PDA

Visualizza Versione Completa : Pinze r1



SUPER GOKU
24/08/2015, 18:43
Se esiste già una discussione in merito datemi il link e chiudete pure , altrimenti la mia domanda è la seguente.....

Volendo montare le pinze della r1 cosa devo cambiare e di che anno mi servono ????


Scritto con laifone..........

Brividoblu
24/08/2015, 18:47
Se ti riferisci alle pinze con attacco assiale, sono esattamente le stesse della FZ1, FZS 600, FZS1000, FZ6S2, R6 e TMax. Cambia solo il colore.

Se ti riferisci a quelle attacco radiale mi sa che dovresti cambiare i piedini o addirittura tutta la forcella.

SUPER GOKU
24/08/2015, 19:27
Mi riferisco alle ultime che hai detto


Scritto con laifone..........

Xenon8
24/08/2015, 19:29
Esatto, mi sembra che tutta la forcella l ha cambiata il Boabunda invece solo i piedini Fuoco

SUPER GOKU
24/08/2015, 19:31
Non mi risultava che si dovesse cambiare tutta la forcella, sapevo che bastava i piedini ...... Comunque di che hanno dovrei guardare


Scritto con laifone..........

Xenon8
24/08/2015, 21:11
Manda un mp a fuoco e fatti spiegare

SUPER GOKU
24/08/2015, 21:56
Ok grazie


Scritto con laifone..........

skywalker69
24/08/2015, 23:29
Curiosità, xkè vuoi sbatterti a cambiarle?

SUPER GOKU
25/08/2015, 06:57
Sinceramente la mia era più curiosità..... Ho montato una pompa brembo e la frenata è cambiata radicalmente, ero curioso di sapere come frenerebbe con le pinze della r1.......se si tratta di una spesa bassa e di una modifica semplice ci penserei seriamente


Scritto con laifone..........

Pietro 2
25/08/2015, 07:40
Il fatto è che sono uguali.
Prova invece le pastiglie DID ZCOO, sono care, ma frenano frenano e frenano. [emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gilles
25/08/2015, 08:08
Infatti, la pinza è sostanzialmente la stessa a meno del tipo di attacco che porta dei vantaggi non apprezzabili per un uso "normale" [emoji6]
Solo l'occhio ne viene notevolmente appagato [emoji16]

kimiko
25/08/2015, 08:27
Il fatto è che sono uguali.
Prova invece le pastiglie DID ZCOO, sono care, ma frenano frenano e frenano. [emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk


uguali a cosa? le pinze fz1 sono assiali, le pinze r1 sono radiali, un pelino di differenza c'è :lol:
e non è vero che la differenza si sente solo in pista, altrimenti sarebbe inutile anche montare i tubi in treccia o la pompa radiale, son tutti step migliorativi (se scendi allegrotto dallo stelvio avere le radiali o le assiali fa differenza tranquillo)

se poi riesci a montare le radiali a 6 pistoncini meglio ancora

SUPER GOKU
25/08/2015, 09:06
Come sono uguali ????? Già ho sotto le did zcoo


Scritto con laifone..........

SUPER GOKU
25/08/2015, 09:07
uguali a cosa? le pinze fz1 sono assiali, le pinze r1 sono radiali, un pelino di differenza c'è :lol:
e non è vero che la differenza si sente solo in pista, altrimenti sarebbe inutile anche montare i tubi in treccia o la pompa radiale, son tutti step migliorativi (se scendi allegrotto dallo stelvio avere le radiali o le assiali fa differenza tranquillo)

se poi riesci a montare le radiali a 6 pistoncini meglio ancora

Ecco ora ci siamo.....


Scritto con laifone..........

Brividoblu
25/08/2015, 09:38
Il monoblocco è lo stesso fra assiali e radiali. Io non credo che avrei la sensibilità per sentire la differenza, a parità del resto.

kimiko
25/08/2015, 09:50
la differenza la fa l'attacco non il monoblocco (sempre ammesso che siano uguali nella lavorazione interna)

SUPER GOKU
25/08/2015, 09:55
Ragaziiii ma di che anno devi guardare per la compatibilità????


Scritto con laifone..........

kimiko
25/08/2015, 10:00
piccolo estratto:


pinze radiali

Meccanicamente l’accoppiamento radiale consente una maggiore rigidezza della pinza, che seguendo nella fase di rotazione la rotazione del disco, è soggetta a minor stress meccanico, con conseguenti minori deformazioni.

Nella pinza ad attacco radiale notiamo infatti che la parte inferiore della pinza non è più libera, ma ancorata alla struttura in maniera solidale. Le strutture sono inoltre realizzate secondo geometrie indeformabili se non per rottura, tipicamente alveo o triangolo.
In altre parole possiamo assimilare pinza e forcella come un tutt’uno, il che si traduce in una molteplice serie di vantaggi.

Essendo priva di ogni sorta di vincolo trasversale, la pinza si adatta in maniera migliore alle piccole oscillazioni del disco in rotazione consentendo così alle pastiglie di occupare la massima superficie utile sul disco (cosa che non avviene sempre con sistemi tradizionali); il tutto non fa che migliorare ulteriormente la frenata giovando anche alla durata dei materiali d’attrito (che tendono a usurarsi in maniera uniforme).

