PDA

Visualizza Versione Completa : Piega: angolo, tecnica e..limite?



simonetattoo
20/08/2015, 06:10
Ciao ragazzi!
Volelo aprire un dibattito sulle pieghe delle nostre fz6 per chiarire alcune mie perplessità.

Sono alto 1.77 e peso 78 kili. Ho una Fz6 S1 naked.
Con le pirelli supercorsa bsb ho raggiunto discreti risultati in curva in extraurbana nel misto stretto e veloce e con le Mitas sportforce+ sono arrivato (almeno credo) al limite tollerato da quelle gomme, al circuito del Saggittario a Latina.

Personalmente curvo stando con le punte sulle pedane, le gambe quasi aderenti al telaio, il busto mediamente distante dal serbatoio, le spalle che tendono fuori e il sedere che non sporge più di tanto dalla sella (prima uscivo mooolto di più col sedere, con le spalle e con le gambe ma dopo aver cambiato vado molto piu fluido e veloce).

In piega scendo fino a grattare le pedane originali e dopo averle sostituite, con delle pedane arretrate e rialzate, scendo fino a strusciare gli slider dello stivale stando sulla pedana con la punta del piede.
Tuttavia pur aprendo la gamba ed uscendo (facendolo apposta) col sedere e col busto fuori, non riesco a toccare col ginocchio se non sporadiche volte ma senza strusciare notevolmente. Personalmente però mi trovo meglio con una guida semi composta e con le gambe aderenti.

Sulla gomma arrivo fino allo spigolo chiudendola completamente viaggiando prorpio sul bordo in percorrenza di curva e strappandola leggermente in modo piuttosto uniforme.

Premetto che ho irrigidito l anteriore con il kit della mupo e anche il posteriore montando il mono dell R6 2005.
Ho anche messo le pedane arretrate e rialzate della Ros e il manubrio piega bassa. Tubi in treccia e dischi a margherita. Pasticche anteriori non da pista.

In ingresso arrivo col freno motore dopo aver pinzato l anteriore al limite dell odioso saltellamento ( gestito il più possibile con la frizione quando è esagerato).
Raramente mi servo del freno posteriore salvo quando serve per correzioni di traiettoria.

Questo per quanto riguarda me. Voi invece?

Quanto riuscite a scendere in piega?
come distribuite il peso del corpo?
quanto vi sporgete col sedere e con le spalle?
state alti col busto o composti sul serbatoio?

Preferite piegare col ginocchio aperto o chiuso? sfiorando appena l'asfalto o squagliandoci la saponetta sopra?

A seconda del tipo di gomme, che limite di piega siete riusciti a raggiungere?
Quanto la sentite sicura?
Quanto andate oltre dopo la sensazione di "oddio mo cado"..?

In ingresso come vi comportate?

In base alla mia esperienza descritta, a che punto pensate che sono? Posso scendere ancora molto?

Chiaramente mi rivolgo a quelli che non hanno le sospensioni di serie.

Mi rendo conto che ognuno ha il suo stile di guida in base alle proprie sensazioni e caratteristiche fisiche, ma mi interessano le vostre esperienze sperando che possano servire un po a tutta la comunità! :)

Apro questa discussione con il massimo dell'umiltà :D

Xenon8
20/08/2015, 09:04
Io qualche volta vado a girare al sagittario e volevo fare almeno una mezza proprio la settimana prox.
Non sono veloce ma qualche dritta sulla posizione di guida in pista posso dartela. :)

Ufo
20/08/2015, 10:03
Un bel po' di domande, ma andiamo in ordine:

Quanto riuscite a scendere in piega?
Per strada non chiudo quasi mai la posteriore. Mi lascio sempre il mio cm. della vergogna proprio per poter avere lo spazio per la manovra di emergenza.
In pista chiudo anche l’anteriore ma quello è un discorso diverso come diverse sono le mescole utilizzate

Come distribuite il peso del corpo?
Carico il più possibile l’avantreno

Quanto vi sporgete col sedere e con le spalle?
Sempre parlando di strada in modalità “touring” dritto sulla sella; se si “dondola” allora chiappa leggermente fuori e spalla verso interno curva.
In pista “appeso” al manubrio il più possibile fuori.

State alti col busto o composti sul serbatoio?
Per me stare alto con il busto è un eufemismo…. Sono basso 1.65 quindi resto sotto il cupolino

Preferite piegare col ginocchio aperto o chiuso? sfiorando appena l'asfalto o squagliandoci la saponetta sopra?
In strada “no saponetta”, poca possibilità di correzione in caso di imprevisto, cmq. il ginocchio leggermente fuori in guida dondolante lo metto

A seconda del tipo di gomme, che limite di piega siete riusciti a raggiungere?
Sempre il mio cm. della vergogna con tutte le gomme che ho avuto, sia turistiche che sportive. Difficilmente vado oltre.

