Visualizza Versione Completa : K molle FZ1 Fazer
Torakyki
02/11/2015, 13:29
Ciao,
qualcuno sa con sicurezza che k hanno le molle forca del Fazer 2006? C'è anche chi sostiene che siano a passo variabile: è vero?
Seconda domanda: tra chi ha cambiato il mono, c'è qualcuno che pesa 80/85 kg, sa che k molla ha e ha fatto i sag (statico e rider)? Avrei bisogno di saperli, se possibile.
Grazie in anticipo ;-)
io ho la molla standard che monta ohlins e dovrebbe essere per persone intorno ai 90 kg, da 120 Nm o 12,23 kg/mm il loro codice è 44 e sinceramente non sò a quale K corrisponde
i sag sono uguali per tutte le molle, poi li puoi ottenere con pochi click di precarico se la molla è più dura o con tanti click di precarico se è più morbida, l'importante è che si rientri nei valori consigliati
ohlins consiglia
statico ant 20-30 mm
statico post 5-15 mm
rider ant 30-40 mm
rider post 25-35 mm
Torakyki
03/11/2015, 13:00
io ho la molla standard che monta ohlins e dovrebbe essere per persone intorno ai 90 kg, da 120 Nm o 12,23 kg/mm il loro codice è 44 e sinceramente non sò a quale K corrisponde
i sag sono uguali per tutte le molle, poi li puoi ottenere con pochi click di precarico se la molla è più dura o con tanti click di precarico se è più morbida, l'importante è che si rientri nei valori consigliati
ohlins consiglia
statico ant 20-30 mm
statico post 5-15 mm
rider ant 30-40 mm
rider post 25-35 mm
Ma 120N/mm non è la molla standard? Mi pare strano che sia per piloti da 90kg...
Inoltre, il sag statico lo puoi ancora ancora ottenere giusto con qualunque molla (più o meno), il rider no.
ohlins fa molle standard per europei, mica per giapponesini piccoli e minuti :mrgreen:
scherzi a parte la mia è standard e Tamburini di Andreani mi ha confermato che va benissimo tra gli 80 e 95 kg
per i sag mica detto, puoi avere uno statico di 5 mm e un rider di 35 mm, è quando non rientri più in queste due estremità che devi intervenire sulla molla
Torakyki
03/11/2015, 14:15
Ma no, per standard intendevo quella di serie! :D
Per i sag ho capito adesso cosa intendevi e sono d'accordo;)
Direttamente dal manuale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/Sospensioni%20FZ1.JPG
Ho anch'io il mono Ohlins YA041 che monta una molla da 120 N/mm, la cui lunghezza è 180 mm (rispetto ai 191,3 della originale) e la corsa del mono è 68 mm contro i 60 dell'originale
Falchetto
06/11/2015, 15:48
per me la 12, specialmente su un mono after con l'idraulica tosta, è esagerata e non la schiaccio neanche in due con le valige stracariche e dopo aver mangiato i pizzoccheri :(
già la 11 è duretta e più che sufficiente per andare in due saltando i fossi!
Mi pare strano falchetto, se smollo tutto il precarico con l' ohlins arrivo a 45 abbondante di sag io da solo, in due e bauletto si affloscia mica male
Falchetto
06/11/2015, 20:17
forse dipende dalla lunghezza totale della molla.
sia col bitubo (che montava una 14 = asse di legno) sia col mupo (una 13) ho dovuto scendere a 11, altrimenti il sag statico/raider era davvero minimo.
Torakyki
07/11/2015, 11:00
Grazie a tutti per le risposte.
Intanto ho scritto a Mupo: mi hanno detto che per un pilota di 80/85kg, loro montano una molla k11.
Direi che oltre i 90kg, una 12 ci sta ;)
Torakyki
07/11/2015, 11:24
Direttamente dal manuale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/97285394/Sospensioni%20FZ1.JPG
Ho anch'io il mono Ohlins YA041 che monta una molla da 120 N/mm, la cui lunghezza è 180 mm (rispetto ai 191,3 della originale) e la corsa del mono è 68 mm contro i 60 dell'originale
Interessante e grazie per la tabella.
L'Ohlins è specifico per la FZ1? E la lughezza della molla montata qual'è?
Interessante e grazie per la tabella.
L'Ohlins è specifico per la FZ1? E la lughezza della molla montata qual'è?
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=276910
Torakyki
07/11/2015, 13:11
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=276910
Ok, grazie: 10mm ;)
Falchetto
07/11/2015, 15:42
ho una molla mupo da 140 e per curiosità ho controllato la lunghezza: è da 150mm
non so quanto venga precaricata ma se lo misuro sul mono montato della moto lo posso scoprire.
Torakyki
07/11/2015, 16:03
ho una molla mupo da 140 e per curiosità ho controllato la lunghezza: è da 150mm
non so quanto venga precaricata ma se lo misuro sul mono montato della moto lo posso scoprire.
Mah, se hai voglia può essere interessante, ma ormai credo di aver capito: devo cercare un mono usato con molla 110-120 ;)
kOoLiNuS
09/11/2015, 19:55
Sul mio Matris M05R preso qui sul forum ho su una molla 130 095 che – interpellata l'azienda – indentifica una molla con caratteristiche L=130 K=95
Io ormai "pronto moto" peso più di 90kg e forse dovrei aumentare… o no?
Se rientri nei SAG no, si cambia quando non ci stai più dentro
Falchetto
09/11/2015, 20:02
Sul mio Matris M05R ... indentifica una molla con caratteristiche L=130 K=95
tu come ti ci trovi? io con la 95 opportunamente caricata ci viaggio anche in due e non ho alcun tipo di problema, anzi...
certo sono molto più leggero!
Torakyki
28/12/2015, 09:24
OK, appena montato un Extremetech con molla K10: direi che per un pilota da 85kg piú bauletto carico é ok ;)
fastnicola
04/09/2017, 18:18
Mi sono accorto che con un carico di 10 kg mi trovo molto meglio.....ho un ohlins con molla 120 kg, ho sentito Andreani e mi ha consigliato di cambiarla con una 100 kg.....ps. peso 75 kg
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.