PDA

Visualizza Versione Completa : Posizione manubrio



luchetto
19/08/2015, 11:02
Qualcuno ha provato o saprebbe dirmi se spostando la posizione del manubrio in avanti o indietro si può trovare giovamento a livello fisico o se compromette e in che modo la guidabilita ? Il dubbio mi viene perché su un giro breve non noto gran differenza ma su giri un po più lunghi tipo 3/400 km ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Brividoblu
19/08/2015, 11:19
Sicuramente la postura cambia e non di poco. La guidabilità cambia in funzione della postura. Io fossi in te farei qualche esperimento, ma ricordati ogni volta di mettere a posto l'inclinazione delle leve (che per me è un aspetto critico).

luchetto
19/08/2015, 11:36
Ho una ciste sul polso dx ho piegato in avanti la leva del freno fino al max che si poteva non ho ancora fatto giri lunghi ma ce ne uno in programma questo we spero mi dia un po di tregua

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Landyone70
19/08/2015, 13:16
Ho una ciste sul polso dx ho piegato in avanti la leva del freno fino al max che si poteva non ho ancora fatto giri lunghi ma ce ne uno in programma questo we spero mi dia un po di tregua

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ne ho una nel polso sx e col manubrio originale dell Fzs600 non mi ha dato mai problemi.
Da quando ho messo il piega bassa.... molto bassa ... mi da un pelo fastidio però inclinando la frizione in avanti son riuscito a ovviare al dolore!!!
D'altronde ora c'è più peso sui polsi !!!!

Landy

simonetattoo
20/08/2015, 06:32
Personalmente con il manubrio piegabassa girato il piu in basso possibile ( al limite, quasi toccando il serbatoio al max dello sterzo) mi sono trovato molto meglio in curva rispetto al manubrio originale, ma se vuoi prediligere la comodità allora senza dubbio non ti conviene abbassarlo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

_sabba_
20/08/2015, 08:43
Ognuno ha una propria posizione di guida ideale.
Quasi sempre ci si adatta a quella standard della moto (così come esce di fabbrica), ma a volte è necessario modificarla per impedire l'insorgere di dolori lombari, al collo o ai polsi.
Ruotare il manubrio in avanti o in indietro modifica la postura, e il mio consiglio è quello di procedere a piccoli passi.
Come ha giustamente suggerito BrividoBlù, dopo aver ruotato il manubrio è necessario ripristinare la corretta inclinazione delle leve rispetto allo stesso (operazione fattibile allentando le fascette di supporto o i blocchetti).

;-)

luchetto
20/08/2015, 09:15
Ognuno ha una propria posizione di guida ideale.
Quasi sempre ci si adatta a quella standard della moto (così come esce di fabbrica), ma a volte è necessario modificarla per impedire l'insorgere di dolori lombari, al collo o ai polsi.
Ruotare il manubrio in avanti o in indietro modifica la postura, e il mio consiglio è quello di procedere a piccoli passi.
Come ha giustamente suggerito BrividoBlù, dopo aver ruotato il manubrio è necessario ripristinare la corretta inclinazione delle leve rispetto allo stesso (operazione fattibile allentando le fascette di supporto o i blocchetti).

;-)
Si ok .... ma la mia domanda era un'altra cioè che tipo di giovamento ( o peggioramento ) si può trovare in funzione dello spostamento del manubrio ;-) tanto per lo specificare ho un manubrio piega bassa e riser ribassati che erano già sull'altra fz1 quindi è 5 anni che giro così solo che negli ultimi 6 mesi mi è spuntata un ciste sulla parte superiore del polso dx che mi da un pochino fastidio col polso piegato verso l'alto ho rimesso i vecchi guanti perché rispetto ai nuovi stringono meno sui polsi e già questo mi aiuta. Devo fare un giro un po impegnativo e non posso purtroppo fare troppi esperimenti ma se chi ha già provato mi sa dire qualcosa delle differenze trovate magari parto già con una impostazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Landyone70
20/08/2015, 10:06
Si ok .... ma la mia domanda era un'altra cioè che tipo di giovamento ( o peggioramento ) si può trovare in funzione dello spostamento del manubrio ;-) tanto per lo specificare ho un manubrio piega bassa e riser ribassati che erano già sull'altra fz1 quindi è 5 anni che giro così solo che negli ultimi 6 mesi mi è spuntata un ciste sulla parte superiore del polso dx che mi da un pochino fastidio col polso piegato verso l'alto ho rimesso i vecchi guanti perché rispetto ai nuovi stringono meno sui polsi e già questo mi aiuta. Devo fare un giro un po impegnativo e non posso purtroppo fare troppi esperimenti ma se chi ha già provato mi sa dire qualcosa delle differenze trovate magari parto già con una impostazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo la mia esperienza devi alzare il manubrio per togliere peso ai polsi
Il mio infatti l'ho ruotato quasi a toccare il cupolino e il fastidio della ciste è passato!

Landy

subteo80
20/08/2015, 10:16
quoto, io col rizoma piega bassa (ma riser alti, per avere meno gap con l'originale) ho trovato molto più feeling di guida ma la comodità è un po diminuita ... schiena leggermente più inclinata in avanti e polsi un po più carichi (il tutto "peggiorato" anche dalle pedane regolabili)

per me nulla di grave ... questa configurazione ha appena superato il test vacanza con 2.100 km fatti in 6 giorni senza postumi rilevanti ... ma se hai un problema ai polsi devi alzare e magari anche avvicinare, poi il problema migliorerà in funzione di quanto ora sei distante dalla configurazione originale

Landyone70
20/08/2015, 10:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/2813477a9689fe159a9ff5ba53226536.jpg
Il cambio è stato drastico ma..... l'avessi fatto prima!!!
Regola leve da avere il polso più dritto possibile .

Landy

luchetto
20/08/2015, 11:06
Landy poi domani ti faccio vedere ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk