PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore in frenata



Nello60
23/07/2015, 09:58
E' da un po' di tempo che mi assilla un rumore, che in seguito, cercherò di spiegare meglio, a fine frenata cioè quando la moto si sta per fermare.
il rumore è simile a qualcosa che sta per spezzarsi o rompersi un (trac trac )che si verifica a bassissima velocità e che proviene in corrispondenza delle pinze o piedini delle forche, almeno così mi è sembrato.

Prima di sottoporre questo problema ho effettuato le seguenti verifiche:
1 verifica gioco cuscinetti di sterzo, nessun gioco;
2 sostituite le pastiglie freno con sbs ( il rumore si verificava anche prima);
3 verifica pistoncini pinze ok;
4 sostituzione liquido freni ( il rumore si verificava anche prima);
5 sostituzione olio forche e settaggio come da default;
6 sostituzione mono posteriore con hyperpro;
7 sostituzione cuscinetti ruota ant. ( operazione inutile, erano buoni);
Pneumatici Metzeler M7 con all'attivo circa 3000 km.
Dischi ???
li escludo perché non vibra ma sento un rumore metallico.
Serraggio perni pinze, perno ruota ecc. tutti con chiave dinamometrica con i valori da manuale di officina.
Avete altri suggerimenti?
grazie.

Landyone70
23/07/2015, 11:45
Le mollette che tengono le pastiglie che giocano???

Landy

Nello60
23/07/2015, 11:47
Verificheró e vi aggiorno. Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

_sabba_
23/07/2015, 11:50
Inverti anche i due pernini di fermo.

;-)

Nello60
23/07/2015, 11:56
Inverti anche i due pernini di fermo.

;-)
[emoji106]

Verificheró e vi aggiorno. Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Landyone70
23/07/2015, 16:18
Anch'io, dopo che ho montato le sbs rs, ho iniziato a sentire tutti i rumori del mondo e vibrazioni notevoli .
Poi mi son ricordato del buon Zio che disse di stringere le molle e il tutti i rumori si sono attenuato.
Le vibrazioni sono scomparse invece.
Però mi da l'idea che il pernino abbia gioco nell'asola delle pastiglie causando ancora dei rumori pur lievi in frenata dovuti penso al movimento anomalo delle stesse
Della frenata non se ne discute
Sono ottime!


Landy

Nello60
24/07/2015, 11:12
Vi aggiorno un po' sulla situazione.
Ho invertito i pernini che fermano le mollette e controllato che le stesse siano posizionate nel modo corretto. Purtroppo non ho ottenuto alcun risultato.
Però udite udite???? vado dal mio gommista e faccio equilibrare le gomme per cercare di restringere il campo delle ricerche atte ad eliminare l'inconveniente e mi dice che molto probabilmente è la gomma che è scalinata e/o difettata:shock:. metzeler M7 con appena 3000 Km e non certo percorsi in autostrada!!! Oggi me la sostituisce in garanzia. Speriamo bene.

SUPER GOKU
24/07/2015, 12:28
I dischi sono flottanti non è che quel tac che senti sono proprio loro ????????????????

Nello60
24/07/2015, 12:45
magari fosse solo un tac, il fatto è che di tac ne sento tanti fino a quando la moto non si ferma.

SUPER GOKU
24/07/2015, 12:55
Te sei sicuro che il cannotto stretto bene vero ????


Scritto con laifone..........

Nello60
24/07/2015, 13:03
Te sei sicuro che il cannotto stretto bene vero ????


Scritto con laifone..........

Proprio per stare tranquillo oggi riprovo a controllarlo;-)

SUPER GOKU
24/07/2015, 13:05
Se è lente lo senti anche da fermo..... Tieni il freno tirato e spingi giù la moto se è il cannotto sentirai tanti tac tac sia a scendere che ha salire


Scritto con laifone..........

Nello60
24/07/2015, 16:02
Se è lente lo senti anche da fermo..... Tieni il freno tirato e spingi giù la moto se è il cannotto sentirai tanti tac tac sia a scendere che ha salire


Scritto con laifone..........
Sollevata la moto on maniera tale da non far poggiare la ruota anteriore e provato a tirare e spingere la forcella avanti e indietro senza notare nessun gioco, ho anche provato a pinzare da fermo senza sentire alcun rumore. Ciò nonostante ho allentato il cannotto e stretto nuovamente con chiave dinamometrica. Ora vado dal gommista per sostituire la gomma e finché arrivo proverò a vedere se é cambiato qualcosa.[emoji30]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

SUPER GOKU
24/07/2015, 16:24
Forcelle serrate???


Scritto con laifone..........

Nello60
24/07/2015, 16:38
Forcelle serrate???


Scritto con laifone..........
Direi di si, se la dinamometrica non mi tradisce.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

SUPER GOKU
24/07/2015, 16:45
Urca boia................allora lascio la parola agli esperti

Nello60
24/07/2015, 16:48
Urca boia................allora lascio la parola agli esperti
Comunque grazie mille per le dritte, ora sono dal gommista il quale é convinto che sia la gomma. Staremo a vedere

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Roadrunner
25/07/2015, 08:51
Dico la mia. Se i dischi non sono stati sostituiti con flottanti, è molto probabile tu abbia la forcella da assestare. Se la forcella è da assestare, spesso il piano su cui lavorano le pinze è diverso da quelli su cui giacciono ruota e di conseguenza i dischi. Quando la moto è in movimento, questo non ha molte conseguenze. Quando si frena i due piani sono forzati ad adagiarsi uno sull'altro e questo a bassa velocità potrebbe innescare vibrazioni avvertibili ed udibili, soprattutto.
Una prova da fare subito è vedere se, a manubrio diritto, la ruota anteriore è allineata con quella posteriore.

Roadrunner
29/07/2015, 11:48
Risolto?

Nello60
30/07/2015, 12:37
Risolto?

Finalmente il problema è risolto.
Ora mi spiego meglio; premesso che non ho sostituito i dischi e quindi monto gli originali, il rumore che sentivo era accompagnato anche da una leggera vibrazione (sempre in frenata e a bassissima velocita) vibrazione che continuava anche dopo aver lasciato il freno fino a quando la moto non si fermava.
Tutto questo era causato dalla gomma ( Metzeler M7 ) che aveva percorso non più di 3000 km di cui mille circa su autostrada.
Un grazie a tutti per i consigli

SUPER GOKU
30/07/2015, 13:09
Motivo????? No perché detta così non ha senso ....cosa aveva la gomma?????


Scritto con laifone..........

Nello60
30/07/2015, 13:13
Il gommista ha affermato che era scalinata, sinceramente a me non sembrava, però ce di fatto che con la nuova sembra essere tornato tutto alla normalità.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

SUPER GOKU
30/07/2015, 13:15
Scalinata può anche essere ( non certo dopo 3000 km una gomma come quella ) comunque resta il fatto che se ti vibra anche da dritto lo scalinamento non c'entra nulla...... Forse ma dico forse una cattiva equilibratura


Scritto con laifone..........

Nello60
30/07/2015, 13:20
No, vibrazioni solo in frenata e a bassissima velocità. Tra l'altro prima che la moto si fermava e lasciavo la leva del freno la vibrazione continuava. Sempre a bassa velocità oltre alla vibrazione sentivo un " tac tac "contino come se qualcosa di metallico stesse per rompersi.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

SUPER GOKU
30/07/2015, 13:21
Appunto.... Vabbè meglio così ......


Scritto con laifone..........

Roadrunner
30/07/2015, 20:44
Uhm... a mio avviso, smontando e rimontando la ruota, hai anche assestato la forcella.

topo
30/07/2015, 20:53
E aggiungerei, a me mai che hanno cambiato una gomma a gratis [emoji14]
Secondo me qualcosa c'era e di meno limpido di quello che ha detto il gommista

SUPER GOKU
30/07/2015, 20:54
Parliamoci chiaro una gomma non fa rumori metallici...... Quindi se mi sa che qualcosa è andato storto durante il montaggio


Scritto con laifone..........

_sabba_
30/07/2015, 21:04
La mia Fazerotta oggi faceva qualche rumoretto all'anteriore durante le frenate.
Ho smontato le pastiglie, ed ho visto che si erano formati dei micro-trucioli in prossimità degli spigoli.
Con una limetta e della carta vetrata ho pazientemente eliminato tutte le "bave", ed ho rimontato le pastiglie scambiandole tra le due pinze (mantenendo la destra a destra, e la sinistra a sinistra).
Perché?
Perché ho visto che erano consumate in maniera irregolare, ed ho messo quelle più consumate dove ho trovato quelle meno consumate, in modo da equilibrare i consumi futuri.
La pastiglia più consumata era la interna della pinza sinistra, e la meno consumata era la esterna della pinza destra.
Le altre due erano consumate più o meno allo stesso modo.
Così facendo ho compensato le differenze e, soprattutto, eliminato la rumorosità (con una spesa zero)!

:-D

spike82
31/07/2015, 08:23
a me la fz8 un Tac lo fa quando freno ma solo uno secco e nessuna vibrazione

col tempo ho cercato di capire da dove potesse venire, ora mi avete fatto venire dubbi sul discorso freni flottanti e le mollette che tengono le pastiglie....

vabbe verifico i freni :-D

Roadrunner
03/08/2015, 14:50
a me la fz8 un Tac lo fa quando freno ma solo uno secco e nessuna vibrazione

col tempo ho cercato di capire da dove potesse venire, ora mi avete fatto venire dubbi sul discorso freni flottanti e le mollette che tengono le pastiglie....

vabbe verifico i freni :-D
Ti non hai niente di flottante. Ne' dischi ne' pinze. Solo la FZ6 S1 aveva le pinze flottanti. Sulle FZ/Fazer con le pinze a quattro pistoncini il "centraggio" delle pasticche rispetto al disco lo fanno i pistoncini stessi per uniformità di pressione del circuito del fluido freni.