PDA

Visualizza Versione Completa : Help urgente batteria



topo
25/07/2015, 20:15
Scusate.... Col tester cosa e come devo misurare per capire com'é la batteria della seicento di sara, e come verificare che funzioni correttamente la carica?
Accie
inviato urlando tramite topotalk

kimiko
25/07/2015, 20:22
Misuri i volts ai polo batteria a moto spenta e poi a moto accesa, a moto spenta valore vicino a 12, a moto accesa sopra i 13/14

topo
25/07/2015, 20:40
Ehmmmm

Ho postato in 4ruote e seicentina è la fiat seicento '06 di sara... Purtroppo preferisce farmi da koala sulla ina che motofornirsi.

Gli è morta nel mio garage stasera 😢


Vale lo stesso?

kimiko
25/07/2015, 21:24
Ovvio che si

topo
25/07/2015, 21:55
Thank you

topo
26/07/2015, 10:21
Purtroppo mi sa quello kk... Scarsi ma più o meno siamo li...

topo
26/07/2015, 11:08
Sotto gli 11.5v spenta, ma appena fatto ponte con la mito partita istantaneamente.
Però con il motore acceso solo girando le ruote, il servosterzo elettrico porta il consumo di corrente già al limite dello spegnimento. Resta in garage e domani arriva un meccanico con una batteria... Non mi fido a farla tornare a casa, che se si spegne in giro son uccellini per diabettici.
inviato urlando tramite topotalk

Elettrico
26/07/2015, 11:18
Vv
Sotto gli 11.5v spenta, ma appena fatto ponte con la mito partita istantaneamente.
Però con il motore acceso solo girando le ruote, il servosterzo elettrico porta il consumo di corrente già al limite dello spegnimento. Resta in garage e domani arriva un meccanico con una batteria... Non mi fido a farla tornare a casa, che se si spegne in giro son uccellini per diabettici.
inviato urlando tramite topotalk
La verifica della tensione in una batteria non è' significativa, bisogna verificare la corrente con un opportuno amperometro.
Appena cambiato anche io la batteria della 500 già sostituita in garanzia in aprile 2014. Le batterie di serie sono di qualità' scadente. Un sistema empirico ma efficace per giudicare la qualità' di una batteria e' il peso. Più' pesa migliore la batteria, vuol dire che lo spessore delle piastre di piombo utilizzato e' maggiore.;-)

_sabba_
26/07/2015, 11:52
Le batterie moderne demmierda "cioccano" improvvisamente anche dopo un lungo viaggio.
Purtroppo la qualità degli accumulatori è scesa a livelli infimi.
È vero che hanno più corrente di spunto, pesano meno e non richiedono manutenzione rispetto alle vecchie batterie ad acido, ma durano la metà, o anche 1/3 o addirittura 1/4.
Mi ricordo che le batterie di un tempo passavano tranquillamente i 6 anni, per poi calare gradualmente a 5, poi a 4, 3 e 2, che è la triste media attuale.
Sulla Polo di mia moglie ne ho sostituite 2 in 5 anni di possesso (una poco prima di venderla per comprare la Golf).
Il metodo di misurazione indicato è corretto.
Il mio consiglio è quello di verificare se nel vano ce ne stà una più grossa, e comprarla maggiorata di marca, sperando che duri un po' di più.

:-(

topo
26/07/2015, 16:27
Beh la macchina ha più di 100k km, e oltre i dieci anni di vita. Probabilmente, resistesse 2anni pieni raggiunge la vita utile della macchina...
Più che altro la menata é che è morta senza preavviso... E se accade che sei in uno stradino?

_sabba_
26/07/2015, 17:15
Fai come Alonso.
Scendi e spingi.
Ieri a mia moglie è rimasta in mano la chiave di accensione della i20, nel senso che la parte metallica si è staccata di netto dal "corpo" che contiene i tasti del telecomando.
Hyundai mai più, nemmeno in regalo...

:shock:

topo
26/07/2015, 17:36
E il bello che con tutta l'elettronica montata... Poi cedono proprio le batterie. In viaggio, moto come auto, l'alternatore genera corrente sufficiente a evitare incidenti?
Chiedo perché ieri si è spenta la macchina mentre col motore al minimo in folle stavo girando lo sterzo... E dopo accesa coi cavi, guidando per parcheggiare, non si muoveva bene...

_sabba_
26/07/2015, 18:00
È proprio l'elettronica la prima a "cedere" se la batteria va a terra, a prescindere dall'alternatore.
Mi è capitato con la Brutale che si spegnesse al minimo per colpa della batteria "andata".
Siamo riusciti in qualche modo a riavviarla, e dopo un giretto aveva anche ripreso a funzionare, ma prima di rimanere a piedi del tutto l'ho sostituita, dapprima con una Yuasa (che ha risolto il problema dello spegnimento ma che risultava comunque sottodimensionata) poi con quella al litio maggiorata, che ha definitivamente risolto.... finché dura...

:shock:

topo
26/07/2015, 19:09
Ah ok immaginavo una cosa simile ma almeno mi avete tranquillizzato che alternatore etc etc son a posto.

grimarco
26/07/2015, 19:34
Noi acquistiamo e montiamo batterie Bosch da un rivenditore ufficiale appunto della Bosch,purtroppo sono esteticamente identiche alle bosch che vendono al supermercato ad un prezzo decisamente piu' concorrenziale,attenzione pero' perche' la differenza c'e' e si puo' facilmente notare pesandole;quelle del supermercato sono decisamente piu' leggere perche' hanno lo spessore degli elementi interni di piombo piu' sottili quindi piu' delicate.......
Solitamente (non e' pero' una regola) sulle auto europee le batterie di origine durano di piu' di quelle montate successivamente; anche se stesso amperaggio e dimensioni solitamente le batterie originali hanno uno spunto piu' alto rispetto alla maggior parte delle batterie di "concorrenza" che facilita nell'avviamento e quindi nella durata.......
Le batterie per molte utilitarie Fiat tra cui la seicento durano "poco" perche' montano batterie a cubetto,anche se di amperaggio corretto rispetto alla cilindrata la piccola dimensione dei cubetti ne riduce la durata;dove la vaschetta portabatteria lo consente conviene montare una batteria "normale".
Una batteria di concorrenza al piombo montata nel vano motore(se montate in auto durano molto di piu') decente-buona dura almeno sui 4-5 anni.

Elettrico
27/07/2015, 11:02
Se non volete avere problemi di batteria per un decina d'anni, installate queste:
http://www.optimabatteries.com/it-it/products/redtop/
;-)

_sabba_
27/07/2015, 15:55
Sembrano davvero eccezionali!
Hanno correnti di spunto "esagerate", a fronte di dimensioni decisamente ridotte.
Mi piacciono.

;-)

grimarco
28/07/2015, 00:02
Noi una optima la utilizziamo da diversi anni come booster per avviare le auto in panne.....

Pietro 2
28/07/2015, 08:41
Qualcuno sa se si può utilizzare il mantenitore di carica tipo Lidl?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_sabba_
28/07/2015, 09:23
Dalle caratteristiche si evince che necessitano di un caricabatterie a tensione costante da 13,8V a 15V max 10A per 6-12 ore, sul tipo di quelli specifici per batterie al litio, ma con tensione massima di funzionamento più elevata (anche per quanto riguarda la corrente erogata, ovviamente).
Mi piace un casino questa tecnologia, che coniuga le caratteristiche positive delle batterie convenzionali con quelle delle batterie al litio.
Per le auto non vedo soluzione mgliore (per le moto rimango su quelle al litio, anche per questioni di leggerezza).
Bene, problema batterie risolto!
A seconda delle capacità richieste, si possono utilizzare quelle rosse (44-50Ah) oppure le gialle (66Ah) o le blu (75Ah).
Vado a cercare cosa costano..

:-D

Elettrico
28/07/2015, 11:49
Dalle caratteristiche si evince che necessitano di un caricabatterie a tensione costante da 13,8V a 15V max 10A per 6-12 ore, sul tipo di quelli specifici per batterie al litio, ma con tensione massima di funzionamento più elevata (anche per quanto riguarda la corrente erogata, ovviamente).
Mi piace un casino questa tecnologia, che coniuga le caratteristiche positive delle batterie convenzionali con quelle delle batterie al litio.
Per le auto non vedo soluzione mgliore (per le moto rimango su quelle al litio, anche per questioni di leggerezza).
Bene, problema batterie risolto!
A seconda delle capacità richieste, si possono utilizzare quelle rosse (44-50Ah) oppure le gialle (66Ah) o le blu (75Ah).
Vado a cercare cosa costano..

:-D

Il costo è al pari della qualità, ma per una decina di anni non hai il problema della batteria.;-)
http://www.crsautoricambi.it/c-1-1---Batterie-Optima?utm_source=AdW&utm_medium=cpc&gclid=CPvSsO_F_cYCFfMZtAodLGME1g

_sabba_
28/07/2015, 13:28
Per fortuna c'è un rivenditore anche dalle mie parti:
http://www.arcangeliaccumulatori.com/batterie-alte-prestazioni/
Ci sono passato stamattina e ai primi di settembre tornerò per informarmi meglio.
Non so se stare sulla RedTop 4.2 o sulla YellowTop 5.2.
Vedremo, ma in ogni caso quando succederà comprerò anch'io una di queste.
Per me le batterie convenzionali possono anche andare sotto alla pressa (per quel che durano...)!

;-)