Visualizza Versione Completa : Regolare altezza sella della Fz6 S2
Ciao ragazzi.
Ho comprato ieri una fz6 s2 usata. La proprietaria prima l'aveva presa dal concessionario che gliela aveva abbassata in 2 modi:
-operando su anteriore e posteriore
-togliendo schiuma dalla sella
Sono passato dal suddetto concessionario e per le due operazioni qui sopra mi ha chiesto 80 euro al volo. Io ho tirato dritto.
Cosa vuol dire alzare/abbassare la moto operando su ammortizzatore anteriore e posteriore (se di ammortizzazore si parla)?
Mi piacerebbe farlo da solo risparmiando 50 euro di manodopera che secondo me sono un'esagerazione.
Mentre per la sella bisogna che vada da qualcuno di specializzato che me la apra e me la rischiumi come l'originale.
Avete qualche idea o informazione a riguardo?
grazie mille
si ma di quanto l'ha abbassata?
dovrei controllare.. non so con esattezza ... leggo che originariamente dovrebbe essere alta 795mm ...
e ma se non sai di quanto è stata abbassata davanti e dietro e su che elementi han lavorato non puoi andare a caso....la ciclistica è importante, la sella ok, quella è un altro paio di maniche, ma il resto no, si deve sapere cosa hanno toccato
casomai lo chiamo prossima settimana e provo a sentire meglio... magari passando da altro concessionario più vicino in zona da me
A parer mio hanno diminuito il precarico del mono e sfilato le forche, Sull' Fz6 non avendo leveraggi non si può agire su biellette o altro.
Prova a guardare queste cose, le forcelle hanno il tappo a filo della piastra?
max
Ho misurato l'altezza della sella con bolla e metro, risulta essere 775mm contro i 795mm ..quindi 2 cm più bassa
stasera quando torno a casa faccio una foto alla forcella davanti e la posto. Mi pare che le forcelle non siano a filo....
Fishnico82
14/09/2015, 21:34
Nn penso che le forche siano sfilate molto.... Si parla di qualche mm....
Io le ho sfilate 2mm e secondo me si sente già la differenza....
Mi avevano consigliato al max 5mm.... Quindi da lì nn Levi molto....
Il proprietario precedente della mia,essendo più basso di me,aveva fatto abbassare 10mm dalla sella....
Io l'ho portata da un tappezziere e me l'ha riportata all'altezza normale.....
Per il mono nn saprei neanche io come ha fatto perché nn ci sn regolazioni.....
Adesso che l'ho cambiato posso regolare anche l'interesse ma con quello originale no....
Ecco le foto:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/537/G4v5Wv.jpg (https://imageshack.com/i/exG4v5Wvj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/661/gVn63P.jpg (https://imageshack.com/i/idgVn63Pj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/905/LCUB31.jpg (https://imageshack.com/i/p5LCUB31j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/912/a9FDNV.jpg (https://imageshack.com/i/pca9FDNVj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/538/pg33z1.jpg (https://imageshack.com/i/eypg33z1j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/538/ouxHgn.jpg (https://imageshack.com/i/eyouxHgnj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/911/Cj1eBL.jpg (https://imageshack.com/i/pbCj1eBLj)
Fishnico82, quanto avevi pagato il tapezziere per portarti la sella all'altezza normale?
grazie
orcatroooia ma chi è quel cane che ha sfilato a quel dio le forche??????? :shock::shock::shock::shock::shock:
non oso immaginare che porcata abbia fatto dietro
kimiko mi par di capire che dovrebbero essere a livello quindi... in effetti sto guardando le foto in rete e sono a livello. Ha subito danni con questa manovra secondo voi?
no danni no, ma è inguidabile in quel sistema, riportale al pari o max lasciale sfilate 2-3 mm e ricontrolla le quote facendo il paragone con quelle che qualcuno qui sul forum può verificare sulla sua
dici che per l'anteriore posso effettuare da sola questa regolazione?
dopo chiamo il concessionario e chiedo che cavolo ha fatto al posteriore. Pagare 50 euro per 5 min di lavoro mi secca parecchio
non conosco le tue abilità manuali, è un lavoro facile ma deve essere fatto come si deve, soprattutto per l'allineamento corretto e per la chiusura delle viti che va fatta a con la dinamometrica per non rovinare lo stelo (si può fare anche segnando col pennarello la vite prima di smollarla e poi riposizionarla ancora in quel posto e lo stesso per la direzione dello stelo....ma io non l'ho detto:mrgreen: )
DonFrignolo
15/09/2015, 12:55
Boia, saranno sfilate di 10mm abbondanti, di casa esce al pari, ma 1-2mm dovrebbe andare bene. Al posteriore non mi sembra che abbia subito modifiche evidenti.
