PDA

Visualizza Versione Completa : Spegnimento FZ6 S2 e non si tratta del TPS! Help



casino85
11/07/2015, 17:23
Buongiorno a tutti! Vorrei capire se anche qualcuno di voi ha avuto problemi del genere o comunque mi possa dare una mano per capirci di più...
3 mesi fa durante una scalata con la moto 4a-3a la moto mi si spegne. Dopo circa un mesetto la situazione si ripete...Sembra che l'unica cosa in comune sia una scalata senza accelerare e soprattutto a moto calda. Inizio a vedere sui forum vari e trovo la problematica indicata da tanti del Sensore TPS. Porto la moto al Valli di Renate (Officina YAMAHA) e si prende un bel 180,00 euro per verificare il corretto funzionamento del TPS e capire il problema. Dai valori riscontrati il TPS funziona perfettamente e l'unica cosa anomala della moto è il numero di giri al minimo troppo bassi: 850 anzichè 1250 come da libretto. Corretto il numero di giri mi dice di provarla così che probabilmente era quello il problema. A distanza di un mese vado al moto raduno sullo stelvio e quasi al passo la moto si spegne su un tornante... Mi fermo al tornante successivo e riparto da fermo. La moto si spegne in partenza(CADIAMO IO E LA DONNA!!!!!!!)Penso di essermi rimbambito a partire, ma risuccede ancora. Come se portando il numero di giri alto per la ripartenza ad un certo punto ci sia un brusco calo di giri e si spegne. Arrivo al passo così...con l'ansia che ricapiti. Scendo a Sondalo e mai più accaduto nulla....Torno a casa con un viaggio di 2 ore e mezza,ma nessun problema... Non so cosa pensare. Mi dicevano l'altitudine, ma suvvia... Non ho visto altri 4 cilindri fermi o caduti sui tornanti eccetto la mia...
Qualcuno ha idea di cosa stia accadendo? A settembre mi aspetta il tour della sardegna e non vorrei incappare in spiacevoli sorprese...
Grazie a tutti!
Marco

casino85
11/07/2015, 17:33
Hai provato a pulire e lubrificare il tasto rosso sul manubrio :?: Già che ci sei lubrifica anche il blocchetto di accensione, uno dei due è il pezzo incriminato ;-)

Non ho precisato che la moto si spegne come motore, ma il quadro resta attivissimo, tanto è vero che rischiacciando lo start la moto si riavvia...

barlo
11/07/2015, 17:53
Ciao, la mia fz6 s2 soffriva di connettori ossidati, il problema non era identico al tuo ma assimilabile.
In garanzia il meccanico si è smontato mezzo impianto elettrico, da allorara tutto ok (tocco i gioielli :-D).
Smontare i connettori, una passata di wd40 e provi..

_sabba_
11/07/2015, 18:21
Controlla anche i serraggi dei contatti della batteria.
Li allenti, li muovi un po' e poi li stringi per bene.

;-)

Una domanda sorge spontanea....
Chi a ha portato il minimo a soli 850 giri?
Un quadricilindrico 600cc deve stare a 1200-1300 giri.
Quei 500 giri in meno sono FATALI per il buon funzionamento del motore, compreso l'impianto di lubrificazione.

:shock:

FAZAN74
12/07/2015, 10:29
Ciao casino,

stessa cosa è successa anche a me l'anno scorso dopo circa 300 km in giro sulle strade dell'abruzzo in scalata 3-2 la moto si e spenta , quadro compreso, con relativo bloccaggio ruota fortunatamente non sono caduto la cosa si è ripetuta per altre 3 volte, la moto era effetivamente calda ma poi non è più accaduto fino al rientro a casa, tranne qualche problema al cambio.
portata dal meccanic il giorno dopo mi ha controllato tutto ha verificato quel che poteva senza smontare il tutto e poi non rilevando alcun che ne frizione bruciata ne altro mi ha solo detto riprovala e se dovese rifarlo di riportarla.

ora dopo un ano non è piu capitato ( sgrat sgrat ) ma avevo come ti han detto il min un po basso ora mi è stato alzato sul regime indicato da sabba e pare che al momento non ho piu problemi.

in ogni caso facci sapere

a dimenticavo ho una Fz6 del '04

_sabba_
12/07/2015, 11:49
Beh, io riporto solo i dati dei libretti di Uso e Manutenzione (oltretutto scaricabili dal sito Yamaha).
È sempre meglio regolare le cose che prescritto dalla Casa.

;-)

claudia 77
13/07/2015, 11:44
ma suvvia... Non ho visto altri 4 cilindri fermi o caduti sui tornanti eccetto la mia...
Qualcuno ha idea di cosa stia accadendo?


Ecco, ti sbagli... eravamo in due fermi sul tornante allo stelvio il weekend del raduno. Io non sono caduta, ma senza passeggero e' tutta un'altra cosa.

Noi lo abbiamo fatto in giornata sabato. Siamo saliti da Sondalo verso mezzogiorno...
Il mio compagno mi ha tirato un po' la frizione, ma alla ventesima volta che mi si spegneva e già sulla via del ritorno, quando ci siamo fermati e la ha provata lui.

Da allora la moto non la ho piu' usata perche' ho avuto sempre mia figlia.
Oggi pomeriggio la prendo, ma dubito che il problema si ripresenti visto che sono in città.

edo63
24/09/2016, 15:50
io per questo difetto stò vendendo la mia..

mercurees
29/09/2016, 20:35
180€ per capire il problema? ti ha detto così e tu glieli hai dati?:?::?::roll:

edo63
09/10/2016, 19:52
è il sensore posizione farfalle..dà valori diversi da l angolo effettivo delle farfalle..chiudendo il gas..e la centralina spenge..perchè legge come fosse minimo regime invece di parziale..una cosa delgenere..