PDA

Visualizza Versione Completa : Stoner torna



kimiko
23/11/2015, 16:29
E' ufficiale, testimonial e collaudatore

http://www.motogp.com/it/notizie/2015/11/23/casey-stoner-testimonial-e-collaudatore-in-ducati/190381




Nel 2016 l'australiano ricoprirà il duplice ruolo di testimonial Ducati e collaudatore MotoGP™.

Ducati Corse ha il piacere di annunciare la rinnovata collaborazione con Casey Stoner, che nel 2016 svolgerà per la Casa italiana il duplice ruolo di testimonial Ducati e collaudatore MotoGP™.

Nato il 16 ottobre 1985 in Australia, a Southport nello stato del Queensland, Casey Stoner ha vinto due titoli mondiali nel Campionato MotoGP™ ed è considerato uno dei piloti più veloci e talentuosi nella storia del motociclismo.

Il suo primo titolo risale al 2007, anno in cui Stoner ha vinto il Campionato con la Ducati Desmosedici GP riportando dieci vittorie in diciotto gare. Questi risultati hanno contribuito anche al successo della Casa di Borgo Panigale nella classifica Costruttori. Fra il 2007 e il 2010 il pilota australiano ha vinto in totale ventitré gare con Ducati.

In virtù del recente accordo, dal prossimo anno il campione australiano diventerà testimonial Ducati, un ruolo che prevede la sua presenza anche al tanto atteso World Ducati Week, in programma dal 1° al 3 luglio. Inoltre nel 2016 Stoner prenderà parte ad alcuni test MotoGP™ con il Ducati Team.

Casey Stoner: “Gli ultimi cinque anni con HRC sono stati una grande esperienza per me. Ho vinto il mio secondo titolo mondiale con loro nel 2011, ho trovato molti amici ed ho stabilito rapporti duraturi nel tempo. Per il 2016 sono davvero emozionato di tornare a far parte del Ducati Team! Ho tanti bei ricordi degli anni in cui ho lavorato con Ducati e l’occasione di poter di nuovo collaborare con loro è davvero speciale. Gigi Dall'Igna ha portato con sé un nuovo approccio e non vedo l’ora di poter aiutare Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e il Ducati Team: ci metterò tutto il mio impegno. Ducati e i suoi tifosi sono stati davvero importanti nella mia carriera, e sarà fantastico ritrovarli e iniziare un altro capitolo della mia vita con questo marchio così affascinante.”

Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding): “Casey è sempre rimasto nel cuore dei Ducatisti e sono entusiasta che abbia deciso di tornare a far parte della nostra famiglia. Ha un talento straordinario e con la sua esperienza saprà dare un importante contributo a Gigi e ai nostri due Andrea per lo sviluppo della Desmosedici in MotoGP. La sua presenza al World Ducati Week 2016 sarà poi il nostro regalo speciale per tutti i tifosi e gli appassionati Ducati, che avranno finalmente l'occasione di riabbracciare il grande campione che ha portato il titolo mondiale 2007 a Borgo Panigale e ha vinto tanti Gran Premi con la DesmosediciGP.”

max65
23/11/2015, 16:37
Ecco perchè l'ultima Monster costa quasi 19.000 euro...:mrgreen:

Pave
23/11/2015, 16:46
Chissà se al Mugello e all'Isola di Filippo farà la wild card... lo spero.

Lamps

Adry
23/11/2015, 17:04
Più che altro ennesimo successo per Honda.. :roll:
Ci godo!

topo
23/11/2015, 18:47
La moto gp non la guardo più, ma se gli dessero una motina in un paio di gare le guarderei.
Secondo me il disastro di suzuka ha fatto tanto per ritornare in ducati. Non era stato un addio tra baci e abbracci....

FumoBlu
23/11/2015, 21:12
http://piegaespiega.sportmediaset.it/2015/11/23/stoner-ducati-via-al-countdown/#more-252

Eggia'..................ultimamente la Im-Monda le azzecca proprio tutte.

Penso che specialmente Iannone potrebbe sfruttare il suo lavoro, perche' guida in maniera abbastanza irruenta...;-)

XPitero2: leggi bene cosa aveva in mano a suzuka....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mirketto
10/01/2016, 19:54
http://www.gpone.com/2016011019184/Stoner-Rossi-a-Sepang-ha-perso-la-testa.html

Ufficialmente in pista il 30 e 31 gennaio a Sepang con la Ducati GP15.
Vedremo se i suoi tempi sul giro saranno comparabili a Marquez e Lorenzo.

_sabba_
10/01/2016, 22:35
A Suzuka la Honda aveva dato a Stoner una moto vecchia di 7 anni, e per giunta mezza rotta.
Una cosa molto sgradevole per Stoner, e non solo, che non ha certo contribuito ad una eventuale piena riappacificazione.
Alcune domande sorgono spontanee:
1) come cacchio ha fatto Pedrosa a rimanere sempre in Honda, pur ottenendo risultati piuttosto mediocri?
2) Rossi è stato "segato" solo ed esclusivamente perché Honda ritiene importante solo il mezzo meccanico?
3) Stoner ha detto basta solo perché era stanco, oppure perché era schifato dall'ambiente della MotoGP?
4) premesso che i giappi hanno sempre una parvenza di dignità, come possono sopportare il fatto che un loro pilota abbia deliberatamente aiutato un pilota Yamaha a vincere il titolo mondiale, invece che lottare con lui?

:shock: