Visualizza Versione Completa : Controlli su FZ1 usata
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano ;-)
Sabato devo andare a vedere una Fazer GT del 2010; per sommi capi, cosa dovrei controllare per stare abbastanza tranquillo sullo stato della moto?
Ho letto sul manuale che per entrare nella diagnostica e controllare lo storico si deve staccare il connettore della pompa di alimentazione??? Potrebbe essere un problema chiedere di smontare la moto...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/Diagnostica.JPG
Cos'altro dovrei controllare?
Mi è sembrato di capire che la 2010 dovrebbe essere un pò diversa dalle versioni precedenti, è corretto? e se si, cosa è stato cambiato?
non è cambiato nulla nel 2010
e che ci fai con lo storico? :roll:
sono al massimo qualche codice insignificanti e non riconducono a nulla
non serve staccare il connettore
non è cambiato nulla nel 2010
e che ci fai con lo storico? :roll:
sono al massimo qualche codice insignificanti e non riconducono a nulla
non serve staccare il connettore
Boh, se magari uno non è abbastanza smaliziato da sapere come si cancella lo storico, potrei sapere gli errori che ha registrato la moto, no?
Più che controllare lo storico, che la limite ti può indicare la rottura di un sensore o una caduta (ma che ci fai con questi dati?), io controllerei le saldature del telaio. Guarda altre FZ1 in giro e memorizza la fattura della saldatura. Da controllare poi se gli attacchi carena sono integri e poi le solite cose, contrappesi, cavalletto, scarico, forcella, mono, pedane.
Ok, ci provo.
Mi da fiducia il fatto che il proprietario è una persona anziana (53 anni), sarà andato sicuramente a passeggio :lol: :lol: :lol:
Mi da fiducia il fatto che il proprietario è una persona anziana (53 anni), sarà andato sicuramente a passeggio :lol: :lol: :lol:
noto una certa vena di perculamento :mrgreen:
Dici che gli vendo il mio ferrovecchio e lo faccio passare come una moto appena uscita dal rodaggio :?: :mrgreen:
e digli pure ke non hai mai passato i 6000 giri :mrgreen:
e digli pure ke non hai mai passato i 6000 giri :mrgreen:
Appunto, classica guida da anziano che preserva il motore rispetto ai ciofani che gli tirano il collo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
53 anni e gira con una fz1…? Sará un fernone di sicuro
[emoji55]
Lascia stare gli storici errori, non servono ad un tubo e segnalano problemi di poco conto
maxfedeli
08/07/2015, 17:18
Il mio sogno sarebbe avere le due fazerine del capitano....parole sante...io non avevo notato che l'attacco di un carter del cupolino era rotto.ne ho trovati due nuovi ma credo sia leggermente storto il telaietto del cupolino...dice che é caduta dal cavalletto laterale per colpa dell'asfalto caldo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.