Quanto la sentite sicura?
Dipende dal ritmo al quale sto andando, più vado, meno sicura la sento, se passeggio invece non ho problemi.

Quanto andate oltre dopo la sensazione di "oddio mo cado"..?
Mai volontariamente. Magari ho fatto un errore di giuda e devo rimediare con una manovra di emergenza e allora lo penso…

In ingresso come vi comportate?
Strada: chiudo il gas, scalo, freno, entro un filino pinzato, piego, ed esco cercando di non spalancare di colpo per evitare perdite di aderenza
Pista: stacco al limite, scalo lo scalabile, entro in curva leggermente pinzato e alla corda apro per raddrizzare e poi spalanco…

In base alla mia esperienza descritta, a che punto pensate che sono?
Che sei pronto per un bel corso in pista


Posso scendere ancora molto?
Si, per terra... dici che sei già al limite della gomma, non vedo dove puoi andare oltre. Leggi sopra, un corso e vedrai che la sola postura ti permetterà di fare le stesse cose che fai adesso a moto meno inclinata.

Chiaramente mi rivolgo a quelli che non hanno le sospensioni di serie.
Per noi comuni mortali, cambia poco. Vero che tra sosp. originali e modificate c’è differenza (anche io ho tutto modificato) E’ aumentata maneggevolezza e sicurezza in appoggio, ma di sicuro non vado più forte solo per le sospensioni.
Diverso il discorso in pista dove una moto in piega a 180 km/h "pompa" dietro con il mono di serie ma diventa un binario con un mono aftermarket correttamente regolato e tarato.

Buone pieghe... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Landyone70
20/08/2015, 11:11
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/b11e1182f4e6949de1b21cdc4f1533ec.jpg
La mia umile piega al giro delle langhe ...... [emoji23]

Landy

FAZAN74
20/08/2015, 11:18
se capitate al sagittario fatemi sapere che mi allungo a vedervi

Ufo
20/08/2015, 11:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/b11e1182f4e6949de1b21cdc4f1533ec.jpg
La mia umile piega al giro delle langhe ...... [emoji23]

Landy

... a meno che non sia una strada a senso unico, ti vedo un po' troppo sull'altra corsia. :-?:-?

Per me la linea di mezzeria è un "muro" invalicabile... ;-)

Landyone70
20/08/2015, 12:06
... a meno che non sia una strada a senso unico, ti vedo un po' troppo sull'altra corsia. :-?:-?

Per me la linea di mezzeria è un "muro" invalicabile... ;-)
Hai ragione[emoji20] ma si vedeva tutta la curva e un bel rettilineo [emoji16] ..... [emoji56] e avrai notato che andavo piano![emoji18]

Vabbé ho fatto la .......

Landy

bingo1951
20/08/2015, 12:16
sull'....asse da stiro viene meglio e senza tanti problemi :-D:-D:-D

simonetattoo
20/08/2015, 15:32
Hai ragione[emoji20] ma si vedeva tutta la curva e un bel rettilineo [emoji16] ..... [emoji56] e avrai notato che andavo piano![emoji18]

Vabbé ho fatto la .......

Landy
anch io quando vedo via libera oltre la curva, taglio contromano. [emoji16]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonetattoo
20/08/2015, 15:34
se capitate al sagittario fatemi sapere che mi allungo a vedervi
io ci torno sicuro a settembre con amici, ti faccio sapere!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonetattoo
20/08/2015, 15:42
Io qualche volta vado a girare al sagittario e volevo fare almeno una mezza proprio la settimana prox.
Non sono veloce ma qualche dritta sulla posizione di guida in pista posso dartela. :)
che intendi per "non sono veloce?"
Se riesco a venire settimana prossima ti avviso prima e giriamo insieme :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

simonetattoo
20/08/2015, 15:52
Chiaramente mi rivolgo a quelli che non hanno le sospensioni di serie.
Per noi comuni mortali, cambia poco. Vero che tra sosp. originali e modificate c’è differenza (anche io ho tutto modificato) E’ aumentata maneggevolezza e sicurezza in appoggio, ma di sicuro non vado più forte solo per le sospensioni.
Diverso il discorso in pista dove una moto in piega a 180 km/h "pompa" dietro con il mono di serie ma diventa un binario con un mono aftermarket correttamente regolato e tarato.

Buone pieghe... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Io invece cambiando sospensioni ho scoperto un nuovo mondo. La moto è diventata veramente un altra moto, tanto che dopo un po di tempo ho guidato l'fz6 n di un mio amico appena presa usata tutta di serie e dopo aver fatto 2 curve torno indietro e gli ho detto che secondo me aveva qualche brutto problema alle sospensioni.
In realtà erano apposto ma la differenza con la mia moto era tale da farmi avere una sensazione veramente molto negative.

Naturalmente anch io ho avuto la mia di serie, e l ho guidata così per 2 anni. Facevo uscite in strada curvando tranquillamente, ma quando ho iniziato ad arrivare alla fine degli steli della forcella ho deciso di cambiare ed allora mi sono reso conto della differenza.
Dopo averle cambiate riesco ad entrare in curva a velocità maggiori e anche in percorrenza sono più veloce. In uscita anche è migliorata molto la situazione.

Non oso immaginare cosa succederebbe se montassi un avantreno r1a steli rovesciati con cartucce aftermarketma la spesa è esagerata..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Xenon8
20/08/2015, 16:04
che intendi per "non sono veloce?"
Se riesco a venire settimana prossima ti avviso prima e giriamo insieme :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
hai mp :-D

simonetattoo
20/08/2015, 17:13
Un bel po' di domande, ma andiamo in ordine:

Quanto riuscite a scendere in piega?
Per strada non chiudo quasi mai la posteriore. Mi lascio sempre il mio cm. della vergogna proprio per poter avere lo spazio per la manovra di emergenza.
In pista chiudo anche l’anteriore ma quello è un discorso diverso come diverse sono le mescole utilizzate

Buone pieghe... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ecco per esempio anche io pista l anteriore non riesco a chiuderlo. mancano quasi 2 cm.
da cosa dipende? devo caricare di più sull anteriore? o magari irrigidire il mono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
20/08/2015, 18:01
ecco per esempio anche io pista l anteriore non riesco a chiuderlo. mancano quasi 2 cm.
da cosa dipende? devo caricare di più sull anteriore? o magari irrigidire il mono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

In pista con che gomme ci vai? Di serie o mescola? Io in pista ho sempre usato quelle in mescola e con la pressione consigliata a caldo la gomma si deforma abbastanza e di fatto appoggi fino alla spalla.

simonetattoo
20/08/2015, 18:14
In pista con che gomme ci vai? Di serie o mescola? Io in pista ho sempre usato quelle in mescola e con la pressione consigliata a caldo la gomma si deforma abbastanza e di fatto appoggi fino alla spalla.
in pista ci sono andato solo una volta fin ora, 2 mesi fa al Sagittario e avevo le mitas sportforce+ con con pressioni basse. forse sgonfiando ancora un po l anteriore riesco a chiuderlo?
Chiaramente non sono gomme performanti per la pista, le paragonerei alle diablo rosso corsa. Però anche con le supercorsa avevo lo stesso risultato, posteriore chiuso e anteriore 2 cm circa..

posteriore:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/a5a8ed58365c9ad894fbededc459799d.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/cffc0d1816d03a0c2676dba96ede4d78.jpg

e anteriore:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/e77a972bb74e0d8f56310df7f1d210b3.jpg

foto fatte appena finite 2 ore al sagittario.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
20/08/2015, 22:05
Beh direi che l'anteriore essendo gomma stradale l'hai usata bene.
Perdonami una domanda: quale è il problema di chiudere o non chiudere la gomma?
Detto fuori dai denti è una pippa mentale. Non è che chi chiude va più forte ... a volte è solo quello che rischia di più e basta.;-)

simonetattoo
20/08/2015, 23:09
Beh direi che l'anteriore essendo gomma stradale l'hai usata bene.
Perdonami una domanda: quale è il problema di chiudere o non chiudere la gomma?
Detto fuori dai denti è una pippa mentale. Non è che chi chiude va più forte ... a volte è solo quello che rischia di più e basta.;-)
Si è vero sono d accordo, come mettere il ginocchio. Alla fine guidando come guido io vado piu veloce di amici che strusciano la saponetta. Però è uno sfizio che vorrei togliermi, st inverno monto i semi manubri e dovrei trovarmi meglio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
20/08/2015, 23:29
Ok. Ocio però a quello che fai. Cmq. il mio consiglio di un bel corso in pista resta valido..... ascolta una vecchia ciabatta come il sottoscritto;-)

monalisa
21/08/2015, 06:26
Beh direi che l'anteriore essendo gomma stradale l'hai usata bene.
Perdonami una domanda: quale è il problema di chiudere o non chiudere la gomma?
Detto fuori dai denti è una pippa mentale. Non è che chi chiude va più forte ... a volte è solo quello che rischia di più e basta.;-)
Quoto il mio ufetto del mi corazon, io alle soste durante i giri non sto a guardare se e chi ha chiuso o no 'ste gomme, io vado a chiacchierare con gli amici e a berci qualcosa insieme...
Non so quanti cm ancora puliti abbiano le mie gomme, ma so perfettamente quanto mi sono divertita girando. E se qualcuno ce l'ha più grosso o più qualcos'altro di me...beh...buon per lui!

...comunque mi sa che tra domani e dopo i passi sfizeri mi daranno qualche bella soddisfazione!

Landyone70
21/08/2015, 06:40
Quoto il mio ufetto del mi corazon, io alle soste durante i giri non sto a guardare se e chi ha chiuso o no 'ste gomme, io vado a chiacchierare con gli amici e a berci qualcosa insieme...
Non so quanti cm ancora puliti abbiano le mie gomme, ma so perfettamente quanto mi sono divertita girando. E se qualcuno ce l'ha più grosso o più qualcos'altro di me...beh...buon per lui!

...comunque mi sa che tra domani e dopo i passi sfizeri mi daranno qualche bella soddisfazione!
Spero per te io lunedì li ho fatti con nuvole basse e acqua[emoji35] tranne l'Oberallpass..... http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/2b4608a6bd487b0be22cce25654f4545.jpg


Landy

Landyone70
21/08/2015, 06:52
Quando programmiamo le uscite, sistemiamo prima il meteo, garantendo godimento ottimale 8)

Sabato e domenica una scorpacciata di passi [emoji38]
Io mi rifarò in Francia[emoji16]
È stato un peccato perché il mio amico era la Prima volta che veniva sui grandi passi E non vedere il panorama che sui gode da lassù. .....Il Susten poi è stato terribile acqua e freddo veri[emoji24]

Landy

monalisa
21/08/2015, 07:20
Io mi rifarò in Francia[emoji16]
È stato un peccato perché il mio amico era la Prima volta che veniva sui grandi passi E non vedere il panorama che sui gode da lassù. .....Il Susten poi è stato terribile acqua e freddo veri[emoji24]

Landy
Fidati, anche noi in passato li abbiamo fatti sotto la tormenta!
Ci sono fazeristi che hanno ancora gli incubi!!

luchetto
21/08/2015, 07:51
No, la FZ6 non è una moto fatta per i semimanubri, qualcuno ci ha provato e li ha tolti subito. Pista e strada vanno affrontate con tecniche diverse, nella prima devi uscire dalla sella scivolandoci su, cosa che permette di distribuire meglio il peso del tuo corpo a vantaggio di un angolo di inclinazione minore della moto (e in questo modo riesci ad avere una percorrenza migliore) Da quello che hai scritto, ci sono una serie di errori che commetti, il primo è quello di basarti sullo stato delle gomme, il che ti indica solo che la moto è inclinata (forse anche troppo) mentre nulla ti dice se sei veloce oppure no. Il ginocchio lo toccherai se ti muovi bene, se sei statico non puoi pretenderlo, a meno che non sei più alto di 1,80 m.

Ti ci vuole qualche bel corso in pista, mentre su strada il discorso è completamente diverso, qui non applichi le tecniche della pista, ma quelle dello scorrimento che è tutt'altra cosa ;-)
Un metro e 80 di altezza ? Bhe Enrico non è cosi alto eppure riesce a grattare saponette sul dritto :mrgreen: o quasi ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
21/08/2015, 08:00
Un metro e 80 di altezza ? Bhe Enrico non è cosi alto eppure riesce a grattare saponette sul dritto :mrgreen: o quasi ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Luchè.... Oli no fa testo.... lui gratta le saponette anche sul WC!!!!:lol::mrgreen::lol::mrgreen:

Ufo
21/08/2015, 08:06
Cmq. Ribadisco il mio consiglio: un bel corso di guida e ti cambia molto la visione delle cose. Io ne ho fatti 2 e sono molto soddisfatto. Ancora devo impararne di cose e in Gsss prima o poi lo faccio.

luchetto
21/08/2015, 08:10
Cmq. Ribadisco il mio consiglio: un bel corso di guida e ti cambia molto la visione delle cose. Io ne ho fatti 2 e sono molto soddisfatto. Ancora devo impararne di cose e in Gsss prima o poi lo faccio.
Direi che un corso è decisamente consigliabile ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
21/08/2015, 08:35
Direi che un corso è decisamente consigliabile ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

... oppure un bel Toscana d'altri tempi dietro a: Griringiro, Dagasse, Soloteo, Rapacciotto, Pilone, Boabunda, Superpippo & C.

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

mattia301010
21/08/2015, 08:55
Voi che avete la possibilità di fare un corso di guida fateloooooooo
Io vivo in Calabria e dalle mie parti neanche l ombra di un corso né tantomeno di piste

faser8brianza
21/08/2015, 08:57
Fidati, anche noi in passato li abbiamo fatti sotto la tormenta!
Ci sono fazeristi che hanno ancora gli incubi!!
ma va giusto 2 goccioline [emoji33] [emoji33] [emoji33]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

simonetattoo
21/08/2015, 12:08
Quoto il mio ufetto del mi corazon, io alle soste durante i giri non sto a guardare se e chi ha chiuso o no 'ste gomme, io vado a chiacchierare con gli amici e a berci qualcosa insieme...
Non so quanti cm ancora puliti abbiano le mie gomme, ma so perfettamente quanto mi sono divertita girando. E se qualcuno ce l'ha più grosso o più qualcos'altro di me...beh...buon per lui!

...comunque mi sa che tra domani e dopo i passi sfizeri mi daranno qualche bella soddisfazione!
Certo!! il divertimento sta al primissimo posto quando prendo la moto, a prescindere da qualsiasi cosa.
Ma quello di migliorarsi è uno stimolo importante e che è parte integrante del mio divertimento, e per migliorarsi bisogna essere umili e autocritici.
Così nelle pause tra i giri chiedo ai miei amici come sono andato, cosa ho sbagliato e come posso fare meglio quello che è il mio sport preferito [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ufo
21/08/2015, 15:14
Certo!! il divertimento sta al primissimo posto quando prendo la moto, a prescindere da qualsiasi cosa.
Ma quello di migliorarsi è uno stimolo importante e che è parte integrante del mio divertimento, e per migliorarsi bisogna essere umili e autocritici.
Così nelle pause tra i giri chiedo ai miei amici come sono andato, cosa ho sbagliato e come posso fare meglio quello che è il mio sport preferito [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ottimo. Lo spirito è quello giusto, ma secondo me, senza voler peccare di presunzione, hai un approccio errato, ad esempio quello di voler piegare di più per chiudere la gomma (addirittura quella anteriore).
Devi partire non tanto da quanto pieghi ma, per citare l'esempio del nostro amico e compianto Manuelzeta ("scorrere ma non correre"), da quanto appunto riesci a far scorrere la moto in curva. Se si riesce a farlo bene, questo è un esercizio che porta un sacco di benefici (soprattutto se in moto si è in due). Guida fluida, dolce e redditizia; consumi meno carburante perché la moto gira più bassa, consumi meno gomme perché spigoli di meno e hai minori decelerazioni e minori accelerazioni, freni di meno.
Spero di essermi spiegato bene su cosa intendo.

;-);-);-);-);-);-)

katana
21/08/2015, 15:55
Devi partire non tanto da quanto pieghi ma, per citare l'esempio del nostro amico e compianto Manuelzeta ("scorrere ma non correre"), da quanto appunto riesci a far scorrere la moto in curva. Se si riesce a farlo bene, questo è un esercizio che porta un sacco di benefici (soprattutto se in moto si è in due). Guida fluida, dolce e redditizia; consumi meno carburante perché la moto gira più bassa, consumi meno gomme perché spigoli di meno e hai minori decelerazioni e minori accelerazioni, freni di meno.
Spero di essermi spiegato bene su cosa intendo.

;-);-);-);-);-);-)
se segui Dagasse non consumi benzina, freni e gomme ma superi tutti :-D

xò poi mi manca quella sensazione che ti da entrare pinzato in curva e spalancare il gas mentre sei ancora in piega con la gomma ke si aggrappa violentemente all'asfalto mentre l'anteriore tende dolcemente a librarsi a poki cm dall'asfalto.
Consumi benzina, stracci gomme, ti stanchi di più e sei pure lento, ma è arrapante :mrgreen:

Ufo
21/08/2015, 16:18
se segui Dagasse non consumi benzina, freni e gomme ma superi tutti :-D

Amen fratello !!!!!!!




xò poi mi manca quella sensazione che ti da entrare pinzato in curva e spalancare il gas mentre sei ancora in piega con la gomma ke si aggrappa violentemente all'asfalto mentre l'anteriore tende dolcemente a librarsi a poki cm dall'asfalto.
Consumi benzina, stracci gomme, ti stanchi di più e sei pure lento, ma è arrapante :mrgreen:

... per quello basta una "mezza" tra i cordoli e sei a posto.....

