Visualizza Versione Completa : Monoammortizzatore Bitubo, parere e consigli
Don Barney
13/11/2015, 11:52
Buongiorno a tutti, ho comprato la Fazerona (è del 2007) con già installato il monoammortizzatore Bitubo: sulla molla (rossa) compare la dicitura "bitubo 125" e sul mono vero e proprio il marchio "bitubo" ma senza altre specifiche.
Lo conoscete? E' stata una modifica valida oppure una sostituzione economica, magari addirittura peggiore dell' originale?
Guidandola in città mi capita spessissimo che vada a fondo corsa in estensione: sul modello in questione si può ovviare in qualche modo oppure mi tocca tenermi questo fastidioso difetto?
Appena riesco vi mando una foto, che magari aiuta di più! :)
Don Barney
13/11/2015, 11:55
Dopo una rapida occhiata su internet il modello pare questo:
http://www.motoracingshop.com/product_info.php?products_id=14375
La ghiera superiore è sicuramente la stessa, sulla parte inferiore non mi pronuncio perché è ovviamente nascosta dal forcellone
peggio dell'originale è impossibile
peggio dell'originale è impossibile
... effettivamente!
Bitubo ha buoni prodotti e grande esperienza. Il modello indicato però parrebbe un po' economico. Quoto il Kap comunque!
Falchetto
14/11/2015, 22:45
la bitubo è una casa storica e seria. dubito che sia un ciofeca come l'originale.
hai la regolazione della estensione. se sale troppo svelta puoi provare a chiudere di uno/due click. io per provarlo prendo la moto dalle maniglie dietro, la schiaccio e la lascio risalire da sola (tenendola dritta ovviamente).
deve salire velocemente ma un po' frenata. se la regolazione non funziona più devi per forza farlo revisionare.
Rastasicily
15/11/2015, 09:46
Buongiorno a tutti, ho comprato la Fazerona (è del 2007) con già installato il monoammortizzatore Bitubo: sulla molla (rossa) compare la dicitura "bitubo 125" e sul mono vero e proprio il marchio "bitubo" ma senza altre specifiche.
Lo conoscete? E' stata una modifica valida oppure una sostituzione economica, magari addirittura peggiore dell' originale?
Guidandola in città mi capita spessissimo che vada a fondo corsa in estensione: sul modello in questione si può ovviare in qualche modo oppure mi tocca tenermi questo fastidioso difetto?
Appena riesco vi mando una foto, che magari aiuta di più! :)
E' grosso modo come l'originale, magari fatto meglio ma ha le stesse caratteristiche...non ha neanche la compressione regolabile, è proprio il modello base di Bitubo, che però è un ottima marca.
Don Barney
15/11/2015, 19:19
Dovresti anche sapere quanti km ha il mono, dopo 15/20000 km max andrebbe revisionato. Tu quanto pesi?
Ho comprato la moto con 37.000 Km, da un amico che ne ha fatti circa 5.000 e che l'aveva comprata col Bitubo già montato, quindi non so dire quanti km possa avere.
Tra vestiti, giacca, casco e stivali sicuramente passo i 90 Kg :oops:
E' grosso modo come l'originale, magari fatto meglio ma ha le stesse caratteristiche...non ha neanche la compressione regolabile, è proprio il modello base di Bitubo, che però è un ottima marca.
Ho comprato la moto con 37.000 Km, da un amico che ne ha fatti circa 5.000 e che l'aveva comprata col Bitubo già montato, quindi non so dire quanti km possa avere.
Tra vestiti, giacca, casco e stivali sicuramente passo i 90 Kg :oops:
e allora potresti farlo sistemare da giotek che da quel bitubo base di sicuro ci tira fuori qualcosa di buono
Don Barney
16/11/2015, 10:10
E' grosso modo come l'originale, magari fatto meglio ma ha le stesse caratteristiche...non ha neanche la compressione regolabile, è proprio il modello base di Bitubo, che però è un ottima marca.
Quel che mi interessa sapere è se è un buon prodotto per l' uso di tutti i giorni (ci vado in ufficio tutti i giorni dell' anno) e per divertirsi sui passi dolomitici, al massimo per una giornata in pista ad Adria una volta l' anno.
Usando io la moto tutto l' anno in città, una decina di volte per correre con gli amici intutato sulle alpi ed un' altra manciata di volte per andare con mia moglie nella casa di montagna e gironzolare paciosi da quelle parti, non mi serve un mono specialistico "da gara" ma qualcosa di godibile in tutte le occasioni.
A parere vostro il bitubo che già mi ritrovo sotto il sedere fa per me o devo cercare altro?
P.S. qualcuno sa cosa vuol dire quel "bitubo 125" stampigliato sulla molla?
Don Barney
16/11/2015, 10:12
e allora potresti farlo sistemare da giotek che da quel bitubo base di sicuro ci tira fuori qualcosa di buono
Ho visto che giotek è a Firenze, il che vuol dire che dovrei fare a meno della moto per un bel po'... purtroppo la moto mi serve tutti i giorni quindi devo scartare questa ipotesi :cry: Grazie comunque per la dritta! :-D
Anche la revisione del mono da parte di Giotek è da tenere in alta considerazione.
Se trovi il modo di tener ferma la moto per un po' di tempo puoi tranquillamente rivolgerti a lui.
Se la moto deve girare sempre diventa un po' un problema, capisco.
:-(
se lo chiami ed ha in casa un altro bitubo ti spedisce quello revisionato e poi tu gli rimandi il tuo come reso, non stai fermo
Rastasicily
16/11/2015, 12:55
Quel che mi interessa sapere è se è un buon prodotto per l' uso di tutti i giorni (ci vado in ufficio tutti i giorni dell' anno) e per divertirsi sui passi dolomitici, al massimo per una giornata in pista ad Adria una volta l' anno.
Usando io la moto tutto l' anno in città, una decina di volte per correre con gli amici intutato sulle alpi ed un' altra manciata di volte per andare con mia moglie nella casa di montagna e gironzolare paciosi da quelle parti, non mi serve un mono specialistico "da gara" ma qualcosa di godibile in tutte le occasioni.
A parere vostro il bitubo che già mi ritrovo sotto il sedere fa per me o devo cercare altro?
P.S. qualcuno sa cosa vuol dire quel "bitubo 125" stampigliato sulla molla?
Ti ripeto, è una riedizione fatta un pò meglio del mono originale...è un mono ad emulsione, almeno così parrebbe, quindi tra i più scarsi....Tuttavia è sempre un prodotto after market di Bitubo, dovrebbe certamente comportarsi meglio dell'originale, ma dipende anche da quanto è stato sfruttato...se ha molti km sulle spalle, dubito che si comporterà tanto meglio di un originale nuovo di zecca, mentre certamente è migliore di uno originale con 20.000 km sulle spalle. Con una revisione vai sul tranquillo, e potrai anche far rinforzare la compressione se serve, visto che non ha la regolazione.
125 è il K della molla, ovvero la costante elastica...praticamente uguale alla molla originale.
Quel che mi interessa sapere è se è un buon prodotto per l' uso di tutti i giorni (ci vado in ufficio tutti i giorni dell' anno) e per divertirsi sui passi dolomitici, al massimo per una giornata in pista ad Adria una volta l' anno.
Boh, se il mono è adeguato all'uso che ne fai tu, secondo me puoi saperlo solo tu.
Voglio dire, a te che sensazioni da? Senti la moto stabile, la senti che pompa, che allarga, che stringe, la senti troppo dura, la senti floscia...
Don Barney
19/11/2015, 14:53
Boh, se il mono è adeguato all'uso che ne fai tu, secondo me puoi saperlo solo tu.
Voglio dire, a te che sensazioni da? Senti la moto stabile, la senti che pompa, che allarga, che stringe, la senti troppo dura, la senti floscia...
Potrò saperlo non prima della tarda primavera prossima, perché a novembre è dura sentire come lavora un mono posteriore di una moto di questo genere...
Non avendo mai guidato un Fazer "di serie" non posso sapere quanto meglio o peggio sia la mia, speravo che qualcuno di voi lo conoscesse. Tutte le riviste parlano di quanto schifo fa il mono originale del Fazer, quindi credo che molti abbiano dedicato un po' di tempo a provare a migliorare la situazione lì dietro e pensavo che essendo la Bitubo una marca famosa, qualcuno sapesse dirmi qualcosa di più del mio mono
Ciao sono Beppe e sono nuovo posso confermarti che io ho istallato il bitudo circa 4 anni fa e va da dio
Con quel kmtraggio andrebbe revisionato. Gioteck è di fiducia e miglior rapporto di qualità prezzo in circolazione. Se ti fai una gita in moto a Firenze sarebbe persino capace a fartelo in giornata.
Però se intendi tenere la moto almeno 3 o 4 anni farei cmq revisionarlo. Magari insieme alle forcelle. Ci sarà pure qualcuno in zona, magari non a prezzo, ma che ti lascia a piedi un giorno solo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.