ignoravo un poco la mia motina e quindi che non scrivevo sul forum...
con l'arrivo della primavera, dopo un lungo periodo denso di impegni lavorativi, ho ritrovato la passione per le 2 ruote. da un paio d'anni la mia FZ1 è rimasta come mamma l'ha fatta. niente airbox aperto o farfalle modificate, nessuna centralina, marmitta originale con sonda 02 collegata, nessun porta-targa da figo.

in questa configurazione proprio non mi fa 'impazzire', quindi ho rimesso la PC5 e l'auto-tune e giocato un po' con le mappe. ho anche rimesso uno slip-on arrow, da bel rumore 'da moto'!
cio' mi ha regalato momenti di gioia e grande stupore: è davvero incredibile come, se ben configurato, un motore del genere possa spingere rotondo a qualunque regime e apertura di gas, scaldare poco e riprendere anche da 2000 giri in 6a con un filo di gas. questo è assolutamente disarmante rispetto la configurazione originale.
poi però, mi sono reso conto che dovevo fare la revisione! ho messo una mappa poco spinta e un tantino smagrita rispetto alla solita, confidente che sarebbe passata lo stesso (già era passata con un Akra ma forse non avevo la centralina). orbene, oggi ho fatto questa cavolo di revisione (c'era pure una ferrari GTE 12 cilindri del 1960 che è passata...).

Per l'Arrow il tipo mi ha detto che non c'è problema se c'è l'omologazione (ha voluto però copia del certificato), però quando ha eseguito il test, ha dovuto fare diversi tentativi per riuscire a far rientrare il CO sotto la soglia (<=4).
la prova l'ha eseguita portando il motore su di giri, in folle e senza rulli, cercando il punto più basso (tra i 3000 e 4000 giri). questo vuol dire che il gas era aperto solo per un filo...
tipicamente le mappe si smagriscono tra il 10% e il 20% di apertura, quindi non saprei il livello di CO effettivo che si ha con una centralina aggiuntiva.

vabbè: morale, per stare tranquillo, sto pensando di togliere di nuovo la centralina e rimettere il sensore o2 originale (tanto per fare dei viaggetti è comunque consigliabile essere a posto il più possibile) e lasciare solo l'Arrrow dark montato (che è tanto più carino rispetto la cosa oscena che ha fatto yamaha, e che fa anche un bel rumorino cupo e pieno!). però sto anche pensando che tornerò ad avere una moto noiosa, con una erogazione svogliata, poco pronta, consumi elevati, ventole sempre accese quando si è nel traffico e calore insopportabile (con la centralina il motore scalda decisamente meno...!).

ma io dico: è possibile che di questi tempi non riesca a trovare una moto che dia delle soddisfazioni, che possa girare anche nel traffico senza fondere le 'palline' e che dia la sensazione di avere un 'Motore' sotto, senza doverla rifare e senza andare incontro a problemi? C'è un modo per fare camminare sto motore senza incorrere in problematiche con la motorizzazione?

topo
06/07/2015, 20:43
Se è passato, non vedo il problema per i prossimi 2 anni.
A me hanno passato una rs 250 con scarico completo non omologato....
Se mi fermano è ovvio che mi fanno lo scalpo, ma dubito che nel tuo caso possano dirti alcunché.


inviato urlando con Topotalk

Falchetto
07/07/2015, 00:24
come dicevo sopra, il valore è stato misurato in folle tra i 3 e 4 mila giri, dove le mappe sono sempre grasse e difficili da gestire (i valori di carburante richiesti sono minimi e si misurano a fatica).
in quel range dovrebbe esserci un AFR intorno ai 13,2 e i valori della mappa sono già di poco negativi rispetto alla ecu base (che però non ha più il suo sensore O2 - c'è il tappo!).
forse girando senza carico la centralina ha incominciato a ingrassare, o forse è la mancanza del cat il problema.
altra cosa: forse ho pure sbagliato a lasciare il CO del pannello a tutti 20 :(

matteosaba1980
08/07/2015, 17:43
Scusate se m'intrometto ma anche io devo fare la revisione, a dire il vero dovevo farla l'anno scorso ma prima me ne ero scordato e poi ho avuto dei problemi di salute che mi hanno tenuto lontano dalla moto fino a questa primavera, cmq ho fatto un tagliando generale e ho montato due Bridgeston s20 evo col posteriore da 190/50 (avevo messo sotto delle Pirelli sc col posteriore 190/55 fantastiche ma illegali), cambiato le candele una bobina capricciosa l'olio e il liquido del radiatore. Il dubbio è il seguente: voglio rimettere su lo scarico originale al posto del Leovince GP style, in quanto in agosto vado in ferie con la mia compagna all'isola d'Elba e li rompono parecchio le scatole con i controlli, se alla revisione mi presento tutto originale, salvo che la PC3 vado bene secondo voi, altresì se tolgo corrente alla PC3 ma la lascio montata la moto funziona come se non ci fosse o senza alimentazione interrompe il circuito elettrico e la moto non va? Scusate per la lunghezza ma spero di essermi spiegato.

Falchetto
08/07/2015, 20:53
il mio problema è che oltre ad avere la sonda 02 scollegata, non ho alcun catalizzatore (ne allo scarico ne al collettore).
secondo me con la scarico originale catalizzato passa anche con la centralina...
se è bravo controlla tutto: usura freni, luci, porta targa, etc.

kimiko
09/07/2015, 14:42
se staccate la sonda la centralina lavora con mappe "preconfezionate" di sicurezza, quindi ad emissioni legali (succede pure sulle auto, lambda rotta, funzionamento irregolare, lamda scollegata segnale errore ma auto che funziona regolare)
neppure io ho i cat, ma le revisioni sono passate senza barbatrucchi

_sabba_
09/07/2015, 14:51
La ma Fazer8 ha passato perfettamente la revisione con scarico Akrapovic, centralina Power Commander V attivata su mappa Sport e ottimizzatore di sonda lambda installato.
Però ho su il catalizzatore e i collettori di serie.

;-)

matteosaba1980
09/07/2015, 16:45
Anche la mia ha il catalizzatore e i collettori di serie, dite che ci posso provare? magari rimetto il finale originale?!

_sabba_
09/07/2015, 19:28
Se il finale è omologato e con il dBkiller inserito puoi tenerlo su.

;-)

matteosaba1980
10/07/2015, 10:20
Ho il certificato di omologazione che rilascia la Leovince assieme allo scarico, si il db killer è montato senza è davvero incivile.

_sabba_
10/07/2015, 10:33
Allora vai sereno.
Portati con te il documento dello scarico.

:-D

matteosaba1980
10/07/2015, 16:20
Grazie

Falchetto
10/07/2015, 20:00
...neppure io ho i cat, ma le revisioni sono passate senza barbatrucchi...

si ma, se hai comunque la sonda 02 collegata e sei senza centralina, è molto più facile. la lambda regola e tiene basse le emissioni.
comunque non mi spiego ancora perchè avevo emissioni di co così elevate. magari dopo le ferie la faccio controllare, per ora mi faccio le ferie senza centralina, ma con l'arrow usato in revisione, che va davvero benino :)

con lo slip-on avete consigli riguardo i CO del pannello?
dalle mappe 'stock' fornite con l'FTECU, vedo che i cilindri 1&4 hanno mappe diverse da 2&3. non vorrei che modificandoli le mappe della ECU poi lavorino male...!?