Pensa che a Misano mi sono goduto nel "fondere" la saponetta da tanto restava giù.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Moniber
25/08/2015, 23:03
Beh in moto Gp le gomme mi sa che le chiudono :-D come dire la volpe e l'uva :lol:

Gsxr
27/08/2015, 22:02
. Se poi cerchi la piega estrema e il ginocchio a terra anche su strada, dovresti rivedere il concetto di guida sicura rispettando gli altri utenti.
A volte il ginocchio a terra lo dimentico.... non dimentico mai invece di rispettate la mezzeria e il resto del mondo. Anzi sovente è esattamente l'opposto!!! :(

fastnicola
25/09/2015, 11:00
Sarà che ho le gambe corte ma io il ginocchio a terra non riesco a metterlo.
In pista non sono mai andato.
Quando ho preso la moto aveva la gomma dietro chiusa e le pedivelle grattate, non so quale delle due arriva prima.
Io arrivo al massimo a mezzo centimetro dalla chiusura (almeno ora che ho le BT021 finite) poi con delle gomme nuove vedremo.
Per il momento non mi sento sicuro ad andare oltre.

Pietro 2
25/09/2015, 11:03
Sarà che ho le gambe corte ma io il ginocchio a terra non riesco a metterlo.
In pista non sono mai andato.
Quando ho preso la moto aveva la gomma dietro chiusa e le pedivelle grattate, non so quale delle due arriva prima.
Io arrivo al massimo a mezzo centimetro dalla chiusura (almeno ora che ho le BT021 finite) poi con delle gomme nuove vedremo.
Per il momento non mi sento sicuro ad andare oltre.

L'ultima frase è la più importante.
Bisogna arrivare fin dove ci si sente in sicurezza.
Magari cambiando le gomme sposterai un po' più in là il tuo limite, ma non oltrepassarlo mai.
[emoji6][emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Landyone70
25/09/2015, 11:18
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/25/871a99b744c3e3e4f423caf591c137b4.jpg
Mai toccato pedane ginocchia gomiti [emoji23]
Però le gomme son chiuse!!

Landy

fastnicola
25/09/2015, 11:22
Sì sì , la prima cosa è non farsi male o far danni a nessuno, poi piano piano sto imparando ad andare, Già il Fazerotto mi staaiutando più della moto di prima a prendere confidenza col mondo della piega.
Ha bisogno di essere più guidato sullo stretto ma mi piace tantissimo la stabilità che ha sul veloce.
Le prossime gomme saranno comunque delle Sport Turing , vedremo quali non ho ancora deciso anche perché credo che faro il cambio in primavera ormai, comunque la moto non ha problemi a piegarsi e questo è dimostrato delle pedivelle consumate con le BT021 che non è una gomma SSport.
Sto imparando quando faccio certe cose cerco di isolarmi il più possibile.
Non mi farebbe male un bel corso su strada o pista base (vedremo in primavera a Franciacorta cosa faranno).
Devo ancora capire che posizione assumere in piega anche perché sono alto 165 x 80 kg (con la panza) e non sposto tanto peso :-D

Lud7587
25/09/2015, 11:25
Sarà che ho le gambe corte ma io il ginocchio a terra non riesco a metterlo.
In pista non sono mai andato.
Quando ho preso la moto aveva la gomma dietro chiusa e le pedivelle grattate, non so quale delle due arriva prima.
Io arrivo al massimo a mezzo centimetro dalla chiusura (almeno ora che ho le BT021 finite) poi con delle gomme nuove vedremo.
Per il momento non mi sento sicuro ad andare oltre.


