Visualizza Versione Completa : consumi fz6 fazer s2
Ragazzi, ma la vostra Fazerina, viaggiando a km. 130 in autostrada e a km. 90 sulle statali, quanto consuma mediamente ? Io non riesco ad andare sotto i 13 km. con un litro. Con un pieno di lt.17,3 percorro circa km. 250, fino a sfiorare la riserva, poi il contakm, parziale si azzera e comincia a macinare la riserva.
Risulta anche a voi ?:?:
Ricontrolla, sono consumi da scannata vera, furente. Su strada difficile.
E' di serie o ha centraline, scarichi, ecc.?
claudia 77
21/09/2015, 08:37
Si davvero, io credo di essere sui 17 con la mia S2
Mi sa che devi rivedere i conti, i 13 nemmeno col 1000.
Fai il pieno e annoti i km, poi al pieno successivo fai il calcolo tra i litri immessi e i km percorsi.
è più o meno quello che ho fatto, solo che ho adoperato il contakm. parziale, riproverò al prossimo pieno seguendo il tuo suggerimento, grazie.
Ricontrolla, sono consumi da scannata vera, furente. Su strada difficile.
E' di serie o ha centraline, scarichi, ecc.?
Avendola comprata usata non ne sono certo, ma ritengo sia di serie, gli scarichi sono sicuramente gli originali.
Si davvero, io credo di essere sui 17 con la mia S2
Piacerebbe tanto anche a mè...........mah!:evil:
Fishnico82
22/09/2015, 13:04
Io ho una s1....
Quest'anno in ferie in 2 persone, 3 borse che in totale facevano 134lt....
Ho scarico,decat e filtro....
La media era da pieno a inizio riserva 310/330km.....
Sicuramente la benza all'estero è migliore..... Ma a casa.... A fare giri ignoranti nn riesco arrivarci al tuo consumo [emoji33][emoji33][emoji33]
claudia 77
22/09/2015, 13:09
Domanda: ma tu quando fai il pieno aspetti il primo scatto della pompa e basta o continui a riempire fino a che non vedi che e' pieno?
perche' guarda che ci sta ancora qualche litro dal primo scatto..
Domanda: ma tu quando fai il pieno aspetti il primo scatto della pompa e basta o continui a riempire fino a che non vedi che e' pieno?
perche' guarda che ci sta ancora qualche litro dal primo scatto..
Ovviamente, insisto finchè non vedo gorgogliare la benzina nella ghiera traforata interna del serbatoio ecomunque il serbatoi contiene lt.19 e rotti io ne introduco lt. 17 e rotti, essendo la riserva circa lt.2 i conti tornano.
Io ho una s1....
Quest'anno in ferie in 2 persone, 3 borse che in totale facevano 134lt....
Ho scarico,decat e filtro....
La media era da pieno a inizio riserva 310/330km.....
Sicuramente la benza all'estero è migliore..... Ma a casa.... A fare giri ignoranti nn riesco arrivarci al tuo consumo [emoji33][emoji33][emoji33]
Rifacendomi ai tuoi conteggi, io peso kg.75 più abbigliamento tecnico (tuta divisibile) casco staffe di fissaggio valigie laterali e porta bauletto più bauletto e sotto carenatura motore penso di arrivare tranquillamente intorno ai kg. 120 e la percorrenza Kmetrica dal pieno all'inizio della riserva è tata di km.250 mi viene il dubbio che entri in riserva in anticipo, secondo voi potrebbe essere?
Ricontrolla, sono consumi da scannata vera, furente. Su strada difficile.
E' di serie o ha centraline, scarichi, ecc.?
Certamente ricontrollerò!
unsampei
22/09/2015, 17:49
Anch'io sfioro ora i 250km prima della riserva, ho scarico, filtro, anti on-off zadyfive e gas rapido ma facendo il calcolo mi risulta tra i 15 e i 17km/l a seconda dell'utilizzo.
Guidando sotto i 5000 giri arrivo a 18-19km/l
Considera che ho la mano pesante e che il gas rapido tende a far consumar di più.
Orangeblaze
22/09/2015, 19:54
Io con la mia S1 faccio sempre 20 km/l con qualsiasi percorso (autostrada, urbano) e non mi limito più di tanto con le accelerazioni! Monto soltanto un filtro sportivo bmc.
mi viene il dubbio che entri in riserva in anticipo, secondo voi potrebbe essere?
Tutto può essere.
Intanto potresti controllare filtro aria, candele, pipette e cavi (cambiar tutto non sarebbe una cattiva idea).
Controlla che siano in ordine cuscinetti ruote e che la catena non sia 'dura'.
Anche la pressione gomme, vuoi mai che giri con le gomme a 0,5 [emoji1]
Come ti han detto gli altri dovresti arrivare minimo a 17-18km/l, consumi sotto i 15 senza vandalismi sulla manopola del gas sono sintomo di anomalia.
Cavoli, consumo un po' altino .. anch'io sono sui 19-20 km/l, e comunque circa 310-320 km prima dell'accensione della riserva.
Comunque è molto comodo che entrando in riserva inizi a conteggiare i km percorsi ripartendo da zero
unsampei
23/09/2015, 14:02
Potresti far controllare anche l'allinemento delle farfalle e la catena di distribuzione. Possono causare un aumento dei consumi
Potresti far controllare anche l'allinemento delle farfalle e la catena di distribuzione. Possono causare un aumento dei consumi
La moto è praticamente nuova ha solo km.6400 di cui km 1400 fatti da me, oddio tutto è possibile e se dopo un nuovo controllo dei consumi si ripeterà il problema, la porterò in officina yamaha per un controllo
Fishnico82
24/09/2015, 13:11
Secondo me per il kmettaggio nn dovresti avere dei problemi pesanti.... La moto è nuova....
Il mio consumo lo faccio quando vado con molta calma..... Se inizio ad andare su coi giri motore o vado a fare dei giri ignoranti... Calo subito a 270....
Magari devi capire un po la moto... Hai ancora fatto pochi km.....
maxfedeli
26/09/2015, 06:54
730 km con 54 € di benzina. Milano bologna Firenze prato Pistoia abetone garfagnana lunigiana Pontremoli parma Milano. Consuma di più a velocità costante in autostrada...fzs 600 2001
Secondo me per il kmettaggio nn dovresti avere dei problemi pesanti.... La moto è nuova....
Il mio consumo lo faccio quando vado con molta calma..... Se inizio ad andare su coi giri motore o vado a fare dei giri ignoranti... Calo subito a 270....
Magari devi capire un po la moto... Hai ancora fatto pochi km.....
Ieri ho voluto fare un'altra prova, ho riempito il serbatoio fino a che potevo e sono andato da Torino fino ad Alba in autostrada, poi sono andato nelle langhe, Grinzane ,Monforte ,Barolo, Dogliani, esono tornato sempre in autostrada dalla Torino/ Savona per un totALE KM. 200 (198,2)sono tornato allo stesso distrubutore da cui ero partito e ho rifatto il pieno fino all'orlo con un rabbocco di lt. 9,3. Durante tutto il giro ho fatto attenzione a non superare i 5000 giri se non per qualche sorpasso, mantenendo una velocità di circa kmh. 93 il consumo è quindi stato di 22 km x lt. Ovviamente su e giù per le colline delle langhe ho dovuto usare una andatura prudenziale anche perche il fondo stradale ,in parecchi tratti è pessimo.
Cosa ne pensate ?
Ecco già meglio [emoji2] [emoji106]
I 20km/l dovrebbero essere la norma per statale e motore non oltre i 7000 se non sporadicamente.
Se tiri mediamente dovresti state sui 18-17. Se scanni sui 15.
In autostrada a vel costante e motore non sopra i 6000 dovresti stare sui 22-24.
claudia 77
27/09/2015, 16:01
Tra ieri e oggi.. Da pieno a inizio riserva 370 km, principalmente strade di montagna e statali dove non si corre.
Inviato dal mio MR100Z1H1CW1 utilizzando Tapatalk
Mah... Io faccio 20 euro e sono pieno, prima di rientrare in riserva faccio più o meno 230 km
Dragon_82
27/09/2015, 22:13
Io con pieno, ha lampeggiato la riserva a 310 km. Utilizzo abbastanza tranquillo con qualche piccola tiratina
Farò una terza prova viaggiando senza superare i giri 6000 e poi vi dirò per il momento ringrazio tutti per le informazioni ricevute:roll:
unsampei
29/09/2015, 13:44
370km prima della riserva?!? Alla faccia del tranquilli, ma superi i 4000 giri? Perché nel caso è veramente un dato interessante
Jordywild
29/09/2015, 13:45
370km prima della riserva?!? Alla faccia del tranquilli, ma superi i 4000 giri? Perché nel caso è veramente un dato interessante
Mai visti :shock: guida da nonno? (leggasi FOX :mrgreen:)
A me inizia a lampeggiare tra i 250/270 km
claudia 77
29/09/2015, 14:24
Beh, guida secondo limiti delle strade (a parte una volta che mi sono trovata a 80 in un paese con limite 30 e ho passato una centralina arancione del velox argh, speriamo bene...) riempito il serbatoio fino all'orlo.
Strade statali, decisamente superati i 4000 giri... diciamo che viaggiavo tra i 6000 e i 7000
facendo i conti siamo sui 20 al litro
unsampei
29/09/2015, 17:46
Ok, mi par di aver capito la guida... decisamente diversa dalla mia :twisted:
Quest'anno la mia era assetata di sangue... ma d'altra parte la tenevo quasi sempre tra i 9000 e i 14000... ciò nonostante come dicevo ero sempre tra i 16 e i 17km/l che è comunque accettabilissimo con un uso del genere.
claudia 77
30/09/2015, 09:03
si hai ragione, sarei una palla al piede se uscissi con te...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
conta che ho la patente da meno di un anno, e sono una signora attempata ;-);-);-)
Anubis1964
30/09/2015, 09:08
Io sono intorno ai 20-21 Km/litro in ambiente prevalentemente urbano e guida tranquilla.
Paolo
unsampei
30/09/2015, 09:26
No beh, non esistono palle al piede per come la vedo io. In compagnia guido diversamente ma quest'anno l'ho utilizzata solo per gli spostamenti giornalieri. casa-lavoro-scuola-casa.
Posso permettermi di sfruttarla così perché ho 50km da percorrere e son quasi tutti in tangenziali o statali. Tra l'altro uscendo da scuola a tarda notte torno a casa ad orari nei quali non c'è praticamente nessuno (scuole serali dopo lavoro).
Nota: ovviamente intendevo che a quei regimi effetto le cambiate, non giro mica con il motore impallato costantemente. Anche se ieri ci ho buttato un occhio e comunque sotto i 7000 ci scendo difficilmente, direi solo nelle rotonde.
Ieri, come preannunciato, ho fatto l'ennesimo test con andatura sui kmh 120 e giri 6000 percorso misto un pezzetto di autostrada, un pò di statale , un pò di strada di montagna e ritorno per un totale di km 163 , al rientro ho rabboccato il serbatoio con lt. 7,3 con un consumo di lt. 1 per km. 22,3 Mi posso ritenere soddisfatto anche se in autostrada a giri 6500 e kmh 130 il consumo si attesta sui km. 17 per lt. che per un 600 cc, non è pochissimo.
Anubis1964
02/11/2015, 12:56
Ho fatto 250 km prima di avere la riserva accesa, con un consumo intorno ai 18 km/litro: quasi tutto cittadino (quindi pieno di stop-and-go) con dei tratti in autostrada a 120-130 km/ora, concordo con coyote non consuma pochissimo...
Paolo
Anubis1964
03/11/2015, 10:47
Penso che nel mio caso il ciclo urbano (neanche statale) abbia influito non poco. Conto appena possibile di fare un viaggio 100% autostradale per vedere come cambiano le cose.
Paolo
Anubis1964
09/12/2015, 20:48
Penso che nel mio caso il ciclo urbano (neanche statale) abbia influito non poco. Conto appena possibile di fare un viaggio 100% autostradale per vedere come cambiano le cose.
Paolo
Niente. Ho fatto un paio di altri pieni e sono sempre sui 18 km/litro, sempre nello stesso modo:
- 2 tragitti giornalieri di 7 km ogni volta (casa-ufficio e ufficio-casa) a motore freddo
- andata in ciclo urbano
- ritorno in autostrada (130-140 km max, quasi sempre meno)
La mia guida e' tranquilla (poche frenate e poche accelerate) e la zona destra del contagiri non vedo mai, gomme a posto... Posso solo immaginare che su tratti cosi' brevi i consumi siano alti mentre un viaggio lungo a velocita' costante dia risultati migliori
Paolo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.