Per ripristinare le forche è un lavoro abbastanza semplice, ma se non hai la dinamometrica ti consiglio di far fare il lavoro da un meccanico. ;-)
Fishnico82
15/09/2015, 13:01
Madonna!!!! Come dice kimiko è un cane quello che ha sfilato così tanto!!!!
Deve essere inguidabile ad alte velocità!!!!!
Quoto
Facile rimetterle a posto.... 4 viti e allineamento fatto bene.... E occhio a stringere.....
Per il mono ,secondo me nn ha fatto niente.... Nn riesco pensare la maniera per averlo abbassato [emoji33]....
Per le forche ti consiglio di metterle a pari.... Semmai più avanti provi a sfilarle....
Il tappezziere nn mi ricordo se mi aveva chiesto 40 o 60€.....
Ha cambiato tutta la spugna interna,quella che avevo su faceva cacare.... Ha accentuato la conca del passeggero abbassandola di un 1/1,5 cm..... Cm le spugne ha portato l'altezza che volevo dalla mia parte...
Considera che la mia sella nn era più quella originale.... Era già stata rifatta....
leggendo in giro mi sa che quando il concessionario ha parlato del 'di dietro' intendeva la molla del precarico e basta. quindi l'avrà regolata col minimo in modo tale che sia il più basso possibile. Leggo che da fabbrica esce come 3 d'impostazione, su una scala da 1 a 7. Può essere?
Come pensavo hanno scombinato l'assetto per risolvere l'altezza sella, non oso pensare al comportamento che può avere la moto.
Fortunatamente è facile ripristinare le condizioni, se sei più di 70 kg metti il precarico sulla quarta tacca, le forche da originali sono a filo piastra, ma tanti di noi si sono trovati meglio con circa 4 mm di sfilamento.
Fare il lavoro da solo non è difficile, nel tuo caso non avendo il cavalletto centrale, devi alzare appena l'anteriore per fare scendere le forcelle nelle piastre dopo aver allentato le viti a brugola.
max
ieri sera ho riportato la forcella alla sua posizione normale, tenendola sotto di 2 mm affinchè stringesse la forcella e non il coperchio-vite sopra:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/538/A2FWte.jpg (https://imageshack.com/i/eyA2FWtej)
Ho usato un cric da macchina per tenere la moto sollevata ed ero in due a tenerla in equilibrio. Appena allenti le 4 viti a brugola, tutto scende veloce e rialzarla senza cric è dura.
Poi ho cercato di capire come regolare la molla del mono, ma dalla fretta non ci sono riuscito e ci ho rinunciato. Praticamente guardando il manuale, ho messo l'apposita chiavesotto la bandinella sinistra nella fessura che ti permette di raggiungere la ghiera del mono. Ho provato a girare a dx o sx con un po' di sforzo, ma non si è mosso nulla. Per non far danni ho desistito in attesa di consigli.
Inoltre non capisco a che livello ho il precarico.
Sapete aiutarmi?
grazie
PS: foto scattate dal vano sotto sella
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/910/miK4UT.jpg (https://imageshack.com/i/pamiK4UTj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/537/jY2KyJ.jpg (https://imageshack.com/i/exjY2KyJj)
Fishnico82
16/09/2015, 16:21
La tacchetta di riferimento la vedi dalla parte sinistra della moto.....
Dove c'è la fessura per infilare la chiave.....
A vedere così è a 1..... Essendo a 1 devo girare in senso orario.... Ci devi dare un po perché conta che la molla spinge.....
Dalla parte contraria,attualmente nn riesci farli fare il salto indietro....
Io quando avevo il mono originale mi trovavo bene a 6..... Quasi tirato al max
La chiave a settore in dotazione ha una prolunga, un tubo ovale di circa 15 cm devi usarlo altrimenti non riesci a fare abbastanza forza, dalla foto sembra alla prima tacca,
troppo morbida anche se fossi un peso piuma. Prova a portarla sulla 4 e poi a salire per gradi, quando avevo il mono originale se indurivo troppo sentivo maggiormente i limiti
dell'idraulica, lo sentivo "rimbalzare" di più, poi dipende dal tuo peso e se usi la moto in due.
grazie ragazzi, avete fugato i miei dubbi... provero' a metterlo prima a 3 e poi a salire. In genere viaggio da solo e peso 70kg.
Comunque il concessionario voleva 50 euro per rialzare forcella davanti e mettere normale il mono dietro. Mi aveva detto di lasciargliela 1 oretta, giusto il tempo che io non vedessi nulla in quanto troppo tempo per aspettare li' in officina. Veramente un signore questo meccanico
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.