Considera che su moto come le nostre il ginocchio a terra comporta lo sporgersi molto dalla moto. Interno del ginocchio esterno che si appende al bordo della sella, busto che trasla lateralmente della stessa misura. La testa è grosso modo all'altezza dello specchietto interno.
Una tecnica difficile da assimilare guidando per strada e che comporta una bella velocità di percorrenza. Cosa che con le 021 finite è un po' impossibile :mrgreen:

arago
25/09/2015, 11:36
Raga io ho paura di affrontare le curve...a volte mi rendo conto di come sbaglio la posizione in sella perché mi ritrovo la moto che è leggermente piegata ed io dritto...cosa sbagliatissima...rallento e raddrizzo la moto...aiutatemi...so che ci vorrebbe un corso,ma al momento le finanze scarseggiano...

kimiko
25/09/2015, 11:44
S'impara a guidare sulla strada, non sui forum, devi fare km e km e km, e usare la moto in tutte le situazioni, non solo la domenica a passeggio, usala nel traffico andando al lavoro, in città, a fare la spesa, per le piccole commissioni, sole pioggia asciutto e bagnato, strade pulite e sporche, serve a prenderci confidenza [emoji6]

unsampei
25/09/2015, 11:45
Meno pare e più gas. punto.

Un corso aiuta ma alla fine qui si sta parlando di "chiudere gomme" "toccar con questo o con quello" quindi si parla di uso estremo. Per un uso simile servono le oo di buttarla in piega e di sporgersi ed avvicinarsi all'asfalto.

Chi non tocca il ginocchio spesso ha una paura intrinseca di cadere o sta troppo rigido sulla sella.

Personalmente vale una sola regola: in strada usare la testa e fregarsene di chiudere le gomme (anzi meglio tenersi un cm di sicurezza) muovendosi poco sulla sella per evitare bruschi spostamenti di peso su asfalto che potrebbe avere incognite mentre in pista vuotare la testa e dar tutto quel che si ha scordando la paura a casa.

imho

fastnicola
25/09/2015, 11:57
Si ma uno che sa appena andare in strada non che alla prima pistata lo travolgono??? :mrgreen:

topo
25/09/2015, 12:10
No se scegli dove fanno i turni per categorie principianti esperti piloti etc etc

Ufo
25/09/2015, 12:10
Sarà che ho le gambe corte ma io il ginocchio a terra non riesco a metterlo.
In pista non sono mai andato.
Quando ho preso la moto aveva la gomma dietro chiusa e le pedivelle grattate, non so quale delle due arriva prima.
Io arrivo al massimo a mezzo centimetro dalla chiusura (almeno ora che ho le BT021 finite) poi con delle gomme nuove vedremo.
Per il momento non mi sento sicuro ad andare oltre.

Ti quoto al 100% l'ultima frase ... e non dimenticarla MAI !!! ;-);-)

Per il ginocchio a terra ... non preoccuparti, se in pista l'ho messo giù io che sono basso 165 cm. ci riesci anche tu. ;-);-);-):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Adry
25/09/2015, 12:31
Si ma uno che sa appena andare in strada non che alla prima pistata lo travolgono??? :mrgreen:

Esistono le giornate, gli eventi, proprio dedicati ai neofiti..;-)

Per il resto quoto tutti quelli che ti consigliano di cercare piu' la sicurezza della performance...la performance arriva col tempo, e anche se poi non arriva, in fondo non si vince nulla comunque..:-|

Il discorso puramente legato al ginocchio invece, a mio parere, ha 3 sfaccettature ben distinte: ESISTONO, NELL'ORDINE:

1) IL GINOCCHIO COREOGRAFICO, che come si puo' ben intuire, serve giusto a fare un po di scena, un po lo sborooooone...:mrgreen:
2) IL GINOCCHIO PROPEDEUTICO, nel quale, in se e per se il contatto con l'asfalto non serve a nulla, ma fa parte di tutto il contesto di una corretta distribuzione dei pesi e di spostamenti del corpo
3) IL GINOCCHIO DA CORDOLO, quello serio insomma: arrivi forte, stacchi forte, butti giu' la moto e siccome non puoi raggiungere i 70 gradi di inclinazione stando col **** in sella, e la curva devi farla comunque, devi uscire il piu' possibile dalla moto, e dopo il punto di corda puoi aprire prima, perche' piu' fuori sei tu, piu' dritta e' la moto, e piu' superficie di pneumatico hai per scaricare a terra i cv..

Pave
25/09/2015, 13:50
Quotone per Adry !!! Comunque hai dimenticato una cosa fondamentale del punto due... una soddisfazione e un divertimento infiniti !!! Ah dimenticavo, per me solo in pista, in strada non me la sento proprio.

Lamps

Ufo
25/09/2015, 14:02
Esistono le giornate, gli eventi, proprio dedicati ai neofiti..;-)

Per il resto quoto tutti quelli che ti consigliano di cercare piu' la sicurezza della performance...la performance arriva col tempo, e anche se poi non arriva, in fondo non si vince nulla comunque..:-|

Il discorso puramente legato al ginocchio invece, a mio parere, ha 3 sfaccettature ben distinte: ESISTONO, NELL'ORDINE:

1) IL GINOCCHIO COREOGRAFICO, che come si puo' ben intuire, serve giusto a fare un po di scena, un po lo sborooooone...:mrgreen:
2) IL GINOCCHIO PROPEDEUTICO, nel quale, in se e per se il contatto con l'asfalto non serve a nulla, ma fa parte di tutto il contesto di una corretta distribuzione dei pesi e di spostamenti del corpo
3) IL GINOCCHIO DA CORDOLO, quello serio insomma: arrivi forte, stacchi forte, butti giu' la moto e siccome non puoi raggiungere i 70 gradi di inclinazione stando col **** in sella, e la curva devi farla comunque, devi uscire il piu' possibile dalla moto, e dopo il punto di corda puoi aprire prima, perche' piu' fuori sei tu, piu' dritta e' la moto, e piu' superficie di pneumatico hai per scaricare a terra i cv..

Ti sei dimenticato il "GINOCCHIO SALVA CU.LO" cioè quello che in pista ti tiene su quando perdi per un attimo l'anteriore. ... cosa che mi è capitata a Misano alla prima delle 2 Rio:oops:

monalisa
25/09/2015, 14:18
Raga io ho paura di affrontare le curve...a volte mi rendo conto di come sbaglio la posizione in sella perché mi ritrovo la moto che è leggermente piegata ed io dritto...cosa sbagliatissima...rallento e raddrizzo la moto...aiutatemi...so che ci vorrebbe un corso,ma al momento le finanze scarseggiano...
esci coi ragazzi campani (se e quando escono... :roll::roll::roll:) fidati ;-)

MASSICCIO 67
27/09/2015, 20:46
Recentemente ho affrontato quest'argomento dal mio gommista con un tipo strano che aveva una mv f4 1078
Ho portato la piccola perchè avevo forato, e lui dopo un po che si parlava con un'altro ,entra nel discorso e mi dice,( dopo aver fatto il giro della moto ) è sempre così anche te chiudi più a sx che a dx !!! sicuramente non metti il ginocchio per terra :shock::shock:
Io ho cercato di spiegare che per strada quello che faccio è fin troppo, ed anche se non metto il ginocchio per terra la ruota posteriore la chiudo subito e quella davanti quasi.
Molto probabilmente non chiudo completamente l'anteriore perchè sento di essere già abbastanza piegato per soddisfare il mio gusto del divertimento
Per carità potevo anche non rispondere , ma volevo conoscere il suo punto di vista :mrgreen:

Ufo
27/09/2015, 21:55
Recentemente ho affrontato quest'argomento dal mio gommista con un tipo strano che aveva una mv f4 1078
Ho portato la piccola perchè avevo forato, e lui dopo un po che si parlava con un'altro ,entra nel discorso e mi dice,( dopo aver fatto il giro della moto ) è sempre così anche te chiudi più a sx che a dx !!! sicuramente non metti il ginocchio per terra :shock::shock:
Io ho cercato di spiegare che per strada quello che faccio è fin troppo, ed anche se non metto il ginocchio per terra la ruota posteriore la chiudo subito e quella davanti quasi.
Molto probabilmente non chiudo completamente l'anteriore perchè sento di essere già abbastanza piegato per soddisfare il mio gusto del divertimento
Per carità potevo anche non rispondere , ma volevo conoscere il suo punto di vista :mrgreen:
Di tizi del genere ne faccio sicuramente a meno:-? (Non mi riferisco a Massiccio ma al tizio trovato dal gommista)

MASSICCIO 67
27/09/2015, 23:21
Si UFO, come detto potevo anche non rispondergli, ma mi stava così simpatico che volevo vedere fino a che punto arrivasse :mrgreen:
Comunque, ho notato che dopo aver montato i cerchi forgiati della Tuono, aver messo il KIT Andreani e calzato le Diablo Rosso 2, quando la strada lo consente , cioè quando ho un'ottima visuale, non c'è nuddu ecc.....ecco in quel contesto riesco ad andare più veloce rischiando molto meno di prima con moto standard e velocità minore
Per me è importante divertirmi nelle curve, non amo la velocità di punta, e vorrei cambiare moto solo per aver un motore con più ripresa , che ti consenta di non dover scalare sempre due marce per avere più tiro, questo solo un 1000cc oppure un tre cilindri lo può dare

unsampei
28/09/2015, 10:36
Va bene anche l'fz6 se accorci i rapporti... ;-)

fastnicola
28/09/2015, 11:07
Appunto!!