Visualizza Versione Completa : Il mio nuovo ufficio viaggiante... Ford Focus PowerShift station wagon
Complici i miei problemi fisici e la protesi all'anca ho ottenuto dall'azienda di passare da auto a cambio manuale ad auto a cambio automatico... quindi la scorsa settimana ho salutato (con più di una lacrimuccia) la Giulietta 1.6 MJet che usavo da due anni e mezzo e ho preso un carico una nuova Focus 1.5 PowerShift 120 cv station wagon.
Esteticamente la Focus mi è sempre piaciuta e ho un ottimo ricordo della prima serie (inzio anni 2000) che ho guidato fino a pochi anni fa; il restyling 2015 ha cambiato pesantemente il frontale rendendolo allo stesso tempo più elegante e più aggressivo, facendo sembrare la macchina un'auto di categoria superiore rispetto alla precedente versione
http://i61.tinypic.com/k1q3h5.jpg
http://i60.tinypic.com/34973v8.jpg
La coda invece è cambiata meno rispetto alla versione precedente, anche se il disegno di fari è stato ristilizzato e qualche piccolo ritocco qua e la ha dato maggior personalità e fluidità all'insieme
http://i59.tinypic.com/2lihpub.jpg
http://i61.tinypic.com/2cgzkfq.jpg
Nel complesso a me piace molto, è lunga quasi 460 cm ma rispetto ad altre concorrenti di pari dimensioni nasconde bene gli ingombri risultando filante e senza rinunciare a un tocco di grinta e sportività.
Anche gli interni sono stati rivisti con l'introduzione del pannello centrale touch da 8 pollici in grado di comandare clima, navigatore, telefono e radio; immutata invece la strumentazione, anche se la "digitalizzazione" di alcuni comandi ha permesso di diminuire il numero di tasti e tastini sparsi sulla consolle a tutto vantaggio della pulizia e dell'ordine estetico
http://i58.tinypic.com/rhpdzd.jpg
http://i61.tinypic.com/2jcfrzk.jpg
Passando alla dinamica posso per ora darvi il mio giudizio provvisorio, avendoci fatto meno di 500 km: impressione ottima sotto tutti gli aspetti, dal confort all'abitabilità, dalla tenuta di strada alla frenata, dalla corposità del motore alla perfetta resa e dolcezza del cambio PowerShift doppia frizione. In sostanza una Focus al 100% con la comodità del cambio automatico e una capacità di carico a prova di vacanza con famiglia al seguito.
Molto soddisfatto... anche se ogni tanto mi viene istintivo cercare la frizione...
Lamps
thunder09
10/09/2015, 23:36
bella, niente male, :)
per curiosità, siamo intorno ai 20k euri?
Una volta la Focus era una auto media.
Oramai è diventata una "grande".
Ha il vantaggio di costare il giusto rispetto a ciò che offre.
Se poi pensiamo che solo una decina di anni le misure abitative (e gli accessori di cui è dotata) erano appannaggio di autovetture di lusso, l'affare è presto fatto.
Intendo dire che la nuova Focus offre una comodità molto simile a quella di vetture che anni fa costavano il doppio o addirittura il triplo.
La stessa cosa si può dire per l'Astra e la Golf SW.
Una auto intermedia tra queste e le top è la Volvo V40, ma con uno spazio interno inferiore.
Per cui considero quell'auto un ottimo acquisto.
;-)
bella, niente male, :)
per curiosità, siamo intorno ai 20k euri?
La station wagon diesel con il motore meno potente 95 cv parte se non sbaglio da 22 mila euro, questa con 120 cv allestimento Titanium (in pratica l'intermedio) e il cambio sequenziale è sui 26 mila euro; il modello identico ma con cambio manuale sta sotto i 25 mila.
Una volta la Focus era una auto media.
Oramai è diventata una "grande".
Ha il vantaggio di costare il giusto rispetto a ciò che offre.
Se poi pensiamo che solo una decina di anni le misure abitative (e gli accessori di cui è dotata) erano appannaggio di autovetture di lusso, l'affare è presto fatto.
Intendo dire che la nuova Focus offre una comodità molto simile a quella di vetture che anni fa costavano il doppio o addirittura il triplo.
La stessa cosa si può dire per l'Astra e la Golf SW.
Una auto intermedia tra queste e le top è la Volvo V40, ma con uno spazio interno inferiore.
Per cui considero quell'auto un ottimo acquisto.
;-)
La Focus ha sempre avuto un rapporto qualità/prezzo molto buono, con dotazioni e finiture non da auto di lusso ma complete e ben fatte; in più rispetto alle concorrenti dirette ha sempre goduto di una dinamica di guida particolarmente valida, cosa che questa ultima versione conferma in modo molto deciso... nei test di Quattroruote sulla pista di Vairano ha fatto il record della pista per la categoria sw medie fino a 1600 cc.
Lamps
Concordo sul rapporto prezzo/dotazioni/prestazioni con Ford sempre molto vantaggioso rispetto ai concorrenti, specie tedeschi.
La nuova non l'ho provata e vista bene.
Ho guidato la precedente e a lavoro abbiamo un b-max.
Spero abbiano rivisto i sedili.
Nel b-max non terminano ad angolo retto ma hanno una specie di scivolo che a me da fastidio dopo un po'. Mio fretello con le ernie non farebbe 50 km...
Anche la focus era 'strana' come seduta.
Inoltre non aveva la regolazione dell'inclinazione della seduta che ha decisamente un suo perché.
Con lo scivolo di cui sopra quando vai a frenare forte 'cadi' dal sedile, specie sul furgone, ops b-max.
thunder09
11/09/2015, 10:32
La station wagon diesel con il motore meno potente 95 cv parte se non sbaglio da 22 mila euro, questa con 120 cv allestimento Titanium (in pratica l'intermedio) e il cambio sequenziale è sui 26 mila euro; il modello identico ma con cambio manuale sta sotto i 25 mila.
La Focus ha sempre avuto un rapporto qualità/prezzo molto buono, con dotazioni e finiture non da auto di lusso ma complete e ben fatte; in più rispetto alle concorrenti dirette ha sempre goduto di una dinamica di guida particolarmente valida, cosa che questa ultima versione conferma in modo molto deciso... nei test di Quattroruote sulla pista di Vairano ha fatto il record della pista per la categoria sw medie fino a 1600 cc.
Lamps
Capito, grazie.
Ho avuto una Fiesta benzina con il motore Zetec anni fa...motore stupendo, doppio albero a camme, 1.2 16v e 75 cv spettacolari, un cambio ancora più bello, preciso, veloce,...
note dolenti erano le sospensioni, (50k km e già facevano rumore, freni realizzati con materiale scadentissimo (dischi da cambiare ogni 30k km e pastiglie ogni 15k), carrozzeria che si rigava al solo guardarla... spero che almeno su questi aspetti la Ford sia migliorata...
Capito, grazie.
Ho avuto una Fiesta benzina con il motore Zetec anni fa...motore stupendo, doppio albero a camme, 1.2 16v e 75 cv spettacolari, un cambio ancora più bello, preciso, veloce,...
note dolenti erano le sospensioni, (50k km e già facevano rumore, freni realizzati con materiale scadentissimo (dischi da cambiare ogni 30k km e pastiglie ogni 15k), carrozzeria che si rigava al solo guardarla... spero che almeno su questi aspetti la Ford sia migliorata...
Io ho avuto per 13 anni (prima insieme a mio papà, poi solo io) una Focus prima serie Zetec 2.0 benzina 130 cv, gran bel motore e gran bella guida e ci ho fatto quasi 190.000 km senza nessun problema serio e sempre con un ottimo feeling di guida. Ora questa nuova ha fatto decisamente in gran salto in avanti, le sensazioni che si provano nel guidarla ma anche solo nel "vivere" gli interni sono da auto di categoria superiore.
Lamps
Tiziano11
11/09/2015, 12:17
Da un paio di mesi ho una Focus Sw 1.6tdci del 2013 (presa con solo 35.000km a 12.500€ :-) ) ed è una gran macchina. In vacanza sulle dolomiti a pieno carico (2+1 bimbo di 2 anni con bagagliaio quasi a tetto) mi ha fatto i 23km/l ! ;-)
Ottima abitabilità, ho appena fatto oscurare i vetri posteriori perchè alla fine sono un tamarro inside ... iscriviti alla community:
http://fordfocus.forumcommunity.net/
iscriviti alla community:
http://fordfocus.forumcommunity.net/
Fatto ;-)
Lamps
Buongiorno... posso sfogare qui tutta la mia incazz... ehm... rabbia ??? Oggi è il primo di dicembre, e la Focus è ferma in officina Ford da 30 di ottobre per un problema al cambio automatico che Ford Italia, interpellata dall'officina, non sa come risolvere... in pratica mettendo l'automatico in posizione N (quindi folle) rimane un trascinamento di trasmissione che fa muovere pian piano l'auto in avanti... quindi anche in folle se non tengo frenato la macchina si muove !
Appena l'officina ha rilevato il difetto che ho lamentato ha avvisato Ford Italia, che al 30 di ottobre appunto ha imposto lo stop della macchina per questioni di sicurezza... poi hanno decretato il cambio dell'intero gruppo frizione... 15 giorni di attesa dei pezzi... arrivati, montati, problema identico a prima. Poi da Roma hanno fatto avere all'officina un loro sw di diagnostica e taratura cambio automatico, il sw non rileva nulla di anomalo ma la macchina continua a muoversi. Ora siamo in attesa che due ingegneri di Ford Italia di Roma vengano a Mantova per studiare il caso, in quanto non hanno idea di cosa possa essere e di quale soluzione adottare. Ricordo che la macchina è stata immatricolata a fine agosto e ha meno di 8.000 km !
Io sto andando avanti di settimana in settimana con varie auto sostitutive, con tutte le rotture di scatole del caso e soprattutto senza avere a disposizione quel cambio automatico del quale avrei necessità per ragioni mediche... cosa non da poco per uno che fa in media 4/5 mila km al mese.
Ah dimenticavo... sul forum della Focus al quale sono iscritto siamo già in 3 ad avere lo stesso problema, tutti con macchine immatricolate nei mesi estivi del 2015... e tutti e 3 con la stessa trafila imposta da Ford.
Non so più se è maggiore la delusione o la rabbia... vergogna Ford !
Lamps
Pietro 2
01/12/2015, 09:30
Buongiorno... posso sfogare qui tutta la mia incazz... ehm... rabbia ??? Oggi è il primo di dicembre, e la Focus è ferma in officina Ford da 30 di ottobre per un problema al cambio automatico che Ford Italia, interpellata dall'officina, non sa come risolvere... in pratica mettendo l'automatico in posizione N (quindi folle) rimane un trascinamento di trasmissione che fa muovere pian piano l'auto in avanti... quindi anche in folle se non tengo frenato la macchina si muove !
Appena l'officina ha rilevato il difetto che ho lamentato ha avvisato Ford Italia, che al 30 di ottobre appunto ha imposto lo stop della macchina per questioni di sicurezza... poi hanno decretato il cambio dell'intero gruppo frizione... 15 giorni di attesa dei pezzi... arrivati, montati, problema identico a prima. Poi da Roma hanno fatto avere all'officina un loro sw di diagnostica e taratura cambio automatico, il sw non rileva nulla di anomalo ma la macchina continua a muoversi. Ora siamo in attesa che due ingegneri di Ford Italia di Roma vengano a Mantova per studiare il caso, in quanto non hanno idea di cosa possa essere e di quale soluzione adottare. Ricordo che la macchina è stata immatricolata a fine agosto e ha meno di 8.000 km !
Io sto andando avanti di settimana in settimana con varie auto sostitutive, con tutte le rotture di scatole del caso e soprattutto senza avere a disposizione quel cambio automatico del quale avrei necessità per ragioni mediche... cosa non da poco per uno che fa in media 4/5 mila km al mese.
Ah dimenticavo... sul forum della Focus al quale sono iscritto siamo già in 3 ad avere lo stesso problema, tutti con macchine immatricolate nei mesi estivi del 2015... e tutti e 3 con la stessa trafila imposta da Ford.
Non so più se è maggiore la delusione o la rabbia... vergogna Ford !
Lamps
Fattela cambiare con una GT40.
[emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
una bella ancora da buttare fuori dal finestrino in caso di fermata? :mrgreen:
Ticinese
01/12/2015, 09:39
Bella blu
skywalker69
01/12/2015, 09:48
bel ferro Pave! automatico tutta la vita. Non potrai davvero farne a meno
bel ferro Pave! automatico tutta la vita. Non potrai davvero farne a meno
riuscisse ad usarla :mrgreen::mrgreen:
Ticinese
01/12/2015, 09:50
Io é dagli anni novanta che compro macchine automatiche, troppo comode nel traffico, non cambierei più ;-)
Io é dagli anni novanta che compro macchine automatiche, troppo comode nel traffico, non cambierei più ;-)
Eh pure io... se funzionasse... e se la potessi usare :evil: :evil: :evil: :evil:
Lamps
Ticinese
01/12/2015, 10:43
Mi spiace Pave :-(
Io le compro solo ed esclusivamente con cambio meccanico proprio per evitare quei casini (e per divertirmi di più a guidare), ma capisco che una ragione medica possa far apprezzare la comodità del ..... non far nulla ..... per cambiare le marce.
È un problema di trascinamento di frizione, più che di cambio vero e proprio.
Di frizioni ce ne dovrebbero essere due, per cui la diagnosi (a scatola chiusa) diventa più difficile
:shock:
Ticinese
01/12/2015, 10:56
O per il traffico Sauro ...
Per quello c'è la moto.
Sono andato a lavorare vent'anni, tra scooter e moto, anche in inverno.
La tangenziale di Bologna è impercorribile in auto nelle ore di punta.
:-(
Ticinese
01/12/2015, 11:02
Io devo fare una decina di tornanti per scendere a Lugano e quando gela, in moto é troppo pericoloso ... A gho pü vint ann ;-)
Capite che facendo 50/60 mila km all'anno per lavoro e avendo un'anca bionica da difendere il cambio automatico per me è una manna... ma poi succedono 'ste schifezze !
Lamps
Sicuramente stanno facendo i salti mortali per evitare la sostituzione dell'intero cambio, ma dovranno arrendersi.
Mi dispiace per l'attesa, ma purtroppo ogni tanto qualche difetto succede, ma per quanto mi riguarda automatico forever ;-)
Non vorrei sbagliarmi, ma l'auto sostitutiva deve essere, per legge, di pari caratteristiche, quindi con cambio automatico.
In bocca al lupo
Anche secondo me me stanno provando tutte pur di non sostituire il cambio... tanto ad aspettare sono io mica loro !
Lamps
Pietro 2
01/12/2015, 14:10
Anche secondo me me stanno provando tutte pur di non sostituire il cambio... tanto ad aspettare sono io mica loro !
Lamps
Rompigli le scatole x avere un auto di pari livello.
Con la storia dell'anca, dovrebbero anche fare meno storie per accontentarti.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
L'azienda mi ha accontentato subito cambiandomi la macchina precedente e dandomi apposta questa Focus, ora la sostitutiva è fornita da Hertz su ordine di Arval che è la società di nolo a lungo termine che ha fornito la Focus... dovrei ottenere da loro una sostitutiva con cambio automatico... ci provo !
Lamps
Ma parliamo di un automatico con convertitore di coppia o e di un eletreoattuato (con un senza doppia frizione)?
Nel primo caso mi pare stranissima la cosa, specie a soli 8000km.
Nel secondo la faccenda diventa più probabile e se cerchi anche VW con il suo rinomato dsg ha rogne mica da poco.
Il punto è che se elettroattuato, per funzionare da 'automatico' una volta in D la frizione punta. E slitta.
Sempre.
Ovvio se fai statale non è un grosso problema, ma se la usi nel traffico come se avesse il convertitore le usure e gli stress salgono.
Comunque: sei handicappato e il cambio automatico ti serve perché prescritto. Punto.
Dagli 30 giorni e sennò gliela ritorni perché 'non atta all'uso' come da legge au garanzia prodotti.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Pietro 2
01/12/2015, 14:31
Quelli della Hertz non hanno bisogno di 30 gg, hanno sicuramente vetture automatiche a disposizione.
L'unica cosa è che costano di più, quindi sarà Arval che dovrà autorizzare.
Visto il tuo problema, non dovresti avere difficoltà.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Visto adesso: elettroattuato.
Fattela cambiare con una con convertitore di coppia.
Solo che dovrai far rissa con la società di leasing, la focus mi pare abbia solo il robotizzato...
Prendi una b-max [emoji1]
Quelli della Hertz non hanno bisogno di 30 gg, hanno sicuramente vetture automatiche a disposizione.
L'unica cosa è che costano di più, quindi sarà Arval che dovrà autorizzare.
Visto il tuo problema, non dovresti avere difficoltà.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Hertz ha certamente vetture con cambio automatico, ma sono di categoria superiore rispetto alla Focus e ovviamente Arval non vuole pagare la maggiorazione perché per loro ho diritto a una "pari categoria" e del cambio se ne fregano... oggi ci ho parlato, se si va oltre la fine di questa settimana cercano di farmi saltar fuori una sostitutiva con cambio automatico ma come gesto di cortesia senza garanzia di riuscita... che casino !
Lamps
Visto adesso: elettroattuato.
Fattela cambiare con una con convertitore di coppia.
Solo che dovrai far rissa con la società di leasing, la focus mi pare abbia solo il robotizzato...
Prendi una b-max [emoji1]
Non ho capito il discorso tecnico... io il problema ce l'ho in N non in D.
Lamps
Non ho capito il discorso tecnico... io il problema ce l'ho in N non in D.
Lamps
Infatti.
Se non stacca le cose son due: problema meccanico (tolleranze, usura precoce), elettronico (errore programmazione centralina).
La seconda sembra la piu probabile e dovrebbe essere più facile da sistemare.
In teoria.
In pratica : scappa, cambiala, mollala.
E' evidente che non sanno che pesci prendere.
Fai leva sul fatto della protesi, fatti fare un certificato dal medico, pretendi il cambio modello con altro (con convertitore) perché non 'atta all'uso'.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
È allucinante che Ford Italia non sappia cosa fare !
Lamps
È allucinante che Ford Italia non sappia cosa fare !
Lamps
tranquillo..............mica solo loro...................:roll:
tranquillo..............mica solo loro...................:roll:
Infatti [emoji22]
Quando ci sono questi 'salti' tecnologici (cambio dsg) è meglio essere un po' conservativi e lasciar andar avanti altri.
L'automotive non è l'IT, se una cosa non funge non si sistema in 2 giorni. Spesso, basta vedere la storia di tutte le marche, non si sistema. Ti ci fanno adeguare.
O ti fanno scappare....
In generale, comunque, vale sempre il vecchio detto: quello che non c'è non si rompe.
E di elettronica meno ce n'è e più vecchia (=collaudata) è meglio è.
Specie nei marchi economici (fiat,f ford) e francesi.
Con buona pace del marketting.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
certo che ....... :evil::evil::evil::evil:
Scusa Teddy, vedo che te ne intendi quindi approfitto del 3D, secondo te quali sono le auto automatiche affidabili nel panorama attuale? Insomma, cosa consiglieresti ?
certo che ....... :evil::evil::evil::evil:
Scusa Teddy, vedo che te ne intendi quindi approfitto del 3D, secondo te quali sono le auto automatiche affidabili nel panorama attuale? Insomma, cosa consiglieresti ?
Io scarterei i dsg, sono cambi nati per le prestazioni non per girare in città e non c' è tanta storia, meglio far fare i tester ad altri. Quando li monteranno i JAP allora forse (su una JAP [emoji6] )
A scalare: MB, lexus, infinity, Toyota, Honda.
A me poi piace Volvo, ma non è più la stessa.
Ovviamente tutto imho [emoji6]
i dsg han dato problemi i 7 marce, i 6 no
i cambi mb non dan problemi loro ma le componenti elettromeccaniche....e cambiare l'olio dopo 80/100.000 km spendendo tra i 600 e gli 800 euro non è bello
Io scarterei i dsg, sono cambi nati per le prestazioni non per girare in città e non c' è tanta storia, meglio far fare i tester ad altri. Quando li monteranno i JAP allora forse (su una JAP [emoji6] )
A scalare: MB, lexus, infinity, Toyota, Honda.
A me poi piace Volvo, ma non è più la stessa.
Ovviamente tutto imho [emoji6]
Audi Mercedes e Volvo hanno cambi automatici funzionali. Sulla Bmw ho fatto 240K Km poi s'è brasato ma avevo pompato una quarantina di cavalli in più e una coppia ben più poderosa dell'originale.
Addirittura ho visto una Volvo V70 automatica con 500K Km ... cambio originale. Hai detto bene prima, certe cose funzionano bene su certi segmenti perché costano.
Sui segmenti più bassi conviene affidarsi alle versioni classiche.
Poi c'è da sfatare il mito dell'olio "for life" ... non è vero, è una stupidaggine. Gli ATF vanno sostituiti come tutti gli altri oli assieme ai loro filtri a seconda delle specifiche dei costruttori dei cambi ... che non sono quelle dei costruttori dei veicoli ... non saprei dire perché.
Il cambio automatico deve anche essere "lavato" prima della sostituzione dell'olio che, ripeto, non è affatto "for live".
;-)
Il mio meccanico mi ha fatto vedere come si cambia olio e come si pulisce un cambio automatico in maniera seria.
Ha una macchina che, collegata al tappo di immissione e al tappo di spurgo, prevede il lavaggio con un tipo di olio additivato per poi reimmettere olio fresco nella meccanica pulita. Per fare il tutto utilizza 16 kg. di olio cosa che nelle concessionarie NON FANNO MAI perché la procedura (in questo specifico caso cambio mercedes) non lo prevede.
L'ML in questione ha fatto circa 400.000 km. e, a parte la prima sostituzione olio fatta in concessionaria intorno ai 100.000, ogni 150.000 fa questo tipo di manutenzione e il cambio è un orologio.
Costa qualcosina, è vero, ma c'è da considerare che una manutenzione così accurata allunga inevitabilmente la vita dell'olio e quindi il cambio risente meno dell'usura. ;-)
Recentemente ho viaggiato su una MB E270 (NCC) con 702.000km.
Sì: settecentoduemila km.
[emoji33] [emoji33]
A parte che era perfetta di esterni e interni, non vibrava, viaggiava bella liscia (morbida per taluni, giusta per tipo e destinazione dico io), senza fruscii, il motore era tutto originale.
Tutto.
Termica, turbo, cambio automatico.
Manutenzione attenta in concessionario ma non paranoica.
Capo officina insistito per cambio olio convertitore.
Ecco perché, tra le crucche, MB ha un senso.
Però piace troppo a zingari, personaggi dubbi dall'est Europa, vecchietti dal mio punto di vista.
In più non ha trc e ESP disinseribile.
Non che passi il tempo a fare il teppista (ehm, cioè...) però....
E' un'auto 'terminale', come il GS [emoji12]
Stamattina sono passato in officina, l'ultima barzelletta di Ford Italia è che hanno pronto un sw da caricare nella centralina che risolverebbe il problema ma che essendo nuovo appena sviluppato non hanno uno strumento in grado di caricarlo sulla centralina stessa... si certo, e i bimbi nascono sotto i cavoli e il 25 dicembre viene babbo natale scendendo dal camino !
Oggi siamo al 43esimo giorno di fermo macchina... e questi sono ancora qui che cercano una sistemazione sw... che vergogna !
Lamps
penso proprio che ci siano gli estremi per la sostituzione del veicolo, certo che se la tua ditta non si muove adeguatamente questi ti tirano per il naso :roll:
penso proprio che ci siano gli estremi per la sostituzione del veicolo, certo che se la tua ditta non si muove adeguatamente questi ti tirano per il naso :roll:
I soggetti coinvolti sono quattro
- io che dovrei utilizzare la macchina
- la mia ditta che l'ha presa a noleggio lungo termine
- Arval che fornisce il servizio di noleggio a lungo termine
- Ford che deve riparare la macchina
Dei 4 l'unico inc###ato come una biscia indovinate chi è... la mia ditta mi dice "hai l'auto sostitutiva zitto e lavora", Arval dice "ti ho dato la sostitutiva prevista da contratto zitto e guida", Ford dice "ci stiamo lavorando zitto e aspetta"... il succo di tutto questo è che sono 43 giorni che guido una auto con cambio manuale dopo aver preso appositamente una auto con cambio automatico a causa di problema medico certificato da specialista. Arval ovviamente si trincera dietro al fatto che per contratto sono tenuti a darmi auto sostitutiva di pari categoria indipendentemente dalla tipologia di cambio, e la mia azienda ovviamente ripete la stessa frasetta.
L'unica cosa da fare sarebbe mettermi in malattia fino a che non mi forniscono auto con cambio automatico, allora si che anche la mia azienda si darebbe una mossa in questa mia lotta contro i mulini a vento... ma non posso farlo, correrei un rischio troppo elevato in questo periodo in cui si cerca qualsiasi pretesto per mettere in discussione i rapporti di lavoro.
Che schifo...
P.S. ho trovato il numero verde assistenza clienti di Ford Italia... non conterà nulla, ma oggi mi tolgo la voglia di dirgli direttamente quello che penso !
mettiti in mutua causa dolora all'anca con la protesi, se il tuo dottore vuole ci scrive anche mla causa, utlizzo auto non adeguata, poi mandi la copia a arval e ford e li informi che riceveranno richiesta di risarcimento
mettiti in mutua causa dolora all'anca con la protesi, se il tuo dottore vuole ci scrive anche mla causa, utlizzo auto non adeguata, poi mandi la copia a arval e ford e li informi che riceveranno richiesta di risarcimento
Hai perfettamente ragione, ma come posso fidarmi a farlo sapendo che l'azienda non gradirebbe x nulla ???
Lamps
Mirketto
11/12/2015, 11:38
Se parliamo di Arval.... Beh ne sò qualcosa dal via che in azienda da me siamo loro clienti da 14 anni avendo cambiato diverse flotte aziendali nel corso degli anni... Ti posso confermare che tra le società di renting auto sono tra i migliori...
Molte altre società promettono auto sostitutive che non vedrai mai o soccorso in loco latitante.
In passato avevamo provato anche Savarent con le Punto... Un disastro totale il loro servizio.
Ora abbiamo tutte Focus 1.6 tdi sw con cambio manuale, mai avuto problemi particolari.
C'è anche da capire che Arval da qualche anno fa parte di Bnp Paribas, una banca , e con questo abbiamo detto molto: non hanno più l' elasticità di gestire i clienti come richiederebbe ogni singolo caso ma ragionano in virtù del profitto puro costi/guadagno.
P.S. ho trovato il numero verde assistenza clienti di Ford Italia... non conterà nulla, ma oggi mi tolgo la voglia di dirgli direttamente quello che penso !
Bravo!
All'operatore ripeti più volte che vuoi che venga aperto un reclamo ufficiale, chiedigli nome e cognome del responsabile qualità.
Magari scrivi gli 2 righe mettendo in copia qualche associazione utenti.
Senti ma non è che puoi trovati tu una macchina a noleggio col cambio automatico e arval ti rimborsa?
Non sarebbe neanche male leggersi il contratto: equivalente vuol dire tante cose, in presenza di una raccomandazione medica non possono far finta di niente.
Senti ma non è che puoi trovati tu una macchina a noleggio col cambio automatico e arval ti rimborsa?
Questa potrebbe essere una possibilità ma ovviamente non posso decidere io... oggi sono andato a parlare con quelli del personale chiedendogli aiuto nella gestione del problema e soprattutto chiedendogli che sia l'azienda a farsi sentire con Arval e non io povero singolo sfigato.
Lamps
Ma fartela ridare com'è e poi "accidentalmente" dimenticare il freno a mano in una strada ripida con un curvone in fondo?
Sono riuscito a smuovere Arval, in attesa che Ford decida cosa fare della mia Focus loro giovedì mi consegnano una sostitutiva con cambio automatico anche se x contratto non sarebbe previsto. Meno male...
Lamps
Pietro 2
15/12/2015, 09:17
Sono riuscito a smuovere Arval, in attesa che Ford decida cosa fare della mia Focus loro giovedì mi consegnano una sostitutiva con cambio automatico anche se x contratto non sarebbe previsto. Meno male...
Lamps
Oh, bene.
Poi se avranno disponibili solo Mercedes CLS, ben venga. [emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Oh, bene.
Poi se avranno disponibili solo Mercedes CLS, ben venga. [emoji6][emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
[emoji16] [emoji16] [emoji16]
Sarà una Opel Zafira.
Lamps
Ticinese
15/12/2015, 20:44
Noooooo che cesso :shock:
Minghia la preferita dai miei marocchini [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Noooooo che cesso :shock:
Bhe insomma, proprio cesso no
http://i67.tinypic.com/egv32t.jpg
http://i64.tinypic.com/vne2c7.jpg
Oggi ci ho fatto i primi 300 km e devo dire che non è niente male; di estetica mi è sempre piaciuta molto, dentro è davvero confortevole e spaziosa, il motore è un 2.0 diesel con 130 cv che con una massa di 1.700 kg sul groppone va bene ma senza essere particolarmente scattante, cambio automatico ottimo (e questa in N sta bella ferma a differenza della mia Focus !), freni ottimi nonostante il peso, interni piacevoli e con buona dotazione tra cui navigatore e clima bizona. Unico difetto per i miei gusti un assetto molto votato al confort quindi con sospensioni piuttosto morbide e un marcato coricamento nelle curve allegre, ma d'altra parte si capisce che non è una macchina nata per la guida sportiva.
A questo punto fanchiulo Ford e la Focusemmerda, che ci mettano pure 6 mesi a ripararmela... io intanto viaggio più che bene.
Lamps
...finchè non si rompe..................:roll:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
...finchè non si rompe..................:roll:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non portare sfiga... ne ho già una di auto in riparazione :evil:
Lamps
ilcodice
18/12/2015, 19:48
Per me lo assumono in ford come tester su auto con cambi automatici
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Per me lo assumono in ford come tester su auto con cambi automatici
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Lamps
ma d'altra parte si capisce che non è una macchina nata per la guida sportiva.
E' che in effetti non è una macchina.
E' un pulmino.
E pulmino sta a sportivo come la bindi al sesso.
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Mminchia che schifo....[emoji33]
Albatros
18/12/2015, 23:10
Io le compro solo ed esclusivamente con cambio meccanico proprio per evitare quei casini (e per divertirmi di più a guidare), ma capisco che una ragione medica possa far apprezzare la comodità del ..... non far nulla ..... per cambiare le marce.
È un problema di trascinamento di frizione, più che di cambio vero e proprio.
Di frizioni ce ne dovrebbero essere due, per cui la diagnosi (a scatola chiusa) diventa più difficile
:shock:
Ha ragione sabba trascinamento frizione quindi non arriva olio ai dischi che incollano
Bisogna fare fori sul mozzetto
Ormai siamo esperti
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Albatros
18/12/2015, 23:40
Le opel astra hanno gravi problemi tubi dell'acqua che si rompono dopo pochi km e non ha nemmeno indicatore temperatura
Certo la tua non è una astra ma anche opel ultimi anni ha perso un sacco di punti
Mio amico presa usata due anni fa 5000 euro turbo disel 110 cv
Dopo duemila km per fortuna si è accorto perdeva acqua cambiato tubo dopo tre mesi rotto altro tubo e pure stavolta se ne accorge prima che svuotare radiatore che c....o che ha
Su forum tanti con astra stesso problema ma meno fortunati fuso motore
Quindi dopo un po di anni puoi dire ottima Machina o no
Mio papà ha na focus primo modello tdi 90 cv e motore ok ma interni fa schifo mentre io ho na vectra del 1998 tdi 2000 101 cv
Che motore mediocre ma interni stupenda ancora adesso stabile problemi pochi e banali per fortuna dopo quasi 20 anni e 150000 km nessun tubo rotto cambio perfetto valvola egr mai pulita ma va sempre
problemi fap nessuno perché non c'è lo ho per fortuna
Comunque comperare auto un rischio grosso i meccanici sanno quali non danno problemi noi facciamo da tester come sulle moto
Importante di una auto che non ti lasci per strada
Adesso tutti i disel hanno filtro antipaticolato fap
E chi fa strada ok ma chi ne fa poca rischia intasamento filtro
Risultato mi sa che sarà ultima auto disel che compero mi tocca prendere 'un benzina 😣
Anche le moto con euro 3 poi euro 4 andranno sempre peggio in particolare i bicilindrici si spegne in curva quando rilasci accelleratore
la moto il 4 cilindri no ma chissà con euro 4 e poi 5 come andranno!!! sempre peggio
mio amico ha focus td i 115 cv e ha avuto problema volano come tutti di quel modello e ha dovuto pagare lui fuori garanzia la sostituzione nonostante fosse un difetto di tutte le 115 cv ma perlomeno adesso dice auto va bene problema sparito risolto
Mia opinione ford e opel non sei sicuro rischi non so altre marche penso che quando comperi auto prima bisognerebbe sentire amici che c'è la hanno o leggere i forum ovviamente se acquisti modello nuovo fai da tester AUGURI
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Fai una ricerca per Zafira OPC e poi ne riparliamo [emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Ma anche no.
Un pulmino rimane un pulmino.
Veloce magari, ma sempre un pulmino.
Questa mania di travestire le cose la trovo sterile.
La cosa triste è che c'è sempre più gente, anche sotto i 40, che guarda la mia lexus, o la mia vecchia xantia e esclama: eh ma è bassa!
E' scomoda a salirci!
Ma va a cagar che mi tocco i co.glioni!!
Io spero di rimandare la guida sul water fino a 80 anni...
Poi se uno ha esigenze pratico/fisiche OK, ma per favore, lasciano i pulmini con i pulmini e non tiriamoli in situazioni per loro imbarazzanti.
Quando vanno dritti a 130, non si esibiscono in carpiati multipli in un sinistra destra rapido oltre i 70 vai sereno.
E tranquillo.
Soprattutto tranquillo.
Di sicuro non è una macchina (o pulmino !) che mi comprerei, ma dai due giorni che la uso posso dire che per chi come me fa una paccata di km al giorno per lavoro è molto comoda e pratica... oltre che bella nel suo genere.
Lamps
Ha ragione sabba trascinamento frizione quindi non arriva olio ai dischi che incollano
Bisogna fare fori sul mozzetto
Ormai siamo esperti
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Il gruppo frizione della Focusemmerda lo hanno già cambiato senza esito, adesso gli ingegneroni di Ford Italia sono in cerca di una soluzione sw.
Lamps
Mirketto
19/12/2015, 11:18
Pave la Fucus che avete contrattualizzato con Arval è il nuovo modello 2015? Giusto?
Quella che assomiglia alla Mondeo?
A giugno prossimo ci scadrà il contratto della flotta aziendale e stiamo valutando... Incentivano molto a canoni mensili bassi il gpl e metano ma a me non convince... Per chi come noi fa molta strada ogni giorno devi essere sempre al distributore ogni giorno, se devi fare metano e hai 2 persone davanti a te devi attendere anche mezzora per il pieno... Due p@lle!
Pave la Fucus che avete contrattualizzato con Arval è il nuovo modello 2015? Giusto?
Quella che assomiglia alla Mondeo?
A giugno prossimo ci scadrà il contratto della flotta aziendale e stiamo valutando... Incentivano molto a canoni mensili bassi il gpl e metano ma a me non convince... Per chi come noi fa molta strada ogni giorno devi essere sempre al distributore ogni giorno, se devi fare metano e hai 2 persone davanti a te devi attendere anche mezzora per il pieno... Due p@lle!
Si è il restyling 2015 simil Mondeo, molto bella e ben fatta... mio cambio PowerShift a parte ! Io ho il nuovo 1.5 diesel 120 cv che ha sostituito il precedente 1.6 di pari potenza, lo trovo un ottimo motore con prestazioni adeguate alla categoria e consumi accettabili... certo il 2.0 è molto meglio ! Macchina tra l'altro divertente anche da guidare, ottima dinamica come da tradizione Focus.
Sulla questione metano/gpl per chi ha le nostre percorrenze la penso come te.
Lamps
Mi sono messo come passatempo a chiamare ogni giorno il numero verde di assistenza clienti Ford per sapere come sta evolvendo la cosa, devo dire che la qualità del loro customer care è pari a quella del cambio della mia Focusemmerda... ogni volta mi dicono che la collega che segue la mia pratica è impegnata e che mi richiamerà, io lascio il numero dicendogli che tanto so che non mi chiamerà, loro mi dicono ma scherza si figuri certo che la chiama, ovviamente poi non mi richiama... e il giorno dopo io ricomincio :!:
Credo che tra qualche giorno sarò inserito nella black list del loro crm :lol:
Comunque continuano a ripetere la solita storiella, che serve un nuovo software da inserire nella centralina della mia auto ma che non è ancora pronto e che stanno aspettando che gli sviluppatori lo finiscano... che bella presa in giro, come se non sapessi che è una scusa e che il tutto finirà, prima o poi, con la sostituzione del cambio :evil:
Lamps
thunder09
23/12/2015, 15:42
Mi sono messo come passatempo a chiamare ogni giorno il numero verde di assistenza clienti Ford per sapere come sta evolvendo la cosa, devo dire che la qualità del loro customer care è pari a quella del cambio della mia Focusemmerda... ogni volta mi dicono che la collega che segue la mia pratica è impegnata e che mi richiamerà, io lascio il numero dicendogli che tanto so che non mi chiamerà, loro mi dicono ma scherza si figuri certo che la chiama, ovviamente poi non mi richiama... e il giorno dopo io ricomincio :!:
Credo che tra qualche giorno sarò inserito nella black list del loro crm :lol:
Comunque continuano a ripetere la solita storiella, che serve un nuovo software da inserire nella centralina della mia auto ma che non è ancora pronto e che stanno aspettando che gli sviluppatori lo finiscano... che bella presa in giro, come se non sapessi che è una scusa e che il tutto finirà, prima o poi, con la sostituzione del cambio :evil:
Lamps
chi la dura la vince :D ...cmq complimenti alla Ford... non sapere che pesci pigliare deve essere brutto...
chi la dura la vince :D ...cmq complimenti alla Ford... non sapere che pesci pigliare deve essere brutto...
Ma ci può anche stare, sono cose che possono succedere... quello che non è accettabile è che buttino l'attesa sulla pelle del cliente, una casa seria in un caso simile cambia tutta la trasmissione (se non tutta la macchina) e poi con calma si studia il caso. Ricordo che parliamo di una macchina immatricolata a fine agosto.
Lamps
Ticinese
23/12/2015, 17:20
Sei un uomo fortunato :-)
Dal 2000 a oggi ho avuto due Astra e ho un bicilindrico euro 3. Mai successo nulla di ciò che riporti. Sarò fortunato? Intanto mi gratto [emoji16]
Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk
Si, hai anche una Aprilia che tutti invidiano ma nessuno compra per paura dei imprevisti...
Molto fortunato oppure con buoni mecca in zona per la manutenzione ordinaria...
Spesso si scopre che chi ha problemi spesso ha una officina di .... per la manutenzione o spesso non la fa.
A parte quello la non sostituzione della macchina penso sia a causa che non è di un cliente fisico. Se non era la Ford era la concessionaria a ritirartela per poi sistemarla con calma. Dici di no?
Può anche essere... però di sicuro Ford Italia non sta brillando per rapidità e cura del cliente. E comunque non so se una concessionaria con cliente finale arrabbiato si farebbe carico di un cambio auto, magari però aiuterebbe a far pressione su Ford.
Lamps
Ennesima chiamata in officina, siamo sempre nella stessa identica situazione di prima di natale quindi in attesa che Ford Italia renda disponibile un aggiornamento del software da caricare sulla centralina della mia macchina... forse in Ford Italia pensavano lo portasse la befana...
Lamps
Ennesima chiamata in officina, siamo sempre nella stessa identica situazione di prima di natale quindi in attesa che Ford Italia renda disponibile un aggiornamento del software da caricare sulla centralina della mia macchina... forse in Ford Italia pensavano lo portasse la befana...
Lamps
Vedi che a spaccare i maroni hai avuto ragione?
E giri col cambio automatico [emoji106]
Per me finisce che ti tieni la Zafira [emoji6]
Vedi che a spaccare i maroni hai avuto ragione?
E giri col cambio automatico [emoji106]
Per me finisce che ti tieni la Zafira [emoji6]
No è impossibile, Arval sta spendendo un botto per darmi come sostitutiva questa Zafira quando mi spetterebbe per contratto una classe molto inferiore... loro forse ancora più di me non vedono l'ora che Ford mi restituisca la Focus ! E comunque non amo le monovolume, e questa in particolare è troppo "mollacciona" per i miei gusti e non mi diverte nella guida, anche se ammetto che per viaggiare con famiglia e bagagli è davvero super comoda... ma alla fine vorrei semplicemente riavere la mia auto...
Lamps
Dopo la mia ennesima chiamata al servizio clienti mi hanno finalmente passato la tizia che segue la mia pratica, la quale mi ha ripetuto la stessa storiella di un mese fa... serve un aggiornamento software, siamo aspettando che Ford Europa lo prepari, non sappiano quando arriverà.
Le ho fatto presente che sono senza auto da due mesi e mezzo e che la macchina ha cinque mesi di vita, e che altre case automobilistiche in situazioni simili cambiano subito tutto il gruppo trasmissione per restituire prima possibile l'auto al cliente e poi con calma si studiano i pezzi smontati... mi ha risposto che capisce il mio disappunto ma che le loro procedure non prevedono nulla di simile, ma solo che il cliente attenda la soluzione del problema.
In pratica sempre le stesse parole, zero fatti o previsioni di tempistiche.
Lamps
Ritirala e "accidentalmente" parcheggiala dentro la reception della Ford. Dici che se la demolisci non te la cambiano? Coi lunghi affitti come funziona coi incidenti con o senza distruzzione del veicolo? Franchigia?
Pietro 2
11/01/2016, 12:17
Basta che prenda fuoco.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Anche la sua eventuale disntegrazione non può avvenire per colpa del cambio automatico.
In una auto con il manuale è sufficiente indirizzarla verso un burrone, inserire la prima, avviare il motore rimanendo fuori dall'abicatolo.
Sarà lei stessa ad autodistruggersi.
:lol:
Quello che sto raccontando a voi in questo topic lo sto raccontando day by day anche sul forum Ford Focus Community, e da quando ho iniziato a raccontare la mia storia sono saltate fuori altre 5/6 auto (alcune 1.5 come la mia altre 2.0 ma il cambio è lo stesso) con lo stesso identico problema, e guarda caso sono TUTTE e dico TUTTE auto prodotto e immatricolate a cavallo dell'estate... e quegli idioti di Ford Italia sono ancora li a raccontarla che stanno aspettando un aggiornamento software... c'è una partita di cambi difettosi ca##o lo capisce anche un bambino !!!
Il bello è che l'ispettore venuto da Roma in officina a Mantova ha parlato di 3 casi in tutta Italia, ma solo perché alcuni di quelli che hanno segnalato la cosa sul forum non sono ancora andati in concessionaria... forse il (dis)servizio clienti Ford farebbe bene a dare una letta online !!!
Lamps
albatros1
15/01/2016, 11:46
Torna la convinzione che anche se hai due o cinque anni garanzia be augurati di non aver mai problemi perché il risultato è che ti arrangi la garanzia non esiste come nelle moto spera non aver mai noie oppure che siano banali 😈
Quando ho letto del tuo problema mi son detto di sicuro c'è lo hanno anche gli altri che hanno tua stesso cambio automatico
Se poi mesi dopo lo hanno sistemato ma sulla tua non sanno come fare be e gravissimo
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1
15/01/2016, 11:54
TELEFONA A EDDY (canale 52)
lui lo avrebbe già aggiustato 😨
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Non basta il fatto che la mia macchina quasi nuova sia ferma da quasi tre mesi (!) senza che Ford sappia cosa farci... ora nuova sfiga, dopo che ho smosso mezzo mondo x avere una sostitutiva con cambio automatico cosa succede ??? Succede che si sgancia la targa anteriore e la perdo x strada, così mi toglieranno questa Zafira (la devono reimmatricolare) e sarò di nuovo senza cambio automatico [emoji35] [emoji35] [emoji35]
Tutto x colpa di quelle teste di ca##o di Ford che prendono per il c.ulo con scuse inutili da quasi tre mesi [emoji35] [emoji35] [emoji35]
Ma vaff... Ford e la sua Focus PowerShift [emoji35] [emoji35] [emoji35]
Lamps
Però anche i tipi Opel...
Perder la targa...
Inzomma, neanche buoni a metter 2 rivetti...
Mi spiace che la sfiga ti trovi così interessante.
Vedrai prima o poi s'infatuerà di qualcun altro [emoji12]
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Non ne posso più... si vede che la sfiga gradisce particolarmente la mia compagnia...
Lamps
Pietro 2
20/01/2016, 07:47
Successo anche a me, targa della moto persa, giorno dopo vado in motorizzazione e mi danno una nuova targa. Tempo 10 minuti, costo 20 frs. Davvero non riesco proprio a digerirla più questa burocrazia italiana :roll:
Era per caso una targa bianca che iniziava x TI.....?
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
monalisa
20/01/2016, 08:43
Sì è quella
No non paghiamo per riaverla
Pietro 2
20/01/2016, 08:51
Acida. [emoji16][emoji16]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Beati voi... comunque fatta denuncia di smarrimento ai carabinieri, in un paio di giorni Hertz dovrebbe avere una Insigna con cambio automatico da darmi al posto della Zafira.
Per quanto riguarda Ford... oggi parte raccomandata di protesta, e ho iniziato a raccontare tutto su social network, forum e portali del mondo auto... non serve a nulla ma almeno mi tolgo la soddisfazione.
Lamps
Pietro 2
20/01/2016, 08:59
Sì è quella
No non paghiamo per riaverla
Acida. [emoji16][emoji16]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Volevo solo dire che stava bene.
[emoji38][emoji38][emoji38]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
monalisa
20/01/2016, 09:03
Anche noi stiamo bene, tanti cari saluti e soprattutto cordialità :mrgreen:
Pietro 2
20/01/2016, 09:03
Beati voi... comunque fatta denuncia di smarrimento ai carabinieri, in un paio di giorni Hertz dovrebbe avere una Insigna con cambio automatico da darmi al posto della Zafira.
Per quanto riguarda Ford... oggi parte raccomandata di protesta, e ho iniziato a raccontare tutto su social network, forum e portali del mondo auto... non serve a nulla ma almeno mi tolgo la soddisfazione.
Lamps
Con la Insigna non è che ti vada poi male, la categoria è superiore alla Focus, fossi in te me la terrei.
[emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Anche noi stiamo bene, tanti cari saluti e soprattutto cordialità :mrgreen:
.... è un mio brevetto .. se vuoi usarla mi devi i copyright..... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
monalisa
20/01/2016, 09:22
.... è un mio brevetto .. se vuoi usarla mi devi i copyright..... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ok quando vuoi ;-)
@pave: perdona l'ot :oops:
Con la Insigna non è che ti vada poi male, la categoria è superiore alla Focus, fossi in te me la terrei
Se davvero riesco a metterci le chiappe sopra poi farò in modo che misteriosamente la Focus vada un autocombustione una notte in officina... :-P
@pave: perdona l'ot :oops:
No problem ;-)
Lamps
Quando a mio fratello hanno rubato una Insigna con cambio manuale (160 hp) ne ha comprata un'altra con cambio automatico. Questo ti fa capire quanto ne è soddisfatto [emoji6]
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
La ritiro domani pomeriggio, non so se berlina o sw ma comunque con cambio automatico... e fankiulo Ford !
Lamps
L'Insigna mi piace molto come modello, sia berlina che sw ;-)
Credo che va a cu..
Indipendente da qualche errore normalmente oggetto di richiamo, poi vanno a partite, qualcuna magari con qualcosa di infelice, le altre no.
Se prendi la macchina sfigata non importa sia opel o ford.
La macchina nata male ci può stare con qualsiasi marchio, lo so bene... quello che non ci può stare è un simile comportamento vergognoso da parte del (dis)servizio clienti !!!
Lamps
In vita mia questa è la quarta Ford che uso (Fiesta 1.6 benzina, Fiesta 1.4 benzina, Focus 2.0 benzina Zetec 16V, attuale Focusemmerda 1.5 diesel) e quando ho chiesto alla ditta di prendermi proprio questa Focus l'ho fatto sulla scia delle ottime esperienze avute con i tre modelli precedenti... mai mi sarei aspettato una cosa simile !!!
Io ho avuto 2 fiesta, una 1400 8v e una 1200 16v.
La seconda si allagava ogni volta che prendeva acqua da parcheggiata da una determinata angolazione.
Irrisolto nonostante 2 volte lo smontaggio completo di plancia e tutto il resto.
Mai più ford.
Oer il resto quando non hanno problemi sono stupende.
Pietro 2
21/01/2016, 09:45
È una ruota che gira, mio cognato dopo le esperienze negative con OPEL è passato a FORD ed è arcicontento. Lui fa 100000 km l'anno e le auto le spreme per benino, ma con FORD mai avuto problemi. Solo che non fa testo la singola voce.
Pensa che c'è pure chi è contento delle Ducati.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Da qualche giorno ho iniziato a scrivere sulla pagina FB di Ford Italia nonché sul forum di Quattroruote raccontando la mia odissea, e due giorni fa ho mandato una PEC bella pesante alla sede centrale Ford a Roma... e oggi magicamente arriva un bel aggiornamento da caricare sulla centralina della mia macchina ! Ma pensa un po' che coincidenza !
Comunque mi hanno avvisato che dopo aver caricato questo aggiornamento il problema a caldo non si presenta più, mentre a freddo si presenta ancora ma in maniera molto ridotta; dicono che ora è necessario fare una cinquantina di km per permettere l'autoapprendimento del sistema (li fa il tecnico dell'officina) poi mi sapranno dire il risultato.
Una cosa è certa... se il problema non scompare del tutto nel 100% dei casi io lascio la macchina a marcire in officina, e se la vede Ford con Arval !
Lamps
No oggi non ho potuto ritirare l'Insigna perché si sono accorti che deve fare il tagliando... quindi proseguo con la Zafira in attesa che sia pronta l'Insigna o che risorga la Focus... fosse per me non la vorrei più ma io ho quella in assegnazione, prima o poi me la ridaranno.
E comunque stasera mi ha chiamato ancora Ford Italia per dirmi che hanno ricevuto la mia pec e che lunedì sentiranno di nuovo l'officina e mi aggiorneranno... non mi hanno chiamato per mesi, ora più volte al giorno... potenza della pec e della pubblicità negativa su facebook e forum !
Lamps
Fai come Zalone
"Siamo la ford"
"No mi spiace ho triumph, provi dal vicino"
thunder09
22/01/2016, 11:23
No oggi non ho potuto ritirare l'Insigna perché si sono accorti che deve fare il tagliando... quindi proseguo con la Zafira in attesa che sia pronta l'Insigna o che risorga la Focus... fosse per me non la vorrei più ma io ho quella in assegnazione, prima o poi me la ridaranno.
E comunque stasera mi ha chiamato ancora Ford Italia per dirmi che hanno ricevuto la mia pec e che lunedì sentiranno di nuovo l'officina e mi aggiorneranno... non mi hanno chiamato per mesi, ora più volte al giorno... potenza della pec e della pubblicità negativa su facebook e forum !
Lamps
Hanno capito che usi la PEC con valore legale, che pubblicizzi su forum e FB, che puoi non fermarti anche su altre testate, quindi adesso che possono subire un danno di immagine, si muovono...
se non avessi fatto nulla, pace a tutti... complimenti alla Ford :evil: (IMHO penso che anche altre case ormai si muovono così, WW in primis, esperienza diretta su malfunzionamento filtro antiparticolato... :-| :-?)
Esatto, hanno capito che adesso non sto più zitto e sono in grado, nel mio piccolo, di dar loro un po' di fastidio. Però è triste dover arrivare a queste cose per difendere i propri diritti...
Lamps
Ho sentito or ora l'officina e indovinate un po'... l'aggiornamento installato la scorsa settimana, dopo mesi di attesa, non ha risolto nulla !!! Ora secondo l'officina non resta che la sostituzione dell'intero cambio (ma dai che sorpresa, sono mesi che lo dico), ma se Ford Italia non lo autorizza resta tutto fermo... e non oso immaginare nel momento in cui daranno il via quanto ci vorrà per avere i pezzi...
Viva Ford Italia !!!
Lamps
Dovevi darle fuoco fino a che la avevi in mano.
"non è colpa mia se chiacchierando con una prostituta ho parcheggiato la macchina sotto il copertone che bruciava per scaldarsi.... E che caso, proprio sotto il serbatoio!"
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Rido x non piangere
[emoji35] [emoji35] [emoji35] [emoji35]
Lamps
Santa Arval mi ha ritirato la Zafira della quale ho perso x strada la targa e mi ha fornito ieri sera questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160129/cedbccb0e10c380cfd2c591bc35c71a9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160129/f1909a6f951eb6c07cddfab193cb09c8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160129/451c5515e936c646276fa413274fc815.jpg
Spazio interno sconfinato, assetto di guida bello sostenuto, cambio automatico... e sotto il cofano 165 cavallini belli scalpitanti !!! Spero che la mia Focusemmerda marcisca in officina molto a lungo...
Lamps
Landyone70
29/01/2016, 16:07
2.0 multy jet Fiat gran motore[emoji106]
Landy
2.0 multy jet Fiat gran motore[emoji106]
Landy
Non ci avevo pensato... ottimo !
Lamps
L'Insigna mi è sempre piaciuta un sacco ;-)
Brividoblu
29/01/2016, 19:53
L'ho avuta e ha un rapporto prezzo/prestazioni secondo me eccellente. Poi non mi ha mai dato una noia, a differenza ad esempio della Passat e della Laguna.
Fuori è sempre piaciuta anche a me, ora posso dire che anche dentro fa la sua figura. In più l'assetto, il motore e il cambio regalano un buon piacere di guida, senza contare il baule davvero enorme... del resto son 491 cm di macchina ! Santi sensori di parcheggio...
Lamps
Il flex drive ha il suo perché [emoji6]
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Su questa non c'è, solo assetto standard ma non è x nulla mollacciona.
Lamps
No non è di serie, almeno non su tutti gli allestimenti. Da quello che mi dici è un po' come il selettore DNA che avevo sulla Giulietta, anche li si sentiva di brutto.
Bella macchina comunque, più la uso più mi ci trovo bene. Quando mi ridaranno la Focus (prima o poi) dovrò riabituarmi ad avere meno... sopratutto di motore !
Lamps
L'ho avuta e ha un rapporto prezzo/prestazioni secondo me eccellente. Poi non mi ha mai dato una noia, a differenza ad esempio della Passat e della Laguna.
... davvero sei riuscito a comprarti una Laguna? :mrgreen:
Brividoblu
04/02/2016, 10:22
Aziendale...
Ragazzi se va bene 'sta Insigna... e che bel motore... spero che la mia Focus sia riparara nel 2019 !
Lamps
Landyone70
04/02/2016, 13:32
Italian engineering
Landy
Aziendale...
Ah ... allora ti faccio di nuovo amico! :twisted::mrgreen:
Ragazzi se va bene 'sta Insigna... e che bel motore... spero che la mia Focus sia riparara nel 2019 !
Lamps
Quel motore li Fiat l'ha venduto a chiunque ... oggi il responsabile di quel fortunato progetto è responsabile in Piaggio per i motori Aprilia. ;-)
Allora ecco il mio aggiornamento della situazione. Venerdì pomeriggio mi hanno riconsegnato la Focus (ferma in officina dal 30 di ottobre) e la situazione è la seguente
- a freddo il problema è scomparso
- a macchina tiepida si presenta in maniera decisamente ridotta rispetto a prima
- a macchina bella calda il problema non dico che è come prima ma quasi
In definitiva il miglioramento ottenuto in tre mesi e mezzo di fermo macchina è minimo, e non compatibile con quelle che secondo me dovrebbero essere le aspettative di un cliente con una macchina nuova. Questa settimana proverò per bene la macchina, poi deciderò cosa fare... secondo Ford il comportamento attuale è corretto... secondo me assolutamente no... si è mai vista una macchina che in folle se non la tieni frenata avanza da sola ???
Se nell'uso di questi giorni non si metterà a posto, cosa della quale dubito, non esiterò a lasciarla nuovamente in officina perché mi rifiuto di accettare un funzionamento simile.
Lamps
Te l'ho già detto: autocombustione 😜
Il peggio è che ti hanno tolto l'Insigna che ti piaceva [emoji19]
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Esatto...
Lamps
bella fregatura sta focus
Ticinese
15/02/2016, 19:50
Ma veramente :!:
Mi spiace KK ma ti sbagli di grosso ! È normale che al minimo si muova con la leva in D, ma con la leva in N deve stare ferma... come qualsiasi auto quando metti in folle !
Lamps
Mi spiace KK ma ti sbagli di grosso ! È normale che al minimo si muova con la leva in D, ma con la leva in N deve stare ferma... come qualsiasi auto quando metti in folle !
Lamps
Comprendilo, da quando è diventato svizzero non distingue più un piano da una discesa del 6% :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ticinese
15/02/2016, 21:58
Purché sia in pianura :mrgreen:
Ticinese
15/02/2016, 22:00
Baz dobbiamo fare flik o flok , abbiamo scritto praticamente la stessa cosa, quasi contemporaneamente :shock:
Baz dobbiamo fare flik o flok , abbiamo scritto praticamente la stessa cosa, quasi contemporaneamente :shock:
Tranquillo, vai pure a fanflok che a flikkare ci penso io :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ticinese
15/02/2016, 22:05
:mrgreen: :shock: :mrgreen: :shock:
Mi spiace KK ma ti sbagli di grosso ! È normale che al minimo si muova con la leva in D, ma con la leva in N deve stare ferma... come qualsiasi auto quando metti in folle !
Lamps
Esatto ... la posizione Neutral deve sganciare la trasmissione dal motore. Il mezzo deve rimanere fermo.
Pave ... occhio perché se non sgancia completo in N con tutta probabilità non lo fa nemmeno in P ... l'auto resta ferma ma potrebbero rimanere attriti come in N che frenati meccanicamente potrebbero generare guai anzitempo.
Non so se ho stato spiegato! :mrgreen:
Ticinese
17/02/2016, 10:51
La mia é la sesta macchina che prendono col cambio automatico ma non mi é mai capitata una cosa simile.
Pietro 2
17/02/2016, 11:02
La mia é la sesta macchina che prendono col cambio automatico ma non mi é mai capitata una cosa simile.
In isvizzera, i cambi sono più automatici che in Italia.
[emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
La mia é la sesta macchina che prendono col cambio automatico ma non mi é mai capitata una cosa simile.
Si ma tu le hai prese col convertitore di coppia, non un meccanico elettroattuato.
In svizzera son precisi come orologi! Però han visto il pave, hanno detto "beh ha una moto inglese... Gli manca pure un cilindro... Diamogliela fallata tanto che ne capisce di motori?"
Esatto ... la posizione Neutral deve sganciare la trasmissione dal motore. Il mezzo deve rimanere fermo.
Pave ... occhio perché se non sgancia completo in N con tutta probabilità non lo fa nemmeno in P ... l'auto resta ferma ma potrebbero rimanere attriti come in N che frenati meccanicamente potrebbero generare guai anzitempo.
Non so se ho stato spiegato! :mrgreen:
Probabile.
Potrebbe essere un test: la lasci accesa in P per ore e ore e ore e ore....
Se trascina cuoci la frizione e se la vengono a riprendere col carro attrezzi [emoji83]
La potresti anche lasciare in folle appoggiata ad un muretto un un parcheggio. Se non molla la frizione magari passa uno zingaro....
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Esatto ... la posizione Neutral deve sganciare la trasmissione dal motore. Il mezzo deve rimanere fermo.
Pave ... occhio perché se non sgancia completo in N con tutta probabilità non lo fa nemmeno in P ... l'auto resta ferma ma potrebbero rimanere attriti come in N che frenati meccanicamente potrebbero generare guai anzitempo.
Non so se ho stato spiegato! :mrgreen:
Marione ci ho pensato anche io ma mi pare che in P sia tutto ok, invece in N se hai un minimo di sensibilità percepisci chiaramente che il motore "punta" termine poco tecnico ma che rende l'idea.
Comunque ci ho già fatto 500/600 km e la cosa strana è che a volte sta ferma (ma si sente che punta) e a volte si muove... come se il sw non riuscisse sempre a leggere la situazione.
Che palle... oltretutto per il resto è una gran bella macchina.
Lamps
Ticinese
17/02/2016, 14:04
ahahahahah :lol:
Ticinese
17/02/2016, 14:05
La mia risata era riferita a quanto scritto da Teddy
In svizzera son precisi come orologi! Però han visto il pave, hanno detto "beh ha una moto inglese... Gli manca pure un cilindro... Diamogliela fallata tanto che ne capisce di motori?"
[emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Lamps
Ticinese
17/02/2016, 14:08
Yo, rispetto per il nostro amico con un cilindro in meno Yo ! :mrgreen:
Ticinese
17/02/2016, 14:12
:-) :-) :-)
Concdordo anch'io, massimo rispetto per chi ha un cilindro in meno!
Pietro 2
17/02/2016, 17:38
Anch'io ne ho perso uno recentemente.
[emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Anch'io ne ho perso uno recentemente.
[emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Io però compenso con la "biella" in titanio che ho nella gamba [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Comunque ho fatto un paio di video del comportamento della macchina, quando ho un attimo li posto.
Lamps
http://youtu.be/TiFR1vAaNZo
http://youtu.be/UjI_B8WCTSY
thunder09
18/02/2016, 10:44
che roba...:-|:shock:
Landyone70
18/02/2016, 10:58
Potrebbe finire in un bel fosso così!!!
Landy G4
Hai la scelta. Autocombustione, lasciarla appoggiata a un muro mentre trascina per qualche ora, e adesso landyno propone fosso.
Si accettano altri suggerimenti...
Mi viene un dubbio.... Non è che abbiamo qualcuno di Ford Italia nel forum?
Landyone70
18/02/2016, 12:30
Oh ma io intendevo sbadatamente......
Puo capitare di dimenticare il freno a mano
Pensate che una volta a Trissino mi fermo scendo a citofonare.....mi giro [emoji33] [emoji33] [emoji33] e il camion bilico da 16.5mt. Sparito ..... Andava dolcemente in retro con le 4 frecce [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji33] ..........esperienza da non ripetere .......ci siam capiti?!??!
Landy G4
Pietro 2
18/02/2016, 14:49
Oh ma io intendevo sbadatamente......
Puo capitare di dimenticare il freno a mano
Pensate che una volta a Trissino mi fermo scendo a citofonare.....mi giro [emoji33] [emoji33] [emoji33] e il camion bilico da 16.5mt. Sparito ..... Andava dolcemente in retro con le 4 frecce [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji33] ..........esperienza da non ripetere .......ci siam capiti?!??!
Landy G4
La stessa cosa che ha fatto Schettino con la Concordia.
Avevo anche tu una moldava in cabina?
[emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
ciao Pave
io ho avuto la Kuga con powershift (il 140 CV) nel 2015 e la tua anomalia non si verifica... in N la macchina sta ferma - metto la N ad ogni semaforo rosso x evitare di tenere il piede sul freno col cambio in D inserito
Landyone70
18/02/2016, 14:51
[emoji39]
Landy G4
allucinante!
non puoi mandare via mail i 2 video a ford italia?
allucinante!
non puoi mandare via mail i 2 video a ford italia?
Li ho fatti proprio per quello ! A Ford e per conoscenza ad Arval.
Lamps
ciao Pave
io ho avuto la Kuga con powershift (il 140 CV) nel 2015 e la tua anomalia non si verifica... in N la macchina sta ferma - metto la N ad ogni semaforo rosso x evitare di tenere il piede sul freno col cambio in D inserito
Ho guidato proprio la Kuga come sostitutiva per un mesetto, e stava ferma senza alcun problema. È questa Focus che è da buttare !
Lamps
Mi da tanto l'impressione che il ripartitore di coppia sia fuori tolleranza, non apre abbastanza e inevitabilmente trascina! :-?
Rivolgendosi a meccanici specializzati sui questi cambi potrebbero dirti facilmente cos'ha con cognizione di causa. Quelli delle concessionarie in genere ci capiscono ancora poco! Anzi di solito considerano il cambio automatico un cubo misterioso da evitare come la peste!
Mi da tanto l'impressione che il ripartitore di coppia sia fuori tolleranza, non apre abbastanza e inevitabilmente trascina! :-?
Rivolgendosi a meccanici specializzati sui questi cambi potrebbero dirti facilmente cos'ha con cognizione di causa. Quelli delle concessionarie in genere ci capiscono ancora poco! Anzi di solito considerano il cambio automatico un cubo misterioso da evitare come la peste!
Essendo auto a noleggio lungo termine e in garanzia devo per forza passare dall'officina autorizzata. Comunque proprio venerdì ho chiesto all'azienda di imporre alla società di noleggio il reso dell'auto e la fornitura di altra macchina per vizio di costruzione, vediamo se ci riusciamo. Certo che mi girano di brutto perché a parte questo problema 'sta Focus è veramente piacevole da guidare.
Lamps
Chiedi una aventador. Ha il cambio gestito dalle leve dietro il volante, ti può andare?.
monalisa
22/02/2016, 13:04
oh, ma solo io, quando leggo il titolo del topic, vedo sempre "powerSHIT"? :mrgreen::roll::twisted:
Detta anche caccä dura senza paura....
:shock:
monalisa
22/02/2016, 13:13
hasta la Kacca siempre :mrgreen:
Nuova puntata della telenovela. La mia azienda tramite l'ufficio legale ha presentato ad Arval richiesta di ritiro definitivo della Focus, Arval ha aperto la procedura e mi ha chiesto di lasciare la macchina in officina per ulteriori (e definitive) verifiche tecniche. Nel frattempo mi forniscono una Polo 1.2 TSI turbo benzina 90 cv con cambio DSG a 7 rapporti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/db0a643e9edec60f905e7a89ab436acd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/a700fabe7d5e921b790b2bc3b0d4286a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/78af538c3f0736b5618062b26f2a352b.jpg
Fatti stamattina i primi km, veramente un bel mezzo. Ho dovuto decidere tra cambio automatico o carrozzeria sw e per il momento, come provvisoria, ho preferito la comodi del DSG... che in N sta perfettamente fermo !!!
Vedremo come finisce con la Focus.
Lamps
Ma che ti frega della sw... semmai metti il bauletto alla street!
Ma che ti frega della sw... semmai metti il bauletto alla street!
No come auto definitiva mi serve necessariamente una station... hai mai provato a viaggiare con bimba e cane ??? Ogni volta è un trasloco !!!
Se mi accettano la richiesta di ritiro potrò chiedere in cambio la Peugeot 308 sw 1.6 diesel 120 cv con cambio EAT6 oppure la Skoda Oktavia sw 1.6 diesel 110 cv con cambio DSG. Vedremo...
Lamps
... appunto ti serve un SW ... altrimenti dove metti le mie gomme e i pezzi che ti faccio ritirare in giro per l'Italia.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
OT ON: le gommine sono arrivate questa mattina .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: OT OFF
OT ON: le gommine sono arrivate questa mattina .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen: OT OFF
Urka... bene ! Le hai fatte arrivare a casa ?
Lamps
No, qui in magazzino da me.... ;-)
A casa c'è il problema che arrivano quando io non ci sono quindi poi mi devo recare al deposito del corriere per il ritiro. Qui al lavoro è comodo e dalle 8 alle 18.30 c'è sempre qualcuno a ritirare. :mrgreen:
Ennesima farsa... ora pare che Ford stia valutando di sostituire l'intero cambio della mia Focus... ma pensa un po'... è da ottobre dello scorso anno che lo dico !!! Pazzesco !!!
Comunque in questo periodo di guida della Polo devo dire che il DSG è davvero una meraviglia, in assoluto il miglior automatico che abbia mai guidato... speriamo che almeno lui non si scassi...
Lamps
Comunque in questo periodo di guida della Polo devo dire che il DSG è davvero una meraviglia, in assoluto il miglior automatico che abbia mai guidato... speriamo che almeno lui non si scassi...
Lamps
Ieri durante uno spostamento di lavoro nel vicentino, da Chiampo a Valdagno, mi sono trovato a fare diversi km di strada prima in salita poi in discesa decisamente tortuosi e belli da guidare, per chi conosce la zona questo tratto
https://www.google.it/maps/dir/36072+Chiampo+VI/Valdagno,+VI/@45.5774889,11.2475194,12z/am=t/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477f4ee9b2abe449:0xb1d15342fcbf2ee!2m2!1d11.2774926!2d45.5457622!1m5!1m1!1s0x477f4d2a44a660bf:0xc9714a24dcf1b1dc!2m2!1d11.3024802!2d45.6448315?hl=it
Mi sono divertito a guidare in modo allegro, e devo dire che il DSG messo in manuale sequenziale è davvero divertente da utilizzare assecondando bene anche la guida sportiva con cambiate rapidissime e precise sia in scalata che in salita. Dal canto suo la piccola Polo si è difesa più che bene, il motore 1.2 benzina turbo se ben sfruttato e "fatto cantare" tira più che bene.
Bella macchinina davvero.
Lamps
Lo dico da tempo che i motori TSI/TFSI sono spettacolari...
;-)
Pietro 2
05/05/2016, 09:49
Ieri durante uno spostamento di lavoro nel vicentino, da Chiampo a Valdagno, mi sono trovato a fare diversi km di strada prima in salita poi in discesa decisamente tortuosi e belli da guidare, per chi conosce la zona questo tratto
https://www.google.it/maps/dir/36072+Chiampo+VI/Valdagno,+VI/@45.5774889,11.2475194,12z/am=t/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477f4ee9b2abe449:0xb1d15342fcbf2ee!2m2!1d11.2774926!2d45.5457622!1m5!1m1!1s0x477f4d2a44a660bf:0xc9714a24dcf1b1dc!2m2!1d11.3024802!2d45.6448315?hl=it
Mi sono divertito a guidare in modo allegro, e devo dire che il DSG messo in manuale sequenziale è davvero divertente da utilizzare assecondando bene anche la guida sportiva con cambiate rapidissime e precise sia in scalata che in salita. Dal canto suo la piccola Polo si è difesa più che bene, il motore 1.2 benzina turbo se ben sfruttato e "fatto cantare" tira più che bene.
Bella macchinina davvero.
Lamps
Dovresti provare il cambio aut. della mini.
La moglie del mio capo ha una countryman Diesel, che ogni tanto guido.
Il cambio fa ca.gare, mette e toglie le marce quando vuole, ma sopratutto, è lentissimo, peggio di quello della 500.
Va bene che il motore, dovrebbe essere un PSA, ma anche BMW, montare un cambio del genere.
Oltretutto l'auto costa una sassata.
Dovresti provare il cambio aut. della mini.
La moglie del mio capo ha una countryman Diesel, che ogni tanto guido.
Il cambio fa ca.gare, mette e toglie le marce quando vuole, ma sopratutto, è lentissimo, peggio di quello della 500.
Va bene che il motore, dovrebbe essere un PSA, ma anche BMW, montare un cambio del genere.
Oltretutto l'auto costa una sassata.
Ma infatti c'è cambio e cambio... questa la mia esperienza
- Peugeot 3008 con il vecchio robotizzato del gruppo PSA: orribile
- Citroen C4 Picasso con il vecchio robotizzato del gruppo PSA: orribile
- Fiat Freemont con il robotizzato non so se Fiat o Crysler: orribile
- Opel Zafira e Opel Insigna con il classico convertitore di coppia: buono
- Ford Focus (mio caso a parte) e Ford Kuga con il doppia frizione: ottimo
- VW Polo con il DSG: ottimo
Lamps
Ticinese
05/05/2016, 16:05
Ciao Pave, questa è la nostra brum brum aziendale, 184 PS diesel automatica 4x4 ... Una scheggia e consuma pochissimo ;-)
Ticinese
05/05/2016, 16:06
http://i65.tinypic.com/24uvmrr.jpg
Jordywild
05/05/2016, 16:43
Da un mese sto usando il cambio CVT Subaru: va che è una meraviglia... 8)
Ticinese
05/05/2016, 17:49
:-)
Ieri durante uno spostamento di lavoro nel vicentino, da Chiampo a Valdagno, mi sono trovato a fare diversi km di strada prima in salita poi in discesa decisamente tortuosi e belli da guidare, per chi conosce la zona questo tratto
https://www.google.it/maps/dir/36072+Chiampo+VI/Valdagno,+VI/@45.5774889,11.2475194,12z/am=t/data=!3m1!4b1!4m13!4m12!1m5!1m1!1s0x477f4ee9b2abe449:0xb1d15342fcbf2ee!2m2!1d11.2774926!2d45.5457622!1m5!1m1!1s0x477f4d2a44a660bf:0xc9714a24dcf1b1dc!2m2!1d11.3024802!2d45.6448315?hl=it
Conosco , conosco !! ;-)
Ok ho avuto il via dall'azienda per cambiare definitivamente macchina, la Focus forse la renderanno forse no ma non mi riguarda.
Le possibili sostitute in base alla policy aziendale sono due
- Peugeot 308 sw 1.6 diesel 120 cv con cambio automatico EAT
- Skoda Octavia sw 1.6 diesel 110 cv con cambio automatico DSG
Come estetica, posto di guida e qualità dell'automatico direi Skoda, come potenza direi Peugeot... cosa ne pensate ?
Lamps
io sulla golf ho il 1.6 da 105 e tutta sta carenza di potenza non la sento,per le nostre strade basta e avanza...ovvio,la skoda dovrebbe pesare di piu!
il cambio dsg già l'hai provato sulla polo..
da amante VW direi skoda ;-)
Infatti sono orientato sulla Skoda, quei 10 cavalli in meno spero non facciano troppo la differenza.
Lamps
Pietro 2
12/05/2016, 14:43
A me le Skoda piacciono.
Mi piace anche molto la 308, che ho sentito comportarsi molto bene dinamicamente.
Non so come vada il suo cambio aut.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
A me le Skoda piacciono.
Mi piace anche molto la 308, che ho sentito comportarsi molto bene dinamicamente.
Non so come vada il suo cambio aut.
L'automatico Peugeot so che non è male ma non essendo un doppia frizione non arriva alla velocità, morbidezza e precisione del DSG; quello che della 308 mi convince poco è la linea esterna del tutto anonima e la decisione di incorporare tutti i comandi, anche quelli della climatizzazione, nel touch centrale togliendo qualsiasi manopola o pulsante, con la conseguenza (testimonianza di un amico che la usa) che anche solo per variare la temperatura dell'aria sei costretto a distarti dalla guida.
Lamps
Pietro 2
12/05/2016, 15:03
Vai di Oktavia, è proprio bella. [emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Eccomi qua, si è finalmente conclusa la mia triste esperienza con la Focus... lunedì l'ho lasciata definitivamente nel parcheggio dell'azienda che ha deciso di togliermela una volta per tutte e ora vedrà cosa farne (l'ufficio legale sta valutando la possibilità di renderla ad Arval), mi hanno affidato provvisoriamente una Giulietta 1.6 JTDM2 da 105 CV identica a quella che ho guidato per 3 anni prima di passare alla Focus.
Ieri ho fatto l'ordine della macchina nuova, che arriverà presumibilmente a settembre, e alla fine ho deciso per la Skoda Octavia wagon 1.6 diesel DSG in allestimento Executive (quello fatto apposta per le flotte aziendali) colore argento brillante metallizzato. Spero che questa nuova avventura con il gruppo VW sia più fortunata di quella con Ford, mi resta comunque il rimpianto di non essermi goduto la Focus perché difetto a parte mi piaceva sia di estetica che di guida... vedremo la Octavia (che esteticamente mi piace sia dentro che fuori pur nella sua semplicità e classicità) che sensazioni mi darà.
Lamps
Secondo me hai fatto la scelta giusta.... quei 10 cv di differenza secondo me non li sentirai; quello che conta, su una macchina del genere, è il dato della coppia. Molto probabilmente avranno rapportature diverse quindi difficilmente sono paragonabili.
Il fatto di avere il DSG secondo me compensa la mancanza di quei pochi cavallucci ... ;-)
Alerabbo
27/08/2016, 08:50
Io come auto aziendale ho scelto proprio la Skoda sw con cambio DSG, vai tranquillo che ti troverai bene. Certo non ha un motore aggressivo ma se giri per lavoro meglio qualcosa che va calmo, i miei colleghi che hanno scelto macchine più sportive hanno anche collezioni di buste verdi che non ti dico...
Io come auto aziendale ho scelto proprio la Skoda sw con cambio DSG, vai tranquillo che ti troverai bene. Certo non ha un motore aggressivo ma se giri per lavoro meglio qualcosa che va calmo, i miei colleghi che hanno scelto macchine più sportive hanno anche collezioni di buste verdi che non ti dico...
Si concordo. Basterebbe solo che arrivasse, è stata ordinata alla società di noleggio a luglio e non hanno ancora comunicato una data di consegna, non vorrei si arrivasse dritti dritti a fine anno... la mia anca bionica attende in grazia il DSG !
Lamps
Ehhhh dopo tutte le rogne che hai dato alla Ford... Ti stanno scegliendo la skodella giusta!
Si concordo. Basterebbe solo che arrivasse, è stata ordinata alla società di noleggio a luglio e non hanno ancora comunicato una data di consegna, non vorrei si arrivasse dritti dritti a fine anno... la mia anca bionica attende in grazia il DSG !
Lamps
In questi giorni stanno consegnando auto ordinate alla società di noleggio a fine maggio... la mia è stata ordinata a fine luglio... se continua così va a finire che la mia consegna slitta all'anno nuovo :oops:
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.