In altre parole, tale sistema consente di opporre una resistenza al momento torcente notevolmente superiore a quella offerta da un sistema tradizionale proprio perché riduce a minimo le deformazioni elastiche (che assorbono energia al sistema frenante). Oltre a garantire un notevole incremento dell’azione frenante, il sistema elimina eventuali corse a vuoto (derivate da un non corretto allineamento delle pastiglie, tipicamente indicato come “recupero posizione”) e scongiura eventuali riduzioni di efficacia frenante causati da stress di tipo meccanico/termico ( notevolmente abbattuti).

Infine, ma non in ultimo, i sistemi ad attacco radiale permettono di maggiorare il disco (entro certi limiti) con estrema facilità: basta adottare dei distanziali forcella di lunghezza superiore e il gioco è fatto (cosa non sempre praticabile nei sistemi trasversali, salvo in casi di modifiche radicali alla piastra supporto pinza/forcella).


@goku devi vedere che le r1 donatrici abbiano il diametro stelo come il tuo, fino al modello prima del 2005 di sicuro vanno bene, perchè poi son passati ai 6 pistoncini, che magari van bene anche loro, ma sono tutte cose da verificare

SUPER GOKU
25/08/2015, 10:16
Ok grazie ragazzi.... Darò un occhiata tanto per capire
Comunque tanto per essere chiaro, la modifica è solo e esclusivamente per un gusto mio personale, non certo perché sento necessità di frenare ancora di più ......

Valuterò prezzi e modifiche e se la cosa rientra in un prezzo onesto vedrò che fare....

Una cosa è certa con una pompa come ho montato le cose sono cambiate drasticamente, questo lo consiglio a tutti poi il resto è in più ....

Scritto con laifone..........

Takko
28/10/2015, 16:25
per curiosità che pompa hai comprato ? e dove ? ebay ? vorrei cambiarla pure io grazie

SUPER GOKU
28/10/2015, 16:25
Usata da un amico.... Brembo 19x20


Scritto con laifone..........

faztony66
29/10/2015, 21:50
Ragaziiii ma di che anno devi guardare per la compatibilità????


Scritto con laifone..........

ciao,io ho montato le pinze radiali del modello 2005,(05,06,07, sono uguali,dal 08 hanno 3 pistoncini) le misure sono identiche,cambia ciò che c'è dentro : pompante ecc,che non ho cambiato perchè quelle che ho preso erano piegate (a me servivano solo i piedini) anche le pastiglie sono identiche.
buon lavoro;-)

https://lh3.googleusercontent.com/-CLmPkfRjWhQ/VjKBzYE6y-I/AAAAAAAAAcI/UJxLW_1ED6o/s640-Ic42/IMG_3720.JPGhttps://lh3.googleusercontent.com/-bt2lH2DFFsw/VO48_HQvrfI/AAAAAAAAAYs/TejZWe0LElk/s640-Ic42/IMG_3351%252520%2525281%252529.JPG

kimiko
29/10/2015, 23:05
Li hai messi te i piedini?

faztony66
30/10/2015, 07:01
No , ho smontato le forche e le ho fatte fare , c'è da togliere un grano di fermo che è un casino ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kimiko
30/10/2015, 08:37
e infatti, grazie

Panky999
23/01/2016, 19:23
Non vorrei che si riferisca alla pinza radiale della R1 e pertanto la brembo o la tokiko.....quella con 4 + 4 pistoncini......beh....tutta un'altra cosa sia di frenata che di aspetto estetico.
Certo che le hanno messe su un T Max e non le hanno messe su una FZ1 da 150 cv.......:shock::shock::shock::shock:

spiritolibero
06/02/2016, 10:57
No , ho smontato le forche e le ho fatte fare , c'è da togliere un grano di fermo che è un casino ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi hai fatto smontare i piedini originali e montato questi tenendo il resto della forca originale della FZ1?

Monti molle e/o idraulica modificata?

faztony66
08/02/2016, 20:49
Si , ho cambiato solo i piedini,
ma volendo si sarebbe potuto montare anche tutto il resto
(parlo delle forche r1 2005)
quelle che avevo erano piegate , a me interessava piedini e pinze



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiritolibero
08/02/2016, 22:45
Ok, io ho una FZ8 quindi per fare un lavoro analogo (sempre ammesso che si possa fare) dovrei montare i dischi da 320 invece dei 310 di serie, oppure usare piedini e pinza delle R1 dal 2007 in su (dischi da 310)
solo che la pinza a 6 pistoncini mi piace meno esteticamente, essendo grande nasconde un po il cerchio

mi hanno detto che è quasi impossibile non rovinare gli steli, sei riuscito a non rovinare i tuoi steli stock smontando i piedini originali?

faztony66
09/02/2016, 21:39
Esatto, per montare i piedini
r1 del 2004/05/06 hai bisogno dei dischi 320
(pensavo che l'fz8 li avesse già da 320)....
vero è molto probabile rovinare il filetto dello stelo cambiando i piedini,
io li ho fatti fare da chi ha l'attrezzatura adeguata,
dovessero servirti i dischi 320
io li smonterò dalla mia .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk