PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo Codice della Strada: le due ruote in Senato con la FMI



MartePower
07/10/2015, 13:40
http://www.motoblog.it/post/736016/codice-della-strada-due-ruote-in-senato-con-la-fmi

Speriamo bene che finalmente la federazione riesca a fare qualcosa per noi, con particolare attenzione al discorso sulla nostra vulnerabilità e le condizioni delle strade

Landyone70
07/10/2015, 14:07
Nutro qualche speranza per le barriere protettive ma riguardo al manto stradale son troppi i rimpalli sulle competenze !!!
Questa mattina ero sulle colline de La Versa e Canevino.......
Non ci sono aggettivi per descrivere lo scempio tra pezzi sterrati ... pezzi mancanti per frane ( quasi non passavo col camion) avvallamenti ecc.
Dove andremo a finire!!

Landy

MartePower
07/10/2015, 16:16
il manto stradale di base è una cosa non facile da gestire, perché ogni tratto ha il suo ente responsabile oltre al fatto che per quello mancano sempre i soldi. Come rispondevo alle condivisioni sui guard rail, ormai il vero problema sono proprio le strade; ovvero il motivo principale per cui è più probabile che ci finisci addosso. Proprio durante il corso di guida un tratto della viamaggio appena asfaltato a cazzen si è sbriciolato creando un tratto pericoloso in curva, dove un motociclista è caduto mentre messi di lavoro faceva lezione (vero che è entrato male a dir poco, ma molto probabile che non sarebbe caduto). Prima la speranza era nel giro d'italia, ma ora rattoppano invece di rifare tutto l'asfalto

topo
08/10/2015, 12:30
Si si ci credo che percepiranno tutto.
Asfalto liscio guard rail per motociclisti e già che ci siamo anche l'obbligo di dare precedenza alle moto come in Francia...

Si si ci credo...

Da noi saranno 3 anni che fanno le pezze per il giro ma alcune fatte da cani son peggio della buca

MartePower
08/10/2015, 13:26
Sulle agevolazioni come precedenza e corsie preferenziali frenerei un poco, perché qui c'è un altro senso civico. Basti pensare che hanno provato a sperimentare l'uso delle preferenziali a Roma e viaggiavano a velocità warp, quindi progetto bocciato. Sul GRA sulla corsia d'emergenza non te dico come vanno e pensa se fosse possibile farlo.
Vediamo la sicurezza!