Visualizza Versione Completa : Il passeggero...
claudia 77
07/09/2015, 08:46
Era un bel po' di tempo che rompevo le balle al capo perchè volevo provare a portarlo io per un pezzetto.
Mi bastavano 100 m in un parcheggio, avevo poche pretese.
Lui si rifiutava categoricamente. Diceva che non era necessario, che lui non fa il passeggero perche' se la fa sotto con chiunque (sale dietro solo col fratello e con l'amico d'infanzia con cui andava prima di prendere la sua moto).
Ieri siamo andati a Gardaland. I suoi figli in macchina di amici e io e lui in moto, con la mia.
Appena entrati in autostrada accosta e scende, mi fa salire e poi sale dietro. :shock::shock::shock::shock: Insomma me lo sono portato fino al parcheggio di Gardaland.
Sono andata bene dice. Se non fosse stato cosi' mi avrebbe fatto accostare e avrebbe continuato lui. Ne sono ultracerta.;-)
L'unico problema e' gestire il peso in piu' quando ci si ferma, o in coda. Insomma quando dovevo mettere i piedi giu' ero sempre un po' tesa. Per il resto e' andata alla grande.:blobs_011::blobs_011::blobs_011:
Al ritorno ha guidato lui ma io ero contenta come una Pasqua.:love_008::love_008::love_008::love_008::love_008:
Mi ha comunque detto di non pensare che diventi un'abitudine. E questo già lo sapevo.. va bene cosi'. Tanto di solito si esce sempre con due moto.
Voi quando avete portato il passeggero per la prima volta? Che impressioni avete avuto?
Pietro 2
07/09/2015, 08:59
Quanto pesa il tuo "lui"?
Scusa, ma non ne ricordo il nome.
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
07/09/2015, 09:02
Forse il nome non lo ho mai detto.
Beppe pesa sui 67 kg.
Poco piu' di me.
Io di solito non impazzisco di gioia quando devo portare qualcuno: cambiano molto i riferimenti in piega, in frenata, cambia l'assetto della moto...
detto questo, se devo andare da A a B, distanti anche 500 km, ci vado senza problemi, sempre che la moto lo permetta..;-), quindi niente semimanubri, selle passeggero in piccionaia ecc..
Mi chiedo invece come faccia la gente a divertirsi con una SS e la zavorrina al seguito, e come faccia la zavorrina a non cadere dupo 2 curve..:-?
claudia 77
07/09/2015, 09:09
Beh, diciamo che io non conto di portare nessuno in lunghi viaggi.
Ma non mi spiacerebbe avere la confidenza sufficiente per portare mia figlia a scuola a 2 km da casa o piu' in la fare la gitarella nel weekend con 1 ora di strada e potermela portare dietro.
Aumenterebbe di tanto la mia possibilità di usare la moto.
Pietro 2
07/09/2015, 09:22
La difficoltà nella guida con passeggero, aumenta all'aumentare del peso, altezza e posizione rialzata di quest'ultimo.
Diciamo che se tu dovessi portare me, troveresti uno sbilanciamento notevole nella guida.
Sei fortunata, perché, sia Beppe che tua figlia sono leggeri, quindi influenzano poco la guida, in special modo tua figlia, ti sembrerà di non averla nemmeno.
La cosa essenziale, è che chiunque tu trasporti, con il suo busto, segua perfettamente i movimenti del tuo.
C'è un pezzo comico di Paolo Migone che riassume perfettamente come funziona. [emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mai avuto grossi problemi col passeggero. È vero anche che la mia lei non passa i 50 kg. In montagna con le sospensioni di serie e alla frutta non mi divertivo un gran che però. Ora, invece, non dico che non mi cambia perché è impossibile ma almeno riesco a divertirmi.
Pietro 2
07/09/2015, 09:36
Mai avuto grossi problemi col passeggero. È vero anche che la mia lei non passa i 50 kg. In montagna con le sospensioni di serie e alla frutta non mi divertivo un gran che però. Ora, invece, non dico che non mi cambia perché è impossibile ma almeno riesco a divertirmi.
Vedi che sono riuscito a divertirmi, in Serravalle con moglie e tre valige stracariche.
Ovviamente con sospensioni debitamente tarate.
