Accedi

Visualizza Versione Completa : Strano movimento catena



celticstar
15/09/2015, 09:16
Ciao,
da qualche settimana a bassissima velocità (sotto i 30 KM/h) sento un leggero scattino/strattoncino alla catena.
Dico alla catena perchè sembra proprio li ma non ho verificato al 101%;
avviene solo a basse velocità, quando alzo un pò o non c'è o ovviamente non lo sento io.
Cosa potrebbe essere?
E' stata controllata ai 20k Km, adesso nel ho 22.6k

Grazie
Ciao

_sabba_
15/09/2015, 10:47
In 2600 chilometri può essersi ulteriormente allentata.
Ma non l'hai mai lubrificata in 2600km, o l'hai lubrificata con intervalli sempre superiori a questo chilometraggio?
Se è così inizia a metter via i soldini per un kit trasmissione nuovo.

:-D

celticstar
15/09/2015, 10:50
Se è così inizia a metter via i soldini per un kit trasmissione nuovo.
:-D

Ciao,
l'ho fatta oliare all'ultimo tagliando, circa 20k.

Mi stai facendo preoccupare con questa frase, ho appena cambiato la macchina e mi risulterebbe molto molto difficile spendere ancora soldoni per questa cosa :tongue_007:

_sabba_
15/09/2015, 10:55
Una catena va manutenzionata ogni 500 km, 1000 al massimo.
Fai verificare il gioco, puliscila per bene con petrolio bianco e lubrificala di nuovo.
Spero che così facendo tu possa ripristinarla.

;-)

celticstar
15/09/2015, 10:57
ok grazie mille.
la riporto dal meccanico appena posso.

Per info, io personalmente non l'ho mai controllata e fatto nulla, hanno sempre fatto tutto nei tagliandi che ho fatto (ogni 10k).

Vi aggiorno.
Ciao

_sabba_
15/09/2015, 10:59
Quindi 10000 chilometri senza lubrificazione?
Ahi, ahi, signora Longari....

:-D

celticstar
15/09/2015, 11:00
e si, però mai avuto problemi ... mai mai mai...
si stanno presentando adesso.

_sabba_
15/09/2015, 11:04
Beh, le catene sono robuste ma non eterne, e la durata dipende molto dalla manutenzione periodica effettuata (più o meno meticolosamente).
Se non viene fatta, 20000-25000km diventano già un buon traguardo!

;-)

Pietro 2
15/09/2015, 11:54
Daccordo che magari qualcuno non ha la manualità/competenza per farsi da sè certi interventi, ma lubrificare la catena, DEVE essere il minimo.
Poi almeno saper riconoscere quando la catena va registrata, per sapere quando portarla dal meccanico.
[emoji6][emoji6][emoji6][emoji6][emoji6][emoji6]


Sent from my iPhone using Tapatalk

fastnicola
15/09/2015, 18:12
Io la lavo e olio ad ogni lavaggio moto, che non ha un kilometraggio preciso, diciamo che in 4000 kilometri mi pare 4 volte, quindi direi che ci siamo.
Sono partito da una catena mal messa però...... e ho dovuto darci dentro perché sporcava la moto in moto impressionante.
Adesso la catena non sporca più la moto....
Prendi il pretrolio bianco, stendilo col pennello pulendo bene tra le maglie e poi risciacqua con abbondante acqua, se usi il ghibli non starci tanto vicino...

Fa0tto
16/09/2015, 14:19
Quoto Sabba, senza manutenzione non si va molto lontano e non c'è solo la catena da curare, ma anche i cavi frizione e acceleratore, i blocchetti dei contatti, il blocchetto accensione...

Il/i cavalletto/i, le leve freni e frizione, le pedane, ... tutte cose riportate anche sul libretto di manutenzione.
Avete mai letto cosa si prescrive prima di ogni partenza/messa in moto?

fox68
16/09/2015, 14:28
Sarò pignolo ma...ogni 500 o dopo un viaggio con pioggia la ingrasso per bene ....ogni 1000 lavaggio ed ingrassaggio...finora ho fatto la sostituzione a 40k e 80k circa...più per un mio scrupolo di sicurezza che per reale necessità...imho