Visualizza Versione Completa : Le rotonde queste sconosciute...
Anubis1964
17/08/2015, 09:15
... almeno per me :-)
Vivo e lavoro nel Canton Ticino in Svizzera e ogni mattina faccio stradine per arrivare in ufficio, costellate da rotonde fatte per gli hobbit e piene di traffico, quindi si va a passo d'uomo.
Il mio problema (da neo possessore di Fazer FZ6 S2) e' sempre lo stesso: non posso arrivare nella rotonda con un minimo di velocita' e farla piegando out & in, ma devo entrarci pianissimo e a quel punto e' una curva fatta tutta con lo sterzo.
Non so perche' ma mi trovo male a farla: ho paura ad inclinare perche' mi dico "Vado troppo piano per inclinare" e trovo lo sterzo molto duro a passo d'uomo quindi ho paura ad andare veloce perche' mi dico "Non posso stringere troppo": insomma qualsiasi cosa faccia non va bene, con il risultato che le curve in queste rotonde sono fatte in modo tremolante e impreciso.
Qualche suggerimento per migliorare?
Paolo
Jordywild
17/08/2015, 09:25
Hai le gomme originali?
Anubis1964
17/08/2015, 09:41
La moto l'ho comprata usata, ci sono sopra delle Dunlop. Ma il mio problema e' la mancanza di fiducia nel mio stile di guida non nelle gomme :-(
Paolo
Ticinese
17/08/2015, 09:58
Ti manca un po' d'esperienza vedrai che con il tempo riuscirai ad avere il giusto equilibrio anche alle basse velocità come nelle rotonde.
Dove vivi in Ticino ?
Roadrunner
17/08/2015, 10:07
Controlla la pressione dell'anteriore ed eventualmente appoggia il piede interno per terra, solo per prendere fiducia.
Vicino casa mia ce ne sono due regolarmente sporche di gasolio, io, lì, il piede lo tiro fuori regolarmente.
Anubis1964
17/08/2015, 10:07
Ti manca un po' d'esperienza vedrai che con il tempo riuscirai ad avere il giusto equilibrio anche alle basse velocità come nelle rotonde.
Dove vivi in Ticino ?
Mendrisio e lavoro a Chiasso. A farla in autostrada sarebbero due minuti scarsi ma preferisco la strada cantonale cosi' faccio pratica...
Paolo
Ticinese
17/08/2015, 11:27
Fai bene :-)
Non è male fare le rotonde dritti ne guadagna la salute.
Le curve dove piegare sono altre ;)
Anubis1964
18/08/2015, 08:49
Anubis, la Chiasso/Mendrisio la faccio tutti i giorni :lol:
Spero di vederti allora :-) Io giro la mattina abbastanza presto perche' entro alle 8:00 in ufficio.
Intanto a forza di fare rotonde sto imparando che lo sterzo non e' duro e la moto poco sensibile, sono io che sono timoroso... Se sono un attimo piu' deciso la moto si adegua, le mie rotonde sono meno tremolanti. Anche se questa mattina con le strade bagnate non mi sentivo 100% tranquillo.
E' una questione di fiducia con il mezzo che piano piano aumenta.
E controllero' pressione al prossimo refuel, cosi' butto anche un'occhiata al dot delle gomme.
Paolo
Per prender fiducia, trova una rotonda isolata e falla svariate volte a velocità diverse.
Dopo un po' ti accorgerai che pieghi molto di più.
Non alla Marquez, ovvio, ma "decentemente".
:-D
Ma soprattutto, se incroci il kk, per dio non cercargli di stare dietro, potrebbe nuocere alla salute. Lo riconosci perché ogni tanto monta la targa di cartone, di solito dopo una gita in italia.
Scherzi a parte le rotonde son un poco una bastardata.... richiedono sicurezza e convinzioni. Vedrai in un mesetto che va meglio
Anubis1964
24/10/2015, 10:55
Riprendo questo mio thread... Le rotonde sono migliorate, uno perche' avevo la pressione delle gomme veramente bassa, cosa che non aiutava e due per la pratica.
E' rimasta una rotonda bastarda che odio con tutto me stesso: per chi bazzica Chiasso, e' la rotonda di immissione all'autostrada verso Lugano, ha un fondo stradale ondulato con buche e fossi che non riesco ad affrontare in alcun modo se non rallentando.
Vabbe' una cosa alla volta, e grazie x i consigli di verificare la pressione delle gomme!
Paolo
Amazzone
24/10/2015, 17:55
Vedrai che prima o poi cambierai idea e non vorrai fare altro che percorrere rotonde. Almeno, per me è così. Io le adoro, soprattutto qui in Svizzera dove di solito si circola abbastanza bene. ;-)
Io ne ho un paio fantastiche vicino casa.
Esempio...lunghissimo curvone a destra (uscita autostrada, quindi arrivo abbastanza veloce), subito dopo rotatoria e io la faccio tutta perché devo andare a sinistra e subito dopo altre due rotatorie. È il tratto piü divertente del percorso casa-lavoro ;-)
Gesendet von meinem HUAWEI MT7-L09
Pietro 2
27/10/2015, 09:09
Riprendo questo mio thread... Le rotonde sono migliorate, uno perche' avevo la pressione delle gomme veramente bassa, cosa che non aiutava e due per la pratica.
E' rimasta una rotonda bastarda che odio con tutto me stesso: per chi bazzica Chiasso, e' la rotonda di immissione all'autostrada verso Lugano, ha un fondo stradale ondulato con buche e fossi che non riesco ad affrontare in alcun modo se non rallentando.
Vabbe' una cosa alla volta, e grazie x i consigli di verificare la pressione delle gomme!
Paolo
Io vado in moto da tanti anni, ma le rotonde, le affronto, per scelta, sempre con circospezione.
Trovo che l'asfalto nelle rotatorie sia alquanto scivoloso.
Tanto non è lì il divertimento.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dopo 10 km di dritto quando incontri una rotonda è come se stessi salendo lo Stelvio...
Dopo 10 km di dritto quando incontri una rotonda è come se stessi salendo lo Stelvio...
Vero :lol:
All'ultimo giro con Mario e Pirata, dopo aver fatto l'Aurelia da Savona ad Imperia praticante sempre incolonnati, le prime curve del Nava le ho fatte col righello :lol:
Io vado in moto da tanti anni, ma le rotonde, le affronto, per scelta, sempre con circospezione.
Trovo che l'asfalto nelle rotatorie sia alquanto scivoloso.
Tanto non è lì il divertimento.
Sent from my iPhone using Tapatalk
;-)
claudia 77
27/10/2015, 11:45
Quando dovevo prendere la patente il mio compagno mi mandava a girare sulle 3 rotonde di Cinisello zona Hotel Cosmo. Ci sono orari in cui sono deserte. Prima le facevo piano, una dopo l'altra, poi sempre piu' veloce iniziando a piegare un po'.
Girellavo tra una e l'altra avanti e indietro anche per mezzora di fila. Bel tratto dove far pratica e vedere man mano quanto di migliora.
Adesso le faccio sempre nella strada casa sua-casa mia. E mi diverto sempre...
Io vado in moto da tanti anni, ma le rotonde, le affronto, per scelta, sempre con circospezione.
Trovo che l'asfalto nelle rotatorie sia alquanto scivoloso.
Tanto non è lì il divertimento.
Non c'è posto migliore dove mettere il naso per terra.
Non c'è posto migliore dove mettere il naso per terra.
Io personalmente le odio primo perché capita di continuo che chi si deve immettere fa finta di non vederti e si butta a cazzum (tanto in moto ci passa lo stesso[emoji35]) secondo perché ci trovi di tutto olio sabbia brecciolino, senza contare quando piove che diventano piste da drifring.
È vero Kapitano ho degli zii che abitano in Svizzera da ormai quasi 50 anni quando li vado a trovare noto che c'è grande differenza nelle condizioni delle strade da quelle che abbiamo noi qui in Italia, comunque anche io all'inizio entravo piano in rotatoria e mi trovavo male sbilanciato con l'impressione di cadere, poi mi sono fatto sempre più coraggio e ora le affronto un po più velocemente (ma non troppo) e la stabilità ne ha guadagnato però sempre lo sguardo più avanti a cercare macchie d'olio brecciolino tombini e quant'altro. Che poi come c....o si fa a mettere dei tombini in ghisa su una rotatoria li possino
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.