PDA

Visualizza Versione Completa : Tagliando dopo acquisto



noir
14/08/2015, 10:25
Salve gente,
oggi ho avuto un problemino, mi ha segnalato la spia dell'olio motore e si è subito spenta, ho letto in giro e pare una cosa che succede, tuttavia avendo appena acquistato la moto avevo intenzione di far fare un tagliando approfondito per stare più sicuro.
La moto ha sul groppone un bel po' di km, quasi 90k, tuttavia la persona che me l'ha venduta è una persona di affidabilità assoluta, so per certo che l'ha sempre portata in maniera tranquilla e tenuta immacolata, quindi non mi aspetto di trovare grandi magagne.
Inoltre sempre tagliandata in centro Yamaha.
So che l'intervento e il costo dipende da quello di cui ci sarà effettiva necessità, ma quanto mi dovrei aspettare all'incirca?

Ticinese
14/08/2015, 10:35
Che modello di moto é :?:
In alcuni modelli come la mia Fazer 8 c'é l'oblò per controllare il livello dell'olio.
In altri c'é l'astina come nelle auto.
Controllalo in questo modo, magari c'é solo un'anomalia nel sensore della spia.

noir
14/08/2015, 11:14
hai ragione, fzs1000 del 2005

bazaro
14/08/2015, 12:18
La mia se non ha il livello fino al segno più alto segnala rosso come se mancasse, ma non succede nulla, l'olio c'è, dovrei cambiare sensore perché sicuramente si è cotto, ma sono pigro :mrgreen::mrgreen:

topo
14/08/2015, 12:57
La mia con sto caldo (ma è un fzs600) l'ha fatto un paio di volte ma livello e chilometraggio son giusti, e amen.
Usando olii fighi non lo fa, dipende se ti va di spendere quei 3 o 4 euro in più al litro

teddy
14/08/2015, 14:05
La mia con sto caldo (ma è un fzs600) l'ha fatto un paio di volte ma livello e chilometraggio son giusti, e amen.
Usando olii fighi non lo fa, dipende se ti va di spendere quei 3 o 4 euro in più al litro
Io per certi versi me l'aspetto già da qualche tempo ma niente, tutto spento.
E si che i km sono 87000, l'olio ha 8.000 e lascio sempre una bollicina nella finestrella (meglio un filo sotto il max che sopra [emoji6] ).
Nella sua seconda vita olio sempre e solo elf (quindi non figo [emoji16] )... Inarrestabile ina [emoji7]

noir
14/08/2015, 14:36
Ok, allora oggi vedo il livello dell'olio e capisco se è il caso di rabboccare..
Un'altra cosa di cui mi sono accorto, ma forse sono un po' OT, è che, pure d'estate, appena accesa non regge il minimo.. Pure dando qualche bottarella di gas si sente che fa fatica a rimanere accesa e si spegne.. O insisto qualche minuto con un filo di gas, o tiro l'aria, ma mi sembra strano che succeda anche in estate..

_sabba_
14/08/2015, 17:09
Con il caldo intenso il minimo può rimanere basso anche a moto appena accesa perché l'arricchitore non entra in funzione.
Alzalo un pochettino con la apposita vite.

;-)

Xenon8
14/08/2015, 17:40
Ok, allora oggi vedo il livello dell'olio e capisco se è il caso di rabboccare..
Un'altra cosa di cui mi sono accorto, ma forse sono un po' OT, è che, pure d'estate, appena accesa non regge il minimo.. Pure dando qualche bottarella di gas si sente che fa fatica a rimanere accesa e si spegne.. O insisto qualche minuto con un filo di gas, o tiro l'aria, ma mi sembra strano che succeda anche in estate..
Probabilmente devi far pulire e tarare i carburatori, visto che ci sei fasi mettere il kit ivan.
Per l olio puo capitare, fai il tagliando mettendo un olio buono almeno un motul 5100 meglio se 7100 oppure elf race4 sempre 10w40

Pietro 2
14/08/2015, 17:51
Nell'FZS 1000, la spia si accende anche se manca solo pochissimo olio, non segnala la mancanza di pressione, ma solo il livello.
90.000 km per la tua moto non sono poi molti, nel forum c'è chi è quasi a quota 300.000. [emoji6][emoji6]
Dovresti fare una pulizia moooooolto accurata dei carburatori ed un allineamento.
La pulizia carburatori, come la fa Fumo Blu, non la fa nessuno. [emoji6][emoji6][emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ticinese
14/08/2015, 19:28
È perché avete delle moto d'epoca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Landyone70
14/08/2015, 19:44
È perché avete delle moto d'epoca :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Invidioso[emoji57]

Landy

Ticinese
14/08/2015, 20:30
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vernaccia
14/09/2015, 21:57
Concordo con Pietro2....io dopo l'acquisto da una persona fidata e ora grande amico, ho portato cmq la moto da Fumoblù x fare un tagliando totale di partenza, dall'assetto alla ex up....kit ivan,multiguge ecc ecc...ne è valsa decisamente la pena!!!!