PDA

Visualizza Versione Completa : downsize mutòr.....che ne pensate?



sim1one84
31/07/2015, 00:32
Ho un Fzs1000 di cui ci ho fatto 15000km..mi trovo molto bene....è una moto veramente poliedrica...la si può usare trotterellando in sesta ai 50/60km-h, ci puoi fare il delinquente e pure le vacanze... Fantastico.

Tutto davvero bello.....se non che sto pensando che sto motorone non abbia davvero troppi cavalli per l'uso che ne faccio....alla fine in montagna non supero quasi mai i 110-120 nei rettilinei generalmente sto sui 90 e penso: "ma sti cavalli che mi servono?"..

Sto realmente pensando ad un downsize e domani per pura curiosità vado a provare la Mt07 solo perché sarà la base tecnica della nuova Xsr700 della Yamaha...e vorrei capire se mi farà schifo (come motore ecc..) o se mi possa piacere...

Voi con le strade che ci sono, con i limiti, con la polizia che rompe, i punti della patente che vanno via....non pensate di prendere in considerazione di una moto più leggera, piccola, e che vada di meno?

Che ne pensate?

attentiallebuche
31/07/2015, 00:57
Ci sto pensando. Non è una idea balzana :lol: Sto addirittura pensando di andare su una bella Nc700 X.....manco la rottura della frizione...8)

topo
31/07/2015, 07:15
Con un scooter 250 puoi serenamente farti ritirare la patente pure in autostrada se è per quello.
Il cambio si. Senza non c'è gusto.
Per il resto dipende da cosa cerchi dalla moto. Io sono della tua idea... I limiti sono se vai spesso in giro con gente coi mille, oppure se viaggi carico e in 2.
Io la uso in 2 e non sento la mancanza di niente.

Landyone70
31/07/2015, 07:22
Manca poter andare sulle strade bianche e non aver limiti all'avventura!!!
Ma la Ina è sempre la Ina!

Landy

McFly
31/07/2015, 07:54
condivido......con i limiti, i controlli e il traffico di oggi alcune moto sono sprecate su strada......vedi ad esempio le supersportive che ormai si possono godere solo in pista. vai a provare la mt 07 e poi facci sapere anche a me attira la nuova xsr700. .....

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
31/07/2015, 08:13
........si, vai a provarla.................cosi una risata te la fai!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ufo
31/07/2015, 08:25
... vengo dalla Ina e sono passato alla Ona ... mai scelta fu più azzeccata. Non tornerei indietro manco morto. Soprattutto per il motore.
Come dici tu .. ci trotterelli a 60 in 6^ e poi se vuoi dondolarti allegramente tra qualche curva senza fare il delinquente usi il monomarcia e vai di coppia..... (a me piace molto fare così.. senza tirare le marce uso 3^ e 4^ al max e mi diverto come un matto)...
Nel mio caso poi che qualche "scordolata" ogni tanto pi piace farla.... le tolgo il vestito da sera e le metto un abito sportivo e giù di manate di gassssss.... e in questo caso apprezzi le sue doti di potenza e coppia....

Opinione personale ..io non lo farei... ;-)

_sabba_
31/07/2015, 08:35
Allora....
A mio parere la MT-07 è una gran bella motina con la quale, nonostante la cilindrata "ridotta", ci si possono togliere delle soddisfazioni.
Mi piace decisamente di più la versione "base", piuttosto che il catafalco retrò (XSR700).
Non è solo una questione estetica, ma anche pratica.
La MT-07 è di indole sportiva e divertente da guidare, mentre l'altra la trovo più iconica, più da Joe Bar (quindi meno utile, per essere buono).
Sono moto da vetrina, e servono il giusto.
Le considero seconde o terze moto, giusto da aperitivo o per andare in centro alla sera..
Ma se deve essere la prima e (soprattutto) unica moto, io starei decisamente su qualcosa di più "utile".
Il downsizing è accettabilissimo rimanendo su un bicilindrico generoso come il 700cc Yamaha, o ancor meglio su uno qualsiasi dei tricilindrici in commercio (Triumph, MvAgusta, Yamaha).

;-)

Gsxr
31/07/2015, 09:07
Anche io non credo ci sia un rapporto diretto tra cilindrata e CdS ... forse con il Bravo col variatore! :-D

Anzi ho l'idea opposta. Una RR 600 o 750 va benone in pista e decisamente meno bene in strada ... perché? Perché in pista vai da solo, puoi tenere il motore ai giri che vuoi, non molli mai, non sali mai di quota e lo sfrutti in pieno.

In strada oltre al carico di passeggero per 3 giorni ... sei in continuo tira e molla. Sorpassi e quando il motore serve ... è li pronto a spingere senza troppa attenzione alla marcia. In due oltre i mille e ottocento metri un seicento diventa davvero noioso e non ci si diverte per niente. A duemila cinquecento metri anche la Ona fa quello che può. In oltre il millone viaggia a codice in autostrada ad un regime di giri "cristiano", sornione e rilassante.

Le RR su strada certo che non puoi sfruttarle a pieno e per quanto riguarda le mie possibilità di pilota certamente nemmeno in pista. Con le dovute accortezze però mi ci diverto lo stesso :twisted:

Frex
31/07/2015, 09:41
Vengo da un 600 (fz6s)ho un 1000 (z1000sx) e recentemente ho strigliato per bene un fzs600 .
Io la penso come UFO ,non tornerei indietro.Amo guidare pulito e scorrevole (ci provo [emoji38]) cambiando il meno possibile.
Domenica con la Ina mi sono divertito parecchio e non sono andato meno piano dei miei ritmi abituali ( a parte Ticinese seduto dietro che mi faceva da aerofreno :mrgreen: )
Con la differenza che ho dovuto "stressarmi" di piu col cambio, mi pareva di essere tornato alla mia Fazerina. No. Non fa per me.
Detto questo un buon downgrade potrebbe essere una Street Triple R IMHO :wink:

Ticinese
31/07/2015, 10:09
Fìga Frex ... ti ricordi alle uscite delle curve :lol:

Ho avuto la XJ6 per quattro anni poi ho preso la Fazer 8 nel febbraio 2014, pensavo di fare un passo alla volta e poi prendere la Fazer 1. Col senno di poi avrei potuto prendere la 1000 al posto dell'800. Non per i 150 cavalli che nei giri che facciamo non si sfruttano mai, ma per la coppia, per avere il motore pronto subito senza dover scalare.
La MT 07 non te la consiglio perché é una naked , secondo me, venendo da una semi carenata ti mancherebbe la protezione aerodinamica ... La XSR 700 non mi piace per niente ;-)

sim1one84
31/07/2015, 10:29
Allora l'ho appena provata ragazzi....dunque come moto sicuramente è una bella moto, ma abituato alla mia, sinceramente non mi sono trovato bene a livello di sospensioni/telaio.
Mi spiego.

So perfettamente che la moto è una "prima moto" quindi sospensioni economiche ecc...ma non mi è piaciuta nei rattoppi e nello scendere in piega....sembra si attorciglia...insomma non mi da stabilità sul davanti.
Dietro invece il mono fa quello che può.. Fa sentire tutte le più piccole cunette...insomma...

La frenata è abbastanza ok, solo che anche qui ha un'effetto autoraddrinzante che a me non è piaciuto..forse sarà colpa anche delle gomme..

Un pò di effetto on off col gas soprattutto in prima e seconda, bisogna farci la mano...

Il motore invece ragazzi è una fucilata! Non in prima non in seconda ma terza e quarta tira...mi ha ricordato la prima parte il transalp fino a 5000 giri....poi da li tira fino ai 9000 e tira davvero...

Vibrazioni non molte sinceramente e questo è positivo....ha di contro un'orrendo rumore di scarico...sembra uno scooter..

Insomma motore ok il resto non mi ha convinto molto...

Ma resto della mia idea, prima o poi farò il downsize... So che con un 1000 ci giri meglio ecc...ma alla fine tutti quei cv non si sfruttano mai.

_sabba_
31/07/2015, 10:42
Fìga Frex ... ti ricordi alle uscite delle curve :lol:

Ho avuto la XJ6 per quattro anni poi ho preso la Fazer 8 nel febbraio 2014, pensavo di fare un passo alla volta e poi prendere la Fazer 1. Col senno di poi avrei potuto prendere la 1000 al posto dell'800. Non per i 150 cavalli che nei giri che facciamo non si sfruttano mai, ma per la coppia, per avere il motore pronto subito senza dover scalare.
La MT 07 non te la consiglio perché é una naked , secondo me, venendo da una semi carenata ti mancherebbe la protezione aerodinamica ... La XSR 700 non mi piace per niente ;-)
Tic, la FZ1 è decisamente più potente della FZ8, ma il motore è di indole più sportiva e in basso non è così pieno e vigoroso come si potrebbe pensare.
Va un filino di più, ma non in modo eclatante.
Quando però entra in coppia le differenze diventano maggiori, anche se la Fazerotta si difende bene comunque.
In pratica la mille ha una erogazione più "appuntita", ma in basso non è eccezionale.
Le ultime realizzazioni di motori quadricilindrici (BMW e Suzuki) sono nettamente meglio.
Queste, assieme ai tricilindrici moderni, le ritengo il top attuale.

;-)

Ticinese
31/07/2015, 10:45
Grazie Sabba, varrebbe a dire che la nostra ha un'erogazione più "fluida" ...

_sabba_
31/07/2015, 10:52
Certo.
La Fazerotta è una moto molto equilibrata, e sinceramente di meglio c'è ben poco.
Ci sono moto più potenti, più leggere, più sportive, più turistiche, più maneggevoli, ecc.., ma spesso sono "caratterizzate" in un solo senso.
Solo ultimamente stanno nascendo VERE proposte alternative, che affiancheranno le poche già esistenti.
Il concetto "Fazer" di per se è un gioiello, e il motore di media cilindrata e potenza ne fa una moto per tutti.
Ovviamente i più esperti desiderano qualcosa di più (mi ci metto anch'io, senza considerarmi esperto), ma per la maggioranza degli utenti è già valida sufficientemente per ogni situazione.
Yamaha con la Tracer ha perso il treno.....

:-(

subteo80
31/07/2015, 10:57
bè, c'è da dire che sicuramente con la 07 (che non ho mai provato, solo la 09) cavalli e coppia diminuiscono, ma calano anche i kg (siamo sui 180 in ordine di marcia) ... quindi comunque il rapporto peso/potenza non dovrebbe essere poi così tanto disastroso, e non mi stupisce che il motore sia l'unica cosa che non bocci dopo il test (avendo ovviamente il downsize in mente)

l'effetto raddrizzante è dovuto al 100% alle gomme, quindi al 100% risolvibile

sulle sospensioni ci si mette mano e buonanotte ... se uno non vuol spendere tanto e si butta su una moto entry level, ma gli piace comunque guidare, non c'è altro da fare .... ma non è poi tutta questa tragedia (e con roba di buon livello ma usata, neanche una spesa folle)

lo scarico si cambia, anzi te la vendono già con l'akra se vuoi

detto questo, io ho la otta e se la dovessi cambiare domani (magari fra qualche anno, quando sarà ora, avrò cambiato idea) farei un bicilindrico o tre cilindri da 1000 in su :mrgreen: concordo con quelli che si sono appassionati a guidare una maxi cubatura ... ai 60 km/h alla fine ci vanno come le altre (se vuoi) mentre coppia e potenza ci sono quando servono, senza dover usare un milione di volte il cambio ad ogni uscita o dover tirare le marce all'infinito !!

vinny
31/07/2015, 11:18
Tic, la FZ1 è decisamente più potente della FZ8, ma il motore è di indole più sportiva e in basso non è così pieno e vigoroso come si potrebbe pensare.
Va un filino di più, ma non in modo eclatante.
Quando però entra in coppia le differenze diventano maggiori, anche se la Fazerotta si difende bene comunque.
In pratica la mille ha una erogazione più "appuntita", ma in basso non è eccezionale.
Le ultime realizzazioni di motori quadricilindrici (BMW e Suzuki) sono nettamente meglio.
Queste, assieme ai tricilindrici moderni, le ritengo il top attuale.

;-). Da ex possessore di fz1 e avendo provato la fz8 a mio avviso la differenza è enorme a tutti i regimi..... Anzi, non ho notato grandi differenze tra la fz6 e la fz8 .......

Xenon8
31/07/2015, 12:10
........si, vai a provarla.................cosi una risata te la fai!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:


... vengo dalla Ina e sono passato alla Ona ... mai scelta fu più azzeccata. Non tornerei indietro manco morto. Soprattutto per il motore.
Come dici tu .. ci trotterelli a 60 in 6^ e poi se vuoi dondolarti allegramente tra qualche curva senza fare il delinquente usi il monomarcia e vai di coppia..... (a me piace molto fare così.. senza tirare le marce uso 3^ e 4^ al max e mi diverto come un matto)...
Nel mio caso poi che qualche "scordolata" ogni tanto pi piace farla.... le tolgo il vestito da sera e le metto un abito sportivo e giù di manate di gassssss.... e in questo caso apprezzi le sue doti di potenza e coppia....

Opinione personale ..io non lo farei... ;-)


Anche io non credo ci sia un rapporto diretto tra cilindrata e CdS ... forse con il Bravo col variatore! :-D

Anzi ho l'idea opposta. Una RR 600 o 750 va benone in pista e decisamente meno bene in strada ... perché? Perché in pista vai da solo, puoi tenere il motore ai giri che vuoi, non molli mai, non sali mai di quota e lo sfrutti in pieno.

In strada oltre al carico di passeggero per 3 giorni ... sei in continuo tira e molla. Sorpassi e quando il motore serve ... è li pronto a spingere senza troppa attenzione alla marcia. In due oltre i mille e ottocento metri un seicento diventa davvero noioso e non ci si diverte per niente. A duemila cinquecento metri anche la Ona fa quello che può. In oltre il millone viaggia a codice in autostrada ad un regime di giri "cristiano", sornione e rilassante.

Le RR su strada certo che non puoi sfruttarle a pieno e per quanto riguarda le mie possibilità di pilota certamente nemmeno in pista. Con le dovute accortezze però mi ci diverto lo stesso :twisted:


Vengo da un 600 (fz6s)ho un 1000 (z1000sx) e recentemente ho strigliato per bene un fzs600 .
Io la penso come UFO ,non tornerei indietro.Amo guidare pulito e scorrevole (ci provo [emoji38]) cambiando il meno possibile.
Domenica con la Ina mi sono divertito parecchio e non sono andato meno piano dei miei ritmi abituali ( a parte Ticinese seduto dietro che mi faceva da aerofreno :mrgreen: )
Con la differenza che ho dovuto "stressarmi" di piu col cambio, mi pareva di essere tornato alla mia Fazerina. No. Non fa per me.
Detto questo un buon downgrade potrebbe essere una Street Triple R IMHO :wink:

Parole sante, forse tornerò indietro quando sarò così vecchio da non riuscire a tenerla/spingerla :mrgreen:
fino ad allora ogni volta che prendo l FZS1000 godo mai provata una moto piu appagante, ho anche un r6 che sto vendendo su strada non dà le stesse sensazioni ;-)

Pietro 2
31/07/2015, 15:47
Quoto, ho avuto la fazerotta per tre giorni e mi ha annoiato :roll:

La Cucinotta per tre giorni, l'avrei preferita. [emoji39][emoji39][emoji39][emoji39][emoji39][emoji39]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gsxr
31/07/2015, 16:35
Una lancia in favore della Suzuki, permettetemi.

Già il vecchio gsxr 1100, quel cancello con i due fari tondi, aveva un motore infinito. La mia K9 ha un motore infinito ... in 2 vieni via dai tornanti in salita in seconda. Da solo sopra i tremila rpm ... è bello pieno e sopra i cinquemila comincia a tenerti! :twisted:

Zero on-off tanto che riesci a mettere in tiro la trazione senza spingere. un capolavoro.

Quando ci va ci va! 8)

Xenon8
31/07/2015, 16:50
Una lancia in favore della Suzuki, permettetemi.

Già il vecchio gsxr 1100, quel cancello con i due fari tondi, aveva un motore infinito. La mia K9 ha un motore infinito ... in 2 vieni via dai tornanti in salita in seconda. Da solo sopra i tremila rpm ... è bello pieno e sopra i cinquemila comincia a tenerti! :twisted:

Zero on-off tanto che riesci a mettere in tiro la trazione senza spingere. un capolavoro.

Quando ci va ci va! 8)
Si, ma il giro di due giorni fa da 650 km dalla mattina fino a mezzanotte con che moto l'hai fatto??:mrgreen:

Gsxr
01/08/2015, 10:01
Si, ma il giro di due giorni fa da 650 km dalla mattina fino a mezzanotte con che moto l'hai fatto??:mrgreen:

Con il Fazerone! :-D Sistemato da poco mi è mancato davvero ed è stata una goduria tutta mia!

Con il gixer comunque sono arrivato a quota 860 km da mattina a sera ... è più comodo di quanto si pensi complice credo anche la mia statura. La differenza di fondo è la concentrazione da usare: fatto 10 tra il 6 e il 7 con la FZS ti diverti un mondo.

Come metti la seconda sul GSXR oltre alla strada e alla riga bianca non puoi guardare un casso! La base per tornare a casa con la moto è 8! :twisted: