PDA

Visualizza Versione Completa : Forze dell'Ordine contro motociclisti, ma è poi proprio così?



MartePower
29/07/2015, 09:36
http://www.motoblog.it/post/723294/passo-rolle-i-carabinieri-fermano-250-moto

Occhio...

Si scorre, non si corre per strada

gioca
29/07/2015, 09:48
certo che pattugliare per fermare solo un determinato tipo di veicolo mi sembra, per così dire, poco professionale.

kanederlo
29/07/2015, 09:53
ma si dai è la solita storia da dare in pasto all'opinione pubblica benpesante over 60:happy_014::happy_014::happy_014:

kimiko
29/07/2015, 09:56
anche la sanzione per il superamento della riga continua è a mio parere da riformulare, così come multerei tutti quelli che ci viaggiano a ridosso lasciando un metro di spazio a destra, difficile da attuare, ma non impossibile visto che il cds "impone" di viaggiare restando vicino alla riga di destra e non a quella centrale

kimiko
29/07/2015, 10:37
Classiche risposte all'italiana :roll:

http://www.ilgiorno.it/inseguimento-polziia-svizzera-1.1173817

adesso li arrestano i poliziotti? :roll:

Landyone70
29/07/2015, 10:40
A8 direzione Milano
Carro attrezzi con rimorchio Svizzero in terza corsia a una velocità non ben definita !!!!!!

Landy

MartePower
29/07/2015, 11:39
certo che pattugliare per fermare solo un determinato tipo di veicolo mi sembra, per così dire, poco professionale.

Togliendo dal discorso casi estremi come la forestale di Arezzo, forse perché su una strada di questo tipo è molto più facile che siano i motociclisti a tenere comportamenti scorretti esasperati o ci vogliamo prendere per i fondelli? Io stesso, come scritto nel topic sul Bracco, preferisco non fare strade dove so che si ingarellano e ho il rischio forte di subire un sorpasso in stacca a testadicazzen o beccare il motociclista contromano. Ricordiamo che specialmente in estate sono un bel numero i frontali fra motociclisti.

Per me una scena emblematica sarà sempre quella sulla valnerina, rallento per il centro abitato e mi passa una moto a velocità a velocità warp mentre dal marciapiede scendeva un bambino tenuto dal padre.


anche la sanzione per il superamento della riga continua è a mio parere da riformulare, così come multerei tutti quelli che ci viaggiano a ridosso lasciando un metro di spazio a destra, difficile da attuare, ma non impossibile visto che il cds "impone" di viaggiare restando vicino alla riga di destra e non a quella centrale

mezzo metro più in la più fare la differenza fra la vita e la morte, nonché si rischia di mettere in pericolo la vita altrui...

topo
29/07/2015, 12:21
Filosofia a parte, ben vengano i controlli fatti così.
Meno di 20 multe su 250 fermati vuol dire controllare senza rompere per le cavolate.
Certo non era dietro la curva dove il limite passa ai 50 con un velox.

ScLeRo
29/07/2015, 12:41
Se tutti i controlli fossero fatti cosí (cioé per la sicurezza) ben vengano... Ma purtroppo siamo in un paese dove piú che alla sicurezza si guardano i fondi dei comuni e sapendo che determinate categorie (moto, auto tuning...) non sono sempre in regola al 100%, sanno bene dove, come e quando colpire a colpo sicuro.
Poi fa niente se ti trovi il classico imbecille della domenica (quello che usa l'auto solo la domenica se non piove) che esce dagli stop in fretta e furia per poi andare a passo d'uomo, o l'imbecille che telefona o peggio messaggia col telefono, o il pirla che inchioda perché ha visto una marmotta allo stelvio (peccato poi fosse un masso) o quello che mentre non rispetta la precedenza alla rotonda ti guarda come per dire "non venirmi in macchina che l'ho appena lavata"... Ecco, loro passano per brave persone solo per avere il veicolo totalmente norma, percui non vengono nemmeno presi in considerazione!!!

MartePower
29/07/2015, 13:49
Filosofia a parte, ben vengano i controlli fatti così.
Meno di 20 multe su 250 fermati vuol dire controllare senza rompere per le cavolate.
Certo non era dietro la curva dove il limite passa ai 50 con un velox.

Appunto: quando non ci si ferma al titolo, che non va di moda ;-)

maxfedeli
30/07/2015, 03:13
Comunque alla base c'è inciviltà e incoerenza. Quella dei comuni che permettono ai vigili di fare cassa con dieci multe su dodici per eccesso di velocità e sosta vietata...penalizzando il controllo sulla qualità del traffico....per non parlare di automobilisti che la domenica si trasformano in ciclisti kamikaze...o dei motociclisti ai caselli o lungo le colonne che sorpassano mezzi incolonnati con arroganza e ad alte velocità.tempo fa ho salvato un bimbo che passava su strisce pedonali,aprendo la portiera per fermare un ******** che mi voleva superare da dietro....

gioca
30/07/2015, 11:22
bah....sulle strade ci sono bizzeffe di automobilisti che tengono le ruote di sx sulla riga di mezzeria, che tagliano le curve a sx nell'altra corsia, che lasciano le frecce agli indiani, etc etc... e non mi sembrano meno pericolosi di motociclisti che compiono gli illeciti di cui le 20 multe su 250 controlli.

per come la vedo io, quando la stradale si mette a pattugliare una strada lo deve fare senza decidere a priori di fermare solo moto o solo camion o solo camper.
su strada ci sono tutti, quindi si controllano tutti.

MartePower
30/07/2015, 13:08
Non condivido, si sceglie di controllare i più pericolosi, quelli che creano più incidenti e purtroppo la categoria dei motociclisti è prima in testa alle classifiche degli incidenti mortali, le statistiche parlano chiaro.
Appoggio! Se controllamo tutti mo affittamo...
Ce vorrebbe 1 agente ogni 50 cittadini per fare tutti i controlli?! :roll: :mrgreen:

attentiallebuche
31/07/2015, 01:14
La domanda ora è:in inverno fanno controlli a tappeto per fermare certi imbecilli che vanno come i pazzi con il ghiaccio in terra?
La risposta è NO. Quindi la cosa la vedo solo come un modo di fare facile cassa.
Vero come dice Kirk che la mortalità è alta come il numero degli incidenti su due ruote.
Ma se analizziamo i dati per causale,allora magari ci accorgiamo che la percentuale di sinistri provocato dalle moto è bassissima.
Quindi nn si spiega come mai si vada a tartassare solo coloro che,per forza di cose,ci rimettono sempre.
Se mi si viene a parlare di prevenzione,allora preventivamente si deve educare chi è la causale dei sinistri.Non le vittime

Agevolo articoletto interessante http://www.sicurmoto.it/2013/01/29/incidenti-in-moto-il-50-per-altri-veicoli-e-strade-disastrate-ma-le-vittime-calano/

gioca
31/07/2015, 09:03
Infatti, i controlli vengono fatti dove è più alta la mortalità e dove sono segnalati questi scalmanati. Questa gente non è difendibile, si schiantano e muoiono a spese della collettività.

hai scelto la pastiglia rossa?

Gsxr
31/07/2015, 09:11
hai scelto la pastiglia rossa?

... ha preso la pastiglia rossa! :twisted:

Gsxr
31/07/2015, 09:18
Parlerei, al limite, di una propria incapacità delle FFOO nel filtrare la realtà in generale. I controlli fatti a tappeto con l'intento chiaro e manifesto di sanzionare in ogni modo ... non sono più controlli ma tentativi di scoraggiare l'uso della moto.
Oltre ad una ragionevole misura di questo si tratta.

Una lode al Comando Carabinieri di Cuneo che indossate le tute ed in groppa alle RR percorre le statali in cerca di quei fenomeni che puntualmente mettono in discussione la vita di chi gli capita a tiro.

Il resto lascia parecchio a desiderare.

Gsxr
31/07/2015, 09:27
Aggiungo che in Francia sovente c'è l'auto civetta in borghese.

Come a Cuneo non fanno saltare la copertura per qualunque cosa, gli stessi si spostano a destra per agevolare il sorpasso alle moto in zone vietate e simili. Se usi buon senso e manovri correttamente generalmente non ti fermano.

Se fai il minkione ... finisce male. Questo principio non mi dispiace affatto.

MartePower
31/07/2015, 12:10
Infatti, i controlli vengono fatti dove è più alta la mortalità e dove sono segnalati questi scalmanati. Questa gente non è difendibile, si schiantano e muoiono a spese della collettività.

Fosse solo quello, visto che fanno rischiare la vita anche agli altri...
Se vanno contro un muro 'sticazzi, ma se prendono un pedono o un altro veicolo è ben diverso