PDA

Visualizza Versione Completa : Difficoltà inserimento marce



Vernaccia
14/11/2015, 10:56
Fiducioso di avere qualche notizia, spero positiva, volevo segnalare un mio problema che ho sempre riscontrato sulla ONA, in realtà prima di montare il kit Ivan incappavo raramente in questo problema...chissà perchè? :mrgreen: il problema è che la terza e quarta marcia quando supero i 7/8000 giri tendono molto spesso (in pratica a ogni cambiata) a non entrare, il problema ovviamente si verifica in salita di marcia, come se oltre la seconda o se è già inserita la terza oltre non vi fossero più marce, la corsa della leva arriva in fondo senza minimamente innescare la marcia, tanto che mi trovo a dover attendere quelle frazioni di secondo per far scendere un po' i giri e riprovare a innescare la marcia, di solito funziona....si può risolvere?
Grazie in anticipo!!

Roadrunner
14/11/2015, 11:20
La frizione stacca bene ?
Senza frizione, portando il pedalino del cambio in su e mollando il gas, la marcia entra ?

Vernaccia
14/11/2015, 12:49
Non lo so, non ho mai cambiato senza frizione...cmq solo in terza e quarta lo fa le altre marce entrano perfettamente a qualsiasi regime, e in terza e quarta lo fa solo quando la tiro un po', sopra i 7/8000 giri

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

teddy
14/11/2015, 13:46
Le cose da controllare sono: leveraggio (che tutto sia serrato e non ci siano giochi strani), frizione (controllare gioco e che stacchi e non trascini), olio (se l'hai cambiato di recente potrebbe essere di qualità scadente, c'è molta roba tarocca in giro).
Se tutto OK potrebbe esserci qualche problema con le forchette d'innesto o il desmodromico, magari col meccanismo di blocco della marcia.

Vernaccia
14/11/2015, 16:10
Controllerò megllio la frizione, altrimenti son forchette.... Per il resto ho un Meccanico di fiducia, non metterebbe mai olio scadente... Grazie dell'aiuto

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

FumoBlu
14/11/2015, 17:01
Ci Mancherebbe solo quello................................:roll:
Strano pero' una cosa del genere......................:roll:
Direi che controllerei bene la leva, il supporto e il selettore montato sopra al cambio.....ma la leva e in particolare posizione, sporco, e liberata di movimento dovrebbero essere i primi ad essere analizzati. Se non riesci a dare tutto il movimento alla leva perche' c'e qualcosa che non glielo permette, alcune marce entrano lo stesso mentre altre no....pero' dire che il fenomeno sia legato al numero di giri mi sembra strano....:roll:

teddy
14/11/2015, 23:53
Per il resto ho un Meccanico di fiducia, non metterebbe mai olio scadente...
Di sua volontà spero di no, però, ripeto, c'è tanta roba tarocca.
Stesso olio preso dal meccanico da due differenti fornitori => risultati totalmente diversi [emoji17]
Con uno miglioramento netto col cambio, ma netto netto, roba percepibile a chiunque e durata per 8.000km buoni. Cambio con lo stesso ma da diverso fornitore= disastro, cambio pessimo, scalino tra le marcire, rumorosità aumentata....
Ormai la piccola la uso poco, ma appena passa l'anno torno a cambiarlo anche se avrà forse 2.000km.


Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

Albatros
14/12/2015, 13:47
Sparo la mia !!!
Tu quando cambi marcia tiri frizione e col piede spingi in su la leva del cambio poi per inserire la marcia seguente devi abbassare la punta del piede e rialzare la punta per spingere e cambiare un'altra marcia cioè con la punta del piede fai un saliscendi per cambiare
Immagino che lo sai però io sparo la mia
Altrimenti. hai un problema proprio al cambio alla forchetta non credo proprio alla frizione che incolla non fino a sto punto

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk