Visualizza Versione Completa : Piega e sbilanciamento moto fazer 600 2004
armandfederico
24/07/2015, 13:50
Quando piego, in maniera graduale, arrivo ad un certo punto che la moto ha un cedimento laterale, come se perdesse l'equilibrio, come se il baricentro fosse saltato.
Ovviamente ti spaventi, e ti viene da appoggiare il piede.
Lo fa in decelerazione, quindi forse la moto sta rallentando troppo?
Landyone70
24/07/2015, 13:54
Dipende dalle gomme
Landy
SUPER GOKU
24/07/2015, 14:08
Dipende dalle gomme
Landy
esatto..............qualche scalino quasi sicuramente
Landyone70
24/07/2015, 14:14
Ma che gomme hai sotto e son vecchie ??
Landy
Per mantenere un certo angolo di piega occorre una data velocità minima. Se pieghi da fermo cadi...:mrgreen:
Beh, lo scalino magari ti può dare una minima sensazione di cadere all'interno curva, ma non tale da portare al pensiero di mettere il piede in terra.
Probabilmente c'è uno approccio scorretto alla curva, cioè velocità troppo bassa e moto che inevitabilmente tende a cadere all'interno.
Non voglio fare il maestro (ci mancherebbe altro... ;-) ) e fai questa prova: individua una curva dove hai riscontrato il problema che per ipotesi puoi percorrere a 60 km/h. Invece di arrivare 100 per poi frenare a 50 e percorrere la curva, prova ad arrivare a 60 senza frenare, pieghi la moto la lasci scorrere e poi vedi come ti trovi.
Beh, lo scalino magari ti può dare una minima sensazione di cadere all'interno curva, ma non tale da portare al pensiero di mettere il piede in terra.
Probabilmente c'è uno approccio scorretto alla curva, cioè velocità troppo bassa e moto che inevitabilmente tende a cadere all'interno.
Non voglio fare il maestro (ci mancherebbe altro... ;-) ) e fai questa prova: individua una curva dove hai riscontrato il problema che per ipotesi puoi percorrere a 60 km/h. Invece di arrivare 100 per poi frenare a 50 e percorrere la curva, prova ad arrivare a 60 senza frenare, pieghi la moto la lasci scorrere e poi vedi come ti trovi.
E se ti stampi contro un albero, ricordati che te l'ha detto Ufo...:mrgreen:
armandfederico
24/07/2015, 15:22
Ottima soluzione...
Perché mi pare proprio che succeda rallentando.
Scalini non mi pare perché la moto è usata sul misto e in maniera regolare.
Provo subito e vi dico
armandfederico
26/07/2015, 00:33
Diluvio. Proverò domani...
armandfederico
27/07/2015, 05:39
METZELER ROADTEC Z6 Front 120/70 ZR17 TL 58(W) M/C davanti... LUGLIO 2013
METZELER ROADTEC Z8 INTERACT 180/55 R17 73(W) O dietro... AGOSTO 2012 (usate solo nel 2013 perché 2014 ero infortunato)
Pietro 2
27/07/2015, 09:07
Le Z6 sono le peggiori gomme che ho avuto da 15 anni a questa parte.
Cambiate prima del tempo, perché erano arrivate al punto che no si consumavano più, ma nemmeno tenevano più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
armandfederico
27/07/2015, 09:48
In effetti sembra cosi la sensazione....
Che ne dite di
Continental Conti-Motion 180/55 R17 TL 73 W H
Continental Conti-Motion 120/70 R17 TL 58 W Z
Pietro 2
27/07/2015, 09:54
Le conti motion non le conosco.
Ora monto Continental Roadattack evo 2, e sono eccezionali
Sent from my iPhone using Tapatalk
unsampei
27/07/2015, 10:29
Io con le Z8 mi ci son trovato benissimo sia ad uso stradale che per una pistatina
armandfederico
28/07/2015, 13:42
La Z8, va bene che è dietro, ma è durata mooooooolto meno della Z6.
Provo le Conti, ma l'anno prossimo. Ormai le porto alla fine
Le z8 sono piaciute anche a me e non avevano la tendenza a 'cadere', a differenza delle m7.
Se l'anteriore è vecchio sarà scalinato. Nella mia finita post = finita ant. 9000km, ma alla fine erano quasi liscie, intagli centrali spariti e ant fortemente scalinato. Occhio alle pressioni, sembra che le metzeler non gradiscano pressioni troppo basse...
avevo anche io la stessa configurazione, ho sostituito la Z6 anteriore con una Z8 e il feeling con l'anteriore cambia radicalmente...in meglio ovviamente. Gran belle gomme le Z8...sul bagnato tengono che è una bellezza e sull'asciutto fanno la loro sporca figura....
unsampei
28/07/2015, 17:36
Le Z8 durano molto, se durano poco probabilmente la pressione è troppo bassa e/o il mono è da revisionare/settare.
La pressione consigliata è 2.5 all'anteriore e 2.7 al posteriore.
armandfederico
28/07/2015, 23:58
Allora 2.2 2.4 è poco.
Gonfio un pochino, porto alla fine e cambio marca, cosi vi dico
Pietro 2
29/07/2015, 09:10
Allora 2.2 2.4 è poco.
Gonfio un pochino, porto alla fine e cambio marca, cosi vi dico
Si, ok alzare la pressione, come ti hanno detto, metzeler non digerisce pressioni basse, ma la Z6 che hai davanti, no buona. [emoji6][emoji6] ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora 2.2 2.4 è poco.
Gonfio un pochino, porto alla fine e cambio marca, cosi vi dico
Sono pressioni che puoi tenere con Dunlop che hanno spalle rigide e corsaiole. Con le gomme che hai ... gonfia gonfia! ;-) (e non poco, 2.5 - 2.7)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.