Notare come ne è uscita la gomma dietro. [emoji6][emoji6]http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/0438d34e47e6a6e5cfcce57a11fa6f9f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/85b54cf442ba774ca4312b4764d7369f.jpg
Ovviamente da solo sarebbe stata un'altra storia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho iniziato a trasportare un passeggero (per strada pubblica) esattamente il 6 marzo del 1976 alle ore 15 del pomeriggio.
Era il mio compleanno (18 anni) e andai a prelevare la mia ragazza di allora nonostante non fosse un gran tempo (ma ricordo che non venne a piovere).
La moto era un Gilera 50 7HP 5V Touring, targato e omologato per il trasporto del passeggero.
Sarà stata l'emozione di poterlo fare per strada, ma non ebbi mai la sensazione di portare un "peso morto".
Vabbè, la motoretta pesava si e no 85 kg (ebbene si, i cinquantini di allora pesavano così), e la ragazzina sui 50.
Con le seguenti moto ho caricato quasi esclusivamente quella che poi è diventata mia moglie.
Lei sa guidare la moto, e mi ha anche caricato più volte senza problemi; pertanto è un "passeggero" ideale, nel senso che non fa sentire la sua presenza a bordo (se non nel lieve calo di performances del motore che si avverte sulle moto più piccole).
Spero di essere stato esauriente, forse anche troppo! :lol:
Un'ultima cosa.....
L'assetto della moto si sbilancia maggiormente quando il passeggero è quello più grosso e pesante dei due.
Ecco perché di solito le donne che caricano il compagno fanno più fatica di lui se avviene il contrario!
;-)
Io di solito non impazzisco di gioia quando devo portare qualcuno: cambiano molto i riferimenti in piega, in frenata, cambia l'assetto della moto...
detto questo, se devo andare da A a B, distanti anche 500 km, ci vado senza problemi, sempre che la moto lo permetta..;-), quindi niente semimanubri, selle passeggero in piccionaia ecc..
Mi chiedo invece come faccia la gente a divertirsi con una SS e la zavorrina al seguito, e come faccia la zavorrina a non cadere dupo 2 curve..:-?
si divertono si divertono...eccome...tutta questione di feeling tra i due, uno sa già come reagisce l'altro nelle diverse situazioni, ho visto fare cose incredibili, compreso evitare un'auto uscita all'improvviso senza fermarsi da uno stop...se ero davanti io la scavalcavo :-?
Voi quando avete portato il passeggero per la prima volta? Che impressioni avete avuto?
... che se l'è fatta addosso! :twisted::mrgreen:
claudia 77
07/09/2015, 12:31
... che se l'è fatta addosso! :twisted::mrgreen:
:lol::lol:
ottimo!
Il mio compagno ad un certo punto era immobile da talmente tanto tempo che ho dubitato fosse ancora vivo...
Eravamo pure senza interfono che il suo si era dimenticato di caricarlo.
Io sono (purtroppo) andato poche volte zavorrato, qualche volta con la morosa dei vent'anni e qualche volta con Irene prima da fidanzati poi da sposati... in entrambi i casi tutte e due le donne avevano la patente della moto e per un certo periodo hanno anche avuto la loro moto, quindi sono state passeggere molto attive e competenti che non mi hanno dato alcun limite nella guida. Ora con l'arrivo della piccola Martina la decisione di Irene è stata irremovibile... solo pieghe in solitaria.
Io personalmente ho fatto da passeggero a mio papà per tanti anni, praticamente tutte le strade che poi ho fatto alla guida delle mie moto le avevo già scoperte sulla sella dietro di lui da ragazzino...a suo dire ero molto bravo come passeggero, ricordo chiaramente dei momenti di sua guida decisamente "allegra" nei quali io mi divertivo come un matto. La mia prima volta da passeggero in un giro serio ? Isola d'Elba - Mantova, fine luglio del 1982 o del 1983, moto Honda 1100 Super Bol d'Or identica a questa (ma dotata da mio papà di semicarena)
http://fotoalbum.virgilio.it/bigbikedude/hondacb1100fsuperboldor/dscn1011.html
Lamps
Io passeggero? Da bimbo senza casco in Slovenia (allora Jugoslavia). Con passegero... Beh da subito o quasi, appena passato dal ciao del primo semestre dei 14 anni perché era troppo bollito per portare 2 persone.
Appena preso un fifty già preparato penso 2 giorni dopo.
Io giro sempre in 2 tranne il tragitto casa lavoro. Ogni tanto pure un pelo esagerando (tomarlo e iseran per dare una idea)
pirata_it
07/09/2015, 12:42
Un 25 aprile di qualche anno fa ho portato un amico, circa 10kg più leggero di me, a fare una mangiata a Entracque (CN).
Andata regolare, pranzo spaziale... al ritorno, in zona Fossano (CN) sento qualcosa appoggiarsi sulla schiena tra le mie scapole... era il suo casco, con lui che ci russava dentro!!!
Non ho ancora capito era colpa della mia andatura o se era colpa della polenta... :roll:
claudia 77
07/09/2015, 12:55
Voto per la polenta.
In effetti se mi capita di star dietro il dopo pranzo e' sempre critico. Se guidi la palpebra non cala, altrimenti tendo a imbottirmi di caffè.
Ieri siamo arrivati a casa alle 2 di notte. Meno male che siamo andati in riserva in autostrada e abbiamo fatto una sosta veloce.
Poi siamo arrivati da lui e finalmente ho ripreso a guidare io fino a casa. Mi stavo davvero addormentando...
Ah... Una volta ho fatto un capottone durante una gara di penne di coppia con una vespa 125 con sotto il 175. Io peso e pesavo sui 60, il passeggero passava i 90
Vedi che sono riuscito a divertirmi, in Serravalle con moglie e tre valige stracariche.
Ovviamente con sospensioni debitamente tarate.
Notare come ne è uscita la gomma dietro. [emoji6][emoji6]http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/0438d34e47e6a6e5cfcce57a11fa6f9f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/85b54cf442ba774ca4312b4764d7369f.jpg
Ovviamente da solo sarebbe stata un'altra storia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
:shock: :mrgreen:
Io ho sperimentato un fenomeno inspiegabile: esclusi quei passeggeri che pesano come bisonti e che palesemente non sanno fare a fare il passeggero (quindi che ti stanno tutti appoggiati addosso, col loro casco sempre premuto contro al tuo ecc) io mi trovo meglio a guidare in due!! Mi sento più stabile e sicuro anche in curva! Ora ditemi che sono un alieno (o che forse devo rivedere qualcosa nella taratura delle sospensioni o molto più probabilmente nel mio stile di guida in generale) :O
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Boh. Io tra solo e topina accompagnato non ho grosse differenze.
Io ho sperimentato un fenomeno inspiegabile: esclusi quei passeggeri che pesano come bisonti e che palesemente non sanno fare a fare il passeggero (quindi che ti stanno tutti appoggiati addosso, col loro casco sempre premuto contro al tuo ecc) io mi trovo meglio a guidare in due!! Mi sento più stabile e sicuro anche in curva! Ora ditemi che sono un alieno (o che forse devo rivedere qualcosa nella taratura delle sospensioni o molto più probabilmente nel mio stile di guida in generale) :O
Ciao Ennio, no no è una sensazione più che possibile, ciclistica o sospensioni c'entrano poco. Su alcune moto se il passeggero gradisce si può guidare con andature di tutto rispetto privilegiando fluidità e ritmo. Nulla da dire! ;-)
Ho iniziato a trasportare il passeggero quando ho comprato la mia prima moto, quindi nel 1992. Prima avevo solo un cinquantino e sono passato al KLE 500.
Quindi io non avevo mai guidato una moto e la mia passeggera mai stata in moto. Siamo "cresciuti" insieme: la passeggera è diventata la mia fidanzata, poi si è trasformata in mia moglie ed ora mamma delle mie bimbe.
Le ho fatto anche da passeggero quando poi ha preso la patente (poche volte in verità), ma le ho dato la possibilità di scarrozzarmi con la mia moto. :mrgreen:
Prima che nascesse Gabriele veniva in moto senza problemi con un xt600 con ruota posteriore ovalizzata e manubrio storto, anche in vacanza al'isola del giglio. Aveva preso anche la patente e cominciava a guidare
Poi dato che non viene più ho cominciato a portare qualche Passeggerera/collega che poi ha preso il vizio e sono diventate ottime motocicliste vedi Calamity e PinaEffE 8) che quest'anno sono state anche sul Verdon :-o.
si divertono si divertono...eccome...tutta questione di feeling tra i due, uno sa già come reagisce l'altro nelle diverse situazioni, ho visto fare cose incredibili, compreso evitare un'auto uscita all'improvviso senza fermarsi da uno stop...se ero davanti io la scavalcavo :-?
Decisamente si, all'Alpimitico portavo Energy mai stata su una moto all'inizio un pò rigidina e si sbilanciava dall'altra parte.... piano piano dopo 5 giorni di fila colle chiappe sulla sella, 3000km e un pò di consigli mi aiutava anche nella guida e con tutto il peso del trittico al ritorno sul muraglione andavo quasi come da solo e i problemi di ciclistica sono spariti ;-)
monalisa
08/09/2015, 07:07
Avevo la patente da pochi mesi e la moto depotenziata... E un socio pirla che si era fatto sequestrare moto e patente... Vabbè... Quindi mi è toccato fare da taxi e scarrozzarmelo in giro per la Brianza e giretti anche in Valsassina.
All'inizio ero terrorizzata, non avevo mai fatto nemmeno la zavorrina prima di allora, ma lui mi pompava e mi diceva che ero brava, e mi spiegava come fare, infatti ce l'ho fatta!
C'è da dire che lui come zavorrino era bravissimo, come non averlo. Estate divertentissima, anche la vacanza in camper anziché in moto proprio a causa della sua mancanza di moto e patente...
La morale? Fiducia e complicità e puoi fare quello che vuoi!
Io ho portato Ticinese al Fazersorriso ...è stata un esperienza Extreme grip burlesque mature couple pinocchiett :mrgreen:
claudia 77
08/09/2015, 11:40
Io ho portato Ticinese al Fazersorriso ...è stata un esperienza Extreme grip burlesque mature couple pinocchiett :mrgreen:
Ma come mai non si fa piu' vivo??? che gli hai fatto?? confessa...
È passato al lato oscuro del sellino....ora esce solo se lo porto io :mrgreen:
Pietro 2
08/09/2015, 12:17
Ma come mai non si fa piu' vivo??? che gli hai fatto?? confessa...
Lo tiene in cantina, chiuso in un baule, vestito tutto di pelle e cerniere zip.
Modello "Pulp Fiction".
Lo tira fuori di lì solo quando esce in moto.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Frex, ti sei però reso conto che dei due sei quello davanti?
Pericolosissimo!
:lol:
Tuta integrale e paraschiena!Fari sempre accesi e casco ben allacciatooooo! [emoji38]
Ok...ho visto che non ho perso lo smalto CFC. Il Topic è andato in vacca quindi posso anche ritirarmi :mrgreen:
Pietro 2
08/09/2015, 16:06
Ok...ho visto che non ho perso lo smalto CFC. Il Topic è andato in vacca quindi posso anche ritirarmi :mrgreen:
Non è lo smalto che puoi perdere, ma contento tu.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ticinese
10/09/2015, 13:23
Mi avete ricordato che devo comprare lo smalto per le unghie :mrgreen: :lol:
Pietro 2
10/09/2015, 14:05
Mi avete ricordato che devo comprare lo smalto per le unghie :mrgreen: :lol:
Eh si, con la tuta di pelle nera aderente, lo smalto, ci vuole.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
claudia 77
10/09/2015, 14:16
oddio... che immagine spaventosa... non mi ci fate pensare
Landyone70
10/09/2015, 14:48
Pensa che Sul Furka ho visto UNO ripeto UNO vestito con completino donna da tennis anni venti con collant a tanti denari rossetto rosso e occhiali e pettinatura alla Mercury....
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tic con lo smalto .....banale!!!![emoji23]
Landy
Pietro 2
10/09/2015, 14:50
Pensa che Sul Furka ho visto UNO ripeto UNO vestito con completino donna da tennis anni venti con collant a tanti denari rossetto rosso e occhiali e pettinatura alla Mercury....
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tic con lo smalto .....banale!!!![emoji23]
Landy
Che posti frequenti?
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Landyone70
10/09/2015, 14:52
E da lontano a vederlo scendere con la bici sembrava na bella ........[emoji23] [emoji23] [emoji24] [emoji24] [emoji23] [emoji23] [emoji33] [emoji33]
Landy
claudia 77
10/09/2015, 15:36
Di la verità ci stavi per provare.....
Landyone70
10/09/2015, 16:40
[emoji85]
Landy
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.